4. Indicatore temperatura liquido di raffredda-
mento
L'indicatore di temperatura mostra la temperatura del
liquido di raffreddamento del motore. Se la lancetta si
trova nell'intervallo normale, indica che l'impianto di
raffreddamento funziona correttamente. È probabile
che la lancetta dell'indicatore indichi una temperatura
elevata nei seguenti casi: clima caldo, percorsi su strade
di montagna con forte pendenza, traffico intenso,
traino di un rimorchio. Se la lancetta dell'indicatore
raggiunge la tacca "H", accostare a bordo strada e
arrestare la vettura. Se il condizionatore aria (A/C) è
inserito, disinserirlo. Inoltre, portare il cambio su N
(folle) e far girare il motore al minimo. Se la lancetta
rimane su "H", spegnere immediatamente il motore e
richiedere l'intervento del servizio di assistenza.
Non lasciare la vettura incustodita con il
motore acceso in quanto, in caso di surri-
scaldamento del motore, non è possibile
prendere provvedimenti tempestivi in base a
quanto segnalato dalla spia della temperatura. CHIAVI
La vettura è dotata di un sistema di accensione senza
chiave. Il sistema comprende una chiave elettronica con
telecomando (RKE) e un gruppo di accensione senza
chiave (KIN).
Funzione Keyless Enter-N-Go™
Questa vettura è dotata della funzione Keyless Enter-
NGo™; per ulteriori informazioni, vedere "Procedure
di avviamento" in "Avviamento e Guida".
GRUPPO DI ACCENSIONE SENZA CHIAVE
(KIN)
Questa funzione consente al conducente di azionare il
dispositivo di accensione premendo un solo pulsante, a
condizione che il telecomando (RKE) si trovi nell'abi-
tacolo.
Il gruppo di accensione senza chiave (KIN) è provvisto
di quattro posizioni di funzionamento, tre delle quali
sono opportunamente contrassegnate e si illuminano
quando selezionate. Le tre posizioni sono OFF, ACC e
RUN. La quarta posizione è START; RUN si illumina
durante l'avviamento.
8
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Una vettura lasciata con le porte sbloc-
cate costituisce un invito allettante per
eventuali ladri. Non lasciare mai la vet-
tura incustodita senza aver prima estratto la
chiave elettronica, portato il dispositivo di accen-
sione su OFF e bloccato tutte le porte. SENTRY KEY®
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
®impedisce
l'utilizzo non autorizzato della vettura disabilitando
l'avviamento del motore. L'impianto non necessita di
abilitazione o di attivazione. Il funzionamento è auto-
matico, indipendentemente dal fatto che le porte della
vettura siano bloccate o sbloccate.
Il sistema utilizza una chiave elettronica con teleco-
mando per l'accesso senza chiave (RKE), un gruppo di
accensione senza chiave (KIN) e un ricevitore RF per
impedire l'utilizzo non autorizzato della vettura. Per-
tanto, per l'avviamento del motore e il funzionamento
della vettura, possono essere utilizzate esclusivamente
chiavi elettroniche appositamente programmate.
Dopo aver portato il dispositivo di accensione in posi-
zione RUN, la spia antifurto vettura si accende per tre
secondi per effettuare un test lampade. Se la spia
rimane accesa al termine del test lampade, significa che
c'è un problema nell'elettronica di bordo. Inoltre, se
dopo il test lampade la spia inizia a lampeggiare, significa
che è stata utilizzata una chiave elettronica non abili-
tata per avviare il motore. Entrambe queste condizioni
comportano l'arresto del motore dopo 2 secondi.
11
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Se la spia antifurto vettura si accende durante il nor-
male funzionamento (vettura in moto da oltre 10
secondi), significa che si è verificato un guasto all'elet-
tronica. Se ciò dovesse accadere, richiedere immediata
assistenza al centro assistenziale autorizzato.
Tutte le chiavi elettroniche fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettronica pre-
sente sulla stessa.
CHIAVI DI RICAMBIO
NOTA:per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate esclusi-
vamente chiavi elettroniche codificate per l'elettronica
della vettura. Se una chiave elettronica è stata codifi-
cata per una vettura, non può essere codificata per
nessun'altra vettura.
Quando si lascia la vettura incusto-
dita, estrarre sempre la chiave elettro-
nica dalla vettura e bloccare tutte le
porte.
Con la funzione Keyless Enter-N-Go™, ricor-
dare sempre di portare il dispositivo di accensione
in posizione OFF.
La duplicazione delle chiavi elettroniche può essere
eseguita presso un centro assistenziale autorizzato.
Questa procedura consiste nel codificare una chiave
elettronica "vergine" in funzione dell'elettronica della vettura. Per chiave elettronica "vergine" si intende una
chiave che non è mai stata codificata.
NOTA:
per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key
®
il centro assistenziale avrà
bisogno di tutte le chiavi elettroniche della vettura.
PROGRAMMAZIONE DELLA CHIAVE DEL
CLIENTE
La codifica delle chiavi elettroniche o dei telecomandi
RKE può essere eseguita presso un centro assistenziale
autorizzato.
INFORMAZIONI GENERALI
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
®viene utiliz-
zato nei seguenti paesi europei, che applicano la Diret-
tiva 1999/5/CE: Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Da-
nimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia,
Ungheria, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Nor-
vegia, Polonia, Portogallo, Romania, Federazione Russa,
Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, paesi dell'ex Jugosla-
via e Regno Unito.
Il funzionamento del dispositivo deve rispettare le
condizioni riportate di seguito.
Il dispositivo non deve provocare interferenze dan- nose.
Il dispositivo deve tollerare qualsiasi eventuale inter- ferenza, comprese quelle che potrebbero provocare
un funzionamento indesiderato.
12
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
FUNZIONE DI ACCESSO SENZA
CHIAVE (RKE)
Il sistema RKE permette di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone da una distanza massima di circa
10 metri utilizzando la chiave elettronica con teleco-
mando (RKE). Per attivare il sistema RKE non è neces-
sario puntare il telecomando verso la vettura.
NOTA:raggiunta o superata la velocità di 8 km/h, il
sistema disabilita tutti i pulsanti di tutti i telecomandi
RKE. (fig. 6)
SBLOCCO DELLE PORTE E DEL
PORTELLONE
Premere e rilasciare il pulsante UNLOCK sul teleco-
mando (RKE) una sola volta per sbloccare la porta anteriore lato guida oppure due volte entro cinque
secondi per sbloccare tutte le porte e il portellone. Gli
indicatori di direzione lampeggiano per indicare il rico-
noscimento del segnale di sblocco. Anche l'impianto di
illuminazione ingresso/uscita vettura viene attivato.
Per le vetture dotate della funzione Passive Entry
consultare "Keyless EnterNGo™ (per versioni/
mercati dove previsto)" al capitolo "Conoscenza della
vettura".
Sblocco a distanza, porta lato guida/tutte le
porte alla prima pressione
Questa funzione consente di programmare il sistema
per lo sblocco della porta lato guida o di tutte le porte
alla prima pressione del pulsante UNLOCK sul teleco-
mando (RKE). Per ulteriori informazioni in merito alla
modifica dell'impostazione corrente, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™" in "Conoscenza della vet-
tura".
Conferma di blocco porte con lampeggio luci
Questa funzione fa sì che gli indicatori di direzione
lampeggino quando le porte vengono bloccate o sbloc-
cate con il telecomando (RKE). La funzione può essere
abilitata o disabilitata. Per ulteriori informazioni in
merito alla modifica dell'impostazione corrente, ve-
dere "Impostazioni Uconnect Touch™" in "Cono-
scenza della vettura".(fig. 6)
Chiave elettronica con telecomando (RKE)
13
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Accensione proiettori con telecomando
Questa funzione attiva i proiettori per un periodo fino
a 90 secondi con porte sbloccate tramite telecomando
(RKE). La durata di questa funzione è programmabile
sulle vetture equipaggiate con Uconnect Touch™. Per
ulteriori informazioni in merito alla modifica dell'impo-
stazione corrente, vedere "Impostazioni Uconnect
Touch™" in "Conoscenza della vettura".
BLOCCO PORTE E PORTELLONE
Premere e rilasciare il pulsante LOCK sul telecomando
(RKE) per bloccare tutte le porte e il portellone. Gli
indicatori di direzione lampeggiano per indicare il rico-
noscimento del segnale.
Per le vetture dotate della funzione Passive Entry
consultare "Keyless EnterNGo™ (per versioni/
mercati dove previsto)" al capitolo "Conoscenza della
vettura".
Programmazione di telecomandi
supplementari
La codifica delle chiavi elettroniche o dei telecomandi
RKE può essere eseguita presso un centro assistenziale
autorizzato.SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE DEL
TELECOMANDO
Come batteria di ricambio consigliamo: tipo CR2032.
NOTA:
Contiene perclorato — potrebbe richiedere un trat-
tamento speciale. Le batterie potrebbero contenere
materiali pericolosi. Smaltire conformemente a
quanto previsto dalle normative sulla tutela dell'am-
biente e nel rispetto delle normative locali.
Le batterie utilizzate sono dannose per l'ambiente, possono essere smaltite negli appositi contenitori
come specificato dalle normative in vigore o portan-
dole alla Rete Assistenziale FIAT, che si occuperà del
loro corretto smaltimento.
Non toccare i morsetti della batteria sul retro della scatola del telecomando o la scheda circuiti stampati.
1. Rimuovere la chiave di emergenza facendo scorrere lateralmente il fermo sul retro del telecomando
(RKE) con il pollice ed estrarre la chiave con l'altra
mano.
14
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE
Premere il pulsante di blocco sulla maniglia esterna
della porta con funzione Passive Entry in presenza di
una chiave elettronica abilitata all'esterno, nella
stessa zona (per ulteriori informazioni, vedere "Key-
less EnterNGo™" in "Conoscenza della vettura").
Premere il pulsante LOCK del telecomando (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte.
DISINSERIMENTO DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto può essere disinserito utilizzando
uno dei seguenti metodi:
Premere il pulsante UNLOCK del telecomando (RKE).
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive Entry con una chiave elettronica
valida disponibile nella stessa zona esterna (fare rife-
rimento a "Keyless EnterNGo™" in "Conoscenza
della vettura").
Portare il dispositivo di accensione della vettura su una posizione diversa da OFF premendo il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless EnterNGo™ (ri-
chiede almeno una chiave elettronica valida nella
vettura). NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il
pulsante del portellone sul telecomando (RKE) non
possono inserire o disinserire l'allarme antifurto.
L'allarme antifurto rimane inserito durante l'accesso al portellone a comando elettrico. La pressione del
pulsante del portellone non disinserisce l'allarme
antifurto. Se qualcuno entra nella vettura dal portel-
lone e apre una porta, provoca l'attivazione dell'al-
larme.
Una volta inserito l'allarme antifurto, gli interruttori interni della chiusura porte centralizzata non con-
sentono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per proteggere la
vettura; tuttavia, è possibile creare condizioni che pos-
sono causare un falso allarme. Se è stata attuata una
delle sequenze di inserimento descritte in precedenza,
l'allarme antifurto si inserisce a prescindere dalla pre-
senza o meno di qualcuno all'interno della vettura. Se si
rimane all'interno della vettura e si apre una porta,
l'impianto antifurto entra in funzione facendo suonare
l'allarme. In questo caso, disinserire l'allarme antifurto.
Se l'allarme antifurto è inserito e la batteria viene
scollegata, l'allarme antifurto rimane attivo quando la
batteria viene ricollegata: le luci esterne lampeggiano e
17
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
INSERIMENTO DELL'ALLARME
ANTIFURTO
Seguire la procedura indicata per inserire l'antifurto:
1. Verificare che il dispositivo di accensione sia disatti-vato (OFF). (Per ulteriori informazioni vedere "Pro-
cedure di avviamento" in "Avviamento e Guida".)
2. Adottare uno dei seguenti metodi per bloccare la vettura.
Premere il pulsante di blocco sull'interruttore
interno di chiusura porte centralizzata con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
Premere il pulsante di blocco sulla maniglia esterna
della porta con funzione Passive Entry in presenza di
una chiave elettronica abilitata all'esterno, nella
stessa zona (per ulteriori informazioni, vedere "Key-
less EnterNGo™" in "Conoscenza della vettura").
Premere il pulsante LOCK del telecomando (RKE).
3. Chiudere le porte se sono aperte. NOTA:
Una volta attivato l'impianto antifurto, questo ri-
marrà attivo fino a quando non viene disattivato
tramite una delle procedure descritte in questo ca-
pitolo. In caso di interruzione di corrente dopo
l'abilitazione dell'impianto, è necessario disabilitarlo
dopo aver ripristinato la corrente per evitarne l'atti-
vazione.
Ogni qualvolta si abilita l'impianto antifurto ultraso- nico, il sensore antintrusione (rivelatore di movi-
mento) sorveglia in modo attivo il veicolo. Se lo si
preferisce, quando si abilita l'impianto antifurto è
possibile disinserire il sensore antintrusione e il sen-
sore di inclinazione. A tale scopo, premere il pulsante
LOCK sul telecomando (RKE) tre volte entro 5
secondi dall'abilitazione dell'impianto (mentre la spia
dell'antifurto lampeggia rapidamente).
19
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE
DISINSERIMENTO DELL'ALLARME
ANTIFURTO
L'allarme antifurto può essere disinserito utilizzando
uno dei seguenti metodi:
Premere il pulsante UNLOCK del telecomando(RKE).
Afferrare la maniglia della porta per sbloccare la funzione Passive Entry con una chiave elettronica
valida disponibile nella stessa zona esterna (fare rife-
rimento a "Keyless EnterNGo™" in "Conoscenza
della vettura").
Portare il dispositivo di accensione della vettura su una posizione diversa da OFF premendo il pulsante
Start/Stop della funzione Keyless EnterNGo™ (ri-
chiede almeno una chiave elettronica valida nella
vettura).
NOTA:
Il blocchetto della serratura porta lato guida e il pulsante del portellone sul telecomando (RKE) non
possono inserire o disinserire l'allarme antifurto.
Una volta inserito l'allarme antifurto, gli interruttori interni della chiusura porte centralizzata non con-
sentono di sbloccare le porte. L'allarme antifurto è stato progettato per proteggere la
vettura; tuttavia, è possibile creare condizioni che pos-
sono causare un falso allarme. Se è stata attuata una
delle sequenze di inserimento descritte in precedenza,
l'allarme antifurto si inserisce a prescindere dalla pre-
senza o meno di qualcuno all'interno della vettura. Se si
rimane all'interno della vettura e si apre una porta,
l'impianto antifurto entra in funzione facendo suonare
l'allarme. In questo caso, disinserire l'allarme antifurto.
Se l'allarme antifurto è inserito e la batteria viene
scollegata, l'allarme antifurto rimane attivo quando la
batteria viene ricollegata: le luci esterne lampeggiano e
l'avvisatore acustico entra in funzione. In questo caso,
disinserire l'allarme antifurto.
ESCLUSIONE MANUALE IMPIANTO
ANTIFURTO
L'impianto non si inserisce se si bloccano le porte
tramite il pulsante di blocco manuale.
20
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE