Page 441 of 692

437
7
7-1. Informazioni fondamentali
In caso di problemi
mente almeno 3 volte in succes-
sione.
5 Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro sul lato della strada.
Se è possibile aprire la portiera,
aprirla e uscire dal veicolo.
Se non si riesce ad aprire la portiera,
aprire il finestrino con l’interruttore
alzacristalli elettrico per creare una
via di fuga.
Se si riesce ad aprire il finestrino, uti-
lizzarlo per uscire dal veicolo.
Se l’acqua impedisce l’apertura della
portiera e del finestrino, mantenere
la calma, attendere che il livello
dell’acqua all’interno del veicolo
aumenti fino a quando la pressione
all’interno del veicolo sia pari a
quella esterna, quindi aprire la por-
tiera e uscire dal veicolo. Quando il
livello dell’acqua all’esterno supera
la metà della portiera, questa non si
può aprire dall’interno a causa della
pressione dell’acqua.
■Livello dell’acqua più alto del pianale
Dopo qualche tempo che l’acqua ha som-
merso il pianale, i sistemi elettrici subiscono dei danni: gli alzacristalli elettrici smettono di funzionare, i motori a benzina ed elettrico si
arrestano e il veicolo potrebbe rimanere immobilizzato.
AVVISO
■Se il sistema ibrido deve essere spento durante la guida
Il servosterzo smetterà di funzionare e il
volante sarà più pesante da girare. Fare rallentare il veicolo il più possibile prima di spegnere il sistema ibrido.
Se il veicolo viene som-
merso o la strada si sta
allagando
Questo veicolo non è concepito
per percorrere tratti di strada for-
temente allagati. Non percorrere
strade che potrebbero essere
sommerse o che si potrebbero
allagare. È pericoloso rimanere nel
veicolo se si pensa che il veicolo
possa essere allagato o trasci-
nato dall’acqua. Mantenere la
calma ed eseguire quanto segue.
Page 442 of 692
4387-1. Informazioni fondamentali
■Uso del martello per la fuga in caso di
emergenza*
Il parabrezza di questo veicolo è in vetro laminato. Il vetro laminato non si può infran-
gere usando un martello di emergenza*. I
finestrini di questo veicolo sono in vetro tem- perato.*: rivolgersi a un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, a un’altra officina di
fiducia o a un produttore di accessori non
originali per ulteriori informazioni sui mar-
telli di emergenza.
AVVISO
■Avvertenze per la guida
Non percorrere strade che potrebbero
essere sommerse o che si potrebbero alla- gare. Altrimenti, il veicolo potrebbe subire danni e rimanere immobilizzato, allagan-
dosi e venendo trascinato dall’acqua, con pericolo di morte.
Page 443 of 692

439
7
7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
7-2.Azioni d a intra pren dere in una situazione di emergenza
Quanto segue potrebbe indicare un
problema al cambio. Per eseguire il
traino, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, a
un’altra officina di fiducia o a un servizio
di carro attrezzi.
Il messaggio di allarme del sistema
ibrido viene visualizzato sul display
multi-informazioni e il veicolo non si
muove.
Il veicolo produce un rumore ano-
malo.
Dal lato anteriore (modelli 2WD)
Disinserire il freno di stazionamento.
Disinserire la modalità automatica.
( P.232)
Dal lato anteriore (modelli AWD)
Usare un carrello di traino sotto le ruote
posteriori.
Dal lato posteriore
Usare un carrello di traino sotto le ruote
anteriori.
Se il veicolo deve essere
trainato
Se fosse necessario ricorrere al
traino, si raccomanda di far trai-
nare il veicolo da un concessiona-
rio o un’officina autorizzata
Toyota, da un’altra officina di fidu-
cia o da un servizio di carro
attrezzi con sollevatore per ruote o
con pianale.
Utilizzare un sistema con catena di
sicurezza per tutti i tipi di traino e
rispettare tutte le normative sta-
tali/provinciali e locali in vigore.
Circostanze in cui è necessario
contattare il concessionario
prima del traino
Traino con carro attrezzi con
sollevatore per ruote
Page 444 of 692

4407-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inos-
servanza può causare lesioni gravi, anche letali.
■Quando si traina il veicolo
Modelli 2WD
Assicurarsi che il veicolo venga trasportato
con le ruote anteriori o con tutte e quattro le ruote sollevate da terra. Se il veicolo viene trainato con le ruote anteriori a con-
tatto con il terreno, il gruppo motore-tra- smissione e i relativi componenti possono subire danni, oppure il motore può gene-
rare elettricità e, a seconda del tipo di danno o di anomalia, causare un incendio.
Modelli AWD
Assicurarsi che il trasporto del veicolo avvenga con tutte e quattro le ruote solle-
vate dal suolo. Se il veicolo viene trainato con gli pneumatici a contatto con il terreno, il gruppo motore-trasmissione e i relativi
componenti possono subire danni, il vei- colo può staccarsi dal carro attrezzi oppure il motore può generare elettricità e,
a seconda del tipo di danno o di anomalia, causare un incendio.
NOTA
■Per evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con solle- vatore per ruote
●Non trainare il veicolo dal lato posteriore se l’interruttore di alimentazione è
spento. Il meccanismo del bloccasterzo (se in dotazione) non è in grado di man-tenere diritte le ruote anteriori.
●Quando si solleva il veicolo accertarsi che, sul lato del veicolo opposto a quello sollevato, l’altezza minima da
terra per il traino sia adeguata. Se l’altezza minima da terra non è ade-guata, il veicolo potrebbe subire danni
durante il traino.
Page 445 of 692

441
7
7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
Quando si utilizza un carro attrezzi con
pianale per trasportare il veicolo, utiliz-
zare cinghie per pneumatici. Consul-
tare il manuale d’uso del carro attrezzi
con pianale per istruzioni sul come fis-
sare le cinghie.
Per evitare che il veicolo si muova
durante il trasporto, inserire il freno di
stazionamento e spegnere l’interrut-
tore di alimentazione.
Se non è disponibile un carro attrezzi,
in caso di emergenza il veicolo può
essere temporaneamente trainato con
l’ausilio di cavi o catene agganciate agli
occhielli di traino di emergenza. Questa
operazione deve essere effettuata uni-
camente su strade asfaltate compatte,
per brevi distanze e a una velocità infe-
riore a 30 km/h.
Il veicolo trainato deve essere guidato
da una persona che dovrà azionare il
volante e i freni. Le ruote, il gruppo
motore-trasmissione, gli assi, lo sterzo
e l’impianto frenante del veicolo devono
essere in buone condizioni.
Per farsi trainare da un altro veicolo, è
necessario installare sul proprio veicolo
l’occhiello di traino di emergenza. Mon-
tare l’occhiello di traino di emergenza
con la seguente procedura.
1 Estrarre la chiave per dadi ruota e
l’occhiello di traino di emergenza.
( P.459, 470)
2 Con un cacciavite a testa piatta,
rimuovere il coperchio dell’occhiello
( ), quindi il coperchietto
dell’occhiello ( ).
Per proteggere la carrozzeria, interporre uno straccio tra il cacciavite e la carrozzeria, come illustrato nell’immagine.
Tipo A
NOTA
■Traino con carro attrezzi con gru
Non effettuare il traino con un carro
attrezzi con gru, per evitare di danneg- giare la carrozzeria.
Uso di un carro attrezzi con
pianale
Traino di emergenza
Procedura di traino di emer-
genza
A
B
Page 446 of 692
4427-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Tipo B
3 Inserire l’occhiello di traino di emer-
genza nel foro e serrare parzial-
mente a mano.
Tipo A
Tipo B
4 Serrare saldamente l’occhiello di
traino di emergenza con una chiave
per dadi ruota o una barra di metallo
temprato.
Tipo A
Tipo B
5 Fissare saldamente i cavi o le
catene all’occhiello di traino di
emergenza.
Fare attenzione a non danneggiare la car- rozzeria.
6 Salire sul veicolo trainato e avviare
il sistema ibrido.
Disattivare la funzione di frenata di assi-
stenza al parcheggio (se in dotazione): P.317
Se il sistema ibrido non si avvia, portare l’interruttore di alimentazione su ON.
7 Portare la leva del cambio su N e
disinserire il freno di stazionamento.
Disinserire la modalità automatica. ( P.232)
Se non è possibile spostare la leva del cam- bio: P.228
■Durante il traino
Se il sistema ibrido è spento, sia il servo- sterzo che il servofreno non funzionano e
Page 447 of 692

443
7
7-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
quindi sterzare il veicolo o frenarlo risulterà più difficile.
■Chiave per dadi ruota
●Veicoli senza ruota di scorta: La chiave per dadi ruota si trova nel vano bagagli. ( P.459)
●Veicoli con ruota di scorta: La chiave per dadi ruota si trova nella borsa degli attrezzi
nel vano bagagli. ( P.470)
●Veicoli sprovvisti di chiave per dadi ruota:
La chiave per dadi ruota è in vendita presso i concessionari e le officine autoriz- zate Toyota, o presso altre officine di fidu-
cia.
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. L’inos- servanza può causare lesioni gravi, anche
letali.
■Durante il traino
●Quando si effettua il traino utilizzando cavi o catene, evitare partenze brusche,
ecc. che sottoporrebbero a un’ecces- siva sollecitazione gli occhielli di traino di emergenza, i cavi o le catene. Gli
occhielli di traino di emergenza, i cavi o le catene potrebbero danneggiarsi e i
pezzi staccatisi potrebbero colpire le persone e causare gravi danni.
●Veicoli con funzione bloccasterzo: Non
spegnere l’interruttore di alimentazione. Esiste la possibilità che il volante venga bloccato e non possa essere azionato.
■Installazione degli occhielli di traino di emergenza sul veicolo
Assicurarsi che gli occhielli di traino di emergenza siano montati saldamente. Se
non sono montati saldamente, gli occhielli di traino di emergenza potrebbero distac-carsi durante il traino.
NOTA
■Per evitare danni al veicolo durante il
traino di emergenza
Non fissare cavi o catene ai componenti delle sospensioni.
Page 448 of 692

4447-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Perdite di liquidi sotto al veicolo
(Il gocciolamento di acqua
dall’impianto dell’aria condizionata
dopo l’uso è normale).
Pneumatici che sembrano forati o
usura irregolare degli pneumatici
Lancetta del termometro refrigerante
del motore costantemente più in alto
del normale.
Variazioni del timbro di scarico
Sibilo eccessivo prodotto dagli pneu-
matici in curva
Rumori anomali provenienti dal
sistema delle sospensioni
Battito in testa o altri rumori prove-
nienti dal sistema ibrido
Il motore ha dei vuoti, esita o fun-
ziona in modo irregolare
Evidente calo di potenza
Il veicolo tira notevolmente da un
lato durante la frenata
Il veicolo tira notevolmente da un
lato durante la guida su strada piana
Perdita di efficacia dei freni, pedale
spugnoso o che affonda quasi fino al
pianale
Se si ritiene che siano pre-
senti anomalie
Se si rileva uno dei seguenti sin-
tomi, è probabile che il veicolo
richieda una messa a punto o ripa-
razione. Rivolgersi al più presto a
un concessionario o un’officina
autorizzata Toyota, o a un’altra
officina di fiducia.
Sintomi visibili
Sintomi acustici
Sintomi operativi