Page 65 of 578

Esaurimento del carburante
Quando nel veicolo si esaurisce il
carburante e il sistema ibrido non può
essere avviato, fare rifornimento con una
quantità di benzina sufficiente a far
spegnere la spia di allarme livello
carburante insufficiente (→P. 384). Se è
presente solo una piccola quantità di
carburante, il sistema ibrido potrebbe non
essere in grado di avviarsi. (La quantità
standard di carburante è pari a circa
7,5 litri, quando il veicolo si trova in piano.
Questo valore può variare quando il
veicolo si trova su un pendio. Aggiungere
ulteriore carburante quando il veicolo è
inclinato).
Onde elettromagnetiche
• I componenti e i cavi ad alta tensione
sui veicoli elettrici ibridi sono dotati di
schermatura elettromagnetica e
pertanto emettono una quantità di
onde elettromagnetiche simile a
quella dei comuni veicoli a benzina o
degli elettrodomestici.
• Il veicolo può causare interferenza
sonora in alcuni componenti radio
prodotti da terze parti.
Batteria ibrida (batteria di trazione)
La batteria ibrida (batteria di trazione)
ha una vita utile limitata. Tale durata può
variare in base allo stile e alle condizioni
di guida.
Avviamento del sistema ibrido in un
ambiente estremamente freddo
Quando la batteria ibrida (batteria di
trazione) è estremamente fredda
(inferiore a circa -30 °C) a causa della
temperatura esterna, potrebbe non
essere possibile avviare il sistema ibrido.
In tal caso, provare a riavviare il sistema
ibrido dopo l'innalzamento della
temperatura della batteria ibrida a
seguito dell'aumento della temperatura
esterna, ecc.Dichiarazione di conformità
Questo modello è conforme alla
normativa ECE100 (Battery electric
vehicle safety) riguardante le emissioni
di idrogeno.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'alta tensione
Il veicolo è equipaggiato con sistemi a
c.c. e c.a. ad alta tensione, nonché con
un impianto da 12 volt. Sia l'alta
tensione c.c. che l'alta tensione c.a.
sono molto pericolose e possono
provocare gravi ustioni e scosse
elettriche con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
• Non toccare, smontare, rimuovere o
sostituire i componenti, i cavi e i
connettori di alta tensione.
• Il sistema ibrido raggiunge elevate
temperature dopo l'avvio a causa
dell'alta tensione. Prestare
attenzione all'alta tensione e
all'elevata temperatura e attenersi
sempre alle etichette di allarme
applicate sul veicolo.
• Non cercare mai di aprire il foro di
accesso al sezionatore di servizio
sotto al lato destro del sedile
posteriore. Il sezionatore di servizio
viene utilizzato solo quando il veicolo
è sottoposto a riparazione ed è
soggetto ad alta tensione.
Precauzioni in caso di incidenti
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di lesioni gravi, anche
letali:
1 .4 Sistema ibrido
63
1
Per questioni di sicurezza
Page 66 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Accostare, attivare il freno di
stazionamento, posizionare la leva
del cambio su P e spegnere il sistema
ibrido.
• Non toccare i componenti, i cavi e i
connettori di alta tensione.
• Se all'interno o all'esterno del veicolo
fossero rimasti scoperti dei cavi
elettrici, si potrebbe subire una
scossa elettrica. Non toccare mai
cavi elettrici scoperti.
• In caso di incendio in un veicolo
ibrido elettrico, abbandonare il
veicolo immediatamente. Non
utilizzare un estintore che non sia
progettato appositamente per lo
spegnimento di incendi di natura
elettrica. L'utilizzo di acqua, anche se
in piccole quantità, può risultare
pericoloso.
• Se è necessario trainare il veicolo,
farlo con le ruote anteriori (modelli
2WD) o le quattro ruote (modelli
AWD) sollevate. Se le ruote collegate
al motore elettrico (motore di
trazione) sono appoggiate al suolo
durante il traino, il motore potrebbe
continuare a generare elettricità. Ciò
potrebbe causare un incendio.
(→P. 377)
• Ispezionare attentamente il terreno
sotto al veicolo. Se si riscontrano
perdite, l'impianto di alimentazione
carburante potrebbe essere
danneggiato. Abbandonare il veicolo
al più presto.
• Non toccare la batteria se si notano
perdite di liquido o tracce di liquido
sulla superficie esterna. Se
l'elettrolita (elettrolita organico a
base di estero di carbonato)
fuoriuscito dalla batteria ibrida
(batteria di trazione) entrasse in
contatto con gli occhi o la pelle,
potrebbe provocare cecità o lesioni
cutanee. Nel caso improbabile che
entri a contatto con occhi o pelle,
sciacquare immediatamente con
ATTENZIONE!(Continuazione)
acqua in abbondanza e rivolgersi
immediatamente a un medico.
• Se ci sono perdite di elettrolita dalla
batteria ibrida (batteria di trazione),
non avvicinarsi al veicolo. Anche nel
caso improbabile che la batteria
ibrida (batteria di trazione) sia
danneggiata, la struttura interna
della batteria previene la fuoriuscita
di grandi quantità di elettrolita.
Tuttavia, l'elettrolita fuoriuscito
provocherà la formazione di vapori.
Questi vapori sono irritanti per la
pelle e gli occhi e possono provocare
forti intossicazioni se inalati.
• Non avvicinare all'elettrolita fiamme
vive o oggetti con temperature
elevate. L'elettrolita si potrebbe
accendere e provocare un incendio.
Batteria ibrida (batteria di trazione)
• Il veicolo contiene una batteria
sigillata agli ioni di litio.
• Non rivendere, cedere né modificare
la batteria ibrida. Per evitare
incidenti, le batterie ibride rimosse
dai veicoli smaltiti devono essere
consegnate a un concessionario
Toyota. Non smaltire la batteria
autonomamente.
Non rivendere, cedere né modificare
la batteria ibrida. Per evitare
incidenti, le batterie ibride rimosse
dai veicoli rottamati devono essere
consegnate a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina qualificata. Non
smaltire la batteria autonomamente.
Se la batteria non viene consegnata
secondo le istruzioni potrebbe
verificarsi quanto segue, con
conseguente rischio di lesioni gravi,
anche letali:
– La batteria ibrida potrebbe venire
smaltita in modo illecito o dispersa,
con esiti nocivi per l'ambiente e il
rischio che qualcuno tocchi un
componente ad alta tensione e
venga colpito da scossa elettrica.
1 .4 Sistema ibrido
64
Page 67 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
– La batteria ibrida deve essere
utilizzata esclusivamente sul veicolo
ibrido elettrico. Se la batteria ibrida
viene utilizzata su un veicolo diverso
o modificata in alcun modo,
potrebbero verificarsi incidenti
quali scosse elettriche, produzione
di calore o di fumo, esplosioni o
perdite di elettrolita.
Nel caso della vendita o del
trasferimento del veicolo a un nuovo
utente la possibilità di un incidente
diventa molto alta, poiché il nuovo
utente potrebbe non essere informato di
questi pericoli.
• Se il veicolo viene smaltito senza aver
rimosso la batteria ibrida, l'eventuale
contatto con componenti, cavi e
connettori ad alta tensione potrebbe
provocare scosse elettriche di entità
molto grave. In caso di rottamazione
del veicolo, la batteria ibrida deve
essere smaltita a parte presso il
concessionario Toyota o un'officina
qualificata. Se la batteria ibrida non
viene smaltita correttamente,
potrebbero prodursi scosse elettriche
che espongono al rischio di lesioni
gravi, anche letali.
Se il veicolo viene smaltito senza aver
rimosso la batteria ibrida, l'eventuale
contatto con componenti, cavi e
connettori ad alta tensione potrebbe
provocare scosse elettriche di entità
molto grave. In caso di rottamazione del
veicolo, la batteria ibrida deve essere
smaltita a parte presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina di
fiducia. Se la batteria ibrida non viene
smaltita correttamente, potrebbero
prodursi scosse elettriche che
espongono al rischio di lesioni gravi,
anche letali.AVVISO
Bocchetta di aspirazione aria della
batteria ibrida (batteria di trazione)
Non trasportare grandi quantità di
acqua come bottiglie del refrigeratore
acqua nel veicolo. Se l'acqua si dovesse
rovesciare sulla batteria ibrida (batteria
di trazione), questa potrebbe subire
danni. Far controllare il veicolo presso un
concessionario Toyota.
Non trasportare grandi quantità di
acqua come bottiglie del refrigeratore
acqua nel veicolo. Se l'acqua si dovesse
rovesciare sulla batteria ibrida (batteria
di trazione), questa potrebbe subire
danni. Far controllare il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina
qualificata.
Bocchetta di aspirazione aria della
batteria ibrida (batteria di trazione)
Sotto il lato sinistro del sedile posteriore
è presente una bocchetta di aspirazione
aria che consente il raffreddamento della
batteria ibrida (batteria di trazione). Se la
bocchetta è ostruita, la batteria potrebbe
surriscaldarsi e la carica/scarica della
batteria ibrida (batteria di trazione)
potrebbe essere limitata.
1 .4 Sistema ibrido
65
1
Per questioni di sicurezza
Page 68 of 578

AVVISO
Bocchetta di aspirazione aria della
batteria ibrida (batteria di trazione)
• Verificare che la bocchetta di
aspirazione aria non sia ostruita, ad
esempio da coprisedili, protezioni di
plastica o bagagli. Se la bocchetta è
ostruita, la carica/scarica della
batteria ibrida (batteria di trazione)
potrebbe essere limitata, con
conseguenti anomalie.
• Pulire regolarmene la bocchetta di
aspirazione aria per evitare il
surriscaldamento della batteria ibrida
(batteria di trazione).
• Evitare che liquidi o altre sostanze
estranee penetrino nella bocchetta di
aspirazione aria in quanto potrebbe
verificarsi un cortocircuito con
conseguente danno alla batteria
ibrida (batteria di trazione).
• Nella bocchetta di aspirazione aria è
installato un filtro. Quando il filtro è
visibilmente sporco anche dopo aver
pulito la bocchetta di aspirazione aria,
si consiglia di pulire il filtro o di
sostituirlo. Fare riferimento a
P. 363 per i dettagli su come pulire i
filtri.
Sistema di spegnimento di emergenza
Quando viene rilevata una determinata
intensità d'urto dal sensore di collisione, il
sistema di interruzione di emergenza
blocca la corrente ad alta tensione e
arresta la pompa carburante per ridurre al
minimo il rischio di elettrocuzione e le
perdite di carburante. Se il sistema di
interruzione di emergenza si attiva, il
veicolo non si riavvia. Per riavviare il
sistema ibrido, contattare il
concessionario Toyota.
Quando viene rilevata una determinata
intensità d'urto dal sensore di collisione, il
sistema di interruzione di emergenza
blocca la corrente ad alta tensione e
arresta la pompa carburante per ridurre al
minimo il rischio di elettrocuzione e leperdite di carburante. Se il sistema di
interruzione di emergenza si attiva, il
veicolo non si riavvia. Per riavviare il
sistema ibrido, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina qualificata.
Messaggio di allarme del sistema ibrido
Viene visualizzato automaticamente un
messaggio quando si verifica un
malfunzionamento nel sistema ibrido
oppure quando si cerca di eseguire
un'operazione non corretta.
Se sul display multi-informazioni viene
visualizzato un messaggio di allarme,
leggere il messaggio e seguire le
istruzioni. (→P. 390)
Se si accende una spia di allarme o viene
visualizzato un messaggio di allarme,
oppure se la batteria da 12 volt viene
scollegata
Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. In
tal caso, cercare di avviare di nuovo il
sistema. Se la spia "READY" non si
accende, contattare il concessionario
Toyota.
Il sistema ibrido potrebbe non avviarsi. In
tal caso, cercare di avviare di nuovo il
sistema. Se la spia "READY" non si
accende, rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a un'altra
officina qualificata.
1 .4 Sistema ibrido
66
Page 69 of 578

1.5 Impianto antifurto
1.5.1 Sistema immobilizzatore
Nelle chiavi del veicolo sono incorporati
dei chip transponder che impediscono
l'avvio del sistema ibrido se la chiave non
è stata precedentemente registrata dal
computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai le chiavi all'interno del
veicolo quando si esce dallo stesso.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il furto del veicolo,
ma non garantisce un'assoluta sicurezza
contro qualsiasi tipo di furto.
Funzionamento del sistema
La spia lampeggia dopo che l'interruttore
di alimentazione è stato spento a indicare
che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo che
l'interruttore di alimentazione è stato
portato su ACC oppure ON a indicare che
il sistema è stato disattivato.
Manutenzione del sistema
Il veicolo ha un sistema immobilizzatore
che non necessita di alcuna
manutenzione.
Condizioni che possono causare
un'anomalia nel sistema
• Se la parte di presa della chiave è acontatto con un oggetto metallico
• Se la chiave si trova in prossimità di o a contatto con il sistema di sicurezza
(chiave con un chip transponder
integrato) di un altro veicolo
AVVISO
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema.
Se modificato o rimosso, potrebbe non
essere possibile garantire il corretto
funzionamento del sistema.
1.5.2 Sistema di bloccaggio
doppio*
*Se in dotazione
Per impedire l'accesso non autorizzato al
veicolo, disattivare la funzione di
sbloccaggio porte sia dall'interno che
dall'esterno del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo sistema
sono muniti di etichette applicate sui
cristalli di entrambe le portiere anteriori.
Attivazione/disattivazione del sistema
di bloccaggio doppio
Impostazione
Spegnere l'interruttore di alimentazione,
far scendere tutti i passeggeri dal veicolo
e assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse.
Con la funzione di accesso (se in
dotazione): Toccare l'area del sensore
sulla maniglia esterna della portiera due
volte nel giro di 5 secondi.
Uso del radiocomando a distanza:
Premere
due volte entro 5 secondi.
1 .5 Impianto antifurto
67
1
Per questioni di sicurezza
Page 70 of 578

Disattivazione
Con la funzione di accesso (se in
dotazione): tenere la maniglia esterna
della portiera o premere il pulsante del
dispositivo di apertura del portellone
posteriore.
Uso del radiocomando a distanza:
Premere
.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative al sistema di
bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di
bloccaggio doppio quando sono
presenti persone nel veicolo, poiché
tutte le portiere non potranno essere
aperte dall'interno dell'abitacolo.
1.5.3 Allarme*
*Se in dotazione
L'allarme ricorre a luci e suoni per
segnalare il rilevamento di un'intrusione.
Quando è impostato, l'allarme si attiva nei
seguenti casi:
• Una porta o un portellone bloccati vengono sbloccati o aperti in un modo
diverso da quello che prevede l'uso
della funzione di accesso (se in
dotazione) o del radiocomando a
distanza. (Le portiere si bloccano
nuovamente in modo automatico).
• Il cofano viene aperto.
• Il sensore anti-intrusione rileva movimenti all'interno del veicolo.
(Esempio: un intruso rompe un vetro
ed entra nel veicolo.)
Attivazione/disattivazione/
disinserimento dell'impianto di allarme
Punti da controllare prima di bloccare il
veicolo
Per evitare l'attivazione imprevista
dell'allarme e il furto del veicolo, verificare
quanto segue: • Non vi sono persone nel veicolo.
• I finestrini vengono chiusi prima
dell'impostazione dell'allarme.
• All'interno del veicolo non sono stati lasciati oggetti di valore o effetti
personali.
Impostazione
Chiudere la portiera, il portellone
posteriore e il cofano e bloccare tutte le
porte utilizzando la funzione di accesso
(se in dotazione) o il radiocomando a
distanza. L'impianto verrà inserito
automaticamente dopo 30 secondi.
All'inserimento dell'impianto, la spia
passa da accesa fissa a lampeggiante.
Disattivazione o arresto
Per disattivare o disinserire gli allarmi,
eseguire una delle seguenti operazioni:
• Sbloccare le porte o aprire il portellone posteriore utilizzando la
funzione di accesso (se in dotazione) o
il radiocomando a distanza.
• Avviare il sistema ibrido. (L'allarme verrà disattivato o disinserito dopo
alcuni secondi.)
Inserimento dell'allarme
L'allarme può essere inserito se tutte le
portiere sono chiuse, anche con il cofano
aperto.
Manutenzione del sistema
Il veicolo ha un sistema di allarme che
non necessita di alcuna manutenzione.
1 .5 Impianto antifurto
68
Page 71 of 578

Attivazione dell'allarme
L'allarme potrebbe attivarsi nei seguenti
casi: (L'arresto dell'allarme disattiva
l'impianto di allarme.)
• Le porte vengono sbloccate
utilizzando la chiave meccanica.
• Una persona all'interno del veicolo
apre una portiera, il portellone
posteriore o il cofano oppure sblocca il
veicolo.
• La batteria da 12 volt viene ricaricata
o sostituita quando il veicolo è
bloccato. (→P. 423)
Motore 2ZR-FXEMotore M20A-FXS
Bloccaggio delle portiere azionato
dall'allarme
Nei seguenti casi, a seconda della
situazione, le porte potrebbero bloccarsi
automaticamente per impedire
l'intrusione impropria nel veicolo:
• Quando una persona rimasta
all'interno del veicolo sblocca la
portiera e l'allarme è attivato.
• Mentre l'allarme è attivato, una
persona all'interno del veicolo sblocca
la portiera.
• Durante la ricarica o la sostituzione
della batteria a 12 volt
AVVISO
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema.
Se modificato o rimosso, potrebbe non
essere possibile garantire il corretto
funzionamento del sistema.
Sensore anti-intrusione
Rilevamento del sensore anti-intrusione
Il sensore anti-intrusione rileva la
presenza di un intruso o di movimento
all'interno del veicolo.
Questo impianto è progettato per
scoraggiare e prevenire il furto del
veicolo, ma non garantisce un'assoluta
sicurezza.
1 .5 Impianto antifurto
69
1
Per questioni di sicurezza
Page 72 of 578

Inserimento del sensore anti-intrusione
Il sensore anti-intrusione viene inserito
automaticamente quando si inserisce
l'allarme. (→P. 68)
Annullamento del sensore anti-
intrusione
Se si lasciano animali o altri oggetti
animati all'interno del veicolo, accertarsi
di disinserire il sensore anti-intrusione
prima di inserire l'allarme, dal momento
che reagisce al movimento all'interno del
veicolo.
1. Disinserire l'interruttore di
alimentazione.
2. Premere l'interruttore di
disinserimento sensore
anti-intrusione.
Premere nuovamente l'interruttore per
reinserire il sensore anti-intrusione.
Sul display multi-informazioni del quadro
strumenti verrà visualizzato un
messaggio.
Disinserimento e riabilitazione
automatica del sensore anti-intrusione
• L'allarme viene attivato anche se il
sensore anti-intrusione è stato
disinserito.
• Dopo aver disinserito il sensore
anti-intrusione, sbloccando le
portiere tramite la funzione di accesso
(se in dotazione) o il radiocomando a
distanza sarà possibile inserire
nuovamente il sensore
anti-intrusione.• Il sensore anti-intrusione viene
reinserito automaticamente quando il
sistema di allarme viene disattivato.
Considerazioni sul rilevamento del
sensore anti-intrusione
Il sensore potrebbe attivare l'allarme nei
seguenti casi:
• Nel veicolo sono presenti persone o
animali.
• Un finestrino è aperto.
In tal caso, il sensore potrebbe rilevare
quanto segue:
– Vento o movimenti, ad esempio di
foglie e insetti, all'interno del
veicolo
– Onde a ultrasuoni emesse da
dispositivi come sensori
anti-intrusione di altri veicoli
– Movimento di persone all'esterno
del veicolo
• Piccoli insetti, come falene e mosche,
nel veicolo.
• Oggetti instabili, come accessori
pendenti o abiti appesi ai ganci
appendiabiti, presenti nel veicolo.
1 .5 Impianto antifurto
70