Page 409 of 896

4094-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Variazione automatica dell’altezza del veicolo quando l’interruttore di controllo
della trazione integrale è nella posizione L4
Se la velocità del veicolo supera i 3 km/h durante la guida su fondo stradale irregolare
e con l’interruttore di controllo della trazione integrale in posizione L4, la modalità alta
viene selezionata automaticamente.
(Sulle strade con fondo stradale regolare, la modalità di altezza non cambia).
■ Modifica automatica dell’altezza del veicolo in modalità alta
●Se la velocità del veicolo supera i 30 km/h con l’interruttore di controllo della trazione
integrale in posizione “H4”, viene selezionata automaticamente la modalità normale.
● Se la velocità del veicolo supera i 50 km/h con l’interruttore di controllo della trazione
integrale in posizione L4, l’altezza del veicolo scende a 25 mm al di sopra dell’altezza
relativa alla modalità normale. Se la velocità del veicolo scende a 20 km/h o meno,
viene automaticamente ripristinata la modalità alta.
■ Modalità extra alta
Se il veicolo si blocca o il sistema di Crawl Control (marcia a bassa velocità) richiede
l’aumento dell’altezza del veicolo, la modalità extra alta potrebbe essere selezionata
automaticamente quando l’altezza del veicolo è in modalità alta con l’interruttore di
controllo della trazione integrale in posizione L4.
L’altezza del veicolo sale a 20 mm al di sopra dell’altezza relativa alla modalità alta, o
leggermente di più.
●La modalità extra alta ritorna alla modalità alta quando:
• La velocità del veicolo supera i 10 km/h.
• L’interruttore di controllo della trazione integrale viene spostato su H4.
● Premendo “ ∨” quando ci si trova in modalità extra alta, viene selezionata la modalità
normale.
● La modalità extra alta non può essere selezionata manualmente.
■ Spegnimento del controllo dell’altezza
●Il sistema rimane disinserito fino a quando l’interruttore OFF di regolazione altezza
non viene premuto nuovamente, anche se l’interruttore motore è spento.
● Anche se il sistema è disinserito, interverrà automaticamente qualora la velocità del
veicolo dovesse superare i valori seguenti.
• 30 km/h con la modalità alta o bassa
• 80 km/h con la modalità normale
Page 410 of 896

4104-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Funzione di livellamento automatico
Il veicolo è regolato ad un’altezza fissa per ciascuna modalità, indipendentemente dal
numero di occupanti e dal carico dei bagagli.
●Tuttavia, se il carico del veicolo supera i seguenti limiti, l’altezza non può essere
aumentata.
• Fino a 4 occupanti
* più circa 300 kg nella modalità normale
• Fino a 4 occupanti
* più circa 200 kg nella modalità alta
*: peso medio 68 kg per persona
● Se l’altezza del veicolo non può essere aumentata in modalità normale e sul display
appare “LO”, il carico del veicolo è eccessivo. Prestare particolare attenzione quando
si guida in queste condizioni.
Se l’altezza del veicolo non può essere aumentata neanche dopo aver scaricato il
veicolo, premere “ ∨” e quindi “ ∧” sull’interruttore di selezione altezza. Se l’altezza del
veicolo non risulta ancora modificabile, disinserire e re-inserire l’accensione e ripro-
vare.
■ Quando si arresta il veicolo durante la guida
L’attivazione della funzione automatica di livellamento può provocare una variazione
dell’altezza del veicolo. Non si tratta di un’anomalia.
■ Se l’altezza del veicolo non cambia
Se il carico del veicolo è eccessivo, o se il sottoscocca è venuto a contatto con la
superficie stradale, l’altezza del veicolo non può essere aumentata/abbassata.
■ Nei seguenti casi l’AHC per le 4 ruote non funziona
●Il pedale del freno è stato premuto per alcuni secondi o più a veicolo fermo.
● Il controllo dell’altezza veicolo non è stato utilizzato frequentemente.
● La temperatura del fluido delle sospensioni è minore di -30°C.
● Presenza di ghiaccio sulla sospensione.
● In caso di guida su strade dissestate, il che può causare l’estensione completa della
sospensione.
● Nel caso in cui il volante sia stato ruotato bruscamente per più di 3/4 di giro con il
sistema di bloccaggio del differenziale centrale attivato.
Page 411 of 896

4114-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Funzionamento a basse temperature
Se la temperatura del fluido delle sospensioni scende al di sotto di -15°C, è possibile
che la variazione dell’altezza del veicolo richieda più tempo.
L’AHC per le 4 ruote non funziona se la temperatura del fluido delle sospensioni
scende al di sotto di -30°C.
●In questo caso, nonostante il pulsante selezione altezza veicolo venga premuto, non
vi saranno variazioni nell’altezza del veicolo. Dopo che il veicolo è stato guidato per
un breve periodo di tempo e il liquido delle sospensioni si è riscaldato entro i normali
limiti di funzionamento, il sistema AHC per le 4 ruote inizia a funzionare e l’altezza
del veicolo varierà automaticamente in funzione della modalità selezionata.
● Quando il liquido delle sospensioni è a circa -30 °C, potrebbe non essere possibile
aumentare l’altezza del veicolo, neanche se il sistema AHC per le 4 ruote è in fun-
zione. In questo caso premere “ ∨” quindi “ ∧” sull’interruttore di selezione altezza
dopo avere guidato per un ulteriore breve periodo di tempo per selezionare l’altezza
del veicolo desiderata.
■ Consigli per il parcheggio e l’arresto
●In caso di arresto del motore subito dopo un percorso fuori strada, l’altezza del vei-
colo può gradualmente diminuire. Quando si parcheggia, accertarsi che sotto il vei-
colo non vi siano oggetti che possano entrare in contatto con il sottoscocca. Quando
si avvia il motore il veicolo ritorna all’altezza impostata.
● L’altezza del veicolo può variare con le fluttuazioni della temperatura quando il
motore è spento. Quando si avvia il motore il veicolo ritorna all’altezza impostata.
■ Rumorosità dell’albero di trasmissione
Se l’altezza del veicolo viene regolata su una pendenza, oppure con la leva del cam-
bio in una posizione diversa da “P” o “N” mentre il veicolo è fermo, si potrebbe udire un
rumore causato dall’estensione e dall’accorciamento dell’albero di trasmissione. Ciò
non indica tuttavia un’anomalia.
■ Allarme di guasto del sistema AHC per le 4 ruote
Se si verifica un malfunzionamento al sistema AHC per le 4 ruote, verrà automatica-
mente selezionata la modalità normale. Tuttavia, è possibile che il sistema non attivi la
modalità normale a seconda dell’ubicazione del malfunzionamento.
Il messaggio di allarme viene visualizzato sul display multi-informazioni e il sistema
AHC per le 4 ruote non potrà essere attivato fino a quando il malfunzionamento non
sia stato risolto.
Spegnere il motore e riavviarlo. Se il messaggio di allarme scompare, il sistema fun-
ziona correttamente. Se il messaggio di allarme continua a essere mostrato, fate con-
trollare quanto prima il veicolo da un concessionario o un’officina autorizzati Toyota, o
da un altro professionista debitamente qualificato ed attrezzato.
Page 412 of 896

4124-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Quando si cambia la modalità di altezza veicolo
Prima di abbassare l’altezza del veicolo accertarsi sempre che non vi siano persone
sotto o vicino al veicolo e che non vi siano ostacoli.
Questo al fine di evitare che parti del corpo possano essere schiacciate dal veicolo,
con l’eventualità di provocare un incidente.
■ Uso della modalità alta
La modalità alta deve essere utilizzata solo per la guida su strade dissestate, per
esempio quando si guida fuoristrada. Dato che con questa impostazione il baricentro
del veicolo diventa più alto, il veicolo potrebbe diventare instabile in caso di svolte
repentine e causare quindi un incidente.
■ Quando il veicolo viene sollevato o durante il montaggio delle catene da neve
Disattivare il controllo dell’altezza e spegnere il motore, altrimenti l’altezza del vei-
colo potrebbe cambiare a causa della funzione di livellamento automatico e una
parte del corpo potrebbe rimanere intrappolata nel veicolo, provocando un incidente.
■ Quando si attraversano fiumi
Selezionare la modalità alta e disattivare il controllo di altezza. Guidare il veicolo a
30 km/h o ad una velocità inferiore. In caso contrario, l’altezza del veicolo potrebbe
variare a causa della funzione di livellamento automatico, con conseguente rischio di
incidenti.
■ Se il veicolo necessita di essere trainato
Attivare la modalità normale dell’altezza del veicolo e spegnere il controllo
dell’altezza, altrimenti l’altezza del veicolo potrebbe cambiare a causa della funzione
di livellamento automatico e una parte del corpo potrebbe rimanere intrappolata nel
veicolo, provocando un incidente.
■ Se il veicolo rimane bloccato in un fossato
Disinserire il controllo dell’altezza, altrimenti l’altezza del veicolo potrebbe variare a
causa della funzione di livellamento automatico, con conseguente rischio di inci-
denti.
■ Quando si sistemano carichi sul portabagagli da tetto
Non passare alla modalità alta. Una sterzata improvvisa potrebbe provocare una
perdita di stabilità del veicolo a causa del baricentro più alto del veicolo, con l’even-
tualità di provocare un incidente.
Page 413 of 896
4134-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
NOTA
■Quando si parcheggia in aree con altezza ridotta
Dopo avere lasciato il veicolo o scaricato i bagagli, l’altezza del veicolo può risultare
leggermente superiore al normale. Prestare attenzione in aree con altezza ridotta.
■ Per evitare di danneggiare il veicolo
●Si passerà automaticamente alla modalità normale anche se il veicolo è stato
avviato in modalità bassa. Prestare attenzione in aree con altezza ridotta.
● Non selezionare la modalità bassa durante la guida su strade sconnesse per evi-
tare che il sottoscocca venga a contatto con la superficie stradale.
■ Evitare variazioni rapide dell’altezza del veicolo
Questo per evitare il surriscaldamento della pompa. Attendere alcuni secondi tra una
selezione e l’altra quando si modifica l’altezza del veicolo.
Page 414 of 896
4144-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Trazione integrale
H4 (posizione alta velocità)
Guida normale su tutti i tipi di strade.
L4 (posizione marce ridotte)
Guida che richiede il massimo della
potenza e della trazione, come nel
caso di guida in salita o discesa su forti
pendenze, in fuoristrada o quando si
richiede una forte trazione su sabbia,
fango, ecc.
La spia della trazione integrale con
marce ridotte si accende.
Utilizzare l’interruttore di controllo della trazione integrale e l’interrut-
tore di bloccaggio/sbloccaggio del differenziale centrale (se in dota-
zione) per selezionare le seguenti modalità del ripartitore di coppia e
del differenziale centrale.
Interruttore di controllo della trazione integrale
1
2
Page 415 of 896
4154-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Se le ruote del veicolo rimangono
bloccate in un fosso, oppure durante
la guida su fondi scivolosi o irregolari,
bloccare il differenziale centrale.
La spia differenziale centrale bloccato
e l’indicatore nel display di bloccaggio/
sbloccaggio differenziale si accende-
ranno.
Per sbloccare il differenziale centrale,
premere nuovamente l’interruttore.
Sbloccare il differenziale centrale dopo aver liberato le ruote o aver raggiunto un
fondo piano, non sdrucciolevole.
Interruttore di bloccaggio/sbloccaggio del differenziale centrale
Page 416 of 896

4164-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Passaggio dalla modalità H4 alla modalità L4
Arrestare completamente il veicolo.
Posizionare la leva del cambio su N.
Premere e ruotare l’interruttore di controllo della trazione integrale in
senso orario.
Rimanere in questa condizione fino a quando si accenda la spia della trazione
integrale con marce ridotte.
■
Passaggio da L4 a H4 Arrestare completamente il veicolo.
Posizionare la leva del cambio su N.
Ruotare l’interruttore di controllo della trazione integrale in senso antio-
rario.
Rimanere in questa condizione fino a quando si spenga la spia della trazione
integrale con marce ridotte.
■L’interruttore di controllo della trazione integrale può essere azionato quando
●L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
● La leva del cambio è in posizione N.
● Il veicolo è completamente fermo.
■ Spia della trazione integrale con marce ridotte
La spia lampeggia quando si passa da H4 a L4 e viceversa.
■ Consigli per la guida su strade sdrucciolevoli
●Portando l’interruttore di controllo della trazione integrale su L4 e la leva del cambio
sulla gamma 2 di S mentre si guida su forti pendenze fuoristrada, la potenza della
frenata può essere controllata efficacemente attraverso il sistema TRC attivo, che
assiste il conducente nel controllo della trazione sulle 4 ruote.
● Utilizzare la gamma 1 di S della leva del cambio per ottenere la massima potenza e
la massima trazione qualora le ruote dovessero piantarsi o per affrontare una
discesa molto ripida.
■ Spia differenziale centrale bloccato
La spia lampeggia quando si blocca/sblocca il differenziale centrale.
■ L’interruttore di bloccaggio/sbloccaggi o del differenziale centrale può essere
azionato quando
● L’interruttore motore è in modalità IGNITION ON.
● La velocità del veicolo è inferiore a 100 km/h.
Passaggio da H4 a L4 e viceversa
1
2
3
1
2
3