2013 FIAT FREEMONT Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 129 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) CARATTERISTICHE DEL VANO DI
CARICO
TORCIA ELETTRICA RICARICABILE (per
versioni/mercati, dove previsto)
La torcia a LED ricaricabile si ripone nella sua sede
allinterno del pannello di rivestimento po

Page 130 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian)  Sedili passeggeri seconda fila divisibili 60/40 con pos-sibilità di abbattimento per aumentare lo spazio di
carico. Per ulteriori informazioni, vedere "Sedili".
 Sedile opzionale anteriore frontal

Page 131 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian)  Non trasportare carichi di peso superiore ai limitiriportati sulladesivo applicato sulla porta sinistra o
sul montante centrale di questultima.
 Distribuire sempre il carico in modo uniforme sul

Page 132 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Se non viene usata, la copertura vano di carico si
arrotola perfettamente nel proprio alloggiamento. Si
può anche rimuovere la copertura vano di carico dalla
vettura per creare maggiore spazio nel va

Page 133 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE!
Se la copertura vano di carico non viene
f
 issata correttamente nella vettura, po-
trebbe essere pericolosa in caso di incidente.
Potrebbe essere proiettata in avanti in caso di
arresto i

Page 134 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 2. Individuare allesterno della vettura la leva del fermodi sicurezza che si trova vicino al centro della griglia,
tra la griglia e lapertura del cofano. Spingere quindi
verso destra la leva di sicu

Page 135 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare
s
 empre che il cofano sia perfettamente
bloccato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, potrebbe
aprirsi durante

Page 136 of 396

FIAT FREEMONT 2013  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Per non danneggiare il portapacchi e
la vettura, non superare la capacità di
carico massima ammessa di 68 kg del
portapacchi. Distribuire sempre i carichi pesanti
quanto più uniformemente possibile