Page 49 of 396

al sistema metrico. Premere sul sistema imperiale o sul
sistema metrico, quindi premere il tasto elettronico
indietro. A questo punto, continuando, le informazioni
verranno visualizzate nelle unità di misura selezionate.
Voice Response Length (Lunghezza risposta vo-
cale) (per versioni/mercati, dove previsto)
In questa schermata è possibile modificare le imposta-
zioni della lunghezza della risposta vocale. Per modifi-
care la lunghezza della risposta vocale, premere e
rilasciare il tasto elettronico BRIEF (BREVE) o DETAI-
LED (DETTAGLIATA), quindi premere il tasto elettro-
nico indietro.
Touch Screen Beep (Segnale Acustico Touch
Screen)
In questa schermata è possibile attivare o disattivare il
suono emesso quando viene toccato un pulsante del
touch screen (tasto elettronico). Per modificare l'im-
postazione del segnale acustico del touch screen, pre-
mere e rilasciare il tasto elettronico On o Off, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Navigation Turn-By-Turn in Cluster (Naviga-
zione passo-passo sul quadro strumenti) (per
versioni/mercati, dove previsto)
Con questa funzione selezionata, sul display vengono
visualizzate le istruzioni passo-passo all'approssimarsi
della vettura a una determinata svolta lungo un per-
corso programmato. Per effettuare la selezione, pre-mere il tasto elettronico NAVIGATION TURN-BY-
TURN IN CLUSTER (NAVIGAZIONE PASSO-PASSO
SUL QUADRO STRUMENTI), quindi selezionare ON
o OFF e premere il tasto elettronico indietro.
Orologio
Sync Time with GPS (Sincronizzazione ora con
GPS) (per versioni/mercati, dove previsto)
In questa schermata è possibile consentire all'autora-
dio di impostare automaticamente l'orario. Per modi-
ficare l'impostazione per sincronizzare l'ora, premere e
rilasciare il tasto elettronico On o Off, quindi premere
il tasto elettronico indietro.
Set Time Hours (Imposta ora)
In questa schermata è possibile selezionare le imposta-
zioni del formato ora. Per effettuare la selezione, pre-
mere il tasto elettronico SET TIME (IMPOSTA ORA),
regolare le ore mediante i tasti elettronici freccia su e
giù, quindi premere il tasto elettronico indietro quando
tutte le selezioni sono state completate.
Set Time Minutes (Imposta minuti)
In questa schermata è possibile selezionare le imposta-
zioni del formato ora. Per effettuare la selezione, pre-
mere il tasto elettronico SET TIME (IMPOSTA ORA),
regolare i minuti mediante i tasti elettronici freccia su e
giù, quindi premere il tasto elettronico indietro quando
tutte le selezioni sono state completate.
43
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 50 of 396

Time Format (Formato ora)
In questa schermata è possibile selezionare le imposta-
zioni del formato ora. Per effettuare la selezione, pre-
mere il tasto elettronico SET TIME (IMPOSTA ORA),
selezionare 12 ore o 24 ore, quindi premere il tasto
elettronico indietro quando tutte le selezioni sono
state completate.
Show Time in Status bar (Visualizza ora nella
barra di stato) (per versioni/mercati, dove previ-
sto)
In questa schermata è possibile attivare o disattivare
l'orologio digitale nella barra di stato. Per modificare
l'impostazione di visualizzazione dell'ora, premere e
rilasciare il tasto elettronico On o Off, quindi premere
il tasto elettronico indietro.
Sicurezza/Assistenza
Park Assist (Assistenza parcheggio) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Con la leva del cambio su REVERSE (Retromarcia) e
una velocità inferiore ai 18 km/h, il sistema di assistenza
al parcheggio in retromarcia effettua una ricerca degli
oggetti presenti dietro la vettura. Il sistema può essere
attivato con il solo segnale acustico, con segnale acu-
stico e display oppure può essere disattivato. Per mo-
dificare lo stato della funzione di assistenza parcheggio,
premere e rilasciare il pulsante Off, Sound Only (Solo
segnale acustico) o Sounds and Display (Segnale acu-stico e display), quindi premere il tasto elettronico
indietro.
Parkview Backup Camera (Telecamera retro-
marcia ParkView) (per versioni/mercati, dove pre-
visto)
La vettura può essere dotata di una telecamera di
retromarcia ParkView
®
che consente di visualizzare
sullo schermo un'immagine dell'area posteriore circo-
stante la vettura ogni volta che si innesta la retro-
marcia. L'immagine viene visualizzata sul display touch
screen dell'autoradio, accompagnata da un avverti-
mento visualizzato nella parte superiore dello schermo
che ricorda al conducente di controllare l'area circo-
stante la vettura. Dopo cinque secondi, l'avvertimento
scompare. La telecamera ParkView
®
si trova nella
parte posteriore della vettura, sopra alla targa poste-
riore. Per effettuare la selezione, premere il tasto
elettronico PARKVIEW BACKUP CAMERA (TELE-
CAMERA RETROMARCIA PARKVIEW), selezionare
ON o OFF, quindi premere il tasto elettronico indietro.
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in
salita) (per versioni/mercati, dove previsto)
Quando viene selezionata questa funzione, il sistema
Hill Start Assist (Sistema di partenza assistita in salita)
è attivo. Per ulteriori informazioni sul funzionamento e
le caratteristiche del sistema, vedere "Impianto elettro-
nico di regolazione frenata" in "Avviamento e Guida".
44
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 51 of 396

Per effettuare la selezione, premere il tasto elettronico
HILL START ASSIST (SISTEMA DI PARTENZA ASSI-
STITA IN SALITA), selezionare ON o OFF, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Luci e spie
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinseri-
mento proiettori)
Con questa funzione il conducente può decidere di far
rimanere accesi i proiettori per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modificare lo stato di
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinserimento
proiettori), premere il tasto elettronico 0, 30, 60 o 90,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Headlight Illumination on Approach (Luci di
cortesia) (per versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata, i proiettori si
attivano e rimangono accesi per 0, 30, 60, o 90 secondi
quando le porte vengono aperte con il telecomando
(RKE). Per modificare lo stato della funzione luci di
cortesia, premere il tasto elettronico 0, 30, 60 o 90,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
Headlights with Wipers (Proiettori inseriti con
tergicristalli) (per versioni/mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata e il commuta-
tore proiettori si trova in posizione AUTO, i proiettori
si accendono circa 10 secondi dopo l'attivazione deitergicristalli. Al disinserimento dei tergicristalli, si disin-
seriscono anche i proiettori se precedentemente inse-
riti tramite questa funzione. Per effettuare la selezione,
premere il tasto elettronico HEADLIGHTS WITH WI-
PERS (PROIETTORI INSERITI CON TERGICRI-
STALLI), selezionare ON o OFF, quindi premere il tasto
elettronico indietro.
Auto Dim High Beams (Abbaglianti automatici
con attenuazione "SmartBeam™") (per versioni/
mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata, i proiettori
fascio abbagliante si disattivano automaticamente in
determinate condizioni. Per effettuare la selezione,
premere il tasto elettronico AUTO HIGH BEAMS
(ABBAGLIANTI AUTOMATICI), selezionare ON o
OFF, quindi premere il tasto elettronico indietro. Per
ulteriori informazioni, vedere "Luci e spie/
SmartBeam™ (per versioni/mercati, dove previsto)" in
"Conoscenza della vettura".
Headlight Dipped Beam (Fari anabbaglianti)
(Orientamento della luce dei proiettori per guida
a destra o a sinistra) (per versioni/mercati, dove
previsto)
I proiettori anabbaglianti hanno un maggiore controllo
della luce rivolta verso l'alto e indirizzano la maggior
parte della luce verso il basso e a destra o sinistra a
45
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 52 of 396

seconda del senso di guida adottato in un paese speci-
fico, permettendo una maggiore visibilità e riducendo
l'abbagliamento.
Flash Headlights with Lock (Conferma di blocco
porte con lampeggio proiettori) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata, se si bloccano o
si sbloccano le porte mediante il telecomando (RKE),
gli indicatori di direzione anteriori e posteriori lampeg-
giano. Per effettuare la selezione, premere il tasto
elettronico FLASH HEADLIGHTS WITH LOCK
(CONFERMA DI BLOCCO PORTE CON LAMPEG-
GIO PROIETTORI), selezionare ON o OFF, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Porte e serrature
Auto Unlock on Exit (Sblocco automatico delle
porte all'apertura) (per versioni/mercati, dove
previsto)
Selezionando questa funzione, tutte le porte della vet-
tura si sbloccano a condizione che la vettura sia ferma
e la leva del cambio si trovi su P (parcheggio) (per
versioni/mercati, dove previsto) o N (folle) e la porta
lato guida sia aperta. Per effettuare la selezione, pre-
mere il tasto elettronico AUTO UNLOCK ON EXIT
(SBLOCCO AUTOMATICO PORTE ALL'APER-
TURA), selezionare ON o OFF, quindi premere il tasto
elettronico indietro. Flash Lights with Lock (Conferma di blocco
porte con lampeggio luci) (per versioni/mercati,
dove previsto)
Quando questa funzione è selezionata, se si bloccano o
si sbloccano le porte mediante il telecomando (RKE),
gli indicatori di direzione anteriori e posteriori lampeg-
giano. Per effettuare la selezione, premere il tasto
elettronico FLASH LIGHTS WITH LOCK (CON-
FERMA DI BLOCCO PORTE CON LAMPEGGIO
LUCI), selezionare ON o OFF, quindi premere il tasto
elettronico indietro.
1st Press of Key Fob Unlocks (Sblocco chiave
elettronica alla prima pressione) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Quando si seleziona
Unlock Driver Door Only On
1st Press (Sblocco esclusivo della porta lato guida alla
prima pressione), solo la porta lato guida si aprirà alla
prima pressione del pulsante UNLOCK del teleco-
mando (RKE). Quando viene premuto il pulsante Dri-
ver Door 1st Press (Porta lato guida alla prima pres-
sione), è necessario premere due volte il pulsante
UNLOCK sul telecomando per sbloccare le porte dei
passeggeri. Quando si seleziona Unlock All Doors
1st Press (Sblocco tutte le porte alla prima pressione),
alla prima pressione del pulsante UNLOCK sul teleco-
mando (RKE) si sbloccheranno tutte le porte.
46
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 53 of 396

NOTA:se la vettura è dotata della funzione Passive
Entry Keyless EnterNGo™ e l'EVIC è programmato
per sbloccare tutte le porte alla prima pressione, tutte
le porte si sbloccano indipendentemente da quale ma-
niglia della porta con funzione Passive Entry viene
azionata. Se si programma l'opzione Driver Doors 1st
Press (Porta lato guida alla prima pressione), quando si
afferra la maniglia della porta lato guida, viene sbloccata
solo la porta lato guida. Con la funzione Passive Entry,
se si programma l'opzione Driver Doors 1st Press
(Porta lato guida alla prima pressione), toccando la
maniglia più di una volta, si aprirà solo la porta lato
guida. Se viene selezionata per prima la funzione di
apertura porta lato guida, una volta aperta la porta lato
guida, l'interruttore interno di blocco/sblocco può es-
sere utilizzato per sbloccare tutte le porte (oppure
utilizzare il telecomando (RKE)).
Passive Entry (per versioni/mercati, dove previ-
sto)
Questa funzione consente di bloccare e sbloccare le
porte della vettura senza dover premere i pulsanti
LOCK o UNLOCK sul telecomando (RKE). Per effet-
tuare la selezione, premere il tasto elettronico PAS-
SIVE ENTRY, selezionare ON o OFF, quindi premere il
tasto elettronico indietro. Vedere "Keyless Enter-N-
Go™" in "Conoscenza della vettura". Opzioni utilizzatori a motore spento
Engine Off Power Delay (Temporizzatore utiliz-
zatori a motore spento)
Con questa funzione gli interruttori alzacristalli elet-
trici, l'autoradio, il sistema Uconnect™ Phone (per
versioni/mercati, dove previsto) il sistema video DVD
(per versioni/mercati, dove previsto), il tetto apribile a
comando elettrico (per versioni/mercati, dove previ-
sto) e le prese di corrente rimangono attivi fino a 10
minuti dopo il disinserimento dell'accensione. L'aper-
tura di una delle porte anteriori disabilita questa fun-
zione. Per modificare lo stato del temporizzatore al
disinserimento motore, premere il tasto elettronico 0
secondi, 45 secondi, 5 minuti o 10 minuti, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinseri-
mento proiettori a motore spento) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Con questa funzione il conducente può decidere di far
rimanere accesi i proiettori per 0, 30, 60 o 90 secondi
dopo l'uscita dalla vettura. Per modificare lo stato di
Headlight Off Delay (Temporizzatore disinserimento
proiettori), premere il tasto elettronico 0, 30, 60 o 90,
quindi premere il tasto elettronico indietro.
47
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 54 of 396
Impostazioni bussola
Variance (Varianza) (per versioni/mercati, dove
previsto)
La varianza della bussola è la differenza tra il Nord
magnetico e il Nord geografico. Per compensare le
differenze, la varianza deve essere impostata per la
zona in cui viene guidata la vettura, in base ad ogni
mappa di zona. Una volta impostata correttamente, la
bussola compenserà automaticamente le differenze,
fornendo una lettura estremamente accurata.NOTA:
tenere gli oggetti magnetici, quali iPod, cellu-
lari, computer portatili e rilevatori radar, lontano dalla
parte superiore della plancia portastrumenti. In questo
punto è installato il modulo bussola; le interferenze
causate al sensore della bussola possono provocare
letture erronee. (fig. 14)(fig. 14) Cartina varianze bussola
48
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 55 of 396

Perform Compass Calibration (Esegui taratura
della bussola) (per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il tasto CALIBRATION (TARATURA) per
modificare questa impostazione. La bussola è ad auto-
taratura ed elimina la necessità di reimpostazione ma-
nuale. Quando la vettura è nuova, la bussola potrebbe
non essere tarata correttamente e il Check Panel
visualizza CAL fino all'avvenuta taratura della bussola. È
inoltre possibile tarare la bussola premendo il tasto
elettronico ON ed effettuando uno o più percorsi
circolari a 360° (in una zona priva di oggetti metallici di
grandi dimensioni) fin quando il messaggio CAL, visua-
lizzato sul Check Panel (EVIC), non scompare. La
bussola funzionerà quindi normalmente.
Audio
Balance/Fade (Bilanciamento/dissolvenza) (per
versioni/mercati, dove previsto)
In questa schermata è possibile regolare le imposta-
zioni di bilanciamento e dissolvenza.
Equalizer (Equalizzatore) (per versioni/mercati,
dove previsto)
In questa schermata è possibile regolare le imposta-
zioni dei suoni bassi, medi e alti. Regolare le imposta-
zioni con i tasti elettronici + e – o selezionando un
qualsiasi punto della scala tra + e –, quindi premere il
tasto elettronico indietro.NOTA:
per modificare l'impostazione dei suoni
bassi/medi/alti, è sufficiente far scorrere il dito verso
l'alto o verso il basso o premere direttamente sull'im-
postazione desiderata.
Speed Adjusted Volume (Regolazione volume in
base alla velocità) (per versioni/mercati, dove pre-
visto)
Il volume viene diminuito in base alla velocità della
vettura. Per modificare la regolazione del volume in
base alla velocità, premere il tasto elettronico Off, 1, 2
o 3, quindi premere il tasto elettronico indietro.
Music Info Cleanup (Organizzazione informa-
zioni musicali) (per versioni/mercati, dove previ-
sto)
Questa funzione permette l'organizzazione di file mu-
sicali per ottimizzare la navigazione musicale. Per effet-
tuare la selezione, premere il tasto elettronico MUSIC
INFO CLEANUP (ORGANIZZAZIONE INFORMA-
ZIONI MUSICALI), selezionare ON o OFF, quindi
premere il tasto elettronico indietro.
Phone/Bluetooth (Telefono/Bluetooth)
Paired Devices (Dispositivi associati)
Questa funzione indica quali telefoni sono associati al
sistema Telefono/Bluetooth. Per ulteriori informazioni,
vedere la sezione integrativa Uconnect Touch™.
49
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 56 of 396

SEDILI
I sedili sono considerati componenti del sistema di
protezione per gli occupanti della vettura.
ATTENZIONE!
È
pericoloso viaggiare nel vano baga-
gli della vettura. In caso di incidente le
persone che vi si dovessero trovare sarebbero
molto più esposte al rischio di subire lesioni gravi
o addirittura letali.
Non consentire mai la sistemazione dei pas-
seggeri in una zona della vettura non attrezzata
con sedili e cinture di sicurezza. In caso di inci-
dente le persone che vi si dovessero trovare sa-
rebbero molto più esposte al rischio di subire
lesioni gravi o addirittura letali.
Accertarsi sempre che tutte le persone a bordo
della vettura siano sedute e indossino corretta-
mente le cinture di sicurezza.
SEDILE CONDUCENTE A REGOLAZIONE
ELETTRICA (per versioni/mercati, dove
previsto)
L'interruttore per la regolazione elettrica dei sedili si
trova sul lato esterno del sedile, vicino al pavimento.
Con questo interruttore è possibile regolare l'altezza,
la posizione in senso longitudinale e l'inclinazione del
sedile. (fig. 15) Regolazione del sedile in avanti o indietro
Il sedile può essere regolato sia in avanti sia all'indietro.
Premere l'interruttore del sedile in avanti o indietro
per spostare il sedile nella direzione corrispondente.
Rilasciare l'interruttore una volta raggiunta la posizione
desiderata.
Regolazione dell'altezza del sedile
Il sedile può essere alzato o abbassato. Tirare verso
l'alto o premere l'interruttore del sedile per spostare il
sedile nella direzione corrispondente. Rilasciare l'inter-
ruttore quando si raggiunge la posizione desiderata.
(fig. 15)
Interruttore sedile a regolazione elettrica
50
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE