Page 161 of 396

Il sistema ParkSense
®potrebbe non rilevare un osta-
colo nella zona retrostante il paraurti, oppure fornire
un falso allarme sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Oggetti come portabiciclette, attacchi rimorchi, ecc.
non devono trovarsi entro 30 cm dal paraurti poste-
riore durante la guida della vettura. La mancata osser-
vanza di tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale potrebbe
scambiare un oggetto in posizione ravvicinata come
un'anomalia del sensore, con conseguente visualizza-
zione sull'EVIC del messaggio "SERVICE PARK ASSIST"
(Intervenire sul sistema di assistenza parcheggio).
Il sistema ParkSense
®
è soltanto un
ausilio al parcheggio e non è in grado di
riconoscere ogni tipo di ostacolo, compresi
quelli di piccole dimensioni. I cordoli dei marcia-
piedi possono essere rilevati solo temporaneamente
o non esserlo affatto. Gli ostacoli che si trovano al di
sopra o al di sotto del livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in prossimità della vet-
tura.
Durante l'utilizzo del sistema ParkSense
®, la
vettura deve essere guidata a bassa velocità per
consentirne l'arresto tempestivo in caso di rileva-
mento di un ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di guardare
indietro quando usa il sistema ParkSense
®.
155CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 162 of 396

ATTENZIONE!
Anche quando si utilizza il sistema di
assistenza al parcheggio in retromarcia, la
manovra di retromarcia deve essere effettuata con
cautela. Esaminare sempre con attenzione la zona
retrostante la vettura e voltarsi per verificare
l'eventuale presenza di pedoni, animali, altri veicoli
fermi, ostacoli e punti ciechi prima di effettuare la
retromarcia. Il conducente è responsabile della si-
curezza e deve tenere costantemente sotto con-
trollo l'area circostante la vettura. L'inosservanza
di tali precauzioni può causare lesioni gravi anche
letali.
(Continuazione) (Continuazione)
Prima di utilizzare il sistema di assistenza al
parcheggio in retromarcia, si consiglia vivamente di
smontare dalla vettura il complessivo sfera del
gancio di traino e relativo attacco quando la vet-
tura non è impiegata per operazioni di traino.
L'inosservanza di tale prescrizione può causare
lesioni personali o danni alle vetture o agli ostacoli,
in quanto, quando viene emesso il segnale di al-
larme in tono continuo, la sfera del gancio di traino
si trova già in una posizione molto più ravvicinata
all'ostacolo rispetto al paraurti posteriore. Inoltre,
i sensori potrebbero rilevare il complessivo della
sfera del gancio di traino e il relativo attacco (a
seconda della dimensione e della forma), fornendo
una falsa indicazione della presenza di un ostacolo
nella zona retrostante la vettura.
156
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 163 of 396

TELECAMERA DI RETROMARCIA
PARKVIEW® (per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere dotata di una telecamera di
retromarcia ParkView
®
che consente di visualizzare
sullo schermo un'immagine dell'area posteriore circo-
stante la vettura ogni volta che si innesta la retro-
marcia. L'immagine viene visualizzata sul display touch
screen dell'autoradio, accompagnata da un avverti-
mento visualizzato nella parte superiore dello schermo
che ricorda al conducente di controllare l'area circo-
stante la vettura. Dopo cinque secondi, l'avvertimento
scompare. La telecamera ParkView
®
si trova nella
parte posteriore della vettura, sopra alla targa poste-
riore. Quando si disinnesta la retromarcia, la modalità tele-
camera posteriore viene abbandonata e verrà visualiz-
zata nuovamente la schermata di navigazione o audio.
Quando viene visualizzata, la griglia a linee statiche
indica la larghezza della vettura, mentre una linea trat-
teggiata di mezzeria indica il centro della vettura per
facilitare il parcheggio o l'allineamento di un gancio di
traino/ricevitore. La griglia a linee statiche visualizza
zone separate che consentono di individuare la di-
stanza dalla parte posteriore della vettura. La tabella
seguente illustra le distanze approssimative per ogni
zona:
Zona
Distanza dalla parte posteriore della vettura
Rosso 0 - 30 cm
Giallo 30 cm - 1 m
Verde 1 m o superiore
157
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 164 of 396

ATTENZIONE!
Il conducente deve prestare attenzione
dur
ante la retromarcia anche se si uti-
lizza la telecamera ParkView
®. Esaminare sem-
pre con attenzione la zona retrostante la vettura,
prima di effettuare la retromarcia, e verificare la
presenza di eventuali pedoni, altri veicoli, ostacoli
o punti ciechi. Si ricorda al conducente di porre la
massima cautela durante le operazioni di retro-
marcia per evitare danni all'area circostante o
lesioni personali. L'inosservanza di tali precau-
zioni può causare lesioni gravi anche letali.
Per evitare danni alla vettura, il si-
stema ParkView
®deve essere utilizzato
solo come un ausilio al parcheggio. La
telecamera ParkView
®non è in grado di rilevare
ogni tipo di ostacolo o oggetto situato nella tra-
iettoria della vettura.
Per evitare danni alla vettura procedere a
bassa velocità quando si utilizza il sistema
ParkView
®, in modo da poter frenare tempestiva-
mente in caso di rilevamento di un ostacolo. Il
conducente deve voltarsi e monitorare frequente-
mente l'area retrostante la vettura anche quando
utilizza il sistema ParkView
®. NOTA:
se si accumulano neve, ghiaccio, fango o altri
materiali estranei sull'obiettivo della telecamera, pulire
e risciacquare con acqua e asciugare con un panno
morbido. Non ostruire l'obiettivo.
ACCENSIONE O SPEGNIMENTO
PARKVIEW
®- CON AUTORADIO TOUCH
SCREEN
1. Accendere l'autoradio.
2. Premere il tasto elettronico "MORE" (ALTRO).
3. Premere il tasto elettronico "SETTINGS" (IMPO-
STAZIONI).
4. Premere il tasto elettronico "SAFETY & DRIVING ASSISTANCE" (ASSISTENZA ALLA GUIDA E
ALLA SICUREZZA).
5. Selezionare la casella di controllo accanto all'op- zione "Parkview
®
Backup Camera" (Telecamera
retromarcia Parkview®) per abilitarla/disabilitarla.
158
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 165 of 396
IMPIANTI AUDIO
Vedere il manuale utente di Uconnect Touch™.NAVIGATORE (per versioni/
mercati, dove previsto)
Vedere il manuale utente di Uconnect Touch™.
159
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 166 of 396

COMANDI AUDIO AL VOLANTE
I comandi audio al volante sono ubicati sulla superficie
posteriore del volante. I comandi di destra e sinistra
sono del tipo a interruttore basculante con un pulsante
al centro di ciascun interruttore. Accedere agli inter-
ruttori dietro il volante. (fig. 106)
FUNZIONI INTERRUTTORE DESTRO
Premere la parte superiore dell'interruttore per au-mentare il volume.
Premere la parte inferiore dell'interruttore per dimi- nuire il volume.
Premere il pulsante al centro dell'interruttore per cambiare modalità (AM, FM, ecc.). FUNZIONI INTERRUTTORE SINISTRO PER
FUNZIONAMENTO AUTORADIO
Premere la parte superiore dell'interruttore SEEK
(RICERCA) per passare alla stazione successiva
ascoltabile seguente a quella impostata.
Premere la parte inferiore dell'interruttore SEEK per passare alla stazione successiva ascoltabile prece-
dente a quella impostata.
Premere il pulsante al centro dell'interruttore per sintonizzare la successiva preselezione program-
mata.
FUNZIONI INTERRUTTORE SINISTRO PER
FUNZIONAMENTO DI IMPIANTI
MULTIMEDIALI (CD)
Premere la parte superiore dell'interruttore una volta per passare alla traccia successiva.
Premere la parte inferiore dell'interruttore una volta per ascoltare l'inizio del brano corrente o l'inizio del
brano precedente se ciò avviene entro 1 secondo
dall'inizio della riproduzione del brano corrente.
Con una doppia pressione sulla parte superiore o infe-
riore dell'interruttore si passa al secondo brano, con
una tripla pressione si passa al terzo brano e così via. Premere il pulsante al centro dell'interruttore per
passare alla successiva preselezione programmata.
(fig. 106)Comandi audio al volante (vista posteriore del volante)
160
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 167 of 396

VIDEO ENTERTAINMENT SYSTEM
(VES)™ UCONNECT™ MULTIMEDIA
(per versioni/mercati, dove
previsto)
Il sistema di intrattenimento video (VES)™ per i sedili
posteriori è progettato per fare divertire l'intera fami-
glia. Permette di riprodurre i CD o i DVD preferiti,
ascoltare l'audio tramite le cuffie senza fili oppure
connettere e utilizzare varie apparecchiature tipiche
per giocare con i videogame o ascoltare musica. Per
acquisire dimestichezza con le funzioni e la modalità di
impiego dell'impianto, consultare il presente Libretto di
Uso e Manutenzione.
Generalità sul navigatore
Il sistema di intrattenimento video (VES)™ per i sedili
posteriori è costituito da:
(A seconda dell'allestimento) un singolo display LCDmontato sulla console a padiglione.
Un telecomando a infrarossi per controllare la fun- zioni audio e video del sistema VES™ dai sedili
posteriori.
Due cuffie a due canali wireless a raggi infrarossi per l'ascolto da parte dei passeggeri seduti sui sedili
posteriori. Ingressi ausiliari audio/video di tipo RCA (prese Aux)
per l'ascolto e la visione di altre apparecchiature
elettroniche multimediali di consumo come ad esem-
pio lettori MP3 o apparecchi per videogame.
Autoradio in grado di riprodurre DVD.
Video Entertainment System (VES)™
Il presente libretto rappresenta un ausilio per l'uso del
sistema di intrattenimento video (VES)™ dei sedili
posteriori.
Il sistema di intrattenimento video (VES)™ espande le
funzioni di riproduzione audio e video della vettura in
modo da consentire ai passeggeri del sedile posteriore
di vedere film, ascoltare musica e utilizzare apparec-
chiature audio/video come apparecchiature per video-
game o lettori MP3. Il sistema VES™ si integra facil-
mente con l'autoradio; pertanto l'audio può essere
ascoltato tramite gli altoparlanti dell'abitacolo e/o le
cuffie. Il sistema può essere comandato mediante il
frontalino dell'autoradio per i passeggeri dei sedili an-
teriori oppure tramite il telecomando per i passeggeri
dei sedili posteriori.
Il VES™ è un sistema a doppio canale. Sullo schermo,
suddiviso in riquadri, vengono visualizzate informazioni.
Il lato sinistro dello schermo contiene informazioni sul
canale 1, quello destro informazioni sul canale 2. Tutte
le modalità, escluse quelle video (video DVD, video
161
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 168 of 396

Aux), vengono visualizzate in una schermata suddivisa
in riquadri. Le modalità video vengono invece visualiz-
zate a schermo intero. Il telecomando è stato proget-
tato per controllare entrambi i canali utilizzando l'in-
terruttore di selezione situato sul suo lato destro. Le
cuffie sono state progettate per l'ascolto di entrambi i
canali; per passare da un canale all'altro viene utilizzato
l'interruttore di selezione posizionato sulla cuffia de-
stra.
Grazie alle cuffie wireless a due canali incluse, il sistema
VES™ consente ai passeggeri del sedile posteriore di
ascoltare due sorgenti audio diverse contemporanea-
mente. Il telecomando wireless permette ai passeggeri
del sedile posteriore di cambiare le stazioni radiofoni-
che, i brani, i dischi e le modalità audio/video.Funzionamento del telecomando
Tabella di riferimento rapido
Nella tabella sono riportate le funzioni dei tasti del
telecomando per le diverse modalità dell'autoradio e le
schermate dei menu.
NOTA:
Accertarsi che l'interruttore di selezione canale/
schermo sul telecomando sia impostato sul canale/
schermo da controllare.
Accertarsi che l'interruttore di selezione dei canali delle cuffie sia impostato sulla schermata o sul canale
che si desidera guardare/ascoltare.
162
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE