Page 305 of 578

Sghiacciatore tergicristallo (se in
dotazione)
Consente di impedire l'accumulo di
ghiaccio sul parabrezza e sulle spazzole
del tergicristallo.
Quando l'interruttore dello sghiacciatore
del parabrezza è inserito, la spia si
accende sull'interruttore dello
sghiacciatore del parabrezza.
Lo sghiacciatore tergicristallo si
disinserisce automaticamente dopo un
intervallo di tempo.
ATTENZIONE!
Per evitare ustioni
Non toccare la parte inferiore del
parabrezza né il lato dei montanti
anteriori quando lo sghiacciatore del
tergicristallo è in funzione.
Uso della modalità flusso aria
concentrato sui sedili anteriori
(modalità S-FLOW)
È possibile convogliare il flusso d'aria
esclusivamente sui sedili anteriori e su
tutti i sedili tramite un interruttore. L'aria
condizionata non necessaria viene
eliminata, contribuendo ad aumentare
l'efficienza del carburante.
Premere
sul pannello di comando
dell'aria condizionata e commutare il
flusso dell'aria.
• Spia accesa: flusso d'aria solo sui sedili
anteriori• Spia spenta: flusso d'aria su tutti i
sedili
Anche se la funzione viene commutata
per convogliare il flusso d'aria solo sui
sedili anteriore, quando un sedile
posteriore è occupato, tale operazione
potrebbe convogliare automaticamente
l'aria su tutti i sedili.
Disposizione delle bocchette dell'aria e
funzionamento
Ubicazione delle bocchette dell'aria
Le bocchette dell'aria utilizzate e il
volume di aria variano a seconda della
modalità del flusso d'aria selezionata.
Regolazione della posizione e apertura e
chiusura delle bocchette dell'aria
Centrale anteriore:
1. Convogliare il flusso d'aria a sinistra o
a destra, in alto o in basso
2. Ruotare la manopola per aprire o
chiudere la bocchetta
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
303
5
Accessori interni
Page 306 of 578

Lato anteriore destro
1. Convogliare il flusso d'aria a sinistra o
a destra, in alto o in basso
2. Aprire la bocchetta
3. Chiudere la bocchetta
Lato anteriore sinistro
1. Convogliare il flusso d'aria a sinistra o
a destra, in alto o in basso
2. Chiudere la bocchetta
3. Aprire la bocchetta
Posteriore
1. Convogliare il flusso d'aria a sinistra o
a destra, in alto o in basso2. Ruotare la manopola per aprire o
chiudere le bocchette
ATTENZIONE!
Per evitare un funzionamento
inappropriato dello sbrinatore del
parabrezza
Non posizionare alcun oggetto che
potrebbe coprire le bocchette dell'aria
sul cruscotto. In caso contrario, il flusso
d'aria potrebbe ostruirsi, evitando il
corretto funzionamento degli
sbrinatori del parabrezza.
5.1.2 Riscaldamento del
volante*/riscaldamento dei sedili*
*Se in dotazione
• Riscaldamento volante
Riscalda l'impugnatura del volante
• Sistema di riscaldamento dei sedili
Riscalda l'imbottitura dei sedili
ATTENZIONE!
Prevenzione ustioni superficiali
Adottare le precauzioni necessarie nel
caso in cui una persona che rientra
nelle seguenti categorie dovesse
entrare in contatto con il volante o i
sedili quando è acceso il riscaldamento:
• Neonati, bambini piccoli, anziani,
malati e disabili
• Persone con pelle sensibile
• Persone spossate
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
304
Page 307 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Persone sotto l'effetto di alcolici o
medicinali che inducono sonnolenza
(sonniferi, medicinali contro il
raffreddore, ecc.)
AVVISO
Per evitare danni ai riscaldatori e ai
ventilatori dei sedili
Non appoggiare sul sedile oggetti
pesanti con superficie irregolare e non
piantare nel sedile oggetti appuntiti
(aghi, chiodi, ecc.).
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Non utilizzare le funzioni quando il
sistema ibrido è spento.
Istruzioni per l'uso
Riscaldamento volante
Consente di attivare/disattivare il
riscaldamento volante
Quando il riscaldamento del volante è
attivo, la spia si accende sull'interruttore
di riscaldamento del volante.Sistema di riscaldamento dei sedili
Accende/spegne il riscaldamento dei
sedili
1. Temperatura elevata
2. Bassa temperatura
Quando il riscaldatore è acceso, la spia
sull'interruttore del riscaldatore si
accende.
Quando non in uso, porre l'interruttore in
posizione neutra. La spia si spegne.
Il riscaldamento del volante e dei sedili
può essere utilizzato quando
L'interruttore di alimentazione è
posizionato su ON.
ATTENZIONE!
Per prevenire il surriscaldamento e le
ustioni superficiali
Osservare le seguenti precauzioni
quando si utilizza il riscaldamento dei
sedili.
• Non coprire il sedile con una coperta
o un cuscino durante l'uso del
riscaldamento del sedile.
• Non utilizzare il riscaldamento del
sedile più del necessario.
5.1 Uso dell'impianto dell'aria condizionata e dello sbrinatore
305
5
Accessori interni
Page 308 of 578
5.2 Uso delle luci interne
5.2.1 Elenco delle luci interne
Ubicazione delle luci interne
ALuci di cortesia anteriori/luci interne
anteriori
BLuci rivestimento portiera (se in
dotazione)
CLuci interne posteriori
DLuci portabicchieri (se in dotazione)
ELuce vassoio aperto (se in dotazione)
Uso delle luci interne
Anteriore1. Attivazione/disattivazione della
posizione portiere
Con la posizione portiere attivata, le
luci si accendono quando una portiera
viene aperta e si spengono quando
tutte le portiere sono chiuse.
2. Accensione/spegnimento delle luci
Con la posizione portiere attivata, le
luci si accendono quando una portiera
viene aperta e si spengono quando
tutte le portiere sono chiuse.
5.2 Uso delle luci interne
306
Page 309 of 578

Posteriore
Accensione/spegnimento delle luci
Quando la posizione portiere è attivata
per le luci interne anteriori, le luci interne
posteriori si accendono quando una
portiera viene aperta e si spengono
quando tutte le portiere sono chiuse.
Quando la luce interna posteriore è
accesa ed è collegata alla posizione
portiere per le luci interne anteriori, non
si spegne neanche se viene premuto
l'interruttore.
Uso delle luci di cortesia
Accensione/spegnimento delle luci
Sistema di accesso illuminato
Le luci si accendono/spengono
automaticamente in base alla modalità
dell'interruttore di alimentazione, alla
presenza della chiave elettronica, se le
portiere sono bloccate/sbloccate e se
sono aperte/chiuse.Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Se le luci interne vengono lasciate accese
quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito, le luci si spengono
automaticamente dopo 20 minuti.
Accensione automatica di tutte le luci
interne
Se un airbag SRS si attiva (si gonfia) in
caso di collisione posteriore di notevole
entità, le luci interne si accendono
automaticamente. Le luci interne si
spengono automaticamente dopo circa
20 minuti. Le luci interne possono essere
spente manualmente. Tuttavia, per
evitare ulteriori collisioni, si consiglia di
tenerle accese per maggiore sicurezza.
(Le luci interne potrebbero non
accendersi automaticamente in base
all'entità dell'impatto e alle condizioni
della collisione.)
Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune
funzioni. (→P. 441)
AVVISO
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Non lasciare le luci accese più del
necessario quando il sistema ibrido è
spento.
5.2 Uso delle luci interne
307
5
Accessori interni
Page 310 of 578
5.3 Uso dei vani portaoggetti
5.3.1 Elenco dei vani portaoggetti
Ubicazione dei vani portaoggetti
AVano portaoggetti (→P. 309)
BPortabiglietti (→P. 310)
CVassoio aperto (se in dotazione)
(→P. 310)
DPortabottiglie (→P. 309)
EVano console (→P. 310)
FPortabicchieri (→P. 309)
ATTENZIONE!
Oggetti che è possibile lasciare nei
vani portaoggetti
Non lasciare occhiali, accendini o
bombolette spray nei vani
portaoggetti, poiché potrebbe
verificarsi quanto indicato di seguito se
la temperatura dell'abitacolo dovesse
aumentare:
• Gli occhiali potrebbero deformarsi
per il calore o lesionarsi in caso di
contatto con altri oggetti presenti
nello stesso vano portaoggetti.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Gli accendini e le bombolette spray
potrebbero esplodere. In caso di
contatto con gli altri oggetti
presenti nello stesso vano
portaoggetti, l'accendino potrebbe
azionarsi o la bomboletta spray
potrebbe rilasciare gas, provocando
un incendio.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
308
Page 311 of 578
Vano portaoggetti
Tirare la levetta verso l'alto per aprire il
vano portaoggetti.
Luce vano portaoggetti
La luce del vano portaoggetti si accende
quando le luci posteriori vengono accese.
ATTENZIONE!
Attenzione durante la guida
Tenere chiuso il vano portaoggetti. In
caso di frenate brusche o sterzate
improvvise potrebbe verificarsi un
incidente e gli occupanti potrebbero
essere colpiti dal vano portaoggetti
aperto o dagli oggetti al suo interno.
Portabicchieri
Anteriore
Posteriore
Abbassare il bracciolo.
ATTENZIONE!
Oggetti non idonei per il
portabicchieri
Nei portabicchieri, posizionare solo
bicchieri o lattine. Gli oggetti di altro
tipo potrebbero essere scagliati via in
caso di incidente o frenata improvvisa
e provocare lesioni. Se possibile,
coprire le bevande calde per evitare
ustioni.
Portabottiglie
Anteriore
Posteriore
5.3 Uso dei vani portaoggetti
309
5
Accessori interni
Page 312 of 578

Portabottiglie
• Quando si ripone una bottiglia,
chiudere il tappo.
• Potrebbe non essere possibile riporre
la bottiglia a seconda della
dimensione o delle forma.
ATTENZIONE!
Oggetti non idonei per i
portabottiglie
Posizionare solo bottiglie nei
portabottiglie. Gli oggetti di altro tipo
potrebbero essere scagliati via in caso
di incidente o frenata improvvisa e
provocare lesioni.
AVVISO
Oggetti che non devono essere riposti
nei portabottiglie
Non posizionare bottiglie aperte o tazze
di vetro o carta contenenti liquidi nei
portabottiglie. Il contenuto potrebbe
rovesciarsi e il vetro potrebbe rompersi.
Vano console
Sollevare il coperchio mentre si tira verso
l'alto la manopola.
ATTENZIONE!
Attenzione durante la guida
Tenere chiuso il vano console. In caso di
incidente o frenata improvvisa, si è
esposti al rischio di lesioni.Vassoio aperto (se in dotazione)
ATTENZIONE!
Attenzione durante la guida
Osservare le precauzioni seguenti
quando si ripongono oggetti nel
cassetto aperto. L'inosservanza di tale
precauzioni può far sì che gli oggetti
vengano scagliati in caso di frenata o
sterzata improvvisa. In tali casi, le voci
potrebbero interferire con
l'azionamento dei pedali o distrarre il
conducente, provocando un incidente.
• Non riporre nel cassetto oggetti che
si spostano facilmente o ruotano.
• Non impilare oggetti che superino il
bordo del vassoio.
• Non riporre oggetti che potrebbero
sporgere dal bordo del vassoio.
Portabiglietti
Abbassare l'aletta parasole.
5.3 Uso dei vani portaoggetti
310