Page 417 of 692

413
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Quando eseguire la manutenzione pro- grammata della bocchetta di aspira-zione aria
Se il veicolo viene utilizzato di frequente, in
condizioni di traffico intenso o in zone polve- rose, potrebbe essere necessario pulire più di frequente la bocchetta di aspirazione aria.
Per ulteriori informazioni, vedere il “Libretto di manutenzione Toyota” o il “Libretto di garan-zia Toyota”.
■Pulizia della bocchetta di aspirazione
aria
Una manutenzione mal eseguita potrebbe danneggiare il filtro e il coperchio della boc-chetta di aspirazione aria. In caso di dubbi
sulla pulizia del filtro, contattare un conces- sionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Per evitare danni al coperchio del fil-
tro
Quando si sposta il coperchio del filtro nel senso della freccia per sganciare il fissag-gio, non esercitare eccessiva forza sui
fermi. In caso contrario, potrebbero subire danni.
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
Pulizia della bocchetta di
aspirazione aria della bat-
teria ibrida (batteria di tra-
zione)
Per evitare l’aumento del consumo
di carburante, controllare visiva-
mente e periodicamente che la
bocchetta di aspirazione aria della
batteria ibrida (batteria di trazione)
non sia ostruita.
Se è presente sporco o polvere o
se sul display multi-informazioni
appare il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred.
batteria di trazione Cons. manuale
utente”, pulire la bocchetta di
aspirazione aria attenendosi alle
seguenti procedure:
Page 418 of 692

4146-3. Manutenzione “fai da te”
1Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2 Rimuovere il fermo con un caccia-
vite a stella.
3 Rimuovere il coperchio della boc-
chetta di aspirazione aria.
Tirare l’angolo destro sul coperchio della bocchetta di aspirazione aria, sganciare i
gancetti negli 8 punti indicati nell’immagine e tirare il coperchio della bocchetta in avanti
per rimuoverlo.
4 Rimuovere il filtro dal coperchio
della bocchetta di aspirazione aria.
Sganciare prima i gancetti al centro (4
punti), poi e .
Se si è accumulata polvere sul coperchio della bocchetta di aspirazione aria, rimuo-verla con un aspirapolvere o altro.
5 Rimuovere polvere e sabbia dal fil-
tro.
Aspirare polvere e sabbia dal filtro con un
aspirapolvere passando il beccuccio lungo
NOTA
■Se sul display multi-informazioni
compare il messaggio “Manutenz. neces. per componenti raffred. batte-ria di trazione Cons. manuale utente”
Pulire immediatamente la bocchetta di
aspirazione aria. Se si continua a guidare il veicolo con il messaggio di allarme visualizzato si rischia l’avaria della batteria
ibrida (batteria di trazione) o un calo della potenza generata.
Procedura di pulizia
AB
Page 419 of 692
415
6 6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
le pieghe senza premere.
6Esaminare il filtro controluce e veri-
ficare che non sia ostruito.
Se non è possibile rimuovere completa-
mente polvere e sabbia, rivolgersi a un con-
cessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
7Rimontare il filtro sul coperchio.
Fissare i gancetti al coperchio della presa
d’aria partendo da , poi e infine al
centro (4 punti).
Assicurarsi che il filtro non sia danneggiato o deformato quando lo si installa.
8Installare il coperchio della boc-
chetta di aspirazione aria.
Inserire il gancetto sull’angolo sinistro del
coperchio della bocchetta di aspirazione
aria, quindi fissare i gancetti negli 8 punti
indicati nell’immagine.
BA
Page 420 of 692

4166-3. Manutenzione “fai da te”
9Installare il fermo.
Se sul display multi-informazioni è
comparso “Manutenz. neces. per
componenti raffred. batteria di tra-
zione Cons. manuale utente”
10 Avviare il sistema ibrido e control-
lare che il messaggio di allarme sia
scomparso.
Potrebbe essere necessario guidare il vei-
colo per 20 minuti circa per far scomparire il messaggio di allarme, una volta che sia ricomparso.
Se il messaggio di allarme non scompare
dopo una breve attesa, fare controllare il vei- colo da un concessionario o un’officina auto-rizzata Toyota, o da un’altra officina di
fiducia.
■Se non è possibile rimuovere completa- mente polvere e sabbia
Si consiglia di utilizzare un aspirapolvere con spazzole di plastica.
AVVISO
■Quando si pulisce la bocchetta di aspirazione aria
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per pulire la bocchetta di aspirazione aria.
Se la batteria ibrida (batteria di trazione) o altri componenti entrassero a contatto con l’acqua, potrebbe verificarsi un’ano-
malia o un incendio.
●Non toccare il sezionatore di servizio situato accanto alla bocchetta di aspira-
zione aria. ( P.83)
●Prima di pulire la bocchetta di aspira- zione aria, accertarsi di spegnere l’inter-
ruttore di alimentazione per arrestare il sistema ibrido.
●Non inserire parti del corpo nella boc-
chetta di aspirazione aria. Se entrasse in contatto con la ventola di raffredda-mento o componenti ad alta tensione si
rischiano scosse elettriche o lesioni gravi, anche letali.
NOTA
■Quando si pulisce la bocchetta di aspirazione aria
Non utilizzare pistole ad aria compressa o
strumenti analoghi.
Questi potrebbero spargere la polvere causando avarie o cali di potenza della batteria ibrida (batteria di trazione).
■Per evitare danni al veicolo
Osservare le seguenti precauzioni:
●Evitare che acqua oppure sostanze estranee entrino nella bocchetta di aspi-razione aria.
●Assicurarsi di reinstallare il filtro e il coperchio nelle posizioni originali al ter-mine della pulizia.
●Non installare sulla bocchetta di aspira-zione aria un filtro diverso da quello ori-ginale per questo veicolo, o utilizzare il
veicolo senza filtro installato.
Page 421 of 692

417
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Rimozione e montaggio della
spazzola del tergicristallo
1 Afferrando la parte del gancio
sul braccio tergicristallo, sollevare il
braccio tergicristallo lato condu-
cente, quindi quello sul lato passeg-
gero.
Quando si riportano i bracci tergicristallo in posizione originale, abbassare quello sul lato passeggero, quindi quello sul lato con-
ducente.
2 Sollevare il fermo con un cacciavite
a testa piatta come mostrato nella
figura.
Per evitare di danneggiare il braccio tergicri- stallo, proteggere la punta del cacciavite con
NOTA
■Per evitare danni al filtro
Osservare le seguenti precauzioni.
Se il filtro subisce danni, farlo sostituire
con uno nuovo presso un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
●Non utilizzare pistole ad aria compressa o strumenti analoghi.
●Non premere l’aspirapolvere o altri uten-
sili con forza contro il filtro.
●Non utilizzare spazzole troppo rigide, ad esempio spazzole di ferro.
●Non danneggiare le pieghe del filtro.
Sostituzione del gommino
del tergicristallo
Per sostituire i gommini dei tergi-
cristalli, eseguire la seguente pro-
cedura su ciascun tergicristallo.
Tergicristalli
A
Page 422 of 692
4186-3. Manutenzione “fai da te”
uno straccio.
3Sfilare la spazzola del tergicristallo
per rimuoverla dal braccio tergicri-
stallo.
Per l’installazione, invertire l’ordine delle
operazioni.
■Sostituzione del gommino del ter-
gicristallo
1Tirare il gommino del tergicristallo
per sganciare il dente sulla spaz-
zola del tergicristallo dal fermo, quindi estrarre il gommino del tergi-
cristallo.
Fermo
Dente
2Rimuovere le 2 linguette di metallo
dal gommino del tergicristallo
rimosso e fissarle su un nuovo gom-
mino.
Verificare che la posizione dell’intaglio e la
curvatura dell’archetto di metallo siano
uguali all’originale.
3Inserire il gommino sulla spazzola
del tergicristallo dal lato senza
fermo.
4Fissare il fermo del gommino con il
dente sulla spazzola del tergicri-
stallo.
A
B
Page 423 of 692

419
6
6-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
1 Spostare la spazzola del tergicri-
stallo fino a quando si sente un clic
e il dente si sgancia, quindi rimuo-
vere la spazzola dal braccio tergicri-
stallo.
2 Estrarre il gommino superando il
fermo sulla spazzola del tergicri-
stallo e continuare a tirare fino a sfi-
larlo del tutto.
Afferrare gentilmente tra i gancetti sulla spazzola del tergicristallo per sollevare il gommino e facilitarne la rimozione.
3 Rimuovere le 2 linguette di metallo
dal gommino del tergicristallo usato
e fissarle sul gommino di ricambio.
4 Inserire il gommino partendo dal
gancetto al centro della spazzola
del tergicristallo. Far passare il
gommino attraverso i 3 gancetti in
modo che spunti fuori dal fermo,
quindi far passare il gommino attra-
verso il gancetto finale.
Lubrificare il gommino con una piccola quan- tità di liquido lavavetro per agevolare l’inseri-mento dei gancetti nelle scanalature.
5 Verificare che i gancetti della spaz-
zola del tergicristallo siano inseriti
nelle scanalature del gommino.
Se i gancetti della spazzola del tergicristallo
non sono inseriti nelle scanalature del gom- mino, afferrare il gommino e farlo scorrere avanti e indietro più volte per inserire i gan-
cetti nelle scanalature.
Sollevare leggermente la parte centrale del gommino del tergicristallo per facilitarne lo
Tergilunotto
Page 424 of 692

4206-3. Manutenzione “fai da te”
scorrimento.
6 Per installare una spazzola del ter-
gicristallo, invertire la procedura
indicata al punto 1.
Dopo aver montato la spazzola del tergicri-
stallo, verificare che il l’attacco sia chiuso.
■Cura del gommino e delle spazzole dei tergicristalli
Il montaggio errato potrebbe causare danni ai gommini e alle spazzole dei tergicristalli. In
caso di dubbi sulla sostituzione dei gommini e delle spazzole dei tergicristalli, rivolgersi a un concessionario o un’officina autorizzata
Toyota, o a un’altra officina di fiducia.
NOTA
■Quando si sollevano i tergicristalli
●Quando si sollevano i bracci tergicri-
stallo dal parabrezza, sollevare il brac- cio tergicristallo lato conducente, quindi quello sul lato passeggero. Quando si
riportano i bracci tergicristallo in posi- zione originale, cominciare dal lato pas-seggero.
●Non sollevare un tergicristallo afferran-dolo per la spazzola. La spazzola del tergicristallo potrebbe deformarsi.
●Non azionare la leva dei tergicristalli quando questi sono sollevati. I tergicri-stalli potrebbero entrare in contatto con
il cofano, con potenziali danni ai tergicri- stalli stessi e/o al cofano.
■Per evitare danni
●Fare attenzione a non danneggiare i gancetti quando si sostituisce il gom-
mino del tergicristallo.
●Dopo aver rimosso la spazzola del tergi- cristallo dal braccio tergicristallo, inter-
porre un panno o un oggetto simile tra il lunotto e il braccio tergicristallo per evi-tare danni al cristallo.
●Fare attenzione a non tirare eccessiva-mente il gommino del tergicristallo o a deformarne le linguette di metallo.