
della vettura supera 1,6 km con uno degli indicatori
di direzione inserito
Left Front Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione anteriore sx "fuori uso") - con un segnale
acustico
Left Rear Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione posteriore sx "fuori uso") - con un segnale
acustico
Right Front Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione anteriore dx "fuori uso") - con un segnale
acustico
Right Rear Turn Signal Light Out (Spia indicatore di direzione posteriore dx "fuori uso") - con un segnale
acustico
RKE Battery Low (batteria RKE insufficiente) - con un segnale acustico
Personal Settings Not Available – Vehicle Not in PARK (Impostazioni personali non disponibili – Vet-
tura non in posizione P (parcheggio)) (per versioni/
mercati, dove previsto)
Left/Right Front Door Ajar (Porta anteriore aperta sx/dx) - una o più porte aperte, con un unico segnale
acustico se la velocità è superiore a 1,6 km/h Left/Right Rear Door Ajar (Porta posteriore aperta
sx/dx) - una o più porte aperte, con un unico segnale
acustico se la velocità è superiore a 1,6 km/h
Door(s) Ajar (Porta/e aperta/e) - con un segnale acustico se la vettura è in movimento
Liftgate Ajar (Portellone aperto) - con un segnale acustico
Low Washer Fluid (Liquido lavacristalli insufficiente) - con un segnale acustico
Ignition or Accessory On (Accensione o ACC inse- riti)
Vehicle Not in Park (Vettura non in posizione P (parcheggio)) (per versioni/mercati, dove previsto)
Key Left Vehicle (Chiave non nella vettura)
Key Not Detected (Chiave non rilevata)
Low Tire Pressure (Pressione di gonfiaggio insuffi- ciente) - con un segnale acustico. Fare riferimento
alle informazioni contenute nelle sezioni "Pressioni di
gonfiaggio" e "Controllo pressioni di gonfiaggio" in
"Avviamento e Guida".
Service TPMS System (Verifica sistema TPMS) - con un segnale acustico. Fare riferimento alle informa-
zioni contenute nella sezione "Controllo pressioni di
gonfiaggio" in "Avviamento e Guida".
24
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di ri-fornimento carburante) - consultare "Rifornimento
di carburante" in "Dati tecnici"
Oil Change Required (Necessità cambio olio) - con un segnale acustico
Check Gascap (Controllo tappo bocchettone di ri- ferimento carburante) - consultare "Rifornimento di
carburante" in "Avviamento e Guida"
Oil change due (Necessità cambio olio) - con un segnale acustico
Exhaust System - Regeneration Required Now (Im- pianto di scarico - Rigenerazione richiesta ora). In
condizioni di durata particolarmente breve di guida a
bassa velocità e di cicli di guida a bassa velocità, il
motore e il sistema di post-trattamento dei gas di
scarico non riescono a raggiungere le condizioni
necessarie per rimuovere il particolato fine (PM)
intrappolato. In questo caso, sull'EVIC viene visualiz-
zato il messaggio "Exhaust System Regeneration -
Required Now" (Impianto di scarico — Rigenera-
zione richiesta adesso). È sufficiente guidare la vet-
tura ad alta velocità per 30 minuti per rimediare alla
condizione che si è creata nel filtro antiparticolato,
per rimuovere il particolato fine intrappolato e ripri-
stinare il sistema alle normali condizioni di funziona-
mento. Exhaust Service Required — See Dealer Now (Inter-
venire sull'impianto di scarico - Contattare subito il
centro assistenziale). La potenza del motore viene
limitata per evitare danni permanenti al sistema di
post-trattamento. Se si verifica questa condizione è
necessario portare la vettura in assistenza presso il
centro assistenziale autorizzato locale.
SPIE BIANCHE EVIC
In questa area vengono visualizzate spie di segnalazione
bianche riconfigurabili. Tali spie includono:
Stato leva del cambio — Solo cambi automatici
Gli stati della leva del cambio "P,R,N,D,L,6,5,4,3,2,1"
sono visualizzati per indicare la posizione della leva del
cambio. Le spie "6,5,4,3,2,1" indicano che la funzione
Autostick™ è stata attivata e viene visualizzata la
marcia selezionata. Per ulteriori informazioni sull'Au-
tostick™, vedere "Avviamento e Guida".
Cruise Control elettronico ATTIVO La spia si accende quando il Cruise Control
elettronico è attivo. Per ulteriori informa-
zioni, vedere "Cruise Control elettronico" in
"Conoscenza della vettura".
25CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

La vettura è vicina all'ostacolo quando il display di
visualizzazione messaggi visualizza un solo arco lampeg-
giante ed emette un suono continuo. Nella tabellariportata di seguito è illustrato il funzionamento delle
segnalazioni quando il sistema rileva un ostacolo.
AVVERTENZE
Distanza poste- riore(cm) Superiore a
200 cm 200-100 cm 100-65 cm 65-30 cm Inferiore a
30 cm
Segnale acustico Nessuno Suono singolo 1/2 secondoSlow (Rallenta-
mento) Veloce
Continuo
Archi Nessuno 3 fissi
(continui) 3 lampeggi
lenti 2 lampeggi
lenti 1 lampeggio
lento
ABILITAZIONE E DISABILITAZIONE DEL
SISTEMA PARKSENSE
®
Il sistema di assistenza al parcheggio ParkSense
®può
essere abilitato/disabilitato mediante il sistema
Uconnect Touch™. Le opzioni disponibili sono: OFF,
SOUND ONLY (SOLO SEGNALE ACUSTICO) o
SOUND AND DISPLAY (SEGNALE ACUSTICO E
DISPLAY). Per ulteriori informazioni, vedere "Imposta-
zioni Uconnect Touch™".
Premendo il tasto elettronico del sistema ParkSense
®
per disabilitarlo, sull'EVIC viene visualizzato il messag-
gio "PARK ASSIST SYSTEM OFF" (Sistema di assistenza
al parcheggio disabilitato) per circa cinque secondi. Per
ulteriori informazioni, vedere "Check Panel (EVIC)".
Quando si porta la leva del cambio in posizione R (retromarcia) e il sistema è disabilitato, l'EVIC visualizza
il messaggio "PARK ASSIST SYSTEM OFF" (Sistema di
assistenza al parcheggio OFF) finché la vettura è in
retromarcia o finché la velocità è inferiore a 11 km/h.
MANUTENZIONE SISTEMA DI
ASSISTENZA AL PARCHEGGIO IN
RETROMARCIA PARKSENSE
®
In caso di avaria del sistema di assistenza al parcheggio
in retromarcia ParkSense
®, il Check Panel (EVIC)
emette un segnale acustico singolo ad ogni ciclo di
accensione e mostra il messaggio "CLEAN PARK AS-
SIST" (Pulire i sensori di assistenza al parcheggio),
"SERVICE PARK ASSIST" o "SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM" (Intervenire sul sistema di assistenza al par-
cheggio). Per ulteriori informazioni, vedere "Check
153
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Panel (EVIC)". Quando si porta la leva del cambio in
posizione R (retromarcia) e il sistema rileva uno stato
di avaria, l'EVIC mostra il messaggio "CLEAN PARK
ASSIST" (Pulire i sensori di assistenza al parcheggio),
"SERVICE PARK ASSIST" o "SERVICE PARK ASSIST
SYSTEM" (Intervenire sul sistema di assistenza al par-
cheggio) finché la vettura è in posizione R (retro-
marcia). In questa condizione, il sistema di assistenza al
parcheggio ParkSense
®non funziona.
Se sul Check Panel (EVIC) viene visualizzato il messag-
gio "CLEAN PARK ASSIST" (Pulire i sensori di assi-
stenza al parcheggio), verificare che la superficie
esterna e il lato inferiore del paraurti posteriore siano
puliti e privi di neve, ghiaccio, fango, sporcizia o altra
ostruzione, quindi eseguire un ciclo di accensione. Se il
messaggio appare di nuovo, consultare il centro assi-
stenziale autorizzato.
Se sull'EVIC viene visualizzato il messaggio "SERVICE
PARK ASSIST" o "SERVICE PARK ASSIST SYSTEM"
(Intervenire sul sistema di assistenza al parcheggio),
rivolgersi al proprio centro assistenziale autorizzato.
PULIZIA DEL SISTEMA PARKSENSE
®
Pulire i sensori del sistema ParkSense
®
con acqua,
sapone specifico per automobili e un panno morbido.
Non utilizzare panni ruvidi. Non rigare o toccare i
sensori con oggetti appuntiti, onde evitare di danneg-
giarli. PRECAUZIONI PER L'USO DEL SISTEMA
PARKSENSE
®
NOTA:
Accertarsi che il paraurti posteriore sia privo di neve,
ghiaccio, sporcizia e detriti in modo che il sistema
ParkSense
®possa funzionare correttamente.
I martelli pneumatici, i camion di grandi dimensioni e altre vibrazioni potrebbero avere ripercussioni sulle
prestazioni del sistema ParkSense
®.
Quando si disattiva il sistema ParkSense
®, sull'EVIC
viene visualizzato "PARK ASSIST SYSTEM OFF" (Si-
stema di assistenza al parcheggio disabilitato). Inol-
tre, dopo la disattivazione, il sistema ParkSense
®
resta disattivato fino alla successiva riattivazione,
anche in caso di disinserimento/reinserimento della
chiave di accensione.
Quando si porta la leva del cambio in posizione R (retromarcia) e il sistema ParkSense
®è disattivato,
l'EVIC visualizza il messaggio "PARK ASSIST SYSTEM
OFF" (Sistema di assistenza al parcheggio disabili-
tato) finché la vettura è in RETROMARCIA.
Pulire con regolarità tutti i sensori del sistema
ParkSense
®, facendo attenzione a non graffiarli o dan-
neggiarli. I sensori non devono essere coperti di ghiac-
cio, neve, fanghiglia, fango, sporcizia o detriti, onde
evitare anomalie di funzionamento del sistema.
154
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Il sistema ParkSense
®potrebbe non rilevare un osta-
colo nella zona retrostante il paraurti, oppure fornire
un falso allarme sulla presenza di un ostacolo dietro il
paraurti.
Oggetti come portabiciclette, attacchi rimorchi, ecc.
non devono trovarsi entro 30 cm dal paraurti poste-
riore durante la guida della vettura. La mancata osser-
vanza di tale precauzione può comportare un errore di
valutazione da parte del sistema, il quale potrebbe
scambiare un oggetto in posizione ravvicinata come
un'anomalia del sensore, con conseguente visualizza-
zione sull'EVIC del messaggio "SERVICE PARK ASSIST"
(Intervenire sul sistema di assistenza parcheggio).
Il sistema ParkSense
®
è soltanto un
ausilio al parcheggio e non è in grado di
riconoscere ogni tipo di ostacolo, compresi
quelli di piccole dimensioni. I cordoli dei marcia-
piedi possono essere rilevati solo temporaneamente
o non esserlo affatto. Gli ostacoli che si trovano al di
sopra o al di sotto del livello dei sensori non vengono
rilevati quando si trovano in prossimità della vet-
tura.
Durante l'utilizzo del sistema ParkSense
®, la
vettura deve essere guidata a bassa velocità per
consentirne l'arresto tempestivo in caso di rileva-
mento di un ostacolo. Durante le manovre di retro-
marcia si raccomanda al conducente di guardare
indietro quando usa il sistema ParkSense
®.
155CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Intervento di manutenzione al sistema cofano
attivo
Se l'EPPM ha azionato il cofano attivo oppure se rileva
un funzionamento anomalo di un componente del
sistema, si accende la spia airbag e viene visualizzato il
messaggio "SERVICE ACTIVE HOOD" (ASSISTENZA
COFANO ATTIVO) sul Check Panel (EVIC), per
versioni/mercati, dove previsto. Se dopo l'avviamento a
freddo la spia airbag si accende, viene emessa una
segnalazione acustica continua. È prevista anche una
diagnosi che provoca l'accensione della spia airbag in
caso di rilevamento di un guasto che potrebbe com-
promettere il sistema cofano attivo. Viene inoltre regi-
strata la tipologia di malfunzionamento rilevato. Se la
spia airbag è accesa o se viene visualizzato il messaggio
"SERVICE ACTIVE HOOD" (ASSISTENZA COFANO
ATTIVO) sull'EVIC, rivolgersi al centro assistenziale
autorizzato di zona.
In caso di azionamento del cofano attivo, la vettura
deve essere sottoposta a intervento di manutenzione
presso un centro assistenziale autorizzato. Le cerniere
del cofano motore devono essere ripristinate e i gruppi
attuatore devono essere sostituiti per garantire la fun-
zionalità del sistema.
A seguito di un azionamento del cofano attivo, la
posizione del cofano può essere temporaneamente
ripristinata applicando una pressione verso il basso sulbordo posteriore sopra le cerniere del cofano motore,
una volta allentata la tensione interna degli attuatori.
Questa operazione di ripristino temporaneo serve a
migliorare la visibilità anteriore sopra il cofano prima
che la vettura venga portata in assistenza. Questa
operazione lascerà il cofano staccato dalla superficie
del parafango di circa 5 mm. (fig. 126)
Il gruppo paraurti anteriore potrebbe influire sul cor-
retto funzionamento del sistema cofano attivo. I com-
ponenti del paraurti anteriore dovrebbero essere esa-
minati e, se necessario, sostituiti in caso di impatto
frontale, anche se a bassa velocità.
(fig. 126)
Posizione di ripristino temporaneo del cofano
197
CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZAAVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE
E GUIDADATI TECNICI
INDICE

NOTA:dopo l'azionamento del cofano attivo, la
vettura deve essere portata immediatamente presso
un centro assistenziale autorizzato.
Per evitare eventuali danni, non sbattere
in corrispondenza della parte posteriore
del cofano motore per riposizionarlo.
Premere la parte posteriore del cofano fino a
circa 5 mm di distanza dal parafango. In questo
modo si dovrebbero fissare entrambi i meccani-
smi di ripristino delle cerniere del cofano motore.
ATTENZIONE!
È
estremamente importante prestare
attenzione alla spia airbag sulla plancia
portastrumenti o al messaggio “SERVICE ACTIVE
HOOD” (ASSISTENZA COFANO ATTIVO) sul-
l'EVIC per sapere se il sistema cofano attivo è in
grado di attivarsi in caso di incidente. Se la spia
non si accende durante il test lampade in fase di
avviamento, rimane accesa dopo l'avviamento
della vettura o se si accende durante la marcia,
rivolgersi a un centro assistenziale autorizzato.
(Continuazione)(Continuazione)
Qualsiasi modifica del sistema cofano attivo
può pregiudicarne il funzionamento al momento
dell'intervento. Non modificare i componenti o il
cablaggio. Non modificare il paraurti anteriore,
la struttura della carrozzeria oppure montare
paraurti e cofano motore in aftermarket .
È pericoloso tentare eventuali riparazioni del
sistema cofano attivo senza la competenza ne-
cessaria. In occasione di qualsiasi intervento di
assistenza, ricordarsi sempre di avvertire il per-
sonale d'officina che la vettura è dotata di si-
stema cofano attivo.
Non tentare di modificare alcuna parte del
sistema cofano attivo. Le modifiche possono pro-
vocare l'azionamento accidentale o un funziona-
mento improprio del sistema cofano attivo. Affi-
dare la vettura a un centro assistenziale
autorizzato per eventuali interventi sul cofano.
I conducenti devono fare attenzione ai pedoni.
Controllare sempre l'eventuale presenza di pe-
doni, animali oppure altri ostacoli. Il conducente
è responsabile della sicurezza e deve tenere co-
stantemente sotto controllo l'area circostante la
vettura. L'inosservanza di tali precauzioni può
causare lesioni gravi anche letali.
198
CONOSCENZA DELLA VETTURA
SICUREZZAAVVIAMENTO EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI DI AVVISO
IN
EMERGENZAMANUTENZIONE E GUIDADATI TECNICI
INDICE

Nota
Fiat Group Automobiles S.p.A. - Parts & Services - Technical Services - Service EngineeringLargo Senatore G. Agnelli, 3 - 10040 Volvera - Torino (Italia)Print n. 530.02.218 - 07/2012 - Edition 1