Page 417 of 896

4174-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Bloccaggio/sbloccaggio del differenziale centrale
●Quando l’interruttore di controllo della trazione integrale è su L4 con il differenziale
centrale bloccato, il VSC viene disattivato automaticamente. (Si accendono la spia
del bloccaggio del differenziale centrale e la spia VSC OFF).
● Se l’operazione non è completata, la spia differenziale centrale bloccato lampeggia.
Se la spia non si spegne quando si sblocca il differenziale centrale, guidare per un
tratto in linea retta, accelerando o decelerando, oppure in retromarcia.
● Se il bloccaggio/lo sbloccaggio del differenziale centrale non si completa entro 5
secondi mentre il sistema di controllo velocità di crociera è attivo, disinserire il
sistema di controllo velocità di crociera.
■ Se la spia della trazione integrale con marce ridotte o la spia differenziale cen-
trale bloccato lampeggia
●Se la spia della trazione integrale con marce ridotte continua a lampeggiare quando
si usa l’interruttore di controllo della trazione integrale, arrestare completamente il
veicolo, portare la leva del cambio su N e azionare nuovamente l’interruttore.
● Se si sposta la leva del cambio prima che la spia della trazione integrale con marce
ridotte si accenda/spenga, il cambio della modalità del ripartitore di coppia potrebbe
non essere completato. La modalità del ripartitore di coppia disinnesta i semiassi
anteriori e posteriori dalla catena cinematica e permette al veicolo di muoversi indi-
pendentemente dalla posizione del cambio. (In questa fase, la spia lampeggia ed il
cicalino suona).
Pertanto il veicolo è libero di muoversi anche se il cambio automatico è in posizione
“P”. Il conducente o altre persone sono esposte al rischio di gravi lesioni. È quindi
necessario completare la modifica della modalità del ripartitore di coppia.
Per completare la selezione, arrestare del tutto il veicolo, riportare la leva del cambio
in posizione “N” ed accertarsi che la selezione sia stata effettivamente completata
(la spia si spegne/accende).
● Se la temperatura del refrigerante del motore è troppo bassa, la trazione integrale
potrebbe non riuscire a effettuare il passaggio. Azionare nuovamente l’interruttore
quando il motore si sia scaldato.
Se la spia della trazione integrale con marce ridotte o la spia differenziale centrale
bloccato continua a lampeggiare anche dopo aver tentato di eseguire l’operazione
suddetta, potrebbe essere presente un malfunzionamento nel motore, nell’impianto
frenante o nella trazione integrale. In questo caso, potrebbe non essere possibile pas-
sare dalla posizione H4 alla posizione L4, e viceversa, e il bloccaggio del differenziale
centrale potrebbe non essere utilizzabile. Far controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o presso un altro professio-
nista debitamente qualificato ed attrezzato.
Page 418 of 896

4184-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Durante la guida
Non spostare assolutamente l’interruttore di controllo della trazione integrale se le
ruote hanno perso trazione. Questo potrebbe causare un incidente con il rischio di
lesioni gravi, anche letali.
■ Quando il veicolo è parcheggiato
Se si sposta la leva del cambio prima che la spia della trazione integrale con marce
ridotte si accenda/spenga, il cambio della modalità del ripartitore di coppia potrebbe
non essere completato. La modalità del ripartitore di coppia disinnesta i semiassi
anteriori e posteriori dalla catena cinematica e permette al veicolo di muoversi indi-
pendentemente dalla posizione del cambio. (In questa fase, la spia lampeggia ed il
cicalino suona).
Pertanto, il veicolo sarà libero di muoversi anche se il cambio automatico è posizio-
nato su P. Il conducente o altre persone sono esposte al rischio di gravi lesioni. È
quindi necessario completare la modifica della modalità del ripartitore di coppia.
NOTA
■Per evitare danni al differenziale centrale
●Per la marcia normale su fondi stradali asciutti e compatti, sbloccare il differenziale
centrale.
● Quando le ruote sono uscite dal fosso o hanno superato il fondo stradale scivoloso
o irregolare, sbloccare il differenziale centrale.
● Non premere l’interruttore di bloccaggio/sbloccaggio del differenziale centrale
quando il veicolo sta girando oppure le sue ruote girano liberamente senza contatto
col terreno.
Page 419 of 896

419
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Sistema di bloccaggio del differenziale poste-
riore
∗
Bloccaggio
Premere e ruotare in senso orario
l’interruttore, finché non scatti. La spia
di bloccaggio del differenziale poste-
riore lampeggerà. Attendere qualche
secondo per permettere al sistema di
concludere l’operazione. Una volta
bloccato il differenziale, la spia si
accende.
Sbloccaggio
Ruotare completamente l’interruttore in
senso antiorario. Una volta disinserito il
bloccaggio del differenziale, la spia si
spegne.
■Consigli per l’uso
Portare anzitutto l’interruttore di controllo della trazione integrale su “L4” con il differen-
ziale centrale bloccato, per verificare se si riesce ad avanzare. Se ciò è insufficiente,
utilizzare anche il sistema di bloccaggio del differenziale posteriore.
Accertarsi che le ruote si fermino prima di bloccare il differenziale.
Sbloccare il differenziale non appena il veicolo si sblocca.
■ Per facilitare lo sbloccaggio
Ruotare leggermente il volante in una o nell’altra direzione con il veicolo in movimento.
∗: se in dotazione
Utilizzare il sistema di bloccaggio de l differenziale posteriore solo in
caso di pattinamento delle ruote in un fosso, oppure su superfici sdruc-
ciolevoli o dissestate. Questo sistema è efficace nel caso in cui una
delle ruote posteriori stia girando a vuoto.
Interruttore di bloccaggio del differenziale posteriore
1
2
Page 420 of 896
4204-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Funzione di sblocco automatico
Il differenziale posteriore si sblocca anche portando l’interruttore di controllo della tra-
zione integrale su “H4” o sbloccando il differenziale centrale. Non dimenticare mai di
disinserire l’interruttore dopo l’uso di questa funzione.
■ Quando il differenziale posteriore è bloccato
Il sistema ABS non funziona. In questa condizione, è normale che la spia di allarme
ABS rimanga accesa.
AVVISO
■Quando si utilizza il sistema di bloccaggio del differenziale posteriore
Il mancato rispetto delle seguenti precauzioni può provocare un incidente.
●Non bloccare il differenziale posteriore in condizioni diverse da quelle sopra
descritte.
● Non bloccare il differenziale posteriore prima che le ruote smettano di pattinare.
● Non superare la velocità di 8 km/h con il differenziale bloccato.
● Non continuare a guidare con l’interruttore di bloccaggio del differenziale inserito.
Page 421 of 896

421
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Crawl Control (marcia a bassa velocità) (con
funzione di assistenza cambio direzione)
∗
Interruttore attivazione/disattiva-
zione
La spia sull’interruttore si accende
durante il funzionamento.
Interruttore selezione velocità
Spi e
La spia Crawl Control rimane accesa e
la spia di slittamento lampeggia
durante il funzionamento.
Display multi-informazioni
Il display multi-informazioni visualizza
lo stato operativo e lo stato di selezione
velocità del Crawl Control.
La tabella seguente mostra alcuni ter-
reni tipici e le modalità di velocità con-
sigliate.
∗: se in dotazione
Consente la marcia su superfici fuoristrada estremamente irregolari ad
una velocità bassa prefissata senza premere l’acceleratore o il pedale
del freno. Minimizza la perdita di trazione o lo slittamento del veicolo
durante la guida su superfici stradali sdrucciolevoli, consentendo una
guida stabile.
Interruttore/spie Crawl Control (marcia a bassa velocità)
1
2
3
4
Modalità di velocità
Page 422 of 896

4224-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Questa funzione migliora le prestazioni in curva in conformità con l’uso dello
sterzo durante la guida in una curva stretta. Mantiene la velocità del veicolo
durante la guida e riduce il numero di giri necessari per affrontare una svolta
che richiede di girare il volante nel senso opposto.
Premere l’interruttore di assistenza
cambio direzione mentre il Crawl
Control (marcia a bassa velocità) è in
funzione.
Si accende la spia dell’assistenza cam-
bio direzione.
Per disattivare il sistema, premere di
nuovo l’interruttore.
XCrawl Control (marcia a bassa velocità)
Premere l’interruttore ON/OFF mentre il Crawl Control (marcia a bassa velo-
cità) è in funzione. Se l’interruttore viene spento, la spia di slittamento e la
spia di assistenza al cambio direzione si spengono (se la funzione di assi-
stenza al cambio direzione è in uso), la spia Crawl Control lampeggia fino a
quando il sistema non si è disattivato completamente, e un messaggio che
indica che il Crawl Control (marcia a bassa velocità) è stato disattivato verrà
visualizzato sul display multi-informazioni per alcuni secondi.
Quando il Crawl Control (marcia a bassa velocità) viene disattivato durante la
guida, arrestare il veicolo prima che la spia Crawl Control si spenga o guidare
con estrema prudenza.
ModalitàCondizioni stradali
BassaRoccia, dossi (discesa) e ghiaia (discesa)
Medio-bassoDossi (salita)
Medio
Neve, fango, ghiaia (salita), sabbia, terra, dossi (salita) ed
erbaMedio-alto
Alta
Funzione di assistenza cambio direzione
1
2
3
4
5
Quando il sistema viene disattivato
Page 423 of 896