Page 177 of 396

menu, utilizzare questo pulsante per spostarsi all'in-
terno di un menu.
7. MENU – Premere il tasto per tornare al menu principale di un DVD, selezionare un canale radiofo-
nico satellitare dall'elenco delle stazioni o selezio-
nare le modalità di riproduzione (RANDOM per un
CD).
8. ▸/||
(Riproduzione/Pausa) – Avvia/riprende o inter-
rompe la riproduzione del disco.
9. ▪(Stop) – Arresta la riproduzione del disco.
10. PROG (Programma) cursore Su/Giù – Quando si sta utilizzando l'impianto in modalità autoradio, la
pressione del pulsante PROG cursore Su permette
di selezionare la stazione radiofonica preimpostata
successiva, mentre la pressione del pulsante PROG
cursore Giù permette di selezionare la stazione
preimpostata precedente tra quelle memorizzate
nell'autoradio. Quando si ascoltano dei file audio di
tipo compresso su un disco di dati, la pressione del
pulsante PROG cursore Su permette di selezio-
nare la directory successiva, mentre la pressione
del pulsante PROG cursore Giù permette di sele-
zionare la directory precedente. Quando si ascolta
un disco in un'autoradio con multiple-disc changer,
la pressione del pulsante PROG cursore Su per-
mette di selezionare il disco successivo, mentre la pressione del pulsante PROG cursore Giù per-
mette di selezionare il disco precedente.
11. MUTE (Silenziamento) – Premere il pulsante per escludere l'uscita audio cuffie per il canale selezio-
nato.
12. SLOW (Lento) – Premere questo pulsante per ridurre la velocità di riproduzione di un DVD.
Premere (▸) per riprendere la normale riprodu-
zione.
13. STATUS (Stato) – Premere questo pulsante per visualizzare lo stato corrente.
14. MODE (Modalità) – Premere questo pulsante per cambiare la modalità del canale selezionato. Per
informazioni dettagliate sul cambio di modalità,
vedere la sezione relativa alla selezione della mo-
dalità.
15. SETUP (Impostazioni) – Quando è attiva la moda- lità video, premere questo pulsante per accedere
alle impostazioni del display (vedere la sezione
relativa alle impostazioni di visualizzazione); per
accedere al menu delle impostazioni del DVD,
selezionare il pulsante Menu sull'autoradio. Dopo
aver caricato un disco nel lettore DVD (per
versioni/mercati, dove previsto), aver selezionato
la modalità VES™ e arrestato il disco, premere il
171
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 178 of 396

pulsante SETUP per accedere al menu delle impo-
stazioni del DVD (vedere la sezione relativa in
questo manuale).
16. BACK (Indietro) – Quando ci si sposta in modalità menu, premere questo pulsante per tornare alla
schermata precedente. Quando ci si sposta nel
menu di un disco DVD, il funzionamento del pul-
sante dipende dai contenuti del disco.
17. ◂◂– In modalità autoradio, premere questo pul-
sante per cercare la stazione radio precedente. In
modalità disco, tenere premuto questo pulsante
per tornare indietro velocemente nel brano audio
o nel capitolo video corrente. In modalità menu
utilizzare questo pulsante per spostarsi all'interno
di un menu.
18. ENTER (Invio) – Premere questo pulsante per selezionare l'opzione evidenziata in un menu.
19. ▴/ NEXT (Successivo) – In modalità autoradio,
premere questo pulsante per selezionare la sta-
zione successiva. In modalità disco, premere que-
sto pulsante per avanzare al brano audio o al
capitolo video successivo. In modalità menu, utiliz-
zare questo pulsante per spostarsi all'interno di un
menu. Alloggiamento del telecomando
Gli schermi sono dotati di alloggiamento incorporato
per il telecomando, accessibile quando sono aperti. Per
rimuovere il telecomando, usare il dito indice per tirare
e ruotare il telecomando verso di sé. Non tentare di
tirare il telecomando verso il basso, poiché la sua
rimozione risulterebbe piuttosto difficoltosa. Per ri-
porre il telecomando nel relativo alloggiamento, inse-
rire innanzitutto uno dei bordi lunghi del telecomando
nei due fermi di ritegno, quindi ruotare nuovamente il
telecomando inserendolo negli altri due fermi di rite-
gno finché non scatta nuovamente in sede.
(fig. 108)
(fig. 108)
Alloggiamento del telecomando
172
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 179 of 396

Disabilitazione del telecomando
Tutte le funzionalità del telecomando possono essere
disabilitate per consentire il controllo parentale.
Per disabilitare il telecomando, premere il pulsanteVideo Lock (Blocco video) e seguire le istruzioni
relative all'autoradio (selezionare Menu, Rear Ves
(VES posteriore), Lock (Blocca)). Se la vettura non è
dotata di lettore DVD, consultare le istruzioni rela-
tive all'autoradio per l'attivazione del Blocco video.
L'autoradio e gli schermi segnaleranno l'avvenuta
attivazione del Video Lock (Blocco video).
Premendo nuovamente il pulsante Video Lock (Blocco video) o ruotando il dispositivo di accen-
sione in posizione OFF è possibile disattivare il
Blocco video e abilitare il telecomando del sistema
VES™.
Sostituzione delle batterie del telecomando
Il telecomando funziona con due batterie di tipo AAA.
Per sostituire le batterie:
Individuare il vano batterie sul retro del teleco- mando, quindi fare scorrere verso il basso il coper-
chio del vano batterie.
Sostituire le batterie accertandosi di orientarle come illustrato nello schema delle polarità.
Rimontare il coperchio del vano batterie. Funzionamento delle cuffie
Le cuffie ricevono due canali audio distinti da un tra-
smettitore a raggi infrarossi che trasmette dallo
schermo video.
Qualora non si udisse alcun segnale audio dopo avere
aumentato il volume, verificare che lo schermo sia
acceso e in posizione abbassata, che il canale non sia
silenziato e che l'interruttore di selezione del canale
sulle cuffie sia commutato sul canale desiderato. Se non
si sente ugualmente alcun segnale audio, verificare che
le batterie montate nelle cuffie siano completamente
cariche.
(fig. 109)
Comandi
La spia di accensione e i comandi delle cuffie si trovano
sul padiglione auricolare destro.
NOTA: per poter udire il segnale audio dalle cuffie è
indispensabile inserire il sistema video posteriore. Per
preservare la durata delle batterie, le cuffie si spengono
automaticamente circa tre minuti dopo lo spegnimento
del sistema video posteriore.
Cambio della modalità audio per le cuffie
1. Accertarsi che l'interruttore di selezione canale/
schermo del telecomando sia nella medesima posi-
zione dell'interruttore di selezione delle cuffie.
173
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 180 of 396

NOTA:
Quando entrambi gli interruttori sono sul canale 1, iltelecomando controlla il canale 1 e le cuffie sono
sintonizzate sull'audio del canale 1 VES™.
Quando entrambi gli interruttori sono sul canale 2, il telecomando controlla il canale 2 e le cuffie sono
sintonizzate sull'audio del canale 2 VES™.
2. Premere il pulsante MODE sul telecomando.
3. Se sullo schermo è visualizzata una sorgente video (ad esempio, un DVD), premendo il pulsante STA- TUS ne viene mostrato lo stato su un banner a
comparsa nella parte inferiore dello schermo. Pre-
mendo nuovamente il pulsante MODE si passerà alla
modalità successiva. Quando la modalità è impo-
stata su una sorgente solo audio (ad esempio, FM),
viene visualizzato sullo schermo il menu di selezione
della modalità.
4. Quando sullo schermo viene visualizzato il menu di selezione della modalità, servirsi dei pulsanti cur-
sore del telecomando per spostarsi tra le modalità
disponibili e premere il pulsante ENTER per selezio-
nare la nuova modalità.
5. Per abbandonare il menu di selezione della modalità, premere il pulsante BACK sul telecomando.
Sostituzione delle batterie delle cuffie
Ciascuna cuffia funziona con due batterie di tipo AAA.
Per sostituire le batterie:
Individuare il vano batterie sul padiglione auricolare sinistro delle cuffie, quindi fare scorrere il coperchio
del vano batterie verso il basso.
Sostituire le batterie accertandosi di orientarle come illustrato nello schema delle polarità.
Rimontare il coperchio del vano batterie.(fig. 109)1. Regolazione volume
2. Pulsante di accensione
3. Interruttore di selezione canale
4. Spia di accensione
174
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 181 of 396

Garanzia limitata sulla durata delle cuffie
stereo Unwired
®
Chi copre questa garanzia?Questa garanzia copre
l'utilizzatore iniziale o l'acquirente ("l'utilizzatore") di
queste specifiche cuffie wireless (il "prodotto") di
Unwired Technology LLC ("Unwired"). La garanzia non
è trasferibile.
Che durata ha la garanzia? La garanzia dura fino a
che il prodotto resta in possesso dell'utilizzatore.
Cosa copre questa garanzia? Salvo quanto in se-
guito specificato, la garanzia copre i prodotti che du-
rante il normale utilizzo presentano difetti di materiale
o di lavorazione.
Cosa non copre questa garanzia? La garanzia non
copre danni o difetti derivanti da uso improprio, abuso
o modifiche del prodotto apportate da persone diverse
da Unwired. Gli auricolari in gommapiuma, che si usu-
rano nel tempo a seguito del loro normale utilizzo,
sono specificamente esclusi (sono disponibili auricolari
sostitutivi a un prezzo simbolico). UNWIRED TECH-
NOLOGY DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ
PER LESIONI O DANNI A PERSONE O COSE DERI-
VANTI DALL'USO DEL PRODOTTO, O PER GUASTI
O DIFETTI DELLO STESSO; NON SARÀ ALTRESÌ
RESPONSABILE PER DANNI GENERALI, SPECIALI,
DIRETTI, INDIRETTI, ACCIDENTALI, CONSE-
QUENZIALI, ESEMPLARI, PUNITIVI O ALTRI DANNI DI QUALSIASI GENERE O NATURA. Alcuni stati e
giurisdizioni potrebbero non consentire l'esclusione o
la limitazione dei danni consequenziali o accidentali,
per cui la suddetta limitazione potrebbe non essere
applicabile a tutti gli utilizzatori. La presente garanzia
conferisce all'utente diritti legali specifici. L'utente po-
trebbe godere di altri diritti variabili da giurisdizione a
giurisdizione.
Quali prestazioni in garanzia concede Unwi-
red
®?
Unwired
®, a sua discrezione, riparerà o sosti-
tuirà i prodotti difettosi. Unwired
®si riserva il diritto
di sostituire un prodotto fuori produzione con un
modello similare. LA PRESENTE GARANZIA È
L'UNICA CONCESSA PER QUESTO PRODOTTO,
COSTITUISCE L'UNICO ED ESCLUSIVO RIMEDIO
A DISPOSIZIONE DELL'UTILIZZATORE IN CASO
DI PRODOTTI DIFETTOSI, E SOSTITUISCE QUA-
LUNQUE ALTRA GARANZIA (SIA ESPRESSA CHE
IMPLICITA), COMPRESA QUALSIASI GARANZIA DI
COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UN PARTI-
COLARE SCOPO.
Funzionamento dello schermo video
Visualizzazione di contenuti video
Lo schermo video dispone di due diverse modalità
operative: una modalità video (per la visualizzazione di
video DVD, video Aux, ecc.) e una modalità informa-
zioni. Poiché il VES™ è un sistema a doppio canale, la
175
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 182 of 396

modalità informazioni viene visualizzata in un formato
suddiviso in riquadri. Quando ci si trova in modalità
informazioni, il lato sinistro dello schermo contiene
informazioni del canale 1, quello destro informazioni
del canale 2.
Solo sul canale 1 è possibile visualizzare immagini video.
Quando ci si trova in modalità video, l'immagine viene
visualizzata a schermo intero; le funzioni del canale 2
restano tuttavia disponibili. Un banner a comparsa nella
parte inferiore dello schermo viene temporaneamente
visualizzato sopra l'immagine video. Quando ci si trova
in modalità video e l'interruttore di selezione del canale
sul telecomando è impostato sul canale 2, la prima
pressione di un tasto del telecomando attiverà il ban-
ner a comparsa indicante lo stato del canale 2. Quando
il banner è ancora visibile, qualsiasi successiva pres-
sione di un tasto del telecomando per il canale 2 avvierà
il comando del telecomando richiesto. (fig. 110)
In un sistema a due schermi, il video per il canale 1 viene
visualizzato sul primo schermo del sedile posteriore,
mentre il video per il canale 2 viene visualizzato sul
secondo schermo dello stesso sedile. La modalità in-
formativa viene visualizzata nella schermata suddivisa;
sul lato sinistro della schermata (canale 1) vengono
visualizzati lo stato/la modalità del primo schermo del
sedile posteriore, mentre sul lato destro della scher-mata (canale 2) vengono visualizzati lo stato/la modalità
del secondo schermo del sedile posteriore.
Quando il canale 1 si trova in modalità video, l'imma-
gine viene visualizzata sul primo schermo del sedile
posteriore come immagine a schermo intero. Un ban-
ner a comparsa nella parte inferiore dello schermo
viene temporaneamente visualizzato sopra l'immagine
video indicando eventuali cambiamenti nello stato del
canale 2.
Quando il canale 2 si trova in modalità video, l'imma-
gine viene visualizzata sul secondo schermo del sedile
posteriore come immagine a schermo intero. Un ban-
ner a comparsa nella parte inferiore dello schermo
viene temporaneamente visualizzato sopra l'immagine
video indicando eventuali cambiamenti nello stato del
canale 1.
(fig. 110)
Banner a comparsa
176
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 183 of 396

Riproduzione di un disco sul VES™
Le seguenti azioni si verificano automaticamente
quando un disco viene inserito nell'autoradio in un
sistema a schermo singolo e nel lettore DVD remoto in
un sistema a doppio schermo:
Quando viene aperto, lo schermo video si accende (ildisplay LCD è visibile) e il trasmettitore delle cuffie
wireless si attiva. Se lo schermo video è chiuso, il
trasmettitore delle cuffie wireless deve essere ac-
ceso utilizzando il pulsante di accensione sul teleco-
mando (le cuffie ricevono segnali audio solo se sono
accese).
Una volta inserito il disco, la riproduzione inizia tramite gli altoparlanti dell'abitacolo, le cuffie wire-
less e gli schermi video posteriori.
Modalità condivise
Il VES™ e l'autoradio sono in grado di comunicare
reciprocamente. In questo modo il VES™ invia l'audio
dell'autoradio alle cuffie e l'autoradio invia l'audio del
VES™ agli altoparlanti della vettura. Quando l'autora-
dio e il VES™ si trovano nella stessa modalità (condi-
visa), un'icona VES™ resta visibile sul display dell'auto-
radio e l'icona condivisa è visibile sulla schermata
VES™. Quando ci si trova in modalità condivisa la
stessa sorgente audio può essere ascoltata contempo-
raneamente tramite le cuffie e gli altoparlanti della
vettura. Se le funzioni autoradio (FM, AM o SAT) si trovano in
modalità condivisa con il VES™, solo l'autoradio è in
grado di controllare le relative funzioni. In questo caso
il VES™ può condividere la modalità autoradio, ma non
può cambiare le stazioni fino a che la modalità autora-
dio non viene cambiata in una modalità diversa dalla
modalità autoradio selezionata dal VES™. Quando ci si
trova in modalità condivisa, l'autoradio ha priorità sul
VES™ o su tutte le modalità autoradio (FM, AM e
SAT). Il VES™ può commutare il sintonizzatore (AM/
FM/MW/LW), dispone delle funzioni di ricerca e sinto-
nizzazione ed è in grado di richiamare le preselezioni in
modalità autoradio finché non viene scelta la modalità
condivisa.
Quando ci si trova in modalità condivisa o in modalità
video satellite, sia l'autoradio che il VES™ controllano
le funzioni video. Il VES™ può controllare le seguenti
modalità video:
1. CD: comando avanti veloce, indietro veloce e brano
avanti/indietro.
2. CD Changer (nell'autoradio): disco avanti/indietro e tutti i comandi CD elencati (avanti veloce, indietro
veloce, e brano avanti/indietro).
177
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 184 of 396

Il VES™ può addirittura controllare le modalità audio o
video quando l'autoradio è spenta. Il VES™ può acce-
dere alle modalità autoradio o disco navigando attra-
verso il sistema nel VES™ e attivando una modalità
autoradio o disco.
Schermata della modalità informazioni
(fig. 111)
Quando è attiva la modalità informazioni, viene visua-
lizzata l'impostazione della modalità attuale per en-
trambi i canali audio. Oltre agli elementi richiamati
mediante numero, il resto delle informazioni visualiz-
zate riguarda lo stato attuale della sorgente (come ad
esempio la frequenza della stazione, il nome, il numero
della stazione preimpostata o del brano, il titolo delbrano musicale, il nome dell'esecutore, il titolo dell'al-
bum e così via).
1. Modalità canale 1 – Visualizza la sorgente corrente
per il canale 1.
2. Canale 1 – Solo audio/Silenziamento – Audio: l'icona Solo audio non è utilizzata sul canale 1 in un sistema
a schermo singolo. Silenziamento: la visualizzazione
di questa icona indica che l'audio per il canale 1 è
stato escluso mediante il pulsante Silenziamento del
telecomando.
3. Canale 2 – Solo audio/Silenziamento – Audio: solo in un sistema a schermo singolo: l'icona Solo audio
viene visualizzata sul canale 2 quando il canale 1 si
trova in modalità video. Silenziamento: la visualizza-
zione di questa icona indica che l'audio per il canale
2 è stato escluso mediante il pulsante Silenziamento
del telecomando.
4. Modalità canale 2 – Viene visualizzata la sorgente corrente per il canale 2.
5. Canale 2 – Azione pulsante ENTER – Premendo il pulsante Enter sul telecomando insieme al pulsante
"INPUT FILE #" (Immettere numero di file) visibile
sullo schermo, sul display viene visualizzato un ta-
stierino numerico che consente di immettere il
numero di un brano specifico sui dischi dati e HDD
(vedere la sezione relativa al menu del tastierino(fig. 111) Schermata video modalità informazioni
178
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE