Page 65 of 896

651-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Se il sistema di sicurezza per bambini che si intende usare è di categoria
“universale”, è possibile installarlo nelle posizioni contrassegnate da una
U o UF nella tabella sotto (UF è solo per sistemi di sicurezza per bambini
rivolti nel senso di marcia). Per trovare la categoria e il gruppo di pesi dei
sistemi di sicurezza per bambini, consultare il manuale che accompagna
il sistema di sicurezza per bambini.
Se il sistema di sicurezza per bambini che si intende utilizzare non appar-
tiene alla categoria “universale” (o qualora non si trovasse l’informazione
corrispondente nella tabella sotto), consultare “elenco dei veicoli” del
sistema di sicurezza per bambini per avere informazioni sulla compatibi-
lità oppure rivolgersi al rivenditore del seggiolino di sicurezza per bam-
bini.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione
Gruppi di pesi
Posizione di installazione
Sistemi di
sicurezza per
bambini
consigliati
Sedile del passeggero anterioreSedile della
seconda fila
Sedile di terza fila
(se in dota- zione)
Senza
interruttore di inserimento/ disinseri-
mento
manuale airbagCon
interruttore di inserimento/
disinserimento
manuale airbag
EsternoCentraleEsternoCentrale
ONOFF
0
Fino a 10 kg
(0 - 9 mesi) XXU
*1UUUX
“TOYOTA
G0+,
BABYSAFE PLUS”
“TOYOTA
MINI”
0+
Fino a 13 kg
(0 - 2 anni)
XXU
*1UUUX
Page 66 of 896
661-1. Per l’uso in piena sicurezza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)I
Da 9 a 18 kg
(9 mesi -
4 anni)
Rivolto
verso il
retro
del vei- colo —
X Rivolto
verso il
retro
del vei- colo —
X
U*1, 2U*2U*2U*2X “TOYOTA
DUO+”Rivolto nel
senso di marcia —
UF
*1, 2
Rivolto nel
senso di marcia —
UF
*1, 2
II, III
Da 15 a 36
kg
(4 - 12 anni)
UF*1, 2UF*1, 2U*1, 2U*2U*2U*2X “TOYOTA
KID”
*3
“TOYOTA
KIDFIX”
*3
(Può essere
installato sugli attacchi
ISOFIX).
Gruppi di pesi
Posizione di installazione
Sistemi di
sicurezza per
bambini
consigliati
Sedile del passeggero anterioreSedile della
seconda fila
Sedile di terza fila
(se in dota- zione)
Senza
interruttore di inserimento/ disinseri-
mento
manuale airbagCon
interruttore di inserimento/
disinserimento
manuale airbag
EsternoCentraleEsternoCentrale
ONOFF
Page 67 of 896

671-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente:
X: posizione di installazione non idonea per bambini che rientrano in questogruppo di pesi.
U: idonea per sistemi di sicurezza per bambini di categoria “universale”
omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
UF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia, di categoria “universale” omologati per l’impiego in questo gruppo di pesi.
*1: Regolare lo schienale nella posizione più eretta. Spostare il sedile anteriore com-
pletamente all’indietro. Se è possibile regolare l’altezza del sedile del passeggero,
spostarlo nella posizione più sollevata.
*2: se il poggiatesta interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e può essererimosso, procedere in tal senso. Altrimenti, portare il poggiatesta nella posizione più
elevata.
*3: Non può essere montato sul sedile di terza fila.
Quando si fissano certi tipi di sistemi di sicurezza per bambini sui sedili della
seconda o terza fila, potrebbe non essere possibile utilizzare correttamente le
cinture di sicurezza nelle posizioni adiacenti al sistema di sicurezza per bam-
bini senza interferire con questo o senza influire sull’efficacia della cintura di
sicurezza stessa.
Verificare che la propria cintura di sicurezza aderisca perfettamente di tra-
verso alla spalla e in posizione bassa sulle anche. Se così non fosse, o se
questa dovesse interferire con il sistema di sicurezza per bambini, spostarsi
su un sedile diverso.
L’inosservanza di tale precauzione può essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Page 68 of 896

681-1. Per l’uso in piena sicurezza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere
disponibili al di fuori dell’UE.
●Al momento di installare un sistema di sicurezza per bambini sui sedili
posteriori, regolare il sedile anteriore in modo che non interferisca con il
bambino o con il relativo sistema di sicurezza.
● Per l’installazione di un seggiolino di sicurezza per bambini con base di
supporto, se il seggiolino di sicurezza per bambini interferisce con lo schie-
nale quando è agganciato alla base di supporto, regolare lo schienale
all’indietro fino ad eliminare l’interferenza.
● Per l’installazione di un seggiolino
di sicurezza per bambini rivolto nel
senso di marcia, se c’è uno spazio
tra il seggiolino di sicurezza per
bambini e lo schienale, regolare
l’angolo dello schienale in modo
che le due parti siano perfetta-
mente a contatto.
● Se l’ancoraggio della cintura diagonal e è più avanti della guida della cin-
tura sul seggiolino di sicurezza per bambini, spostare in avanti la seduta
del sedile.
● Per l’installazione di un seggiolino
elevatore, se il bambino seduto nel
sistema di sicurezza per bambini si
trova in una posizione troppo
eretta, regolare l’angolo dello
schienale nella posizione più con-
fortevole. Se l’ancoraggio della cin-
tura diagonale è più avanti della
guida della cintura sul seggiolino di
sicurezza per bambini, spostare in
avanti la seduta del sedile.
Page 69 of 896

691-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
I sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX sono divisi in “classi di misura”.
In base alla “classe di misura”, sarà possibile utilizzare il relativo sistema
nella posizione d’installazione sul veicolo indicata nella tabella sotto. Per
conoscere la “classe di misura” o il “gruppo di pesi” del proprio sistema di
sicurezza per bambini, consultare il manuale del sistema di sicurezza per
bambini.
Se per il sistema di sicurezza per bambini che si intende utilizzare non è
indicata la “classe di misura” (o qual ora non si trovasse l’informazione cor-
rispondente nella tabella sotto), consultare “l’elenco dei veicoli” del sistema
di sicurezza per bambini per avere informazioni sulla compatibilità oppure
rivolgersi al rivenditore del seggiolino di sicurezza per bambini.
Idoneità del sistema di sicurezza per bambini per le varie posizioni di
installazione (con ancoraggi rigidi ISOFIX)
Classe di misuraDescrizione
A Sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia,
altezza intera
B Sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia,
altezza ridotta
B1 Sistemi di sicurezza per bambini rivolti nel senso di marcia,
altezza ridotta
C Sistemi di sicurezza per bambini rivolti verso il retro del veicolo,
misura intera
D Sistemi di sicurezza per bambini rivolti verso il retro del veicolo,
misura ridotta
E Seggiolino di sicurezza per neonati rivolto verso il retro del vei-
colo
F Seggiolino di sicurezza per neonati (culla da viaggio) rivolto
verso il fianco, lato sinistro
G Seggiolino di sicurezza per neonati (culla da viaggio) rivolto
verso il fianco, lato destro
Page 70 of 896

701-1. Per l’uso in piena sicurezza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Legenda dei codici utilizzati nella tabella precedente:
X: posizione del sedile non idonea per i sistemi di sicurezza per bambiniISOFIX in questo gruppo di pesi e/o in questa classe di misura.
IUF: idonea per sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX rivolti nel senso di marcia, di categoria “universale” , omologati per l’impiego in questo
gruppo di pesi.
IL: idonea per i sistemi di sicurezza per bambini ISOFIX delle categorie “veicoli specifici”, “limitati” o “semiuniversale” omologati per l’impiego
con questo gruppo di pesi.
*: se il poggiatesta interferisce con il sistema di sicurezza per bambini e può essererimosso, procedere in tal senso.
In caso contrario, spostarlo nella posizione più elevata.
Gruppi di pesiClasse di
misura
Posizione di installazione
Sistemi di
sicurezza per
bambini
consigliatiSedile ante-
rioreSedile della
seconda filaSedile di terza fila (se in dotazione)
Sedile
del pas-
seggero
EsternoCentraleEsternoCentrale
Culla da
viaggio FXXXXX
—
GXXXXX
0
Fino a 10 kg EXILXXX
“TOYOTA MINI”
“TOYOTA MIDI”
0+
Fino a 13 kg EXILXXX
DXILXXX
CXILXXX
I
da 9 a 18 kg DXILXXX
—
CXILXXX
BX IUF
*
IL*X X X “TOYOTA MIDI”
B1 X IUF
*
IL*XXX“TOYOTA DUO+”
“TOYOTA MIDI”
AX IUF*
IL*X X X “TOYOTA MIDI”
Page 71 of 896

711-1. Per l’uso in piena sicurezza
1
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Per la sicurezza dei passeggeri e del veicolo
Quando si fissano certi tipi di sistemi di sicurezza per bambini sui sedili della
seconda o terza fila, potrebbe non essere possibile utilizzare correttamente le
cinture di sicurezza nelle posizioni adiacenti al sistema di sicurezza per bam-
bini senza interferire con questo o senza influire sull’efficacia della cintura di
sicurezza stessa. Verificare che la propria cintura di sicurezza aderisca per-
fettamente di traverso alla spalla e in posizione bassa sulle anche. Se così
non fosse, o se questa dovesse interferire con il sistema di sicurezza per
bambini, spostarsi su un sedile diverso. L’inosservanza di tale precauzione
può essere causa di lesioni gravi, anche letali.
I sistemi di sicurezza per bambini indicati in tabella potrebbero non essere
disponibili al di fuori dell’UE.
● Al momento di installare un sistema di sicurezza per bambini sui sedili
posteriori, regolare il sedile anteriore in modo che non interferisca con il
bambino o con il relativo sistema di sicurezza.
● Quando si usa un sistema “TOYOTA MINI” o “TOYOTA MIDI”, regolare lo
stelo di supporto e i connettori ISOFIX come segue:
Bloccare i connettori ISOFIX nel
punto in cui sia possibile vedere
il numero 3.
Bloccare lo stelo di supporto nel
punto in cui sia possibile vedere
5 fori.
1
2
Page 72 of 896
721-1. Per l’uso in piena sicurezza
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
■Quando si installa un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeggero
anteriore
Quando è necessario usare un sistema di sicurezza per bambini sul sedile del passeg-
gero anteriore, eseguire le operazioni seguenti:
■ Scelta del sistema di sicurezza per bambini appropriato
●Utilizzare un sistema di sicurezza per bambini idoneo finché il bambino non sarà
diventato abbastanza grande da poter utilizzare adeguatamente le cinture di sicu-
rezza del veicolo.
● Se il bambino ha una corporatura troppo grande per il sistema di sicurezza per bam-
bini, si potrà farlo accomodare sul sedile posteriore del veicolo utilizzando la relativa
cintura di sicurezza. ( →P. 3 6 )
●
Regolare lo schienale del sedile nella posi-
zione più eretta
● Regolare la seduta del sedile completamente
all’indietro e nella posizione più alta
● L’altezza della cintura di sicurezza nella posi-
zione più bassa