Page 217 of 896

2173-5. Apertura e chiusura dei finestrini e del tetto apribile
3
Funzionamento di ciascun componente
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza di tali precauzioni può causare lesioni gravi, anche letali.
■Apertura del tetto apribile
●Non consentire ai passeggeri di sporgere la testa o le mani fuori dal veicolo durante
la marcia.
● Non sedersi sul tetto apribile.
■ Chiusura del tetto apribile
●Il conducente è responsabile dell’apertura e della chiusura del tetto apribile.
Per evitare l’azionamento involontario, in particolare da parte di un bambino, non
consentire l’utilizzo del tetto apribile ai bambini. È infatti possibile che parti del
corpo di bambini e di altri passeggeri rimangano intrappolate durante il movimento
del tetto apribile.
● Verificare che i passeggeri non abbiano parti del corpo in posizione tale da interfe-
rire con l’azionamento del tetto apribile.
● Quando si utilizza il radiocomando a distanza o la chiave meccanica e si aziona il
tetto apribile, azionare quest’ultimo dopo aver verificato che tutti i passeggeri non
abbiano parti del corpo in posizione tale da rimanere intrappolate nel tetto apribile.
Inoltre, non lasciare un bambino azionare il tetto apribile con il radiocomando a
distanza o la chiave meccanica. È infatti possibile che una parte del corpo dei bam-
bini o degli altri passeggeri rimanga intrappolata durante il movimento del tetto apri-
bile.
● Quando si esce dal veicolo, spegnere l’interruttore motore, prendere la chiave e
portare i bambini con sé. L’azionamento potrebbe avvenire involontariamente, per
scherzo, ecc., e potrebbero verificarsi incidenti.
■ Funzione di protezione anti-schiacciamento
●Non usare mai alcuna parte del corpo per attivare intenzionalmente la funzione di
protezione anti-schiacciamento.
● La funzione di protezione anti-schiacciamento potrebbe non funzionare se viene
interposto un oggetto poco prima della completa chiusura del tetto apribile.
Page 218 of 896
218
LC200_OM_OM60M99L_(EL)4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida del veicolo..................... 220
Carico e bagagli ...................... 230
Traino di un rimorchio ............. 233
Gancio di traino ....................... 243
Verricello elettrico.................... 244
4-2. Procedure di guida Interruttore (accensione) motore................................... 257
Cambio automatico ................. 265
Leva indicatore di direzione .... 271
Freno di stazionamento........... 272
4-3. Uso delle luci e dei tergicristalli Interruttore fari......................... 273
Abbaglianti automatici ............. 279
Interruttore luci fendinebbia..... 285
Tergicristalli e lavavetro .......... 289
Tergilunotto e lavalunotto ........ 295
Interruttore lavafari .................. 297
4-4. Rifornimento di carburante Apertura del tappo serbatoio carburante............................. 298
Page 219 of 896

219
4Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla
guida
Toyota Safety Sense ...............302
PCS (sistema di sicurezza pre-collisione) ........................311
LDA (allarme allontanamento corsia) ...................................325
RSA (assistenza alla segnaletica stradale) .............334
Controllo radar dinamico della velocità di crociera ................339
Controllo velocità di crociera ...353
Interruttori di selezione modalità di guida ...................357
Sensore di assistenza al parcheggio Toyota ................359
Sistema di retrovisione su monitor ..................................368
Monitor di assistenza al parcheggio Toyota ................379 AHC (Sospensione a controllo
attivo dell’altezza) per le
4 ruote................................... 406
Trazione integrale ................... 414
Sistema di bloccaggio del differenziale posteriore ......... 419
Crawl Control (marcia a bassa velocità) (con funzione di
assistenza cambio
direzione) .............................. 421
Selezione Multi-terrain ............ 426
Monitor Multi-terrain ................ 431
BSM (monitoraggio punti ciechi) ................................... 484
• Funzione BSM .................... 491
• Funzione RCTA .................. 494
Sistema DPF (filtro di particolato diesel).................. 500
Sistemi di assistenza alla guida ..................................... 504
4-6. Consigli per la guida Precauzioni per la guida in fuoristrada ............................. 512
Consigli per la guida invernale ............................... 517
Page 220 of 896

2204-1. Prima di mettersi alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Guida del veicolo
→P. 257
Con il pedale del freno premuto, posizionare la leva del cambio su D.
( → P. 265)
Rilasciare il freno di stazionamento. ( →P. 272)
Rilasciare gradualmente il pedale del freno e premere delicatamente sul
pedale dell’acceleratore per accelerare il veicolo.
Con la leva del cambio su D, premere il pedale del freno.
Se necessario, inserire il freno di stazionamento.
Se il veicolo deve stare fermo per un periodo di tempo prolungato, posizionare la
leva del cambio su P o N. ( →P. 265)
Con la leva del cambio su D, premere il pedale del freno.
Posizionare la leva del cambio su P. ( →P. 265)
Inserire il freno di stazionamento. ( →P. 272)
Premere l’interruttore motore per spegnere il motore.
Bloccare la porta dopo essersi accertati di avere con sé la chiave.
Se si parcheggia su una pendenza, bloccare le ruote secondo necessità.
Per garantire una guida sicura, osservare le seguenti procedure:
Avviamento del motore
Guida
Arresto
Parcheggio del veicolo
1
2
3
1
2
1
2
3
4
5
Page 221 of 896

2214-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Assicurarsi che il freno di stazionamento sia inserito e posizionare la leva
del cambio su D.
Premere delicatamente il pedale dell’acceleratore.
Rilasciare il freno di stazionamento.
■Durante la partenza su un tratto in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita è attivato. ( →P. 505)
■ Guida con la pioggia
●Guidare con particolare attenzione sotto la pioggia, poiché la visibilità è ridotta, i fine-
strini possono appannarsi e la strada è scivolosa.
● Guidare con estrema cautela quando comincia a piovere, poiché la superficie stra-
dale è particolarmente scivolosa.
● Evitare la marcia a velocità elevate quando si guida in autostrada sotto la pioggia,
poiché si potrebbe formare uno strato di acqua tra gli pneumatici e il manto stradale
che impedisce allo sterzo e ai freni di funzionare correttamente.
■ Regime del motore durante la guida
Nelle condizioni seguenti il regime del motore può aumentare durante la guida. Questo
è dovuto al passaggio automatico a una marcia superiore o a una inferiore per adat-
tare la marcia alle condizioni di guida. L’aumento non indica un’accelerazione improv-
visa.
●Il sistema ritiene che il veicolo stia percorrendo una salita o una discesa
● Quando si rilascia il pedale dell’acceleratore
● Quando si preme il pedale del freno mentre è selezionata la modalità di potenza
(modelli a 6 marce) ( →P. 267)
■ Limitazione della potenza del motore (sistema di allarme pressione simultanea
freno e acceleratore)
●Se si premono contemporaneamente i pedali dell’acceleratore e del freno, la potenza
del motore potrebbe essere limitata.
● Veicoli senza display multi-informazioni: quando il sistema interviene si accende una
spia di allarme. ( →P. 762)
● Veicoli con display multi-informazioni: quando il sistema interviene viene visualizzato
un messaggio di allarme sul display multi-informazioni. Se sul display multi-informa-
zioni viene visualizzato un messaggio di allarme, leggerlo e seguire le istruzioni.
Partenza su una salita ripida
1
2
3
Page 222 of 896

2224-1. Prima di mettersi alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Rodaggio di una nuova Toyota
Per prolungare la vita del veicolo, si raccomanda di osservare le seguenti precauzioni:
●Per i primi 300 km:
Evitare arresti improvvisi.
● Per i primi 800 km:
non trainare rimorchi.
● Per i primi 1000 km:
• Non guidare a velocità molto elevate.
• Evitare accelerazioni improvvise.
• Non guidare continuamente con marce basse.
• Non guidare a velocità costante per lunghi periodi.
■ Sistema di freno di stazionamento de l tipo a tamburo installato su disco
Il veicolo è dotato di un sistema di freno di stazionamento del tipo a tamburo installato
su disco.
Questo tipo di impianto frenante necessita di un assestamento delle ganasce perio-
dico o da eseguire ogni volta che si sostituiscono le ganasce del freno di staziona-
mento e/o il tamburo.
Fare eseguire l’operazione di assestamento presso un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
■ Tempo di permanenza a regime minimo prima dell’arresto del motore (motore
diesel)
Per evitare danni al turbocompressore, lasciare il motore al minimo subito dopo un
tratto percorso ad alta velocità o una salita ripida.
■ Uso del veicolo in un paese straniero
Rispettare le leggi sull’immatricolazione del veicolo e verificare la disponibilità di car-
burante idoneo. ( →P. 830)
Condizioni di guidaAttesa con motore al
minimo
Guida normale in cittàNon necessario
Guida ad
alta velocità
Velocità costante pari a circa
80 km/hCirca
20 secondi
Velocità costante pari a circa
100 km/hCirca
1 minuto
Guida su salite ripide o marcia ininterrotta con velocità
pari o superiore a 100 km/h (competizione su pista, ecc.)Circa
2 minuti
Page 223 of 896

2234-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Quando si avvia il veicolo
Quando il veicolo è fermo con il motore in funzione, tenere sempre il piede sul
pedale del freno. Ciò impedisce al veicolo di avanzare lentamente.
■ Durante la guida del veicolo
●Evitare di mettersi alla guida prima di aver acquisito familiarità con la posizione dei
pedali del freno e dell’acceleratore per evitare di premere il pedale sbagliato.
• L’azionamento accidentale del pedale dell’acceleratore invece del pedale del
freno provocherà un’accelerazione improvvisa che potrebbe causare un inci-
dente.
• Durante la retromarcia, la torsione del corpo può comportare difficoltà nell’azio- namento dei pedali. Accertarsi di azionare i pedali correttamente.
• Assicurarsi di mantenere una postura di guida corretta anche quando si sposta il
veicolo solo di poco. Ciò permette di premere adeguatamente i pedali del freno
e dell’acceleratore.
• Premere il pedale del freno con il piede destro. Se si preme il pedale del freno
col piede sinistro, in caso di emergenza, la risposta può essere ritardata cau-
sando un incidente.
● Non passare con il veicolo su sostanze infiammabili o fermarsi nelle loro vicinanze.
L’impianto di scarico e i gas che ne fuoriescono possono essere estremamente
caldi. Queste parti molto calde possono causare un incendio in presenza di
sostanze infiammabili.
Page 224 of 896

2244-1. Prima di mettersi alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.
L’inosservanza può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
■Durante la guida del veicolo
●Evitare di spegnere il motore durante la guida normale. Lo spegnimento del motore
durante la guida non provoca la perdita di controllo dello sterzo o dei freni, ma si
perde la servoassistenza di tali sistemi. Ciò rende più difficile sterzare e frenare,
quindi è necessario accostare il veicolo al bordo della strada e fermarlo non
appena lo si possa fare in piena sicurezza.
Tuttavia, in caso di emergenza, ad esempio quando è impossibile fermare il veicolo
in modo normale: →P. 747
● Utilizzare il freno motore (passaggio ad una marcia inferiore) per mantenere una
velocità sicura durante la discesa lungo un pendio ripido.
L’uso continuo dei freni può causarne il surriscaldamento e la perdita di efficienza.
(→ P. 266)
● Non regolare la posizione di volante, sedile o specchietti retrovisori interni o esterni
durante la guida.
Ciò può causare la perdita di controllo del veicolo.
● Verificare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo di tutti i passeggeri
non si trovino all’esterno del veicolo.
● Veicoli con sistema AHC per le 4 ruote: per l’attraversamento dei fiumi, disattivare il
controllo altezza dopo avere impostato l’altezza del veicolo in modalità alta, e gui-
dare a 30 km/h o meno. In caso contrario, l’altezza del veicolo potrebbe variare a
causa della funzione di livellamento automatico, con conseguente rischio di inci-
denti. ( →P. 406)