Page 265 of 692

261
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Se la spia VSC OFF è accesa (sarà attiva solo la funzione di allarme pre-collisione)
Le velocità di attivazione e disattivazione di ogni funzione sono riportate di seguito.
●Allarme pre-collisione
Quando la funzione di allarme pre-collisione interviene, se si gira con forza o improvvisamente
il volante, l’allarme pre-collisione potrebbe essere annullato.
●Frenata assistita pre-collisione
●Frenata pre-collisione
Se si verifica una delle seguenti situazioni durante l’intervento della frenata pre-collisione,
quest’ultima verrà annullata:
• il pedale dell’acceleratore viene premuto con decisione.
• Il volante viene girato in modo brusco o repentino.
●Assistenza di emergenza allo sterzo (per la regione A)
Quando gli indicatori di direzione funzionano, l’assistenza di emergenza allo sterzo non inter-
viene.
Se si verifica una delle seguenti situazioni mentre l’assistenza di emergenza allo sterzo inter-
viene, quest’ultima verrà annullata:
• Il pedale dell’acceleratore viene premuto con decisione.
• Il volante viene girato in modo brusco o repentino.
• Il pedale del freno viene premuto.
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Per la regione A: Ciclisti e
pedoniDa 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 30 a 180 km/h circaDa 30 a 180 km/h circa
Per la regione A: Ciclisti e
pedoniDa 30a80km/h circaDa 30 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
VeicoliDa 10 a 180 km/h circaDa 10 a 180 km/h circa
Per la regione A: Ciclisti e
pedoniDa 10 a 80 km/h circaDa 10 a 80 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il proprio
veicolo e l’oggetto
PedoniDa 40a80km/h circaDa 40 a 80 km/h circa
Page 266 of 692

2624-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Assistenza svolta a destra/sinistra negli incroci (allarme pre-collisione) (per la regione A)
Quando gli indicatori di direzione sono spenti, l’assistenza svolta a destra o sinistra a un incro-
cio che controlla se ci sono veicoli in avvicinamento non funziona.
●Assistenza svolta a destra/sinistra negli incroci (frenata pre-collisione) (per la regione A)
Quando gli indicatori di direzione sono spenti, l’assistenza svolta a destra o sinistra a un incro-
cio che controlla se ci sono veicoli in avvicinamento non funziona.
■Funzione di rilevamento oggetti
Il sistema rileva gli oggetti in base alla dimen-
sione, al profilo, al movimento, ecc. Tuttavia,
il sistema potrebbe non rilevare un oggetto a
causa della luminosità dell’area circostante,
del movimento, della postura e dell’angola-
zione dell’oggetto rilevato, che potrebbero
impedire al sistema di funzionare corretta-
mente. (P.264)
Di seguito sono illustrati gli oggetti rilevabili.
Regione A
Regione B
■Condizioni che possono causare l’inter-
vento del sistema anche in assenza di
rischio di collisione
●In alcune situazioni, come quelle riportate
di seguito, il sistema potrebbe stabilire che
esiste la possibilità di uno scontro frontale
ed intervenire.
• Quando si incrocia un oggetto rilevabile,
ecc.
• Quando si cambia corsia mentre si sor-
passa un oggetto rilevabile, ecc.
• Quando ci si avvicina a un oggetto rileva-
bile in una corsia adiacente o sul ciglio
della strada, ad esempio quando si cambia
direzione o si guida su una strada tortuosa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità del veicolo in
avvicinamentoVelocità relativa tra il
proprio veicolo e
l’oggetto
VeicoliDa 10 a 25 km/h circaDa 30 a 55 km/h circaDa 40a80km/h circa
PedoniDa 10 a 25 km/h circaDa 10 a 25 km/h circa
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità del veicolo in
avvicinamentoVelocità relativa tra il
proprio veicolo e
l’oggetto
VeicoliDa 15 a 25 km/h circaDa 30 a 45 km/h circaDa 45 a 70 km/h circa
PedoniDa 10 a 25 km/h circaDa 10 a 25 km/h circa
Page 267 of 692

263
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Quando ci si avvicina rapidamente a un oggetto rilevabile, ecc.• Quando ci si avvicina a oggetti posti sul
ciglio della strada, ad esempio oggetti rile- vabili, guard-rail, pali della luce o del tele-fono, alberi o muri
• Quando è presente un oggetto rilevabile o un altro oggetto sul ciglio della strada all’entrata di una curva
• Quando davanti al veicolo sono presenti motivi o graffiti che potrebbero essere
scambiati per un oggetto rilevabile • Quando la parte anteriore del veicolo viene colpita da acqua, neve, polvere, ecc.
• Quando si sorpassa un oggetto rilevabile che sta cambiando corsia o sta svoltando a destra/sinistra
• Quando si incrocia un oggetto rilevabile sulla corsia opposta che è fermo per svol-
tare a destra/sinistra
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina molto e quindi si ferma prima di entrare nella traiettoria del veicolo
• Quando la parte anteriore del veicolo è sol- levata o abbassata, ad esempio quando si guida su una superficie non uniforme o
ondulata • Quando si percorre una strada circondata da una struttura, ad esempio in una galle-
ria o su un ponte di ferro • In presenza di un oggetto metallico (tom-bino, lastra d’acciaio, ecc.), gradini o una
sporgenza davanti al veicolo • Quando si passa sotto un oggetto (cartello stradale, cartellone, ecc.)
• Quando ci si avvicina alla barriera elettrica di un pedaggio, parcheggio o di altro tipo
che si apre e si chiude • Quando si utilizza un lavaggio automatico• Quando si passa attraverso o sotto oggetti
che potrebbero entrare a contatto con il veicolo, ad esempio erba folta, rami di albero o striscioni
• Quando si guida in presenza di vapore o
Page 268 of 692

2644-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
fumo
• Quando si guida in prossimità di oggetti
che riflettono le onde radio, ad esempio un
autocarro di grandi dimensioni o un guard-
rail
• Quando si guida vicino a un ripetitore TV,
una stazione radio, una centrale elettrica,
veicoli dotati di radar, ecc. o un’altra strut-
tura che potrebbe generare onde radio o
interferenze elettriche di grande potenza
• Quando nelle vicinanze sono presenti molti
elementi che possono riflettere le onde
radio del radar (gallerie, ponti in ferro,
strade sterrate, strade innevate con solchi
delle ruote, ecc.)
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in avvici-
namento o un pedone che attraversa è già
uscito dalla traiettoria del proprio veicolo
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra vicino a un veicolo che si
avvicina o a un pedone che attraversa.
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in avvici-
namento o un pedone che attraversa si
ferma prima di invadere la traiettoria del
proprio veicolo
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra, quando un veicolo in avvici-
namento svolta a destra/sinistra davanti al
proprio veicolo
• Per la regione A: quando ci si dirige verso i
veicoli in avvicinamento
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
●In alcune situazioni, come quelle riportate
di seguito, il sensore radar e la telecamera
anteriore potrebbero non rilevare un
oggetto, impedendo al sistema di funzio-
nare correttamente:
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al
veicolo• Quando il veicolo o un oggetto rilevabile è
instabile
• Se un oggetto rilevabile compie una mano-
vra brusca (ad esempio una sterzata,
un’accelerazione o decelerazione improv-
visa)
• Quando il veicolo si avvicina rapidamente
a un oggetto rilevabile
• Quando un oggetto rilevabile non si trova
direttamente davanti al veicolo
• Quando un oggetto rilevabile si trova
accanto a muri, recinzioni, guard-rail, tom-
bini, veicoli, lastre d’acciaio sulla strada,
ecc.
• Quando un oggetto rilevabile si trova sotto
una struttura
• Quando una parte di un oggetto rilevabile
è nascosta da un oggetto, ad esempio un
bagaglio di grandi dimensioni, un ombrello
o un guard-rail
• Quando nelle vicinanze sono presenti molti
elementi che possono riflettere le onde
radio del radar (gallerie, ponti in ferro,
strade sterrate, strade innevate con solchi
delle ruote, ecc.)
• Quando si verificano interferenze sulle
onde radio a causa dei radar installati su
altri veicoli
• Quando ci sono più oggetti rilevabili vicini
gli uni agli altri
• Quando un oggetto rilevabile è colpito
direttamente dai raggi solari o da un’altra
fonte luminosa
• Quando un oggetto rilevabile è biancastro
e appare estremamente chiaro
• Quando un oggetto rilevabile sembra
avere lo stesso colore o la stessa lumino-
sità dell’area circostante
• Quando un oggetto rilevabile taglia la
strada al veicolo o appare improvvisa-
mente davanti al veicolo
• Quando la parte anteriore del veicolo viene
colpita da acqua, neve, polvere, ecc.
Page 269 of 692

265
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Quando una luce molto intensa di fronte,
come i raggi del sole o i fari dei veicoli in
avvicinamento, colpiscono direttamente la
telecamera anteriore
• Quando ci si avvicina alla fiancata o alla
parte anteriore del veicolo davanti
• Se il veicolo di fronte è una motocicletta o
una bicicletta (per la regione B)
• Se il veicolo davanti è stretto, ad esempio
un veicolo di mobilità personale
• Se un veicolo che precede presenta una
parte posteriore di ingombro ridotto, ad
esempio un autocarro scarico
• Se un veicolo che precede presenta una
parte posteriore bassa, ad esempio un
rimorchio con pianale ribassato
• Se un veicolo di fronte presenta un’altezza
minima da terra molto elevata
• Se un veicolo di fronte trasporta un carico
che sporge oltre il paraurti posteriore
• Se un veicolo di fronte ha una forma irre-
golare, ad esempio un trattore o un sidecar
• Per la regione A: se il veicolo di fronte è
una bicicletta da bambino, una bicicletta
che trasporta un carico ingombrante, una
bicicletta che trasporta più persone, o una
bicicletta dalla forma speciale (bicicletta
con seggiolino per bambini, tandem, ecc.)
• Per la regione A: se l’altezza di un
pedone/ciclista di fronte è inferiore a circa
1 m o superiore a circa 2 m
• Per la regione A: se un pedone/ciclista
indossa indumenti particolarmente ampi
(un impermeabile, una gonna lunga, ecc.), che ne mascherano la sagoma
• Per la regione A: se un pedone è piegato
in avanti o accovacciato, o un ciclista è pie-
gato in avanti
• Per la regione A: se un pedone/ciclista si
muove rapidamente
• Per la regione A: se un pedone sta spin-
gendo un passeggino, una sedia a rotelle,
una bicicletta o un altro veicolo
• Quando si guida in condizioni atmosferiche
avverse, come pioggia intensa, nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• Quando si guida in presenza di vapore o
fumo
• Quando l’area circostante è poco lumi-
nosa, ad esempio all’alba o al tramonto,
oppure di notte o in una galleria, e l’oggetto
rilevabile sembra avere lo stesso colore
dell’area circostante
• Quando si percorre una strada in cui la
luminosità circostante cambia improvvisa-
mente, ad esempio all’entrata o all’uscita di
una galleria
• Quando il veicolo non è stato utilizzato per
un determinato periodo di tempo dopo aver
avviato il sistema ibrido
• Durante una svolta a destra/sinistra e per
alcuni secondi dopo aver effettuato la
svolta
• Mentre si affronta una curva e per alcuni
secondi dopo aver affrontato una curva
• Se il veicolo sta sbandando
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata
• Se le ruote non sono allineate
• Se una spazzola del tergicristallo copre la
telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema-
mente elevate
• Quando si percorre un tratto in pendenza
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore non sono allineati
• Per la regione A: quando si viaggia in una
Page 270 of 692

2664-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
corsia di marcia separata da più di una cor-
sia dai veicoli in avvicinamento mentre si
svolta a destra/sinistra
• Per la regione A: quando si è fortemente
fuori posizione rispetto al veicolo rilevato
che sopraggiunge mentre si svolta a
destra/sinistra
• Per la regione A: mentre si svolta a
destra/sinistra, quando un pedone si avvi-
cina da dietro o dal fianco del veicolo
●Per la regione A: oltre ai casi di cui sopra,
nelle seguenti situazioni, l’assistenza di
emergenza allo sterzo potrebbe non inter-
venire.
• Per la regione A: quando le linee di corsia
bianche (gialle) sono poco visibili, ad
esempio quando sono sbiadite, diver-
genti/confluenti o in ombra
• Per la regione A: quando la corsia è più
stretta o larga del normale
• Per la regione A: quando il colore della
superficie stradale cambia di frequente, ad
esempio a causa di rappezzi stradali
• Per la regione A: quando un pedone viene
rilevato in prossimità dell’asse centrale del
veicolo
• Per la regione A: quando l’oggetto rilevato
è troppo vicino
• Per la regione A: quando la via di fuga in
cui dirigere il veicolo non è sicura o lo spa-
zio disponibile non è sufficiente
• Per la regione A: se è presente un veicolo
in avvicinamento
• Per la regione A: se è attiva la funzione VSC
●In alcune situazioni, come le seguenti, il
sistema potrebbe non generare potenza
frenante o assistenza allo sterzo suffi-
ciente (per la regione A) e potrebbe risul-
tare inefficace:
• se l’efficacia dei freni è limitata, ad esem-
pio quando i componenti dei freni sono
estremamente freddi, estremamente caldi
o bagnati
• se il veicolo non è sottoposto a una manu-
tenzione adeguata (freni o pneumatici
eccessivamente usurati, pressione di gon-
fiaggio pneumatici non corretta, ecc.)
• quando il veicolo percorre strade con
ghiaia o con superfici sdrucciolevoli
• Quando la superficie stradale presenta sol-
chi delle ruote profondi
• Quando si percorre una strada in salita
• Quando si percorre una strada in pen-
denza a sinistra o a destra
■Se il sistema VSC è disattivato
●Se il sistema VSC è disattivato (P.333),
anche la frenata assistita pre-collisione e la
frenata pre-collisione sono disattivate.
●La spia di allarme PCS si accende e viene
visualizzato il messaggio “VSC disattivato
Sistema di frenata PCS non disponibile”
sul display multi-informazioni.
Page 271 of 692

267
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: se in dotazione
LTA (assistenza al traccia-
mento della corsia)*
Quando si guida su strade con
linee bianche (gialle) ben definite,
il sistema LTA avvisa il condu-
cente se il veicolo tende ad allon-
tanarsi dalla corsia o dal ciglio
della strada* e può anche correg-
gere questa tendenza agendo leg-
germente sul volante*. Inoltre, se il
controllo radar dinamico della
velocità di crociera sull’intera
gamma di velocità ( P.281) è in
funzione, il sistema fornisce assi-
stenza allo sterzo per mantenere il
veicolo nella corsia.
Il sistema LTA riconosce le linee
bianche (gialle) o il ciglio della
strada* attraverso la telecamera
anteriore. Rileva inoltre i veicoli
che precedono utilizzando il radar
e la telecamera anteriore.
*: margine tra asfalto e il lato della strada,
ad esempio erba, terreno o un cordolo
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non fare affidamento esclusivamente
sul sistema LTA. Il sistema LTA non guida automaticamente il veicolo, né permette di ridurre il livello di attenzione
che è necessario prestare all’area di fronte al veicolo. Il conducente deve sempre assumersi la piena responsabi-
lità di guidare con prudenza, prestando attenzione alle condizioni circostanti e intervenendo sul volante per correggere
la traiettoria del veicolo. Inoltre, il condu- cente deve fare soste adeguate quando è stanco, ad esempio dopo aver guidato
per un lungo periodo di tempo.
●Il mancato rispetto delle appropriate precauzioni di guida e la scarsa atten-
zione prestata potrebbero causare inci- denti, con conseguenti lesioni gravi, anche letali.
■Situazioni non indicate per il sistema LTA
Nelle seguenti situazioni, spegnere il sistema LTA con il rispettivo interruttore. In
caso contrario, si potrebbe causare un incidente con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
●Il veicolo marcia su una superficie stra- dale sdrucciolevole a causa di pioggia,
nevicate, gelate o altro.
●Il veicolo viene guidato su una strada innevata.
●Quando le linee bianche (gialle) sono poco visibili a causa di pioggia, neve, nebbia, polvere o altro.
●Il veicolo marcia su una corsia provviso-ria o ristretta a causa di cantieri edilizi.
●Il veicolo attraversa un’area adibita a
cantiere.
●Si sta usando una ruota di scorta, catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono eccessiva-mente usurati o in caso di pressione di gonfiaggio pneumatici bassa.
Page 272 of 692

2684-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Quando col veicolo si traina un rimor-
chio* o durante il traino di emergenza*: veicoli in grado di trainare un rimorchio.
( P.206)
■Per prevenire anomalie nel sistema LTA e operazioni errate
●Non modificare i fari o attaccare adesivi
o altro sulla superficie delle luci.
●Non modificare le sospensioni o altri elementi. Se è necessario sostituire le
sospensioni o altri componenti, rivol- gersi a un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o a un’altra officina
di fiducia.
●Evitare di montare o collocare oggetti sul cofano o sulla griglia. Evitare inoltre
di montare protezioni della griglia (bull bar, kangaroo bar o simili).
●Se è necessario riparare il parabrezza,
rivolgersi a un concessionario o un’offi- cina autorizzata Toyota, o a un’altra offi-cina di fiducia.
■Situazioni in cui le funzioni potreb-bero non funzionare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro- pria corsia. Gui dare con prudenza pre- stando in ogni momento attenzione
all’area circostante e utilizzare il volante per correggere la traiettoria del veicolo senza fare affidamento solo sulle funzioni.
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e
il veicolo di fronte cambia corsia. (Il pro- prio veicolo potrebbe seguire il veicolo davanti e cambiare corsia a sua volta).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e
il veicolo di fronte sbanda. (Il proprio veicolo potrebbe sbandare e allonta-narsi dalla corsia).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e il veicolo di fronte si allontana dalla pro-
pria corsia. (Il proprio veicolo potrebbe seguire il veicolo di fronte e allontanarsi dalla corsia).
●Quando è visualizzato il display della velocità di crociera adattiva ( P.272) e il veicolo di fronte marcia molto vicino al
limite sinistro/destro della corsia. (Il pro- prio veicolo potrebbe seguire il veicolo di fronte e allontanarsi dalla corsia).
●Il veicolo percorre una curva pronun-ciata.
●Sul lato della strada sono presenti
oggetti (guard-rail, paletti catarifran- genti, ecc.) o motivi che potrebbero essere scambiati per linee bianche
(gialle).