Page 217 of 396

ATTENZIONE!
Un fissaggio non corretto agli ancoraggi
IS
OFIX può rendere inefficace il sistema
di protezione. Il bambino potrebbe subire lesioni
anche letali. Per l'installazione di un sistema di
protezione per neonato o per bambino attenersi
scrupolosamente alle istruzioni del Costruttore.
SISTEMA DI PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE (SRS) — AIRBAG
Ad integrazione della protezione offerta dalle cinture di
sicurezza in dotazione, la vettura è dotata di airbag
anteriori a tecnologia avanzata, sia sul lato guida che sul
lato passeggero. L'airbag anteriore a tecnologia avan-
zata lato guida è alloggiato in un vano al centro del
volante. L'airbag anteriore a tecnologia avanzata lato
passeggero è sistemato nella plancia portastrumenti,
sopra il vano portaoggetti. I coperchi degli airbag re-
cano in rilievo la scritta SRS AIRBAG. (fig. 134)
NOTA: gli airbag anteriori a tecnologia avanzata lato
passeggero e lato guida sono certificati in base alle
nuove norme riguardanti gli airbag a tecnologia avan-
zata.
Gli airbag anteriori a tecnologia avanzata sono caratte-
rizzati da un sistema di gonfiaggio multistadio che
consente diversi livelli di gonfiaggio in funzione di di-
versi fattori, tra cui il tipo e la violenza dell'urto. Questa vettura può essere dotata di un interruttore
sulla fibbia della cintura di sicurezza che rileva se la
cintura di sicurezza del lato guida e/o quella del lato
passeggero anteriore sono allacciate. L'interruttore
sulla fibbia della cintura di sicurezza consente di rego-
lare il livello di gonfiaggio degli airbag anteriori a tecno-
logia avanzata.
(fig. 134)
Posizioni degli airbag anteriori a tecnologia avanzata e delle protezioni ginocchia1 - Airbag anteriori a tecnologia avanzata lato passeggero e
lato guida
2 - Protezioni ginocchia (per versioni/mercati, dove previ-
sto)
211
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 218 of 396

Questa vettura è dotata di airbag laterali supplemen-
tari a tendina gonfiabile (SABIC) per proteggere il
conducente e i passeggeri che occupano i sedili ante-
riori e i sedili posteriori vicino ai cristalli. Gli airbag
SABIC sono situati sopra i cristalli laterali e i relativi
coperchi recano la scritta SRS AIRBAG.
Questa vettura è dotata di airbag laterali supplemen-
tari montati sul sedile (SAB). Gli airbag SAB sono
contrassegnati da un'etichetta airbag cucita sul lato
esterno dei sedili anteriori.
NOTA:
I coperchi degli airbag non sono immediatamentevisibili sul rivestimento interno; tuttavia si aprono
durante il gonfiaggio dell'airbag.
Dopo un incidente, rivolgersi immediatamente al centro assistenziale autorizzato di zona.
Componenti dell'impianto airbag
La vettura può essere dotata dei seguenti componenti
impianto airbag:
centralina sistemi di protezione (ORC);
spia airbag;
volante e piantone sterzo;
plancia portastrumenti;
imbottitura protezione ginocchia; airbag anteriore a tecnologia avanzata lato guida;
airbag anteriore a tecnologia avanzata lato passeg-
gero;
airbag laterali supplementari montati sul sedile (SAB);
airbag laterali supplementari a tendina gonfiabili (SA- BIC);
sensori d'urto anteriori e laterali;
pretensionatori cinture di sicurezza anteriori;
interruttore della fibbia della cintura di sicurezza.
FUNZIONI DEGLI AIRBAG ANTERIORI A
TECNOLOGIA AVANZATA
L'impianto degli airbag anteriori a tecnologia avanzata è
costituito da airbag anteriori lato guida e lato passeggero
multistadio. L'impianto risponde con un'energia adeguata
al livello di gravità e al tipo di urto in base al rilevamento
della centralina sistemi di protezione (ORC) che po-
trebbe ricevere informazioni dai sensori d'urto frontali.
Il dispositivo di gonfiaggio del primo stadio viene attivato
immediatamente in caso di urto che richieda l'apertura
dell'airbag. Questa erogazione di energia ridotta viene
utilizzata nelle collisioni meno violente. Per le collisioni
più gravi viene utilizzata un'energia maggiore.
212
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 219 of 396

ATTENZIONE!
N
essun oggetto deve essere collocato
sopra o vicino all'airbag sulla plancia
portastrumenti, poiché potrebbe provocare le-
sioni se la vettura viene coinvolta in un impatto di
entità tale da causare il gonfiaggio dell'airbag.
Non sistemare oggetti sopra o intorno ai co-
perchi degli airbag e non tentare di aprirli ma-
nualmente. Si potrebbero danneggiare gli airbag
con ulteriore rischio di lesioni, in quanto gli ai-
rbag potrebbero non essere più operativi. I co-
perchi protettivi sono studiati in modo da aprirsi
solo al gonfiaggio degli airbag.
Non perforare, tagliare o manomettere in
alcun modo l'imbottitura di protezione ginoc-
chia.
Non montare alcun accessorio (luci, stereo,
radio CB, ecc .) sull'imbottitura di protezione gi-
nocchia.
Airbag laterali supplementari montati sul
sedile (SAB)
Gli airbag SAB costituiscono una protezione più effi-
cace per gli occupanti in caso di impatto laterale. Gli
airbag SAB sono contrassegnati da un'etichetta airbag
cucita sul lato esterno dei sedili anteriori. (fig. 135) L'intervento dell'airbag provoca l'apertura della giun-
zione fra la parte anteriore e quella laterale del rivesti-
mento del sedile. Ogni airbag si gonfia indipendente-
mente; un urto sul lato sinistro provoca il gonfiaggio del
solo airbag lato sinistro e uno sul lato destro quello del
solo airbag lato destro.
Airbag laterale supplementare a tendina
gonfiabile (SABIC)
Gli airbag SABIC possono offrire protezione in caso di
urti laterali e ribaltamento agli occupanti dei sedili
anteriori e posteriori esterni, oltre a quella fornita dalla
struttura della carrozzeria. Ciascun airbag è dotato di
una camera gonfiabile all'altezza della testa di ciascun
occupante dei sedili esterni, per ridurre la possibilità di
lesioni alla testa dovute a impatti laterali. Le tendine si
(fig. 135)
Etichetta airbag laterale montato sul sedile
213
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 220 of 396

gonfiano verso il basso, coprendo entrambi i cristalli sul
lato dell'urto. (fig. 136)
NOTA:
In caso di ribaltamento della vettura, i pretensiona-tori e/o gli airbag SAB e SABIC ubicati su entrambi i
lati della vettura potrebbero attivarsi.
I coperchi degli airbag non sono immediatamente visibili sul rivestimento interno; tuttavia si aprono
durante il gonfiaggio dell'airbag.
Una regolazione dei sedili che porti il corpo troppo vicino agli airbag SAB e SABIC durante il gonfiaggio
può comportare gravi lesioni con conseguenze anche
letali. L'impianto è dotato di sensori d'urto laterali, tarati per
l'attivazione in caso di collisioni tali da richiedere la
protezione dei passeggeri tramite gli airbag SAB e
SABIC.
ATTENZIONE!
La
vettura è equipaggiata con airbag
laterali SABIC, non montare accessori
che richiedano modifiche al tetto, incluso un
eventuale tetto apribile. Non montare portapac-
chi che richiedano il fissaggio mediante bulloni o
viti sul tetto della vettura. È assolutamente proi-
bito eseguire perforazioni sul tetto della vettura.
La vettura è dotata di airbag laterali supple-
mentari a tendina gonfiabile (SABIC) sul lato
destro e sul lato sinistro, non accatastare bagagli
o altri carichi tanto in alto da bloccare la zona
degli airbag SABIC. La zona di ubicazione dell'ai-
rbag SABIC deve rimanere sgombra da ostru-
zioni.
Non utilizzare fodere coprisedile e non inter-
porre altri oggetti tra l'occupante e l'airbag late-
rale; le prestazioni possono risultare compro-
messe e/o gli oggetti interposti possono
provocare gravi lesioni.
(fig. 136) Airbag laterali supplementari a tendina
214
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 221 of 396

Imbottiture di protezione ginocchia
Le imbottiture di protezione ginocchia, oltre a svolgere
questa funzione, contribuiscono a mantenere gli occu-
panti dei sedili anteriori nella posizione migliore per
interagire con gli airbag anteriori a tecnologia avanzata.
Gli airbag anteriori a tecnologia avanzata si integrano
perfettamente con le imbottiture per le ginocchia al
fine di garantire la massima protezione del conducente
e del passeggero anteriore. Anche gli airbag laterali,
insieme alle cinture di sicurezza contribuiscono ad
aumentare la protezione dei passeggeri.
Di seguito sono descritti alcuni semplici accorgimenti
che possono essere adottati per ridurre al minimo il
rischio di lesioni in caso di intervento dell'airbag.
Fino a 12 anni di età i bambini devono sempre viaggiare
sui sedili posteriori con la cintura allacciata.
ATTENZIONE!
Sulle vetture con airbag frontale a tec-
n
ologia avanzata lato passeggero, non
montare mai sul sedile anteriore sistemi di pro-
tezione per neonati posizionati contromarcia.
L'eventuale gonfiaggio dell'airbag può infatti
avere conseguenze gravi o addirittura letali per il
neonato. I bambini, la cui statura non consente ancora di indos-
sare la cintura di sicurezza in modo adeguato (vedere la
sezione "Sistema di protezione per bambini"), devono
sedere sui sedili posteriori protetti dagli appositi si-
stemi di protezione per bambini o su appositi adatta-
tori. I bambini più grandi che non utilizzano più i sistemi
di protezione per bambini o i cuscini rialzati devono
viaggiare sui sedili posteriori indossando corretta-
mente la cintura di sicurezza. Non consentire mai ai
bambini di far passare il tratto a bandoliera della cintura
di sicurezza dietro la schiena o sotto le braccia.
Leggere attentamente le istruzioni relative al sistema di
protezione bambini per essere certi di utilizzarlo cor-
rettamente.
Tutti gli occupanti devono sempre indossare corretta-
mente la cintura a tre punti.
I sedili anteriori lato guida e lato passeggero devono
essere regolati in modo da lasciare uno spazio adeguato
per il gonfiaggio degli airbag anteriori a tecnologia
avanzata.
Non appoggiarsi alla porta o al cristallo. Se la vettura è
dotata di airbag laterali, in caso di attivazione, gli airbag,
gonfiandosi, impegneranno lo spazio tra l'occupante del
sedile e la porta.
215
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 222 of 396

Se occorre modificare l'impianto airbag per il trasporto
disabili, contattare un centro assistenziale autorizzato.
I relativi numeri di telefono sono riportati nel paragrafo
"In caso di assistenza".
ATTENZIONE!
Af
fidarsi ai soli airbag può avere gravi
conseguenze in caso di incidente. Gli ai-
rbag costituiscono infatti un dispositivo che inte-
gra ma non sostituisce le cinture di sicurezza. In
alcuni tipi di incidenti gli airbag non si gonfiano.
Indossare quindi sempre le cinture di sicurezza
nonostante la presenza degli airbag.
Una regolazione dei sedili che porti il corpo
troppo vicino al volante o alla plancia portastru-
menti può avere serie conseguenze, anche letali,
per gli occupanti in caso di intervento degli ai-
rbag frontali a tecnologia avanzata. Il loro gon-
fiaggio, infatti, richiede uno spazio adeguato.
Regolare quindi i sedili in modo che sia possibile
afferrare il volante o toccare la plancia porta-
strumenti con le braccia distese in maniera natu-
rale.
Anche il gonfiaggio degli airbag laterali neces-
sita di uno spazio adeguato. Non appoggiarsi alla
porta o al cristallo. Sedere in posizione eretta al
centro del sedile. Sensori e comandi di attivazione airbag
Centralina sistemi di protezione (ORC)
L'ORC fa parte di un sistema di sicurezza regolamen-
tato prescritto per la vettura.
L'ORC determina se attivare o meno gli airbag ante-
riori e/o laterali in caso di urto frontale o laterale. In
base ai segnali del sensore d'urto, la centralina ORC
aziona gli airbag anteriori a tecnologia avanzata, gli
airbag SABIC, gli airbag laterali supplementari montati
sul sedile (SAB), l'airbag ginocchia supplementare lato
guida e i pretensionatori delle cinture di sicurezza
anteriori, secondo necessità, a seconda del tipo e della
violenza dell'urto.
Gli airbag anteriori a tecnologia avanzata e l'airbag
ginocchia supplementare lato guida sono progettati per
fornire una protezione supplementare, integrando le
cinture di sicurezza in determinati collisioni frontali, a
seconda del tipo e della violenza della collisione. Gli
airbag anteriori a tecnologia avanzata non sono pensati
per ridurre il rischio di lesioni in caso di urti posteriori,
laterali o di ribaltamento.
Gli airbag anteriori a tecnologia avanzata e l'airbag
ginocchia supplementare lato guida non si attivano in
tutti gli urti frontali, compresi alcuni che potrebbero
provocare danni di notevole entità alla vettura, come
216
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 223 of 396

determinati urti contro pali e autocarri e con angola-
zioni sfalsate. D'altra parte, a seconda del tipo e del
punto dell'urto, gli airbag anteriori a tecnologia avan-
zata possono attivarsi in caso di incidenti che provo-
cano danni limitati alla parte anteriore della vettura, ma
che sono caratterizzati da una forte decelerazione
iniziale.
Gli airbag laterali non si attivano in tutti gli urti laterali.
L'attivazione degli airbag laterali dipende dal tipo e dalla
violenza dell'urto.
Dal momento che i sensori airbag misurano la decele-
razione della vettura nel tempo, la velocità della vettura
e i danni subiti, di per sé non costituiscono una buona
indicazione per stabilire se un airbag avrebbe dovuto o
meno attivarsi.
Le cinture di sicurezza sono necessarie per la prote-
zione degli occupanti in tutti gli incidenti e servono
anche a mantenere il corpo nella posizione corretta, a
distanza dall'airbag in fase di gonfiaggio.
Ogni volta che il dispositivo di accensione si trova nella
posizione RUN, l'ORC monitora la funzionalità dei
componenti elettronici dell'impianto airbag. Se il dispo-
sitivo di accensione si trova nella posizione OFF o
ACC, l'impianto airbag non è attivo e gli airbag non si
gonfiano.L'ORC dispone di un sistema di alimentazione ausiliario
che aziona gli airbag anche in caso di calo o scollega-
mento della batteria prima dell'intervento degli airbag.
Inoltre, l'ORC attiva la spia airbag nella plan-
cia portastrumenti per quattro - otto secondi
circa effettuando un'autodiagnosi in fase di
accensione. Dopo l'autodiagnosi iniziale, la spia airbag
si spegne. Il mancato spegnimento della spia airbag o la
sua temporanea o permanente riaccensione indicano la
presenza di un'anomalia nel sistema. Se dopo l'avvia-
mento a freddo la spia si accende, viene emessa una
segnalazione acustica continua.
È prevista anche una diagnosi che provoca l'accensione
della spia airbag sul quadro strumenti in caso di rileva-
mento di un guasto che potrebbe compromettere
l'impianto airbag. Viene inoltre registrata la tipologia di
malfunzionamento rilevato.
217CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 224 of 396

ATTENZIONE!
È estremamente importante prestare
attenzi
one alla spia airbag sulla plancia
portastrumenti per sapere se il sistema è in grado
di attivarsi in caso di incidente. Se la spia non si
accende durante il test lampade in fase di avvia-
mento, rimane accesa dopo l'avviamento della
vettura o se si accende durante la marcia, rivol-
gersi immediatamente a un centro assistenziale
autorizzato.
Dispositivi di gonfiaggio degli airbag anteriori
a tecnologia avanzata lato guida e lato
passeggero
I dispositivi di gonfiaggio degli airbag anteriori a tecno-
logia avanzata lato guida e lato passeggero sono ubicati
al centro del volante e sul lato destro della plancia
portastrumenti. Non appena l'ORC rileva un urto che
richiede l'intervento degli airbag anteriori a tecnologia
avanzata, invia un segnale ai dispositivi di gonfiaggio.
Viene prodotta una grande quantità di gas atossico per
il gonfiaggio degli airbag anteriori a tecnologia avanzata.
Sono possibili livelli di gonfiaggio diversi, valutati in base
a vari criteri, inclusi tipo e violenza della collisione. Il
rivestimento del volante e la parte superiore destra
della plancia portastrumenti si staccano per consentire
il gonfiaggio completo degli airbag. Gli airbag si gonfiano
completamente in circa 50 - 70 millisecondi, un tempo pari all'incirca alla metà di quello di un battito di
palpebre. Quindi gli airbag si sgonfiano rapidamente
continuando a contenere il movimento dei passeggeri
dei sedili anteriori.
Il gas fuoriesce dai fori di sfiato presenti sui lati degli
airbag anteriori a tecnologia avanzata, in modo da non
pregiudicare il controllo della vettura da parte del
conducente.
Dispositivi di gonfiaggio degli airbag laterali
supplementari montati sul sedile (SAB)
Gli airbag laterali supplementari montati sul sedile
(SAB) sono progettati per l'attivazione solo in caso di
urti laterali di una certa entità.
L'ORC determina se un urto laterale è tale da richie-
dere il gonfiaggio degli airbag laterali in funzione del
tipo e della violenza dell'urto.
A seconda del tipo e della violenza dell'urto, il dispositivo
di gonfiaggio airbag laterale sul lato della vettura interes-
sata dall'impatto può attivarsi, liberando una certa quan-
tità di gas non tossico. L'airbag SAB si gonfia, fuoriu-
scendo dalla giunzione del sedile, nello spazio tra
l'occupante e la porta. Tale operazione richiede circa 10
millisecondi. L'airbag laterale si gonfia a una velocità
estremamente elevata e con una forza tale che potrebbe
provocare lesioni se non si è seduti correttamente o se vi
sono oggetti che occupano lo spazio di gonfiaggio dell'ai-
rbag; questo vale soprattutto per i bambini.
218
CONOSCENZA DELLA
VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE