2013 FIAT FREEMONT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 193 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SICUREZZA
SISTEMI DI PROTEZIONE
PASSEGGERI
Una delle più importanti dotazioni di sicurezza della
vettura è rappresentata dai sistemi di protezione:
 cinture di sicurezza a tre punti per tutti i sed

Page 194 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE!
Se le cinture di sicurezza non sono allac-
ciate
 correttamente, gli occupanti ri-
schiano, in caso di incidente, di subire gravi le-
sioni. Limpatto tra di loro o contro le pareti
della

Page 195 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) (Continuazione)
 Se non sono indossate correttamente, le cin-
ture costituiscono un pericolo anziché una pro-
tezione. Le cinture di sicurezza sono progettate
per passare in corrispondenza delle oss

Page 196 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 3. A questo punto inserire la linguetta con clip diserraggio nella fibbia fino ad avvertire lo scatto che
indica il blocco. (fig. 118)
ATTENZIONE!
 S
e non agganciata alla fibbia corri-
spondente, la

Page 197 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) (Continuazione)
 Il tratto a bandoliera sistemato dietro il corpo
non è di nessuna utilità in caso di incidente. Se
non si indossa correttamente il tratto a bando-
liera, si è più esposti al peri

Page 198 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 6. Per slacciare la cintura premere il pulsante rossosulla fibbia. Larrotolatore richiamerà automatica-
mente la cintura nella propria sede. Accompagnare
alloccorrenza il movimento del nastro per c

Page 199 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 1. Posizionare la linguetta con clip di serraggio quantopiù vicino possibile al punto di ancoraggio.
2. A circa 15 - 30 cm al di sopra della linguetta con clip di serraggio, afferrare e ruotare il na

Page 200 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) tra la nuca delloccupante e lappoggiatesta stesso.
Questo sistema è stato progettato per aiutare ad
evitare o ridurre lentità delle lesioni al conducente e al
passeggero anteriore per certi tipi