Page 185 of 896
1853-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Veicoli con sistema di intratteni-
mento dei sedili posteriori:
installare il coperchio del display
per il sistema di intrattenimento
dei sedili posteriori.
■Ribaltamento dei sedili della seconda filaRipiegare verso il basso lo
schienale mantenendo tirata la
leva di regolazione inclinazione
dello schienale e ribaltare
l’intero sedile verso l’alto e in
avanti.
Agganciare la cinghia di rite-
nuta alla maniglia di assistenza
e fissare il sedile tirando il suo
lato libero.
Al momento di riportare il sedile
della seconda fila nella sua posi-
zione originale, riavvolgere la cin-
ghia di ritenuta.
3
1
2
Page 186 of 896
1863-3. Regolazione dei sedili
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Togliere i coperchi dei ganci dal
retro della seduta del sedile,
quindi montarli sui ganci del
sedile.
Al momento di riportare il sedile
della seconda fila nella sua posi-
zione originale, togliere i coperchi
dei ganci dal pianale e montarli sul
retro della seduta del sedile.
■
Prima di ripiegare i sedili della terza fila Riporre le fibbie delle cinture di sicurezza.
Portare i poggiatesta esterni
nella posizione più bassa.
(Solo tipo B: →P. 197)
Con sedile centrale: riporre il poggiatesta centrale nello schienale.
( → P. 199)
3
Ripiegamento dei sedili della terza fila (veicoli con sedile di tipo trasver-
sale)
1
XSenza sedile centrale XCon sedile centrale
2
3
Page 187 of 896

1873-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Far passare le cinture di sicu-
rezza esterne attraverso gli
agganci corrispondenti e fissare
le linguette delle cinture.
Questo eviterà di danneggiare le
cinture diagonali.
Assicurarsi che le cinture di sicu-
rezza siano rimosse dagli agganci
prima di utilizzarle.
Con sedile centrale: riporre le linguette delle cinture di sicurezza del
sedile centrale nell’apposita nicchia nel tetto. (→P. 38)
■Ripiegamento dei sedili di terza fila
Ripiegare verso il basso i pog-
giatesta tirando nel contempo le
leve di regolazione dell’inclina-
zione degli stessi.
(Solo tipo A: →P. 197)
Premere le leve di regolazione
dell’inclinazione degli schienali e
ripiegare gli schienali dei sedili
della terza fila.
Tirare le leve di sbloccaggio
delle basi dei sedili.
Il sedile si solleva e anche il riscon-
tro dello schienale si solleva auto-
maticamente.
Prima di sollevarlo, assicurarsi che
la maniglia sul retro dello schienale
sia fissata.
4
5
1
2
3
Page 188 of 896
1883-3. Regolazione dei sedili
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Fissare i sedili con i riscontri.
Togliere i coperchi dei ganci dal
retro della seduta del sedile,
quindi montarli sui ganci del
sedile.
■Ripristino della posizione originale dei sedili della terza filaTogliere i coperchi dei ganci del
sedile dal pianale, quindi mon-
tarli sul retro della seduta del
sedile.
Sbloccare i sedili tirando le leve
di sbloccaggio dei sedili riposti,
e abbassare i sedili nella loro
posizione originale.
4
5
1
2
Page 189 of 896
1893-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Fissare i sedili con i riscontri.
Tirare la maniglia e sollevare gli
schienali.
Fissare saldamente la maniglia
nella sua posizione originale dopo
l’uso.
Sollevare i poggiatesta. (Solo
tipo A)
3
4
5
Page 190 of 896
1903-3. Regolazione dei sedili
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Ribaltamento dei sedili della terza fila
Sollevare completamente la
seduta del sedile.
Estrarre la cinghia di fissaggio
dalla sua tasca posta sul retro
dello schienale e fissare il sedile
agganciando tale cinghia al gan-
cio posto sul retro della seduta
del sedile.
■Ripristino della posizione originale dei sedili della terza fila
Ripetere la procedura invert endo l’ordine delle operazioni.
Ripiegamento dei sedili della terza fila (veicoli con sedile di tipo longitu-
dinale)
1
2
Page 191 of 896

1913-3. Regolazione dei sedili
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Regolazione del sedile (se in dotazione)
Per ridurre il rischio di scivolare sotto la sezione trasversale della cintura in caso di
incidente, evitare di reclinare il sedile più del necessario.
Se il sedile è troppo reclinato, in caso di incidente la sezione trasversale della cintura
potrebbe scivolare oltre i fianchi e applicare la forza di ritenuta direttamente
sull’addome oppure il collo potrebbe entrare in contatto con la cintura diagonale,
aumentando il rischio di lesioni gravi, anche letali.
Le regolazioni non devono essere eseguite durante la guida in quanto il sedile
potrebbe spostarsi inavvertitamente e far perdere al conducente il controllo del vei-
colo.
■ Quando lo schienale è ripiegato
●Non sedersi, né appoggiare oggetti o bagagli sullo schienale durante la marcia.
● Ricordare di montare i coperchi sui ganci del sedile per evitare di esporsi al rischio
di ustioni, quando i ganci si surriscaldano.
■ Quando si riportano gli schienali nella posizione originale:
Osservare le seguenti precauzioni. L’inosservanza di tali precauzioni può essere
causa di lesioni gravi, anche letali.
●Fare attenzione a non schiacciarsi una mano o un piede sotto al sedile.
● Verificare che i sedili siano saldamente bloccati. La mancata osservanza di questa
precauzione impedirà il corretto funzionamento della cintura di sicurezza.
● Controllare che le cinture di sicurezza non siano attorcigliate o impigliate sotto il
sedile.
● Disporre correttamente le cinture di sicurezza per un pronto utilizzo.
■ Per evitare danni ai componenti dei sedili
Non appendere o fissare niente sul riscontro dello schienale.
NOTA
■Ripiegare i sedili prima di ribaltarli
Riporre le cinture di sicurezza e le fibbie.
■ Dopo avere riportato nella posizione originale il sedile di terza fila (veicoli con
sedile di tipo trasversale)
Assicurarsi che la maniglia sul retro dello schienale, sia stata saldamente fissata.
Page 192 of 896

1923-3. Regolazione dei sedili
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Memoria posizione di guida∗
La posizione di guida preferita (la posizione del sedile del conducente, del
volante e degli specchietti retrovisori esterni) può essere memorizzata e
richiamata premendo semplicemente un pulsante.
Si possono memorizzare tre diverse posizioni di guida.
■Procedura di registrazione
Verificare che la leva del cambio sia posizionata su P.
Portare l’interruttore motore in modalità IGNITION ON.
Regolare il sedile del conducente, il vo lante e gli specchietti retrovisori
esterni nelle posizioni desiderate.
Mentre si preme il pulsante
“SET” o entro 3 secondi dopo
aver premuto il pulsante “SET”,
premere il pulsante “1”, “2” o “3”
finché non entri in funzione il
cicalino.
Se il pulsante selezionato è già
stato impostato, la posizione prece-
dentemente registrata viene sovra-
scritta.
∗: se in dotazione
Questa funzione regola automaticamente il sedile del conducente, il
volante e gli specchietti retrovisori est erni per facilitare le operazioni di
salita a bordo e discesa dal veicolo, o per soddisfare le preferenze
dell’utente.
Memoria posizione di guida
1
2
3
4