Page 121 of 396
Per l'uscita di emergenza con sistema inserito, por-tare il pomello di blocco porta in posizione di
sblocco, abbassare il cristallo e aprire la porta con la
maniglia esterna.
Disinserimento del dispositivo "sicurezza
bambini"
1. Aprire la porta posteriore.
2. Inserire la punta della chiave di emergenza (o simile) nel dispositivo "sicurezza bambini" e ruotarla in
posizione di sblocco. (fig. 85)
3. Ripetere le operazioni 1 e 2 sull'altra porta poste- riore. NOTA:
dopo avere disinserito il dispositivo "sicu-
rezza bambini", effettuare sempre una prova della porta
dall'interno per accertarsi che il dispositivo di blocco si
trovi nella posizione desiderata.(fig. 85) Dispositivo sicurezza bambini
115
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 122 of 396

KEYLESS ENTERNGO™
Il sistema Passive Entry rappresenta un'evoluzione del
sistema di accesso senza chiave (RKE) della vettura ed
è una funzione di Keyless EnterNGo™. Questa fun-
zione consente di bloccare e sbloccare le porte della
vettura senza dover premere i pulsanti LOCK o UN-
LOCK sul telecomando (RKE).
NOTA:
La funzione Passive Entry può essere impostata suON/OFF; per ulteriori informazioni, vedere "Impo-
stazioni Uconnect Touch™" in "Conoscenza della
vettura".
Se si indossano guanti o se è piovuto e la maniglia della porta dotata di funzione Passive Entry è ba-
gnata, è possibile che la sensibilità del sistema sia
ridotta e il tempo di reazione sia più lungo.
Se la vettura viene aperta tramite il telecomando (RKE) o tramite la funzione Passive Entry e nessuna
porta viene aperta entro 60 secondi, si riattiva il
blocco e viene inserito l'allarme antifurto.
Apertura porta dal lato guida
Con un telecomando (RKE) Passive Entry abilitato
entro un raggio di 1,5 metri dalla maniglia della porta
lato guida, afferrare la maniglia della porta anteriore
lato guida per sbloccarla automaticamente. Con porta sbloccata, il pomello interno di blocco porta si solleva
automaticamente. (fig. 86)
NOTA:
se l'opzione "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pressione) è
abilitata, quando si afferra saldamente la maniglia della
porta lato guida anteriore, tutte le porte si sbloccano.
Per ulteriori informazioni su come selezionare "Unlock
Driver Door 1st Press" (Sblocco della porta lato guida
alla prima pressione) o "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pressione), vedere
"Impostazioni Uconnect Touch™" in "Conoscenza
della vettura".
(fig. 86) Afferrare la maniglia della porta lato guida
116
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 123 of 396

Apertura porta dal lato passeggero
Con un telecomando (RKE) Passive Entry valido entro
un raggio di 1,5 metri dalla maniglia della porta lato
passeggero, afferrare la maniglia della porta lato passeg-
gero anteriore per sbloccare automaticamente tutte e
quattro le porte e il portellone.
NOTA:quando si afferra la maniglia della porta lato
passeggero anteriore, tutte le porte e il portellone si
sbloccano indipendentemente dall'impostazione delle
preferenze di sblocco della porta lato guida ("Unlock
Driver Door 1st Press" (Sblocco della porta lato guida
alla prima pressione) o "Unlock All Doors 1st Press"
(Sblocco di tutte le porte alla prima pressione)).
Accesso al portellone
Con un telecomando (RKE) Passive Entry valido entro
un raggio di 1 metro dal portellone, premere il pulsante
sottostante il lato sinistro della barra di rilievo che si
trova sul portellone sotto il cristallo, per bloccare o
sbloccare la vettura. (fig. 87) Come evitare di lasciare involontariamente il
telecomando (RKE) Passive Entry all'interno
della vettura
Per ridurre al minimo la possibilità di lasciare involon-
tariamente un telecomando (RKE) Passive Entry all'in-
terno della vettura, il sistema Passive Entry è dotato di
una funzione automatica di sblocco delle porte che
funziona se il dispositivo di accensione è in posizione
OFF.
(fig. 87)
Pulsante di blocco/sblocco del portellone
117
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 124 of 396

Se una delle porte della vettura è aperta e l'interruttore
sul pannello della porta viene utilizzato per bloccare la
vettura, una volta chiuse tutte le porte aperte, la
vettura effettua un controllo all'interno e all'esterno
della vettura per verificare l'eventuale presenza di tele-
comandi RKE Passive Entry abilitati. Se all'interno della
vettura viene rilevato uno dei telecomandi RKE Passive
Entry della vettura e nessun altro telecomando (RKE)
Passive Entry abilitato viene rilevato all'esterno della
vettura, il sistema Passive Entry sblocca automatica-
mente tutte le porte della vettura ed emette tre segnali
acustici (al terzo tentativo TUTTE le porte vengono
bloccate e il telecomando (RKE) Passive Entry rimane
chiuso all'interno della vettura).
Blocco delle porte della vettura
Sulla parte esterna delle maniglie delle porte anteriori
si trovano i relativi pulsanti di blocco. (fig. 88)
Con uno dei telecomandi RKE Passive Entry della
vettura entro un raggio di 1,5 metri dalla maniglia della
porta anteriore lato guida o lato passeggero, premere il
pulsante di blocco della porta per bloccare tutte e
quattro le porte e il portellone.NOTA:
Dopo aver premuto il pulsante di blocco della mani-
glia della porta, è necessario attendere due secondi
prima di poter bloccare o sbloccare le porte me-
diante la maniglia della porta con funzione Passive
Entry. In questo modo è possibile verificare se la
vettura è chiusa tirando la maniglia della porta, senza
che la vettura reagisca e sblocchi le porte.
Il sistema Passive Entry non funziona se la batteria del telecomando (RKE) è scarica.
Le porte della vettura possono essere bloccate anche
utilizzando il pulsante LOCK del telecomando (RKE) o
il pulsante di blocco situato sul pannello porta interno
della vettura.
(fig. 88) Pulsante di blocco esterno della maniglia della porta
118
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 125 of 396

CRISTALLI
ALZACRISTALLI ELETTRICI
I comandi alzacristalli sul rivestimento porta lato guida
comandano quelli di tutte le porte.(fig. 89)
I comandi alzacristalli presenti su ciascun pannello
porta passeggero attivano esclusivamente il relativo
cristallo. I comandi alzacristalli funzionano con l'accen-
sione in posizione RUN o ACC. NOTA:
nelle vetture dotate di Uconnect Touch™,
una volta portato il dispositivo di accensione in posi-
zione OFF, i comandi alzacristalli elettrici rimangono
attivi per un periodo di tempo massimo di 10 minuti.
L'apertura di una delle porte anteriori annulla questa
funzione. La durata è programmabile. Per ulteriori
informazioni, vedere "Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Conoscenza della vettura".
ATTENZIONE!
Non lasciare mai bambini incustoditi al-
l'in
terno di una vettura nella quale si è
lasciata la chiave elettronica. Gli occupanti della
vettura, e in particolare i bambini incustoditi,
possono rimanere intrappolati tra il cristallo e il
vano del cristallo in caso di azionamento acci-
dentale di un alzacristallo. Potrebbero conse-
guirne lesioni gravi o addirittura letali.
Funzione di apertura automatica
Il pulsante alzacristallo lato guida dispone di una fun-
zione di apertura automatica. Premendo il pulsante
alzacristallo al primo scatto e rilasciando, il cristallo si
abbassa automaticamente.
(fig. 89) Comandi alzacristalli elettrici
119
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 126 of 396

Per l'apertura parziale del cristallo, premere il pulsante
alzacristallo fino al primo scatto e rilasciarlo quando si
desidera che il cristallo si arresti.
Per evitare che il cristallo si apra completamente du-
rante il funzionamento in modalità apertura automa-
tica, sollevare brevemente l'interruttore.
Funzione di chiusura automatica con
protezione anti-pizzicamento (per
versioni/mercati, dove previsto)
Su alcuni modelli, il pulsante alzacristallo lato guida e
quello lato passeggero dispongono di una funzione di
chiusura automatica. Premendo il pulsante alzacristallo
fino al secondo scatto e rilasciando, il cristallo si alza
automaticamente.
Per evitare che il cristallo si chiuda completamente
durante il funzionamento in modalità di chiusura auto-
matica, premere brevemente il pulsante.
Per la chiusura parziale del cristallo, tirare il pulsante
alzacristallo fino al primo scatto e rilasciarlo quando si
desidera che il cristallo si arresti.
NOTA:
Se il cristallo incontra un ostacolo durante la chiu-sura automatica, inverte il movimento e si abbassa.
Rimuovere l'ostacolo e chiudere nuovamente il cri-
stallo mediante il relativo pulsante. Eventuali urti dovuti alle asperità della strada pos-
sono attivare inaspettatamente la funzione di inver-
sione movimento durante la chiusura automatica. In
questo caso è sufficiente sollevare leggermente il
pulsante fino al primo scatto e tenerlo in posizione
per chiudere manualmente il cristallo.
ATTENZIONE!
A cristallo quasi chiuso la protezione
an
ti-pizzicamento non è attiva. Per evi-
tare danni personali, accertarsi di tenere braccia,
mani, dita e tutti gli oggetti lontano dal percorso
dell'alzacristalli prima della chiusura. Potrebbero
conseguirne lesioni gravi.
Ripristino
In alcuni casi può essere necessario riattivare la fun-
zione di chiusura/apertura automatica. A tal fine, pro-
cedere come di seguito indicato:
1. Sollevare il pulsante alzacristallo per chiudere com- pletamente il cristallo, quindi tenerlo in posizione
per altri due secondi dopo la chiusura del cristallo.
2. Per aprire completamente il cristallo premere con decisione il pulsante alzacristallo fino al secondo
scatto, quindi tenerlo premuto per altri due secondi
dopo la completa apertura del cristallo.
120
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 127 of 396

Comando di esclusione cristalli
Il comando di esclusione cristalli sul rivestimento della
porta lato guida consente di disabilitare il comando
degli alzacristalli sulle porte posteriori. Per disabilitare
i comandi degli alzacristalli, premere e rilasciare il
pulsante di esclusione cristalli (portandolo nella posi-
zione abbassata). Per abilitare i comandi degli alzacri-
stalli, premere e rilasciare nuovamente il pulsante di
esclusione cristalli (portandolo nella posizione solle-
vata). (fig. 90)EFFETTO VENTO
L'effetto vento può essere definito come una sensa-
zione di pressione sulle orecchie o la percezione di un
rumore di elicottero. Tale effetto si può verificare con i
cristalli abbassati o il tetto apribile (per versioni/
mercati, dove previsto) in alcune posizioni di apertura
totale o parziale. Si tratta comunque di un fenomeno
del tutto normale che può essere ridotto a un minimo
accettabile. Se si verifica con i cristalli posteriori aperti,
aprire i cristalli anteriori e posteriori insieme onde
ridurne l'effetto al minimo. Se questo avviene con il
tetto aperto, modificare la posizione di apertura per
ridurre al minimo il fenomeno o aprire un cristallo.(fig. 90)
Comando di esclusione cristalli
121
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 128 of 396

PORTELLONE
Il portellone può essere bloccato o sbloccato con il
telecomando (RKE), il Keyless EnterNGo™ (Passive
Entry) oppure attivando l'interruttore per la chiusura
centralizzata situato sul pannello di rivestimento di
entrambe le porte anteriori.
Per ulteriori informazioni sul sistema Keyless Enter-N-
Go™ (Passive Entry), vedere "Keyless EnterNGo™"
in "Avviamento e Guida".
NOTA:il portellone non può essere sbloccato/
bloccato con i pulsanti di blocco porta manuale o il
blocchetto serratura esterna sulla porta del condu-
cente.
Per aprire il portellone sbloccato schiacciare la maniglia
e sollevare il portellone. I puntelli telescopici a gas si
sollevano e sostengono il portellone in posizione di
apertura. (fig. 91)
NOTA: dal momento che la pressione del gas dimi-
nuisce con l'abbassamento della temperatura esterna,
potrebbe essere necessario, quando il clima è freddo,
aiutare manualmente l'apertura del portellone.
ATTENZIONE!
P
er evitare che durante la marcia i gas
di scarico penetrino nell'abitacolo te-
nere accuratamente chiuso il portellone. Tenere
presente che questi gas sono velenosi. Tenere
sempre il portellone chiuso durante la marcia.
Se per qualche motivo il portellone deve rima-
nere aperto in marcia, accertarsi che tutti i cri-
stalli siano chiusi e che l'interruttore della ven-
tola sull'impianto di climatizzazione sia
impostato alla massima velocità. Non inserire il
ricircolo aria.
(fig. 91) Sblocco portellone
122
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE