Page 281 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
Se su un sensore o sulla relativa area
circostante sul paraurti posteriore è
presente sporcizia o neve,
l'assistenza all'uscita in sicurezza
potrebbe non funzionare e sarà
visualizzato un messaggio di allarme.
In questa situazione, rimuovere
sporco o neve e guidare il veicolo
soddisfacendo le condizioni
operative della funzione SEA (Safe
Exit Assist, assistenza all'uscita in
sicurezza) per circa 10 minuti. Se il
messaggio di allarme non scompare,
far controllare il veicolo presso un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota o presso un'altra
officina di fiducia.
• Non attaccare accessori, adesivi
(inclusi quelli trasparenti), nastro di
alluminio o altri oggetti su un
sensore o sull'area a esso circostante
sul paraurti posteriore.
• Non sottoporre un sensore o la
relativa area circostante sul paraurti
posteriore a forti impatti. Se un
sensore si sposta leggermente fuori
posizione, il sistema potrebbe non
funzionare correttamente e i veicoli
potrebbero non essere rilevati nel
modo appropriato. Nelle situazioni
seguenti, far controllare il veicolo
presso un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o
presso un'altra officina qualificata.
ATTENZIONE!(Continuazione)
– Un sensore e la relativa area
circostante sono soggetti a un
forte impatto.
– Se l'area circostante di un sensore è
stata graffiata o scheggiata o parte
di essa si è scollegata.
• Non smontare il sensore.
• Non modificare il sensore o la relativa
area circostante sul paraurti
posteriore.
• Se fosse necessario eseguire una
rimozione/installazione o una
sostituzione di un sensore o del
paraurti posteriore, rivolgersi a un
concessionario o a un'officina
autorizzata Toyota, oppure a un altro
professionista di fiducia.
• Non verniciare il paraurti posteriore
con un colore diverso da quello
ufficiale Toyota.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
279
4
Guida
Page 282 of 578

Attivazione/disattivazione dell'assistenza all'uscita in sicurezza
L'assistenza all'uscita in sicurezza può essere abilitata/disabilitata su
del display
multi-informazioni. (→P. 449). Quando la funzione di assistenza all'uscita in sicurezza è
disattivata, la spia delle informazioni di assistenza alla guida si accende. Al contempo,
"Safe Exit Assist OFF" viene visualizzato sul display multi-informazioni. La funzione di
assistenza all'uscita in sicurezza viene attivata ogni volta che l'interruttore di
alimentazione viene portato su ON.
Oggetti che possono essere rilevati dall'assistenza all'uscita in sicurezza
Quando l'assistenza all'uscita in sicurezza rileva i seguenti veicoli o biciclette dietro la
propria vettura utilizzando un sensore radar laterale posteriore, gli occupanti del veicolo
vengono informati tramite l'indicatore sullo specchietto retrovisore esterno, un cicalino e
il display multi-informazioni.
AVeicolo o bicicletta con un'elevata
possibilità di collisione con una
portiera (diversa dal portellone
posteriore) quando aperta
Aree di rilevamento assistenza all'uscita in sicurezza
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
ACirca 45 m verso dietro dalla portiera
anteriore*
*Maggiore è la velocità di avvicinamento di un veicolo o di una bicicletta, maggiore sarà la
distanza in corrispondenza della quale un indicatore sullo specchietto retrovisore si
accenderà o lampeggerà.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
280
Page 283 of 578

L'assistenza all'uscita in sicurezza è
operativa quando
L'assistenza all'uscita in sicurezza è
operativa quando sono soddisfatte tutte
le condizioni seguenti:
• Quando l'interruttore di alimentazione
è su ON, sono trascorsi meno di
3 minuti dall'arresto del sistema ibrido
o sono trascorsi meno di 3 minuti
dall'apertura di una portiera e
dall'ingresso di qualcuno nel veicolo (il
tempo in cui l'operazione è possibile
potrebbe essere maggiore se una
portiera viene aperta e chiusa)
• L'assistenza all'uscita in sicurezza è
attiva
• Il veicolo è fermo.
• La leva del cambio è in una posizione
diversa da R.
L'assistenza all'uscita in sicurezza
rileva un veicolo quando
L'assistenza all'uscita in sicurezza
rileverà la presenza di un veicolo
nell'area di rilevamento nelle situazioni
seguenti:
• Quando il proprio veicolo è fermo e un
altro veicolo o una bicicletta, che sta
viaggiando parallelamente alla propria
vettura, si sta avvicinando all'interno
dell'area di apertura della portiera
(diversa dal portellone posteriore)
Condizioni nelle quali il sistema non
rileverà un veicolo
• L'assistenza all'uscita in sicurezza non
rileva i seguenti oggetti, veicoli e
biciclette:
– Veicoli o biciclette che si avvicinano
lentamente
– Veicoli o biciclette con una bassa
possibilità di collisione con una
portiera (diversa dal portellone
posteriore) quando aperta
– Veicoli o biciclette in avvicinamento
direttamente da dietro
– Veicoli o biciclette in avvicinamento
dalla parte anteriore– Guardrail, muri, cartelli, veicoli
parcheggiati e altri oggetti statici
– Animali, ecc.
• Nelle situazioni seguenti, l'assistenza
all'uscita in sicurezza non si attiverà:
– Quando sono trascorsi 3 minuti o
più dallo spegnimento del motore (il
tempo in cui l'operazione è possibile
potrebbe essere maggiore se una
portiera viene aperta e chiusa)
– Quando il veicolo non è
completamente fermo
Condizioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
• L'assistenza all'uscita in sicurezza
potrebbe non rilevare correttamente i
veicoli nelle seguenti situazioni:
– Quando il sensore è disallineato a
causa di un forte impatto subito sul
sensore o sull'area circostante
– In presenza di fango, neve, ghiaccio,
adesivi, ecc. che coprono il sensore
o l'area circostante sul paraurti
posteriore
– Quando il veicolo è fermo su una
superficie stradale bagnata, ad
esempio in una pozzanghera, in
condizioni meteo avverse, quali
pioggia battente, neve, nebbia, ecc.
– Quando un veicolo o una bicicletta
di avvicina dalla parte posteriore di
un veicolo parcheggiato nelle
vicinanze
– Quando un veicolo o una bicicletta
in avvicinamento cambia
improvvisamente direzione
– Subito dopo che un veicolo o una
bicicletta inizia a muoversi
– Quando il portellone posteriore è
aperto
– Quando, sulla parte posteriore del
veicolo, è montato un supporto per
biciclette, una rampa o un altro
accessorio
– Quando un veicolo parcheggiato, un
muro, un cartello stradale, una
persona o un altro oggetto statico si
trova dietro il veicolo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
281
4
Guida
Page 284 of 578

– Quando il veicolo viene arrestato in
posizione inclinata rispetto alla
strada
– Quando un veicolo sta viaggiando
vicino a un veicolo o a una bicicletta
in avvicinamento
– Quando un veicolo o una bicicletta
in avvicinamento sta viaggiando
accanto a un oggetto statico, ad
esempio un muro o un cartello
stradale
– Quando un veicolo o una bicicletta si
sta avvicinando ad alta velocità
– Quando si effettua il traino con il
veicolo
– In caso di arresto su una pendenza
ripida
– In caso di arresto in curva o all'uscita
di una curva
• Casi di rilevamento superfluo di un
veicolo e/o oggetto da parte
dell'assistenza all'uscita in sicurezza
possono aumentare nelle situazioni
seguenti:
– Quando il sensore è disallineato a
causa di un forte impatto subito sul
sensore o sull'area circostante
– Quando un veicolo o una bicicletta si
avvicina dal retro della propria
vettura con una traiettoria angolata
– Quando il veicolo viene arrestato in
posizione inclinata rispetto alla
strada
– Quando un veicolo o una bicicletta si
avvicina dal retro di un veicolo
parcheggiato con angolazione
– Quando un veicolo parcheggiato, un
muro, un cartello stradale, una
persona o un altro oggetto statico si
trova dietro il veicolo
– Quando un veicolo o una bicicletta
in avvicinamento cambia
improvvisamente direzione
– Quando un veicolo o una bicicletta
in avvicinamento sta viaggiando
accanto a un oggetto statico, ad
esempio un muro o un cartello
stradale
– Quando il portellone posteriore è
aperto– Quando, sulla parte posteriore del
veicolo, è montato un supporto per
biciclette, una rampa o un altro
accessorio
– Quando un veicolo o una bicicletta si
sta avvicinando ad alta velocità
– Quando si effettua il traino con il
veicolo
– In caso di arresto su una pendenza
ripida
– In caso di arresto in curva o all'uscita
di una curva
4.5.18 Interruttore di selezione
modalità di guida
È possibile selezionare le modalità più
adatte per le condizioni di guida.
Selezione modalità di guida
Ogni volta che si preme l'interruttore, il
sistema cambia tra modalità Power,
modalità Normal e modalità di guida Eco.
1. Modalità Normal
Garantisce un equilibrio ottimale tra
economia del carburante, silenziosità
e prestazioni dinamiche. Idonea per la
guida normale.
2. Modalità di potenza
Controlla il sistema ibrido per offrire
un'accelerazione rapida e potente.
Questa modalità è adatta quando si
necessita di una guida agile, ad
esempio quando si guida su strade
con molte curve.
Quando è selezionata la modalità di
potenza, la relativa spia si accende.
3. Modalità di guida Eco
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
282
Page 285 of 578

Aiuta il conducente ad accelerare in
maniera ecocompatibile e a migliorare
l'economia del carburante tramite
caratteristiche moderate della valvola
a farfalla e controllando il
funzionamento dell'impianto dell'aria
condizionata
(riscaldamento/raffreddamento).
Quando è selezionata la modalità di
guida Eco, la relativa spia si accende.
Disattivazione automatica della
modalità Power
Se l'interruttore di alimentazione viene
disinserito dopo aver guidato in modalità
Power, la modalità di guida passa alla
modalità Normal.
Funzionamento dell'impianto dell'aria
condizionata in modalità di guida Eco
La modalità di guida Eco controlla le
operazioni di riscaldamento/
raffreddamento e la velocità del
ventilatore dell'impianto dell'aria
condizionata per migliorare l'efficienza
dei consumi. Per migliorare le prestazioni
dell'aria condizionata, procedere come
segue:
• Disattivare la modalità dell'aria
condizionata eco (→P. 298)
• Regolare la velocità del ventilatore
(→P. 299)
• Disattivare la modalità di guida Eco
4.5.19 Sistema GPF (filtro
particolato benzina)*
*Se in dotazione
Il sistema GPF è progettato per
raccogliere il particolato presente nei gas
di scarico utilizzando un apposito filtro. Il
sistema di aziona per rigenerare il filtro
automaticamente, a seconda delle
condizioni del veicolo.Se, sul display multi-informazioni viene
visualizzato "Filtro di scarico pieno
Consultare il manuale d'uso e
manutenzione"
• Il messaggio può essere visualizzato
durante la guida con carico elevato e
accumulo di particolato.
• La potenza del sistema ibrido (regime
motore) viene limitata quando si
accumula una determinata quantità di
particolato, tuttavia è possibile
guidare il veicolo a meno che non si
accenda la spia guasti.
• Il particolato può accumularsi più
velocemente se il veicolo viene
guidato di frequente per brevi tratti o
a bassa velocità oppure se il sistema
ibrido viene regolarmente avviato in
condizioni ambientali estremamente
rigide. È possibile evitare l'eccessivo
accumulo di particolato, guidando
periodicamente e di continuo per
lunghe distanza con accelerazioni e
decelerazioni intermittenti, ad
esempio guidando in autostrada o
superstrada.
Se la spia di guasto si accende o
"Guasto del sistema ibrido Potenza
ridotta Recarsi in concessionaria"
viene visualizzato sul display
multi-informazioni
La quantità di particolato accumulato ha
superato un determinato livello. Far
controllare immediatamente il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o presso un'altra
officina qualificata.
AVVISO
Per evitare che il sistema GPF non
funzioni correttamente
• Non utilizzare carburanti di tipo
diverso da quello specificato
• Non modificare i condotti di scarico
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
283
4
Guida
Page 286 of 578

4.5.20 Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire prestazioni e sicurezza di
guida, i sistemi seguenti si attivano
automaticamente in risposta alle diverse
condizioni di guida. Tuttavia, tenere
presente che questi sistemi sono
supplementari e, pertanto, non bisogna
affidarsi eccessivamente a questi durante
l'uso del veicolo.
Riepilogo dei sistemi di assistenza alla
guida
ECB (impianto frenante controllato
elettronicamente)
L'impianto frenante controllato
elettronicamente genera una forza
frenante corrispondente all'utilizzo del
freno
ABS (Sistema antibloccaggio dei freni)
Aiuta a impedire il bloccaggio delle ruote
in caso di attivazione improvvisa dei freni,
oppure se questi vengono azionati
durante la guida su strade sdrucciolevoli
Frenata assistita
Genera una maggiore forza frenante dopo
che il pedale del freno è stato premuto se
il sistema rileva una condizione di arresto
di emergenza
VSC (Controllo della stabilità del
veicolo)
Aiuta il conducente a controllare
l'eventuale slittamento durante una
sterzata improvvisa o la svolta su
superfici sdrucciolevoli.
VSC + (controllo della stabilità del
veicolo +)
Offre un controllo coordinato dell'ABS,
del TRC, del VSC e dell'EPS.
Aiuta a mantenere la stabilità direzionale
in caso di sterzate su superfici stradali
sdrucciolevoli, tramite il controllo del
comportamento dello sterzo.TRC (Controllo della trazione)
Aiuta a mantenere la forza di trazione e a
impedire la rotazione a vuoto delle ruote
motrici in caso di partenze o accelerazioni
su strade sdrucciolevoli
ACA (Active Cornering Assist,
Assistenza alla svolta attiva)
Contribuisce a evitare la deriva del
veicolo sul lato esterno, attivando il
controllo del freno ruota interna quando
si effettua un'accelerazione in curva
Controllo del sistema di assistenza
partenza in salita
Aiuta ad evitare di retrocedere durante le
partenze in salita
EPS (servosterzo elettrico)
Utilizza un motore elettrico per ridurre la
quantità di forza necessaria per ruotare il
volante.
E-Four (sistema AWD elettronico su
richiesta) (modelli AWD)
Controlla automaticamente il sistema di
trazione, ad esempio la trazione anteriore
o l'AWD (trazione integrale) in base alle
varie condizioni di guida inclusa la guida
normale, in curva, in salita, in fase di
ripartenza, in fase di accelerazione, su
strade sdrucciolevoli a causa di neve o
pioggia, contribuendo a garantire una
stabilità e un comportamento
prevedibile.
Segnale di frenata di emergenza
Quando i freni vengono attivati
improvvisamente, le luci di emergenza
iniziano automaticamente a lampeggiare
per avvertire il conducente del veicolo
che segue.
Frenata anti-collisione secondaria
Quando il sensore SRS airbag rileva una
collisione e il sistema si aziona, i freni e le
luci freni vengono attivati
automaticamente per ridurre la velocità
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
284
Page 287 of 578

del veicolo e aiutare a ridurre la possibilità
di ulteriori danni dovuti a una collisione
secondaria.
Quando i sistemi TRC (controllo
trazione), VSC e ABS sono in funzione
Quando i sistemi TRC (controllo trazione),
VSC e ABS sono in funzione, la spia di
slittamento lampeggia.
Disattivazione del sistema TRC
(controllo trazione)
Se il veicolo rimane impantanato in fango,
terra o neve, il sistema TRC (controllo
trazione) potrebbe ridurre la potenza
trasmessa dal sistema ibrido alle ruote.
Per aiutare a far oscillare il veicolo avanti
e indietro per liberarlo, premere
l'interruttore
e disattivare il sistema.
Per disattivare il sistema TRC, premere e
rilasciare rapidamente l'interruttore
.
Verrà visualizzato "Controllo trazione
DISATTIVATO" sul display
multi-informazioni.
Premere nuovamente l'interruttore
per riattivare il sistema.Disattivazione di entrambi i sistemi TRC
e VSC
Per disattivare i sistemi TRC e VSC, tenere
premuto l'interruttore
per più di
3 secondi mentre il veicolo è fermo.
La spia VSC OFF si accende e viene
visualizzato il messaggio "Traction
Control Turned OFF" sul display
multi-informazioni.
*
Premere nuovamente l'interruttoreper riattivare i sistemi.
*Sarà disattivato anche il PCS (sistema di
sicurezza pre-collisione) (è disponibile
solo l'allarme pre-collisione). La spia di
allarme PCS si accende e viene
visualizzato un messaggio sul display
multi-informazioni. (→P. 187)
Se, sul display multi-informazioni,
viene visualizzato il messaggio
indicante che la funzione TRC è stata
disabilitata nonostante l'interruttore
non sia stato premuto
Il sistema TRC è temporaneamente
disattivato. Se l'informazione continua a
essere visualizzata, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia.
Condizioni di funzionamento del
sistema di assistenza partenza in salita
Se vengono soddisfatte tutte le seguenti
condizioni, il sistema di assistenza
partenza in salita viene attivato:
• La leva del cambio è in una posizione
diversa daPoN(quando si parte in
avanti/all'indietro in salita)
• Il veicolo viene arrestato
• Il pedale dell'acceleratore non è
premuto
• Il freno di stazionamento non è
inserito
• L'interruttore di alimentazione è
posizionato su ON
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
285
4
Guida
Page 288 of 578

Annullamento automatico del sistema
di assistenza partenza in salita
Il sistema di assistenza partenza in salita
si spegne in una qualsiasi delle situazioni
seguenti:
• La leva del cambio viene portata su P
oN
• Il pedale dell'acceleratore è premuto
• Il freno di stazionamento viene
inserito
• Sono trascorsi al massimo 2 secondi
dal rilascio del pedale del freno
• L'interruttore di alimentazione è
posizionato su OFF
Suoni e vibrazioni causati dai sistemi
ABS, frenata assistita, VSC, TRC e di
controllo assistenza alla partenza in
salita
• Quando il pedale del freno viene
premuto ripetutamente, il sistema
viene avviato o subito dopo che il
veicolo inizia a muoversi, potrebbe
essere emesso un suono dal vano
motore Questo suono non indica la
presenza di un guasto in questi
sistemi.
• Quando i sistemi suddetti sono in
funzione, potrebbe verificarsi una
delle condizioni seguenti. Nessuna di
queste condizioni indica la presenza di
un guasto.
– Si potrebbero avvertire delle
vibrazioni attraverso la carrozzeria e
lo sterzo.
– Si potrebbe avvertire il suono di un
motore elettrico anche dopo
l'arresto del veicolo.
Suono di funzionamento del sistema
ECB
Nei casi seguenti si potrebbe avvertire un
suono di funzionamento del sistema ECB,
tuttavia non è indicativo della presenza
di un guasto.
• Suono di funzionamento dal vano
motore quando il pedale del freno
viene azionato.• Suono di motore dell'impianto
frenante proveniente dalla parte
anteriore del veicolo quando la
portiera lato conducente viene aperta.
• Suono di funzionamento proveniente
dal vano motore quando sono
trascorsi uno o due minuti dall'arresto
del sistema ibrido.
Vibrazioni e suoni di funzionamento
del sistema di assistenza alla svolta
attiva
Quando il sistema di assistenza alla
svolta attiva è in funzione, potrebbero
essere generati vibrazioni e suoni di
funzionamento dall'impianto frenante;
tuttavia non si tratta di un guasto.
Efficacia ridotta del sistema EPS
L'efficacia del sistema EPS viene ridotta
per evitare di surriscaldare il sistema
quando lo sterzo viene azionato
frequentemente per un periodo di
tempo prolungato. Di conseguenza, il
volante potrebbe risultare più pesante.
Se ciò dovesse verificarsi, evitare di
azionare eccessivamente il volante o
arrestare il veicolo e disattivare il
sistema ibrido. Il sistema EPS dovrebbe
tornare alla normalità entro 10 minuti.
Riattivazione automatica dei sistemi
TRC e VSC
Dopo la disattivazione dei sistemi TRC e
VSC, i sistemi verranno riabilitati
automaticamente nelle situazioni
seguenti:
• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito
• Se viene disattivato solo il sistema
TRC, il TRC si attiva quando la velocità
del veicolo aumenta
Se vengono disattivati entrambi i
sistemi TRC e VSC, la riabilitazione
automatica non si verificherà quando
la velocità veicolo aumenta.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
286