Page 393 of 396

Tergi/lavalunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
Tergilunotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .92
Tetto apribile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .108
TIREFIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .288
Traino . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253, 315Contrappeso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257
Da turismo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .266
Guida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .257
Traino della vettura in panne . . . . . . . . . . . . . . . .315
Traino da turismo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .266
Traino di rimorchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .253
Attacchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .265
Consigli per impianto di raffreddamento . . . . . . . .265
Impianto elettrico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .261
Peso rimorchio e gancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . .258
Requisiti minimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .258
Suggerimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .263
Traino di un veicolo in panne . . . . . . . . . . . . . . . . . .315
Trasporto di piccoli animali domestici . . . . . . . . . . . .222
Tratto a bandoliera cinture di sicurezza . . . . . . . . . . .188
Trazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251
Trazione integrale (AWD) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .250
Tunnel a pavimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100 Uso dell'airbag . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .219
Uso del martinetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .282
Uso e Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Vano di carico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Luce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Portapacchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
Vano di carico (carico vettura) . . . . . . . . . . . . . . . . .123
Viscosità olio motore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .333, 334
Zona di carico e ripostigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .356
387
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Page 394 of 396
Nota
Fiat Group Automobiles S.p.A. - Parts & Services - Technical Services - Service EngineeringLargo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)Print n. 530.02.218 - 07/2012 - Edition 1
Page 395 of 396

Conosciamo realmente la sua vettura perché l’abbiamoinventata, progettata e costruita: ne conosciamo ogni
minimo dettaglio. Presso le officine autorizzate Fiat può trovare tecnici addestrati direttamente da noi, in
grado di offrire la qualità e la professionalità necessarie per tutti gli interventi di assistenza.
Le officine Fiat sono sempre facilmente raggiungibili
per la manutenzione periodica, i controlli stagionali e per fornirle i consigli pratici dei nostri esperti.
Con i ricambi originali la sua nuova vettura
conserva nel tempo l’affidabilità, il comfort e le prestazioni: è per questo che l’ha acquistata.
Le consigliamo di chiedere sempre ricambi originali
per i componenti utilizzati sulle nostre vetture, perché nascono dal nostro impegno costante nella ricerca enello sviluppo di tecnologie altamente innovative.Per tutte queste ragioni: è opportuno affidarsi ai ricambi originali, perché sono gli unici
appositamente progettati per la sua vettura.
PERCHÉ SCEGLIERE RICAMBI ORIGINALI
Page 396 of 396
USO E MANUTENZIONE
FIATFREEMONT
I dati contenuti in questa pubblicazione sono intesi semplicemente come \
guida. FIAT si riserva il diritto di modificare
i modelli e le versioni descritti in questo libretto in qualunque momento per motivi tecnici e commerciali.
Per ulteriori domande, consultare il proprio concessionario FIAT.
Stampato su carta riciclata senza cloro.
ITALIANO