2013 FIAT FREEMONT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 337 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) PROCEDURE DI MANUTENZIONE
Le pagine che seguono contengono le norme sulla
manutenzionerichiestasuggerite dai tecnici che
hanno progettato la vettura.
Oltre a queste indicazioni di manutenzione specifi

Page 338 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 
Lerrata manutenzione della vettura o
la mancata esecuzione di interventi e ripa-
razioni quando necessari possono compor-
tare riparazioni più costose, danni ad altri compo-
nenti o un impatto neg

Page 339 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Non rabboccare eccessivamente il mo-
tore. Leccessivo rabbocco provoca la for-
mazione di bolle con possibile conse-
guente perdita di pressione e aumento della
temperatura olio. Questa condizione è

Page 340 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) vettura. Per ulteriori informazioni sullubicazione del
tappo del bocchettone di riempimento dellolio mo-
tore, fare riferimento a "Vano motore" in "Manuten-
zione e Guida".
Viscosità dellolio moto

Page 341 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) BATTERIA SENZA MANUTENZIONE
Non sono necessari interventi periodici di manuten-
zione né laggiunta di acqua.
NOTA:la batteria è ubicata in un alloggiamento che
si trova dietro il parafango anterior

Page 342 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) È essenziale che i cavi dellimpianto
elettrico siano ricollegati correttamente
alla batteria, vale a dire il cavo positivo al
morsetto positivo e il cavo negativo al morsetto
negativo. La polarità

Page 343 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Recupero e riciclaggio del refrigerante
Il refrigerante R-134a per condizionatori aria è un
idrofluorocarburo (HFC) omologato dallente per la
protezione ambientale che non danneggia lo strato
dello

Page 344 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 3. Ruotare il vano portaoggetti verso il basso.
4. Sganciare le due alette di fissaggio del coperchiofiltro allalloggiamento climatizzatore e staccare il
coperchio.(fig. 178)
5. Smontare il filtro ar