Page 337 of 896

3374-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Nei seguenti casi il sistema RSA avvisa il conducente tramite la visualizza-
zione di un allarme.
●Quando la velocità del veicolo supera la soglia di avvertenza della velocità
applicata al limite di velocità del cartello visualizzato sul display multi-infor-
mazioni, il colore del cartello viene invertito.
● Se viene rilevato che il veicolo sta eseguendo un sorpasso in presenza di
un cartello di divieto di sorpasso visualizzato sul display multi-informazioni,
il cartello lampeggia.
■Disattivazione automatica della visualizzazione dei cartelli RSA
Uno o più cartelli vengono disattivati automaticamente nelle seguenti situazioni.
●Un nuovo cartello non viene riconosciuto per una determinata distanza.
● La strada cambia a seguito di una svolta a sinistra o a destra o simile.
■ Situazioni in cui la funzione potrebbe non funzionare o eseguire il rilevamento in
modo corretto
Nei seguenti casi, il sistema RSA non funziona normalmente e potrebbe non ricono-
scere i cartelli, visualizzare il cartello non corretto, ecc. Tuttavia, ciò non indica un mal-
funzionamento.
●Il sensore a telecamera non è allineato correttamente a seguito del forte impatto
applicato al sensore, ecc.
● Sul parabrezza, accanto al sensore a telecamera, è presente sporcizia, neve, adesivi
o simili.
● In caso di cattivo tempo, come pioggia forte, nebbia, neve o tempeste di sabbia
● Luce proveniente da un veicolo in avvicinamento, raggi del sole, ecc. colpiscono il
sensore a telecamera.
● Il cartello è sporco, sbiadito, inclinato o piegato e, in caso di cartello elettronico, il
contrasto non è adeguato.
● Il cartello, o parte di esso, è nascosto dalle foglie di un albero, da un palo o simili.
● Il segnale è visibile al sensore a telecamera solo per un breve intervallo di tempo.
● L’area di guida (curva, cambio di corsia, ecc.) non viene giudicata in maniera cor-
retta.
● Anche se è un cartello che non ha validità per la corsia che si sta attualmente percor-
rendo, tale cartello è posto direttamente dopo una biforcazione autostradale o in una
corsia adiacente prima della confluenza del veicolo.
● Sulla parte posteriore del veicolo che precede sono apposti adesivi.
● Viene riconosciuto un cartello che assomiglia a un cartello compatibile con il sistema.
● Il veicolo viene guidato in un paese dove si guida sul lato opposto della strada.
Visualizzazione allarme
Page 338 of 896
3384-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)■
Quando si guida il veicolo in paesi con unità di misura di velocità differenti
Poiché il sistema RSA riconosce i cartelli in base all’unità di misura impostata sul
display, è necessario modificarla. Regolare l’unità di misura impostata sul display
sull’unità di velocità dei cartelli nel luogo corrente. ( →P. 857)
■ Accensione e spegnimento del sistema
Selezionare sul display delle impostazioni ( →P. 1 1 8 )
■ Display cartello del limite di velocità
Se l’interruttore motore è stato spento l’ultima volta mentre sul display multi-informa-
zioni era visualizzato un cartello con un limite di velocità, lo stesso cartello apparirà
nuovamente quando si porterà l’interruttore motore in modalità IGNITION ON.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad es. la soglia di avvertenza di superamento della velocità) possono
essere modificate.
(Funzioni personalizzabili: →P. 857)
Premere sul volante.
1
2
Page 339 of 896
339
4
4-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Controllo radar dinamico della velocità di cro-
ciera
∗
Nella modalità di controllo della distanza di sicurezza, il veicolo accelera,
decelera e si arresta automaticamente per adeguarsi ai cambiamenti di velo-
cità del veicolo che precede, anche se non viene premuto il pedale dell’acce-
leratore. Nella modalità di controllo della velocità costante, il veicolo marcia
ad una velocità fissa.
Usare il controllo radar dinamico della velocità di crociera in autostrada e
sulle superstrade.
●Modalità di controllo della distanza di sicurezza ( →P. 342)
● Modalità di controllo della velocità costante ( →P. 348)
Spi e
Visualizzazione
Velocità impostata
Pulsante distanza di sicurezza
Interruttore di controllo velocità di
crociera
∗: se in dotazione
Indice delle funzioni
1
2
3
4
5
Page 340 of 896

3404-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Prima di utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera
È responsabilità esclusiva del conducente guidare in maniera sicura. Non affidarsi
mai esclusivamente al sistema e guidare sempre con prudenza controllando attenta-
mente l’area circostante.
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera sull’intera gamma di velocità for-
nisce assistenza alla guida per aiutare il conducente. Tuttavia, è bene ricordare che
questa assistenza ha dei limiti.
Anche quando il sistema funziona correttamente, la percezione che il sistema ha del
veicolo che precede può essere diversa da quella del conducente. Pertanto, il con-
ducente deve essere sempre pronto a valutare i possibili pericoli e guidare con pru-
denza. Un’eccessiva fiducia nel sistema e nell’idea che questo possa garantire la
sicurezza della guida può portare a incidenti con lesioni gravi, anche letali.
■ Precauzioni relative ai sistemi di assistenza alla guida
Osservare le seguenti precauzioni ricordando che l’assistenza fornita dal sistema ha
dei limiti.
L’inosservanza può provocare incidenti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
●Assistenza al conducente nel determinare la distanza dal veicolo che precede
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera è progettato esclusivamente
per aiutare il conducente a stabilire la distanza tra il veicolo guidato dal conducente
stesso e un determinato veicolo che precede. Non è un dispositivo che consente di
guidare in modo distratto o sconsiderato, né un sistema che può assistere il condu-
cente in condizioni di visibilità ridotta. È pertanto necessario che il conducente pre-
sti particolare attenzione alla zona circostante al veicolo.
● Assistenza al conducente nel valutare la distanza dal veicolo che precede
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera stabilisce se la distanza tra il
veicolo guidato dal conducente e un determinato veicolo che precede si trova entro
una determinata gamma. Il sistema non è in grado di eseguire alcun altro tipo di
valutazione. Pertanto, è assolutamente necessario che il conducente resti vigile e
stabilisca personalmente se sussiste o meno una condizione di pericolo in ogni
situazione.
● Assistenza al conducente nella guida del veicolo
Il controllo radar dinamico della velocità di crociera ha ridotte possibilità di impedire
o evitare un’eventuale collisione con il veicolo che precede. Pertanto, all’insorgere
di un pericolo, il conducente deve assumere il controllo diretto e immediato del vei-
colo e agire in modo adeguato per garantire la sicurezza di tutte le persone coin-
volte.
■ Per evitare l’attivazione involontaria del controllo radar dinamico della velocità
di crociera
Quando non in uso, spegnere il controllo radar dinamico della velocità di crociera
usando il pulsante “ON-OFF”.
Page 341 of 896

3414-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
AVVISO
■Situazioni in cui il controllo radar dinami co della velocità di crociera non è indi-
cato
Non utilizzare il controllo radar dinamico della velocità di crociera nelle seguenti cir-
costanze.
Ciò potrebbe causare un controllo della velocità inadeguato con conseguente rischio
di incidenti e di lesioni gravi, anche letali.
● Strade in cui sono presenti pedoni, ciclisti e così via.
● Con traffico intenso
● Su strade con curve strette
● Su strade tortuose
● Su strade sdrucciolevoli, come in caso di pioggia, ghiaccio o neve
● Su discese ripide, oppure dove sono presenti variazioni improvvise tra pendenze in
salita e discesa
La velocità del veicolo può superare la velocità impostata percorrendo una discesa
ripida.
● All’ingresso di autostrade o superstrade
● Quando le condizioni atmosferiche sono talmente avverse da impedire il corretto
funzionamento dei sensori (nebbia, neve, sabbia, pioggia battente, ecc.)
● Quando sono presenti pioggia, neve, ecc. sulla superficie anteriore del sensore
radar o del sensore a telecamera
● In condizioni di traffico che richiedono frequenti accelerazioni e decelerazioni ripe-
tute
● Quando il veicolo viene utilizzato per il traino di un rimorchio (con un gancio di
traino) o durante un traino di emergenza
● Quando si sente con frequenza il cicalino di allarme di avvicinamento
Page 342 of 896

3424-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Questa modalità impiega un sensore radar per rilevare la presenza di veicoli
fino a circa 120 m davanti al proprio veicolo, stabilisce la distanza corrente fra
i due veicoli e mantiene una distanza appropriata tra il proprio veicolo e
quello che precede.
Si noti che la distanza di sicurezza diminuisce quando si percorrono lunghi
tratti in discesa.
Esempio di marcia a velocità di crociera costante
Quando non ci sono veicoli che precedono
Il veicolo viaggia alla velocità impostata dal conducente. La distanza di sicurezza
desiderata può anche essere impostata azionando il pulsante distanza di sicurezza.
Esempio di riduzione velocità di crociera e velocità di crociera adattiva
Quando appare un veicolo che precede avente una velocità inferiore a
quella impostata
Quando viene rilevato un veicolo che precede, il sistema riduce automaticamente
la velocità del proprio veicolo. Quando è necessaria una maggiore decelerazione, il
sistema aziona i freni (in questo caso, le luci di arresto si accendono). Il sistema
risponde alle variazioni della velocità del veicolo che precede per mantenere la
distanza di sicurezza impostata dal conducente. L’allarme di avvicinamento avverte
il conducente se il sistema non può ridurre la velocità a sufficienza per impedire
l’avvicinamento al veicolo che precede.
Guida in modalità di controllo della distanza di sicurezza
1
2
Page 343 of 896

3434-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
4
Guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Esempio di accelerazione
Quando non ci sono più veicoli che precedono aventi una velocità inferiore
a quella impostata
Il sistema accelera finché non viene raggiunta la velocità impostata. Il sistema torna
quindi alla velocità di crociera costante.
Premere il pulsante “ON-OFF” per
attivare il controllo velocità di cro-
ciera.
La spia del controllo radar velocità di
crociera si accende e il display multi-
informazioni visualizza un messaggio.
Premere di nuovo il pulsante per disat-
tivare il controllo velocità di crociera.
Se si tiene premuto il pulsante “ON-
OFF” per almeno 1,5 secondi, il
sistema si attiva nella modalità di con-
trollo della velocità costante. (→P. 348)
Accelerare o decelerare azionando
il pedale dell’acceleratore fino a
raggiungere la velocità del veicolo
desiderata (superiore a circa
50 km/h) e spingere verso il basso
la leva per impostare la velocità.
La spia “SET” del controllo velocità
di crociera si accende.
La velocità del veicolo al momento in
cui la leva viene rilasciata diventa la
velocità impostata.
Impostazione della velocità del veicolo (modalità di controllo della
distanza di sicurezza)
3
1
2
Page 344 of 896

3444-5. Uso dei sistemi di assistenza alla guida
LC200_OM_OM60M99L_(EL)
Per modificare la velocità impostata, azionare la leva finché non viene visua-
lizzata la velocità desiderata.Aumenta la velocità
Diminuisce la velocità
Regolazione di precisione: spostare
temporaneamente la leva nella dire-
zione desiderata.
Regolazione normale: mantenere la
leva spinta nella direzione desiderata.
Nella modalità di controllo della distanza di sicurezza, la velocità impostata
viene aumentata o diminuita come segue:
Regolazione di precisione: Di 5 km/h*1 o di 5 mph (8 km/h)*2 ogni volta che si
aziona la leva
Regolazione normale: Aumenta o diminuisce in incrementi di 5 km/h
*1 o di 5 mph
(8 km/h)
*2 finché si aziona la leva
Nella modalità di controllo della velocità costante ( →P. 348), la velocità impo-
stata viene aumentata o diminuita come segue:
Regolazione di precisione: Di 1 km/h*1 o 1 mph (1.6 km/h)*2 ogni volta che si
aziona la leva
Regolazione normale: La velocità continua a variare per tutto il tempo che si man-
tiene azionata la leva.
*1: Quando la velocità impostata è visualizzata in “km/h”
*2: Quando la velocità impostata è visualizzata in “MPH”
Regolazione della velocità impostata
1
2