Page 497 of 896
4974-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Condizioni nelle quali la funzione RCTA (allarme presenza veicoli nell’area retro-
stante) non rileverà un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli in avvicinamento direttamente in linea con la parte posteriore del proprio vei-
colo
● Veicoli che effettuano la retromarcia in un’area di parcheggio adiacente al proprio
veicolo
● Guardrail, muri, cartelli, veicoli parcheggiati e altri oggetti immobili analoghi
*
●Motorini, biciclette, pedoni e simili*
●Veicoli in allontanamento dal proprio veicolo
● Veicoli in avvicinamento dalle aree di parcheggio adiacenti al proprio veicolo
*
*
: a seconda delle condizioni, il rilevamento di un veicolo e/o di un oggetto potrebbe
verificarsi ugualmente.
●
Veicoli che i sensori non sono in grado di rile-
vare a causa di un’ostruzione
Page 498 of 896

4984-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Condizioni nelle quali la funzione RCTA potrebbe non funzionare correttamente
●La funzione RCTA potrebbe non rilevare correttamente i veicoli nelle seguenti situa-
zioni:
• Quando il sensore è disallineato a causa di un forte urto subito dallo stesso o
dall’area circostante
• Se il sensore o l’area circostante sul paraurti posteriore sono coperti da fango,
neve, ghiaccio, un adesivo o simili
• Durante la guida su una superficie stradale che è bagnata con acqua abbondante in presenza di cattivo tempo, per esempio pioggia scrosciante, abbondante nevi-
cata o nebbia
• Quando più veicoli si avvicinano con distanze minime tra un veicolo e l’altro
• Quando un veicolo si avvicina ad alta velocità
• Subito dopo aver acceso l’interruttore principale BSM
• Subito dopo l’avviamento del motore con l’interruttore principale BSM acceso • Durante la retromarcia su una strada in salita o in discesa che presenta un brusco
cambiamento della pendenza
• Quando si esegue una retromarcia uscendo da un parcheggio a spina di
pesce
• Quando i sensori non riescono a rilevare un veicolo a causa di un’ostruzione
Page 499 of 896
4994-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)●
I casi in cui la funzione RCTA rileva inutilmente veicoli e/o oggetti potrebbero aumen-
tare nelle situazioni seguenti:
• Se un veicolo passa accanto alla fiancata del proprio veicolo
• In caso di una distanza corta tra il proprio veicolo e un oggetto metallico, per
esempio un guard-rail, una parete, un cartello o un veicolo parcheggiato, che
potrebbe riflettere le onde elettriche verso il retro del veicolo
• Se lo stallo di parcheggio è affacciato su
una via in cui si muovono degli altri veicoli
Page 500 of 896
5004-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Sistema DPF (filtro di particolato diesel)∗
◆Rigenerazione
La rigenerazione viene eseguita quando necessario a seconda delle con-
dizioni di guida.
◆Caratteristiche del sistema
Il sistema DPF presenta le seguenti caratteristiche:
●Il regime di minimo aumenta durante la rigenerazione
● L’odore dei gas di scarico è different e da quello di un veicolo diesel con-
venzionale
∗: se in dotazione
Quando viene raggiunta una quantità predefinita di deposito raccolto
dal filtro, questo viene automaticamente rigenerato.
Page 501 of 896

5014-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
●Se sul display viene visualizzato il messaggio di allarme del sistema DPF
“DPF pieno. Necessaria manutenzione motore”, fare controllare immedia-
tamente il veicolo presso un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o presso un altro professionista debitamente qualificato ed attrez-
zato.
● Se sul display viene visualizzato il messaggio di allarme del sistema DPF
“DPF pieno Vedere manuale di uso e manutenzione”, seguire la procedura
riportata sotto per eseguire la rigenerazione.
Fermare il veicolo in un luogo sicuro.
Inserire a fondo il freno di stazionamento e posizionare la leva del cam-
bio su “P”.
Non spegnere il motore.
Inoltre, assicurarsi che non vi siano materiali infiammabili accanto al condotto di
scarico. ( →P. 502)
Premere l’interruttore DPF.
Sul display appare il messaggio di
allarme del sistema DPF “Rigenera-
zione manuale DPF in corso” e il
regime di minimo del motore
aumenta.
Il completamento della rigenera-
zione richiede 20 - 30
* minuti circa.
Quando il messaggio di allarme del sistema DPF si spegnerà, il regime di
minimo del motore avrà terminato di ritornare sul livello normale.
*: varia a seconda della temperatura esterna.
■ Rigenerazione con il tasto DPF
●Dopo avere premuto il tasto del sistema DPF non premere il pedale dell’acceleratore.
La pressione del pedale arresterà la rigenerazione. Se la rigenerazione viene inter-
rotta, deve essere riavviata al più presto possibile.
● Se la rigenerazione viene eseguita con il condotto di scarico caldo (per esempio,
subito dopo aver guidato), richiederà meno tempo di quello che richiederebbe a
motore freddo.
Allarme di guasto del sistema DPF
1
2
3
Page 502 of 896

5024-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Sostituzione dell’olio motore
Assicurarsi di usare un olio della gradazione raccomandata o di qualità equivalente.
(→ P. 841)
■ Allarme sistema DPF
Nelle seguenti condizioni di guida, il messaggio di allarme del sistema DPF potrebbe
accendersi prima del normale.
*
●Quando si guida solamente a bassa velocità (ad esempio 20 km/h o meno).
● Quando si avvia e si arresta il motore frequentemente (se il motore non rimane
acceso per almeno 10 minuti per volta).
*: varia a seconda delle condizioni atmosferiche e di guida, o altro.
AVVISO
■Durante la rigenerazione
Osservare le seguenti precauzioni.
In caso contrario, si potrebbero subire ustioni provocate dalle alte temperature del
condotto di scarico e dei gas di scarico, oppure potrebbe svilupparsi un incendio.
●non eseguire la rigenerazione se il veicolo si trova in un ambiente chiuso, per
esempio in un’autorimessa.
● Non toccare il condotto di scarico e i gas di scarico durante la rigenerazione.
●Non collocare sostanze infiammabili vicino
al condotto di scarico.
● Assicurarsi che non vi siano persone
accanto al condotto di scarico.
Page 503 of 896
5034-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Se la spia di anomalia si accende
La spia di anomalia si accende se si continua a guidare mentre sul display è visualiz-
zato il messaggio di allarme del sistema DPF “DPF pieno. Necessaria manutenzione
motore”. In tal caso si potrebbero provocare danni al veicolo oppure si potrebbe veri-
ficare un incidente. Fare controllare immediatamente il veicolo presso un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professionista debitamente
qualificato ed attrezzato.
NOTA
■Per evitare avarie del sistema DPF
●Non guidare per periodi di tempo prolungati quando sul display è visualizzato il
messaggio di allarme del sistema DPF “DPF pieno. Necessaria manutenzione
motore”.
● Non utilizzare carburanti di tipo diverso da quello specificato
● Non utilizzare olio motore diverso dal tipo raccomandato
● Non modificare il condotto di scarico
Page 504 of 896

5044-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Sistemi di assistenza alla guida
◆ABS Multi-terrain (sistema antibloccaggio freni)
Aiuta ad impedire il bloccaggio delle ruote in caso di azionamento improv-
viso dei freni, oppure se si frena durante la guida su superfici stradali
sdrucciolevoli o in condizioni di guida in fuoristrada (in caso di strade acci-
dentate, sabbia e fango)
◆Frenata assistita
Genera una maggiore forza frenante dopo che il pedale del freno è stato
premuto se il sistema rileva una situazione di arresto di emergenza
◆VSC (controllo della stabilità del veicolo) (se in dotazione)
Aiuta il conducente a controllare lo sbandamento in curva o durante una
sterzata brusca su strade sdrucciolevoli
◆TRC attivo (sistema di controllo trazione) (se in dotazione)
Aiuta a mantenere la potenza della trazione e a impedire la rotazione a
vuoto delle 4 ruote in caso di partenze o accelerazioni su strade scivolose
Per migliorare la sicurezza e le prest azioni di guida, i seguenti sistemi
intervengono automaticamente per far fronte alle diverse condizioni di
guida. Non dimenticare, tuttavia, che questi sistemi sono supplemen-
tari e che non si deve fare eccessivo affidamento su di essi quando si
utilizza il veicolo.