Page 313 of 692

309
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Sensore posteriore: tra 50 cm e 35 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 35 cm e 28 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
*3: i segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall’oggetto: Inferiore a 28 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
*3: i segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
Veicoli con PKSB
Distanza approssimativa dall’oggetto
• Sensore centrale anteriore: tra 100 cm e 63 cm
• Sensore centrale posteriore: tra 150 cm e 63 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
Display multi-informazioniDisplay multimediale
*1*2
Display multi-informazioni*3Display multimediale
*1*2
Display multi-informazioni*3Display multimediale
*1*2
Display multi-informazioniDisplay multimediale
*1*2
Page 314 of 692

3104-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 63 cm e 48 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 48 cm e 34 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
Distanza approssimativa dall’oggetto: tra 34 cm e 15 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
*3: i segmenti della distanza lampeggiano lentamente.
Distanza approssimativa dall’oggetto: Inferiore a 15 cm
*1: Veicoli con display multi-informazioni da 7 pollici
*2: Veicoli con display multi-informazioni da 12,3 pollici
*3: i segmenti della distanza lampeggiano rapidamente.
Display multi-informazioniDisplay multimediale
*1*2
Display multi-informazioniDisplay multimediale
*1*2
Display multi-informazioni*3Display multimediale
*1*2
Display multi-informazioni*3Display multimediale
*1*2
Page 315 of 692

311
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione del cicalino e distanza
da un oggetto
Un cicalino suona quando i sensori si
attivano.
Il cicalino suona più rapidamente
man mano che il veicolo si avvicina
a un oggetto.
Quando il veicolo raggiunge la
distanza dall’oggetto indicata sotto, il
cicalino si attiva di continuo.
• Veicoli senza PKSB: circa 35 cm
• Veicoli con PKSB: circa 34 cm
Se 2 o più sensori rilevano contem-
poraneamente un oggetto statico, il
cicalino si attiva accanto all’oggetto
più vicino.
Veicoli con PKSB: Anche se i sen-
sori sono attivi, in alcune situazioni il
cicalino potrebbe non suonare. (fun-
zione di silenziamento automatico
del cicalino)
■Silenziamento del cicalino (veicoli con
PKSB)
●Funzione di silenziamento automatico del
cicalino
Anche se i sensori sono attivi, nelle seguenti
situazioni il cicalino potrebbe non suonare:
• La distanza tra il veicolo e l’oggetto rilevato
non si riduce (tranne quando la distanza
tra il veicolo e l’oggetto non supera 34 cm).
• Il veicolo si allontana dall’oggetto.
• Non sono presenti oggetti rilevabili che
entrano nella traiettoria del veicolo.
Tuttavia, se viene rilevato un altro oggetto o
la situazione cambia mentre il cicalino è
silenziato, il cicalino suona nuovamente.
●Per silenziare il cicalino
Il cicalino si può silenziare temporaneamente
premendo sugli interruttori di controllo
del display quando il display multi-informa-
zioni suggerisce che è disponibile la funzione
di silenziamento.
●Quando il silenziamento viene annullato
Il silenziamento viene annullato automatica-
mente nelle situazioni seguenti.
• Quando la posizione del cambio viene
cambiata
• Quando il veicolo ha raggiunto o superato
una determinata velocità
• Quando l’assistenza al parcheggio Toyota
viene disattivata e riattivata
• Quando l’interruttore di alimentazione
viene portato su OFF e quindi riportato su
ON
■Personalizzazione
Il volume del cicalino può essere regolato sul
display multi-informazioni. (P.119, 129)
Page 316 of 692

3124-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
*: se in dotazione
Interruttori di controllo del display
Attivano/disattivano la funzione RCTA.
Quando la funzione RCTA è disattivata, la
spia RCTA OFF si accende.
Spie specchietti retrovisori esterni
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sinistro, le
spie su entrambi gli specchietti retrovisori
esterni lampeggiano e un cicalino suona.
Display multimediale
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sinistro,
l’icona RCTA ( P.313) per il lato di rileva-
mento appare sul display multimediale.
L’immagine mostra l’esempio di veicoli in
avvicinamento da entrambi i lati del veicolo.
Il sistema RCTA si può attivare/disatti-
vare in del display multi-informa-
zioni. ( P.508)
Quando la funzione RCTA è disattivata,
la spia RCTA OFF ( P.98) si accende.
(Ogni volta che si porta l’interruttore di
alimentazione su OFF e poi su ON, la
funzione RCTA si attiva automatica-
mente).
Funzione RCTA (allarme
presenza veicoli nell’area
retrostante)*
La funzione RCTA utilizza i sen-
sori radar laterali posteriori del
BSM montati all’interno del parau-
rti posteriore. Questa funzione è
destinata ad assistere il condu-
cente nel controllo delle aree
meno visibili durante la retromar-
cia.
AVVISO
■Avvertenze per l’uso del sistema
È esclusiva responsabilità del conducente guidare in maniera sicura. Guidare sempre con prudenza, avendo cura di controllare
l’area circostante.
La funzione RCTA costituisce soltanto una funzione ausiliaria che segnala al condu-cente se un veicolo si sta avvicinando dal
lato posteriore destro o sinistro.
Poiché in determinate circostanze il sistema RCTA potrebbe non funzionare correttamente, è necessario che il condu-
cente verifichi visivamente le condizioni di sicurezza.
Se si fa eccessivo affidamento su questa funzione, si possono causare incidenti con
lesioni gravi, anche letali.
Componenti del sistema
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
A
B
C
Page 317 of 692

313
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Visibilità della spia specchietto retrovi-
sore esterno
In caso di luce solare intensa, la spia sullo
specchietto retrovisore esterno potrebbe
essere poco visibile.
■Udibilità del cicalino della funzione
RCTA
Il cicalino della funzione RCTA potrebbe
essere coperto da forti rumori, ad esempio se
il volume dell’impianto audio è alto.
■Quando appare il messaggio “RCTA
Unavailable” sul display multi-informa-
zioni
È possibile che ci sia ghiaccio, neve, fango o
simili attorno ai sensori sul paraurti poste-
riore. (P.299) La funzione dovrebbe tornare
alla normalità dopo aver rimosso ghiaccio,
neve, fango, ecc. dal paraurti posteriore. La
funzione potrebbe non funzionare corretta-
mente anche in ambienti estremamente
freddi o caldi.
■Quando appare il messaggio “RCTA
Malfunction Visit Your Dealer” sul dis-
play multi-informazioni
Il sensore potrebbe presentare un’anomalia o
essere fuori allineamento. Far controllare il
veicolo presso un concessionario o un’offi-
cina autorizzata Toyota, o presso un’altra
officina di fiducia.
■Sensori radar laterali posteriori
P.299
■Funzionamento della funzione
RCTA
La funzione RCTA utilizza sensori radar
laterali posteriori per rilevare i veicoli in
avvicinamento dai lati posteriori destro
o sinistro e segnala al conducente la
presenza di tali veicoli facendo lampeg-
giare le spie sugli specchietti retrovisori
esterni e attivando un cicalino.Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento dei veicoli in
avvicinamento
■Visualizzazione dell’icona RCTA
Se viene rilevato un veicolo in avvicina-
mento dal lato posteriore destro o sini-
stro, sul display multimediale comparirà
quanto segue.
• Esempio (visione panoramica su
monitor) (se in dotazione): Veicoli in
avvicinamento da entrambi i lati del
veicolo
■Aree di rilevamento della funzione
RCTA
Le aree in cui si possono rilevare veicoli
sono indicate di seguito.
Funzione RCTA
A
B
Page 318 of 692

3144-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Il cicalino può segnalare con anticipo al
conducente i veicoli in avvicinamento
più veloci.
Esempio:
■La funzione RCTA funziona nei
seguenti casi
La funzione RCTA si attiva quando sono sod-
disfatte tutte le seguenti condizioni:
●L’interruttore di alimentazione è su ON.
●La funzione RCTA è accesa.
●La leva del cambio è su R.
●La velocità del veicolo è inferiore a
15 km/h circa.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è
compresa tra 8 km/h e 56 km/h circa.
■Impostazione del volume del cicalino
Il volume del cicalino può essere regolato sul
display multi-informazioni.
Il volume del cicalino della funzione RCTA si
può regolare in del display multi-informa-
zioni. (P.508)
■Silenziamento temporaneo di un cica-
lino
Quando viene rilevato un veicolo o un
oggetto, sul display multi-informazioni com-
pare un pulsante di silenziamento. Per silen-ziare il cicalino premere .
I cicalini della funzione RCTA e del sensore
di assistenza al parcheggio Toyota vengono
silenziati simultaneamente.
Il silenziamento viene disattivato automatica-
mente nelle situazioni seguenti:
●Quando si aziona la leva del cambio.
●Quando il veicolo supera una determinata
velocità.
●Quando si verifica un’anomalia in un sen-
sore o il sistema non è momentaneamente
disponibile.
●Quando la funzione attiva viene disattivata
manualmente.
●Quando si spegne l’interruttore di alimen-
tazione.
■Situazioni in cui il sistema non rileverà
un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rile-
vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti:
●Veicoli in avvicinamento direttamente da
dietro
●Veicoli che effettuano la retromarcia in
un’area di parcheggio adiacente al proprio
veicolo
●Veicoli che i sensori non sono in grado di
rilevare a causa di ostacoli
●Guard-rail, muri, cartelli, veicoli parcheg-
giati e altri oggetti immobili analoghi*
●Motorini, biciclette, pedoni e simili*
●Veicoli in allontanamento dal proprio vei-
colo
●Veicoli in avvicinamento dalle aree di par-
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
●La distanza tra il sensore e il veicolo in
avvicinamento è troppo piccola
Velocità del veicolo
in avvicinamento Distanza di
allarme approssima-
tiva
56 km/h (veloce)40 m
8 km/h (lento)5,5 m
A
Page 319 of 692

315
4 4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: a seconda delle condizioni, il rilevamento
di un veicolo e/o di un oggetto potrebbe
verificarsi ugualmente.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare cor-
rettamente i veicoli nelle seguenti situazioni:
●Quando il sensore non è correttamente
allineato a causa di un forte urto subito
dallo stesso o dall’area circostante
●Se il sensore o l’area circostante sul
paraurti posteriore sono coperti da fango,
neve, ghiaccio, adesivi o simili
●Durante la guida su una superficie stradale
coperta da pozzanghere in caso di mal-
tempo, ad esempio pioggia intensa, neve o
nebbia
●Quando più veicoli si avvicinano con
distanze minime tra un veicolo e l’altro
●Quando un veicolo si avvicina ad alta velo-
cità
●Quando sono montati accessori quali
occhiello di traino di emergenza, protettore
del paraurti (ad esempio modanatura
aggiuntiva, ecc.), portabiciclette o lama
spazzaneve che possono coprire un sen-
sore
●Durante la retromarcia su un pendio che
presenta una brusca variazione di pen-
denza
●Quando si esce in retromarcia da un par-cheggio fortemente angolato
●Subito dopo che si è attivata la funzione
RCTA
●Subito dopo l’avviamento del sistema
ibrido con la funzione RCTA attivata
●Quando i sensori non riescono a rilevare
un veicolo a causa di ostacoli
●In caso di traino di un rimorchio
●Quando la differenza di altezza tra il pro-
prio veicolo e quello che entra nell’area di
rilevamento è significativa
●Quando un sensore o l’area attorno a un
sensore è estremamente calda o fredda
●Se le sospensioni sono state modificate o
sono stati montati pneumatici con dimen-
sioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato
●Quando si svolta durante una retromarcia
●Quando un veicolo svolta nell’area di rile-
vamento
Page 320 of 692

3164-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Situazioni in cui il sistema potrebbe
intervenire anche in assenza di rischio
di collisione
I casi in cui la funzione RCTA rileva inutil-
mente veicoli e/o oggetti potrebbero aumen-
tare nelle situazioni seguenti:
●Se il posto di parcheggio è affacciato su
una via dove transitano altri veicoli
●In caso di distanza ridotta tra il proprio vei-
colo e oggetti metallici, ad esempio un
guard-rail, un muro, un cartello o un vei-
colo parcheggiato, che potrebbero riflettere
onde elettriche verso il retro del veicolo
●Quando sono montati accessori quali
occhiello di traino di emergenza, protettore
del paraurti (ad esempio modanatura
aggiuntiva, ecc.), portabiciclette o lama
spazzaneve che possono coprire un sen-
sore
●Se un veicolo passa accanto alla fiancata
del proprio veicolo
●Quando il veicolo rilevato svolta mentre si
avvicina al proprio veicolo
●Quando ci sono oggetti che ruotano in
prossimità del proprio veicolo, ad esempio
la ventola di un condizionatore
●Quando viene schizzata o spruzzata
acqua verso il paraurti posteriore, ad
esempio l’acqua di un irrigatore
●Oggetti in movimento (bandiere, gas di
scarico, gocce d’acqua o fiocchi di neve di
grandi dimensioni, pozzanghere, ecc.)
●Quando la distanza tra il proprio veicolo e
un guard-rail, un muro, ecc., che entra
nell’area di rilevamento è ridotta
●Grate e canali di scolo
●Quando un sensore o l’area attorno a un
sensore è estremamente calda o fredda
●Se le sospensioni sono state modificate o
sono stati montati pneumatici con dimen-
sioni diverse da quelle specificate
●Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata a causa del carico trasportato