Page 689 of 896

6897-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
■Controllo del fluido batteria
Assicurarsi che il livello sia compreso tra la linea superiore e quella infe-
riore.Linea superiore
Linea inferiore
Qualora il livello del liquido non
superi la linea inferiore, aggiungere
acqua distillata.
■
Aggiunta di acqua distillata Togliere il tappo di sfiato.
Aggiungere acqua distillata.
Se la linea superiore non è visibile,
controllare il livello del liquido osser-
vando direttamente la cella.
Riposizionare il tappo di sfiato e chiudere saldamente.
■Prima della ricarica
Durante la ricarica, la batteria produce gas di idrogeno infiammabile ed esplosivo.
Quindi, prima di ricaricare osservare le seguenti precauzioni:
●Se la batteria viene ricaricata quando è installata sul veicolo, accertarsi che il cavo di
massa sia scollegato.
● Assicurarsi che l’interruttore di alimentazione del caricabatterie sia spento quando si
collegano o scollegano i cavi del caricabatterie alla o dalla batteria.
1
2
1
Basso OK2
3
Page 690 of 896

6907-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Dopo la ricarica/riconnessione della batteria
Il motore può non avviarsi. Attenersi alle seguenti procedure per inizializzare il
sistema.
Posizionare la leva del cambio su P.
Aprire e chiudere una delle porte.
Riavviare il motore.
● Potrebbe non essere possibile sbloccare le porte utilizzando il sistema di accesso e
avviamento intelligente subito dopo aver ricollegato la batteria. In questo caso, utiliz-
zare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloccare/sbloccare le
porte.
● Avviare il motore con l’interruttore motore in modalità ACCESSORY. Il motore
potrebbe non avviarsi con l’interruttore motore spento. Tuttavia, il motore funzionerà
normalmente dal secondo tentativo.
● La modalità dell’interruttore motore viene registrata dal veicolo. Se si ricollega la bat-
teria, il veicolo ripristinerà la modalità dell’interruttore motore allo stato in cui si tro-
vava l’interruttore prima dello scollegamento della batteria. Assicurarsi di spegnere il
motore prima di scollegare la batteria. Prestare particolare attenzione quando si col-
lega la batteria se non si conosce la modalità dell’interruttore motore precedente alla
perdita di carica.
Se il motore non si avvia, neanche dopo ripetuti tentativi seguendo entrambi i metodi,
contattare un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un altro professionista
debitamente qualificato ed attrezzato.
1
2
3
Page 691 of 896

6917-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
AVVISO
■Sostanze chimiche nella batteria
Le batterie contengono acido solforico, che è velenoso e corrosivo e può produrre
gas di idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi,
anche letali, osservare le seguenti precauzioni durante gli interventi sulla batteria o
in prossimità della stessa:
●Evitare di produrre scintille portando gli attrezzi a contatto con i terminali della bat-
teria.
● Non fumare o accendere fiamme libere vicino alla batteria.
● Evitare il contatto con gli occhi, la pelle e gli indumenti.
● Non inalare né ingerire l’elettrolita.
● Quando si lavora in prossimità della batteria, usare sempre occhiali protettivi.
● Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini.
■ Dove ricaricare la batteria in piena sicurezza
Ricaricare sempre la batteria in spazi aperti. Non eseguire mai l’operazione in un
garage chiuso o in un luogo non sufficientemente ventilato.
■ Misure di emergenza riguardanti l’elettrolita
●In caso di contatto dell’elettrolita con gli occhi
Lavare gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e poi rivolgersi a un medico.
Se possibile, continuare ad applicare acqua servendosi di una spugna o di un
panno anche durante il trasporto al pronto soccorso.
● In caso di contatto dell’elettrolita con la pelle
Lavare abbondantemente con acqua la parte interessata. Se si avverte dolore o
bruciore, rivolgersi immediatamente a un medico.
● In caso di contatto dell’elettrolita con gli indumenti
Esso può penetrare attraverso gli indumenti e raggiungere la pelle. Togliere imme-
diatamente gli indumenti e, se necessario, osservare la procedura sopra riportata.
● Se incidentalmente viene ingerito dell’elettrolita
Bere grandi quantità di acqua o latte. Consultare immediatamente un medico.
Page 692 of 896

6927-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se un lavavetro non funziona oppure
se viene visualizzato un messaggio di
allarme sul display multi-informazioni
(veicoli con display multi-informa-
zioni) o se si accende la spia di
allarme (veicoli senza display multi-
informazioni), il relativo serbatoio
potrebbe essere vuoto. Aggiungere
liquido lavavetro.NOTA
■
Quando si ricarica la batteria
Non ricaricare mai la batteria con il motore in funzione. Accertarsi inoltre che tutti gli
accessori siano spenti.
■ Quando si aggiunge acqua distillata
Non riempire eccessivamente. L’acqua versata durante la ricarica della batteria può
causare corrosione.
Liquido lavavetro
AVVISO
■Quando si aggiunge liquido lavavetro
Non aggiungere liquido lavavetro quando il motore è caldo o è in funzione, poiché il
liquido contiene alcol e potrebbe causare un incendio se venisse a contatto con il
motore, ecc.
NOTA
■Non utilizzare liquidi diversi dal liquido lavavetro
Non utilizzare acqua saponata o antigelo per il motore al posto del liquido lavavetro.
Ciò può causare striature sulle superfici verniciate del veicolo.
■ Diluizione del liquido lavavetro
Diluire il liquido lavavetro con acqua, se necessario.
Fare riferimento alle temperature di congelamento riportate sull’etichetta del flacone
del liquido lavavetro.
Page 693 of 896

6937-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
È possibile drenare autonomamente il filtro carburante. Tuttavia, poiché si
tratta di un’operazione complessa, è consigliabile farlo drenare da un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o da un altro professionista debita-
mente qualificato ed attrezzato. Anche qualora si decidesse di procedere
autonomamente all’operazione, rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o ad un altro professionista debitamente qualificato ed
attrezzato.
L’acqua presente nel filtro carburante deve essere drenata se la spia di
allarme dell’impianto di alimentazione carburante lampeggia o se sul display
multi-informazioni viene visualizzato un messaggio di allarme e si attiva un
cicalino (se in dotazione). (→P. 760, 771)
Spegnere l’interruttore motore.
Porre un piccolo recipiente sotto il tappo di scarico per raccogliere l’acqua
e l’eventuale carburante che dovesse fuoriuscire.
Girare il tappo di scarico in senso
antiorario facendogli compiere
circa 2 - 2,5 giri.
Azionare la pompa di innesco fino
a quando incominci a uscire carbu-
rante.
Dopo aver scaricato l’acqua, serrare a mano il tappo di scarico.
Filtro carburante (solo motore diesel)
1
2
3
4
5
Page 694 of 896

6947-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Verricello elettrico∗
●Per evitare la formazione di ruggine sul cavo, applicare grasso di tipo
“Castle MP grease No. 2” sul cavo una volta al mese, oppure ogni volta
che è rimasto esposto alla pioggia.
● Se il gruppo del verricello si bagna, asciugarlo sempre con cura.
● Fare funzionare il verricello una volta al mese.
● Controllare il livello del fluido del verricello una volta all’anno. Il fluido deve
arrivare a 5 - 10 mm dal foro di rifornimento. Se il livello del fluido è basso,
aggiungere fluido del cambio automatico DEXRON
® II o III. Rivolgersi a un
concessionario o a un’officina autorizzata Toyota, o a un altro professioni-
sta debitamente qualificato ed attrezzato per avere informazioni detta-
gliate.
● Dopo l’utilizzo del verricello, rimontare sempre il relativo coperchio, per
proteggerlo da sporco e ruggine.
● Prima di utilizzare il verricello elettric o, controllare che i terminali della bat-
teria siano ben fissati sui morsetti e che il livello del liquido nella batteria
sia sufficiente.
∗: se in dotazione
Manutenzione
NOTA
■Per la sostituzione del cavo
Se si deve sostituire il cavo, usare solo un ricambio originale Toyota o un prodotto
equivalente.
Page 695 of 896
6957-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
7
Manutenzione e cura
Pneumatici
Controllare se sugli pneumatici appaiono gli indicatori di usura pneumatico.
Verificare inoltre la presenza di un’usura non uniforme degli pneumatici, ad
esempio un’usura eccessiva su un lato del battistrada.
Controllare le condizioni e la pressi one di gonfiaggio pneumatico della ruota
di scorta se non viene inclusa nella rotazione degli pneumatici.
Battistrada nuovo
Battistrada usurato
Indicatore di usura pneumatico
L’ubicazione degli indicatori di usura pneumatico è indicata dalla scritta “TWI” o
“ ”, ecc. posta sulla spalla di ogni pneumatico.
Sostituire gli pneumatici se appaiono gli indicatori di usura pneumatico.
Sostituire o ruotare gli pneumatici in base al programma di manuten-
zione e all’usura pneumatico.
Controllo degli pneumatici
1
2
3
Page 696 of 896

6967-3. Manutenzione “fai da te”
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Ruotare gli pneumatici nell’ordine
indicato.
Per rendere uniforme l’usura degli
pneumatici, allungandone quindi la
durata, Toyota ne raccomanda la rota-
zione a intervalli di 5000 km circa.
Non dimenticare di inizializzare il
sistema di allarme pressione pneuma-
tici dopo avere eseguito la rotazione
degli pneumatici.
Questo veicolo Toyota è dotato di un sistema di allarme pressione pneumatici
che utilizza valvole e trasmettitori di allarme pressione pneumatici per rilevare
la bassa pressione di gonfiaggio pneumatici prima che si verifichino gravi pro-
blemi. (→P. 761)
● Se la pressione degli pneumatici scende sotto ad un livello predefinito, il
conducente viene avvisato tramite un display di visualizzazione e una spia
di allarme.
● La pressione degli pneumatici rile-
vata dal sistema di allarme pres-
sione pneumatici può essere
visualizzata sul display multi-infor-
mazioni.
Rotazione degli pneumatici
Lato anteriore
Sistema di allarme pressione pneumatici (se in dotazione)