Page 65 of 396

NOTA:
Gli appoggiatesta dovrebbero essere rimossi solo datecnici qualificati ed esclusivamente per interventi di
riparazione. Se uno degli appoggiatesta deve essere
smontato, rivolgersi al centro assistenziale autoriz-
zato.
Per il posizionamento corretto di una cintura di sicurezza per seggiolini per bambini, vedere "Sistemi
di protezione passeggeri" in "Sicurezza".
ATTENZIONE!
Guidare una vettura con l'appoggiatesta
r
imosso o regolato in modo errato può
causare lesioni gravi o letali in caso di urto.
Controllare gli appoggiatesta prima di mettere in
moto la vettura e non regolarli mai con la vettura
in movimento.
SEDILI PASSEGGERO TERZA FILA (Modelli
per sette passeggeri)
Non è possibile regolare o rimuovere questi appoggia-
testa. È però possibile ripiegarli in avanti quando non
sono utilizzati dai passeggeri.
ATTENZIONE!
Non permettere a un passeggero di se-
der
si in un sedile della terza fila prima di
aver riposizionato e bloccato in posizione l'ap-
poggiatesta. Nell'eventualità di un incidente il
mancato rispetto di questa precauzione po-
trebbe causare lesioni al passeggero.
SEDILI PASSEGGERO SECONDA FILA
DIVISIBILI 60/40
Per ampliare il vano bagagli è possibile abbattere cia-
scun sedile passeggero della seconda fila. Questa fun-
zione consente di ampliare il vano di carico senza
eliminare del tutto lo spazio per i passeggeri.
(fig. 26) Pulsante di regolazione
59
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 66 of 396

NOTA:prima di abbattere il sedile passeggero della
seconda fila, assicurarsi che lo schienale anteriore non
sia in posizione reclinata. In questo modo il sedile di
seconda fila potrà essere abbattuto agevolmente.
ATTENZIONE!
È
estremamente pericoloso viaggiare
nel vano di carico interno o esterno della
vettura. In caso di incidente le persone che vi si
dovessero trovare sarebbero molto più esposte al
rischio di subire lesioni gravi o addirittura letali.
Non consentire mai la sistemazione dei pas-
seggeri in una zona della vettura non attrezzata
con sedili e cinture di sicurezza.
Accertarsi sempre che tutte le persone a bordo
della vettura siano sedute e indossino corretta-
mente le cinture di sicurezza.
Sui modelli per sette passeggeri, non far sedere
un passeggero su un sedile della terza fila se lo/gli
schienale/i della seconda fila sono abbattuti. In
caso di incidente il passeggero rischierebbe di
scivolare sotto la cintura con conseguenze gravi
se non addirittura letali.
Per abbattere il sedile
1. Individuare la leva di comando che si trova sul lato esterno del sedile. (fig. 27) 2. Mettere una mano sullo schienale ed esercitare una
leggera pressione.
3. Sollevare la leva di comando con l'altra mano e far spostare leggermente in avanti lo schienale, quindi
rilasciare la leva.
ATTENZIONE!
Per prevenire lesioni o danni materiali,
ten
ere testa, braccia e oggetti lontano
dal percorso di abbattimento dello schienale.
4. Accompagnare dolcemente lo schienale in posi- zione abbattuta.
(fig. 27) Rilascio schienale
60
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 67 of 396

Per rialzare il sedile
Sollevare lo schienale e bloccarlo in posizione.
ATTENZIONE!
Accertarsi che lo schienale sia bloccato
per
fettamente. Diversamente il sedile
non potrà garantire una stabilità appropriata
per i seggiolini per bambini e/o i passeggeri. Un
sedile non perfettamente bloccato potrebbe pro-
vocare gravi lesioni.
Regolazione in avanti e all'indietro
La leva di comando si trova sul lato interno del sedile.
Sollevare la leva per spostare il sedile in avanti o
all'indietro. Rilasciare la leva quando il sedile si trova
nella posizione desiderata. Utilizzando la pressione del
corpo, spingere avanti e indietro il sedile per accertarsi
che i dispositivi di regolazione si siano bloccati. (fig. 28)
ATTENZIONE!
È pericoloso regolare il sedile mentre la
v
ettura è in marcia. Il movimento im-
provviso del sedile può far perdere il controllo
della vettura. La cintura di sicurezza potrebbe
non essere regolata correttamente con rischio di
lesioni. Regolare quindi la posizione del sedile
solo a vettura ferma.
(fig. 28) Regolazione manuale sedile
61
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 68 of 396

Regolazione inclinazione
La leva di inclinazione si trova sul lato esterno del
sedile. Per inclinare lo schienale, appoggiarsi sullo
schienale, sollevare la leva, portare il sedile nella posi-
zione desiderata, quindi rilasciare la leva. Per riportare
lo schienale in posizione verticale, sollevare la leva,
portare avanti lo schienale e rilasciare la leva quando ha
raggiunto la posizione desiderata. (fig. 29)
ATTENZIONE!
È
pericoloso regolare il sedile mentre
la vettura è in marcia. Il movimento im-
provviso del sedile può far perdere il controllo
della vettura. La cintura di sicurezza potrebbe
non essere regolata correttamente con rischio di
lesioni. Regolare la posizione del sedile solo a
vettura ferma.
Un'eccessiva inclinazione dello schienale non
consente al tratto a bandoliera della cintura di
sicurezza di aderire al torace. In caso di inci-
dente, si rischierebbe di scivolare sotto la cintura
con conseguenze gravi se non addirittura letali.
Regolare l'inclinazione dello schienale solo a vet-
tura ferma.
Schienale/bracciolo — Sedile di seconda fila
L'anello di sgancio si trova nella parte superiore dello
schienale/bracciolo. Tirare in avanti l'anello di sgancio
per rilasciare il dispositivo di aggancio, quindi tirarlo
verso il basso per abbassare lo schienale/bracciolo.
(fig. 30)
Sollevare lo schienale/bracciolo e bloccarlo in posi-
zione quando non viene utilizzato o quando serve
ulteriore spazio per sedere comodamente.
(fig. 29) Leva di inclinazione
62
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 69 of 396

ATTENZIONE!
Tenere il dispositivo di aggancio pulito e
s
gombro da oggetti, ed accertarsi che lo
schienale/bracciolo sia bloccato fermamente in
posizione, diversamente il sedile non potrà ga-
rantire una stabilità appropriata per i seggiolini
per bambini e/o i passeggeri. Un sedile non per-
fettamente bloccato potrebbe provocare gravi
lesioni.
Stadium Tip 'n Slide™ (sedile con entrata/uscita
facilitati) — Modelli per sette passeggeriQuesta funzione consente ai passeggeri di accedere
facilmente ai sedili passeggero della terza fila da en-
trambi i lati della vettura. Per spostare in avanti il sedile passeggero della
seconda fila
NOTA:
sollevare lo schienale/bracciolo prima di spo-
stare il sedile per sfruttarne completamente la corsa.
Spostare in avanti la leva di comando che si trova sul
lato esterno superiore dello schienale. Quindi, con un
unico movimento fluido il cuscino sedile si solleva e il
sedile si sposta in avanti lungo le guide. (fig. 31)
(fig. 32)(fig. 30) Schienale/Bracciolo
(fig. 31)Leva di comando Tip ’n Slide™
63
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 70 of 396

NOTA:per agevolare l'accesso e l'uscita dai sedili
passeggero della terza fila è stata predisposta un'impu-
gnatura, integrata nella parte anteriore di ciascun pan-
nello di rivestimento fiancata, vicino all'apertura della
porta.
ATTENZIONE!
Non guidare la vettura quando il sedile è
in
questa posizione, in quanto questa
posizione serve solo ad accedere ai sedili della
terza fila. Il mancato rispetto di tale precauzione
può causare lesioni personali.
Per distendere e spostare all'indietro il sedile
passeggero della seconda fila Spostare all'indietro lo schienale fino a bloccarlo in
posizione, quindi farlo scorrere ancora all'indietro
lungo le guide fino a bloccarlo in posizione.
Spingere verso il basso il cuscino sedile per bloccarlo in
posizione.
Regolare nel modo desiderato la posizione della guida
sedile. Utilizzando la pressione del corpo, spingere
avanti e indietro il sedile per accertarsi che i dispositivi
di regolazione si siano bloccati.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che schienale e sedile siano
bloc
cati saldamente in posizione, diver-
samente il sedile non potrà garantire una stabi-
lità appropriata per i seggiolini per bambini e/o i
passeggeri. Un sedile non perfettamente bloc-
cato potrebbe provocare gravi lesioni.
SEDILI PASSEGGERO TERZA FILA
DIVISIBILI 50/50 ABBATTIBILI (Modelli per
sette passeggeri)
Per ampliare lo spazio disponibile nel vano di carico, è
possibile abbattere ciascuno schienale passeggero della
terza fila. Questa funzione consente di ampliare il vano
di carico posteriore senza eliminare del tutto lo spazio
per i passeggeri.
(fig. 32) Tip n Slide Seat™
64
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 71 of 396

NOTA:prima di abbattere lo schienale del sedile
passeggero della terza fila, assicurarsi che lo schienale
del sedile passeggero della seconda fila non sia abbat-
tuto. In questo modo lo schienale può essere abbattuto
agevolmente.
Per abbattere lo schienale
Tirare verso l'alto l'anello di sgancio che si trova nella
parte superiore dello schienale, spingere leggermente
in avanti lo schienale e rilasciare l'anello di sgancio.
Quindi, spingere ancora in avanti lo schienale. Gli
appoggiatesta si ripiegano automaticamente quando lo
schienale viene spostato in avanti. (fig. 33) Per rialzare il sedile
Afferrare l'anello della fascetta di presa sullo schienale e
tirarlo verso di sé per sollevare lo schienale. Conti-
nuare a sollevare lo schienale fino a bloccarlo in posi-
zione. Sollevare l'appoggiatesta per bloccarlo in posi-
zione. (fig. 34)
Lo schienale può anche essere bloccato in posizione
abbattuta. Per farlo, tirare verso l'alto l'anello di sgancio
che si trova nella parte superiore dello schienale, ab-
battere lo schienale e rilasciare l'anello di sgancio.(fig. 33)
Rilascio schienale
(fig. 34) Fascetta di presa
65
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 72 of 396

ATTENZIONE!
A
ccertarsi che lo schienale sia bloc-
cato perfettamente. In caso contrario, il
sedile non potrà garantire la necessaria stabilità
del passeggero. Un sedile non perfettamente
bloccato potrebbe provocare gravi lesioni.
Non permettere a un passeggero di sedersi in
un sedile della terza fila prima di aver riposizio-
nato e bloccato in posizione l'appoggiatesta. Nel-
l'eventualità di un incidente il mancato rispetto
di questa precauzione potrebbe causare lesioni
al passeggero.
Non far sedere un passeggero su un sedile della
terza fila se lo/gli schienale/i della seconda fila
sono abbattuti in piano. In caso di incidente il
passeggero rischierebbe di scivolare sotto la cin-
tura con conseguenze gravi se non addirittura
letali. PIANTONE STERZO TELESCOPICO E
AD ASSETTO REGOLABILE
Questa funzione consente di inclinare il piantone
sterzo verso l'alto o il basso. Permette inoltre di allun-
gare o accorciare il piantone. La leva di comando dello
sterzo telescopico e ad assetto regolabile è ubicata
sotto il volante all'estremità del piantone sterzo.
(fig. 35)
(fig. 35)
Maniglia di comando servosterzo telescopico e ad assetto regolabile
66
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE