Informazioni utili
Manuale d'uso e manutenzione
principale
Il presente manuale è valido per tutti i
modelli e illustra l'intero
equipaggiamento, incluse le opzioni a
richiesta. È quindi possibile che si trovino
spiegazioni relative ad equipaggiamento
e accessori non presenti nel veicolo in
uso.
Le specifiche contenute nel manuale
sono aggiornate alla data di stampa.
Tuttavia, Toyota si riserva il diritto di
modificarle in qualsiasi momento e senza
preavviso in virtù della politica
dell'azienda, volta al costante
miglioramento del prodotto.
A seconda delle specifiche tecniche, il
veicolo riprodotto nelle illustrazioni può
differire dal proprio veicolo per quanto
riguarda l'equipaggiamento in dotazione.
Accessori, pezzi di ricambio e
modifiche sul veicolo Toyota
Attualmente, sul mercato sono disponibili
sia ricambi originali Toyota sia una grande
varietà di ricambi e accessori non originali
per i veicoli Toyota. Qualora si dovesse
determinare la necessità di sostituire uno
dei componenti o accessori originali
Toyota in dotazione sul veicolo, Toyota
raccomanda di utilizzare per la
sostituzione parti e accessori originali
Toyota. Si possono anche utilizzare altri
pezzi o accessori di qualità equivalente.
Toyota non potrà accettare di coprire in
garanzia, né potrà assumersi
responsabilità per i ricambi e gli accessori
che non siano prodotti originali Toyota,
né per la sostituzione o il montaggio di
gruppi che includano tali componenti.
Inoltre, i dannioiproblemi di prestazioni
derivanti dall'utilizzo di ricambi o
accessori non originali Toyota potrebbero
non essere coperti da garanzia.Inoltre, il rimodellamento come questo
avrà un effetto sulle dotazioni di sicurezza
avanzata come Toyota Safety Sense e
costituirà un pericolo poiché potrebbero
non funzionare correttamente oppure
attivarsi in situazioni in cui non
dovrebbero farlo.
Rischio di attacco cibernetico
L'installazione di dispositivi elettronici e
radio aumenta il rischio di attacchi
cibernetici attraverso i componenti
installati che potrebbero provocare
incidenti con conseguenti perdita delle
informazioni personali. Toyota non
garantisce per eventuali problemi causati
dall'installazione di prodotti non originali
Toyota..
Installazione di un sistema
trasmettitore a radiofrequenza
L'installazione sul veicolo di un sistema
trasmettitore a radiofrequenza potrebbe
influire negativamente su sistemi
elettronici quali:
• Sistema ibrido
• Sistema d'iniezione di carburante
multipoint/sistema d'iniezione di
carburante multipoint sequenziale
• Toyota Safety Sense
• Sistema frenante antibloccaggio
• Sistema SRS airbag
• Sistema di pretensionamento della
cintura di sicurezza
Assicurarsi di verificare presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o un'altra officina qualificata, se
vi sono misure precauzionali o istruzioni
particolari da osservare per quanto
riguarda l'installazione di un sistema
trasmettitore a radiofrequenza.
Per maggiori informazioni riguardanti le
bande di frequenza, i livelli di potenza, le
posizioni dell'antenna e le
predisposizioni per l'installazione dei
trasmettitori a radiofrequenza, rivolgersi
5
a un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, o a un'altra officina
qualificata.
Sebbene siano dotati di schermatura
elettromagnetica, i componenti e i cavi
ad alta tensione sui veicoli elettrici ibridi
emettono una quantità di onde
elettromagnetiche simile a quella dei
comuni veicoli a benzina o degli
elettrodomestici.
Potrebbero verificarsi rumori
indesiderati durante la ricezione da
parte del trasmettitore a
radiofrequenza.
Registrazione dati del veicolo
Questo veicolo è dotato di sofisticati
computer che registrano determinati dati
relativi ai comandi e alle operazioni del
veicolo.
• Dati registrati dai computer
Alcuni dati, come i seguenti, vengono
registrati a seconda dei tempi di
attivazione e dello stato di ciascuna
funzione.
– Regime motore termico/regime
motore elettrico (regime motore
elettrico di trazione)
– Stato acceleratore
– Stato freni
– Velocità veicolo
– Stato operativo dei sistemi di
assistenza alla guida
– Immagini riprese dalle telecamere
Il veicolo è dotato di telecamere.
Rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, oppure a
un altro professionista di fiducia per
conoscere l'ubicazione delle telecamere.
I dati registrati variano a seconda del
livello di allestimento, delle opzioni e
delle destinazioni del veicolo.
Questi computer non registrano
conversazioni o suoni, ma solo immagini
esterne al veicolo in determinate
situazioni.
• Uso dei datiToyota potrebbe usare i dati registrati
in questo computer per la diagnosi di
guasti, effettuare ricerca e sviluppo e
migliorare la qualità.
Toyota non divulgherà questi dati a
terzi eccetto:
– Con il consenso del proprietario del
veicolo o con il consenso del
locatario se il veicolo è in leasing
– In risposta a una richiesta ufficiale
da parte della polizia, di un tribunale
o di un ente governativo
– Per l'uso da parte di Toyota in un
contenzioso legale
– A scopo di ricerca, nei casi in cui i
dati non permettano di identificare
un veicolo o proprietario specifico
Le informazioni delle immagini registrate
dal veicolo possono essere cancellate da
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure da un altro
professionista di fiducia.
La funzione di registrazione immagini
può essere disattivata. Tuttavia, se la
funzione è disattivata, i dati relativi al
funzionamento del sistema non saranno
disponibili.
Se si desidera interrompere la raccolta dei
dati Toyota Safety Sense da parte dei
server Toyota per scopi di ricerca e
sviluppo, contattare un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, oppure da
un altro professionista di fiducia.
Registratore di dati evento
Questo veicolo è dotato di un registratore
di dati evento (EDR). Lo scopo di un EDR è
quello di registrare, in alcune situazioni di
incidente o simili, dati quali l'attivazione
di un airbag o l'urto con un ostacolo, utili a
comprendere la modalità di
funzionamento dei sistemi. L'EDR è
progettato per registrare i dati relativi al
sistema dinamico e di sicurezza del
veicolo per un breve periodo di tempo,
solitamente 30 secondi i meno. Tuttavia, i
dati potrebbero non essere registrati a
seconda dell'entità e del tipo di incidente.
6
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Se è presente un coperchio in vinile
nell'area di apertura dell'airbag SRS
per le ginocchia, rimuoverlo.
• Non utilizzare accessori per il sedile
che ricoprono le parti interessate
dall'attivazione degli airbag SRS per
evitare che interferiscano con il loro
gonfiaggio. Questi accessori
potrebbero impedire agli airbag SRS
di attivarsi correttamente,
potrebbero disattivare il sistema o
provocare l'entrata in funzione
involontaria degli airbag SRS laterali,
con conseguente rischio di lesioni
gravi, anche letali, per le persone.
• Non colpire né esercitare pressioni
elevate sui componenti del sistema
airbag SRS, sulle portiere anteriori o
sull'area circostante. Ciò potrebbe
causare il malfunzionamento degli
airbag SRS.
• Non toccare alcun componente degli
airbag SRS subito dopo l'entrata in
funzione (gonfiaggio) di questi, per
evitare ustioni.
• In caso di difficoltà di respirazione
successivamente all'entrata in
funzione degli airbag SRS, aprire la
portiera o il finestrino per consentire
l'ingresso di aria esterna o scendere
dal veicolo, se questo è possibile in
condizioni di sicurezza. Non appena
possibile, rimuovere mediante
lavaggio ogni residuo, per evitare
irritazioni cutanee.
• Se una parte in cui un airbag SRS è
alloggiato è danneggiata o lesionata,
farlo sostituire da un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota,
oppure da un altro professionista di
fiducia.
Modifica e smaltimento dei
componenti del sistema airbag SRS
Non smaltire il veicolo né eseguire
alcuna delle modifiche seguenti senza
aver prima consultato un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia. Gli airbag SRS
potrebbero non funzionare
ATTENZIONE!(Continuazione)
correttamente o attivarsi
accidentalmente, con conseguenti
lesioni gravi o letali.
• Rimozione, installazione, smontaggio
e riparazione degli airbag SRS
• Riparazione, rimozione o modifiche
delle parti seguenti o dell'area
circostante
– Volante
– Pannello strumenti
– Cruscotto
– Sedili
– Imbottitura dei sedili
– Montanti anteriori
– Montanti laterali
– Montanti posteriori
– Longheroni laterali del tetto
– Pannelli portiere anteriori
– Rivestimento portiere anteriori
– Altoparlanti portiere anteriori
• Modifiche ai pannelli portiere
anteriori (ad esempio la perforazione)
• Riparazione o modifiche delle parti
seguenti o dell'area circostante
– Parafango anteriore
– Paraurti anteriore
– Lati interni del veicolo
• Installazione dei seguenti componenti
o accessori
– Bull bar o kangaroo bar
– Lame spazzaneve
– Verricelli
• Modifiche alle sospensioni del veicolo
• Installazione di dispositivi elettronici
come radio mobili a due vie
(trasmettitore RF) e lettori CD
1.1.5 Precauzioni per i gas di
scarico
Se inalati, i gas di scarico contengono una
sostanza pericolosa per il corpo umano.
ATTENZIONE!
I gas di scarico contengono il pericoloso
monossido di carbonio (CO), che è
incolore e inodore. Osservare le
seguenti precauzioni.
1 .1 Per l'uso in piena sicurezza
34
Spie
Quando l'interruttore di alimentazione
viene portato su ON, la spia rossa si
accende per 10 secondi.
Successivamente, la spia verde si accende
per 2 secondi e rimane accesa se il
sistema funziona correttamente. Le spie
indicano quanto segue:
• Se la spia verde si accende e rimane
fissa, il sistema è attivato.
• Se la spia verde lampeggia, è in corso
una chiamata di emergenza
automatica o manuale.
• Se non si accende alcuna spia, il
sistema non è attivato.
• Se la spia rossa si accende in qualsiasi
momento che non sia subito dopo
aver portato l'interruttore di
alimentazione su ON, il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente o la batteria di riserva
potrebbe essere scarica.
• Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
scollegata o il segnale di copertura
della rete telefonica è scarso.
Informazioni relative a Free/Open
Source Software
Questo prodotto include Free/Open
Source Software (FOSS).
È possibile reperire le informazioni sulla
lincenza e/o il codice sorgente di tale
FOSS all'URL seguente.
http://www.opensourceautomotive.com/
dcm/19MC/ATTENZIONE!
Quando non è possibile effettuare la
chiamata di emergenza
• In una delle situazioni seguenti,
potrebbe non essere possibile
effettuare chiamate di emergenza. In
tali casi, contattare i servizi di
emergenza (sistema 112, ecc.) con
altri mezzi, come ad esempio un
telefono pubblico vicino.
– Anche quando il veicolo si trova in
un'area con copertura telefonica,
potrebbe essere difficile
comunicare con la centrale di
comando eCall se la ricezione è
scarsa o la linea è occupata. In tali
casi, anche se il sistema tenta di
collegarsi alla centrale di comando
eCall, potrebbe non essere
possibile connettersi per
effettuare chiamate di emergenza
o contattare i servizi di emergenza.
– Quando il veicolo si trova fuori
dall'area di copertura del telefono
cellulare, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
– Quando un qualsiasi dispositivo
correlato (ad esempio il pannello del
pulsante "SOS", le spie, il microfono,
l'altoparlante, il DCM, l'antenna o
uno dei cavi che collega i dispositivi)
è malfunzionante, danneggiato o
rotto, non è possibile effettuare
chiamate di emergenza.
– Durante una chiamata di
emergenza, il sistema effettua
diversi tentativi per collegarsi alla
centrale di comando eCall. Tuttavia,
se non è possibile collegarsi al
centro di comando eCall a causa
della scarsa ricezione delle onde
radio, il sistema potrebbe non
riuscire a collegarsi alla rete
cellulare e la chiamata potrebbe
essere terminata senza collegarsi.
La spia rossa lampeggia per circa
30 secondi per indicare la
disconnessione.
1 .3 Soccorso di emergenza
53
1
Per questioni di sicurezza
Esaurimento del carburante
Quando nel veicolo si esaurisce il
carburante e il sistema ibrido non può
essere avviato, fare rifornimento con una
quantità di benzina sufficiente a far
spegnere la spia di allarme livello
carburante insufficiente (→P. 384). Se è
presente solo una piccola quantità di
carburante, il sistema ibrido potrebbe non
essere in grado di avviarsi. (La quantità
standard di carburante è pari a circa
7,5 litri, quando il veicolo si trova in piano.
Questo valore può variare quando il
veicolo si trova su un pendio. Aggiungere
ulteriore carburante quando il veicolo è
inclinato).
Onde elettromagnetiche
• I componenti e i cavi ad alta tensione
sui veicoli elettrici ibridi sono dotati di
schermatura elettromagnetica e
pertanto emettono una quantità di
onde elettromagnetiche simile a
quella dei comuni veicoli a benzina o
degli elettrodomestici.
• Il veicolo può causare interferenza
sonora in alcuni componenti radio
prodotti da terze parti.
Batteria ibrida (batteria di trazione)
La batteria ibrida (batteria di trazione)
ha una vita utile limitata. Tale durata può
variare in base allo stile e alle condizioni
di guida.
Avviamento del sistema ibrido in un
ambiente estremamente freddo
Quando la batteria ibrida (batteria di
trazione) è estremamente fredda
(inferiore a circa -30 °C) a causa della
temperatura esterna, potrebbe non
essere possibile avviare il sistema ibrido.
In tal caso, provare a riavviare il sistema
ibrido dopo l'innalzamento della
temperatura della batteria ibrida a
seguito dell'aumento della temperatura
esterna, ecc.Dichiarazione di conformità
Questo modello è conforme alla
normativa ECE100 (Battery electric
vehicle safety) riguardante le emissioni
di idrogeno.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'alta tensione
Il veicolo è equipaggiato con sistemi a
c.c. e c.a. ad alta tensione, nonché con
un impianto da 12 volt. Sia l'alta
tensione c.c. che l'alta tensione c.a.
sono molto pericolose e possono
provocare gravi ustioni e scosse
elettriche con il rischio di lesioni gravi,
anche letali.
• Non toccare, smontare, rimuovere o
sostituire i componenti, i cavi e i
connettori di alta tensione.
• Il sistema ibrido raggiunge elevate
temperature dopo l'avvio a causa
dell'alta tensione. Prestare
attenzione all'alta tensione e
all'elevata temperatura e attenersi
sempre alle etichette di allarme
applicate sul veicolo.
• Non cercare mai di aprire il foro di
accesso al sezionatore di servizio
sotto al lato destro del sedile
posteriore. Il sezionatore di servizio
viene utilizzato solo quando il veicolo
è sottoposto a riparazione ed è
soggetto ad alta tensione.
Precauzioni in caso di incidenti
Osservare le seguenti precauzioni per
ridurre il rischio di lesioni gravi, anche
letali:
1 .4 Sistema ibrido
63
1
Per questioni di sicurezza
1.5 Impianto antifurto
1.5.1 Sistema immobilizzatore
Nelle chiavi del veicolo sono incorporati
dei chip transponder che impediscono
l'avvio del sistema ibrido se la chiave non
è stata precedentemente registrata dal
computer di bordo del veicolo.
Non lasciare mai le chiavi all'interno del
veicolo quando si esce dallo stesso.
Questo sistema è progettato per
contribuire a prevenire il furto del veicolo,
ma non garantisce un'assoluta sicurezza
contro qualsiasi tipo di furto.
Funzionamento del sistema
La spia lampeggia dopo che l'interruttore
di alimentazione è stato spento a indicare
che il sistema è in funzione.
La spia smette di lampeggiare dopo che
l'interruttore di alimentazione è stato
portato su ACC oppure ON a indicare che
il sistema è stato disattivato.
Manutenzione del sistema
Il veicolo ha un sistema immobilizzatore
che non necessita di alcuna
manutenzione.
Condizioni che possono causare
un'anomalia nel sistema
• Se la parte di presa della chiave è acontatto con un oggetto metallico
• Se la chiave si trova in prossimità di o a contatto con il sistema di sicurezza
(chiave con un chip transponder
integrato) di un altro veicolo
AVVISO
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Non modificare né rimuovere il sistema.
Se modificato o rimosso, potrebbe non
essere possibile garantire il corretto
funzionamento del sistema.
1.5.2 Sistema di bloccaggio
doppio*
*Se in dotazione
Per impedire l'accesso non autorizzato al
veicolo, disattivare la funzione di
sbloccaggio porte sia dall'interno che
dall'esterno del veicolo.
I veicoli che utilizzano questo sistema
sono muniti di etichette applicate sui
cristalli di entrambe le portiere anteriori.
Attivazione/disattivazione del sistema
di bloccaggio doppio
Impostazione
Spegnere l'interruttore di alimentazione,
far scendere tutti i passeggeri dal veicolo
e assicurarsi che tutte le porte siano
chiuse.
Con la funzione di accesso (se in
dotazione): Toccare l'area del sensore
sulla maniglia esterna della portiera due
volte nel giro di 5 secondi.
Uso del radiocomando a distanza:
Premere
due volte entro 5 secondi.
1 .5 Impianto antifurto
67
1
Per questioni di sicurezza
Disattivazione
Con la funzione di accesso (se in
dotazione): tenere la maniglia esterna
della portiera o premere il pulsante del
dispositivo di apertura del portellone
posteriore.
Uso del radiocomando a distanza:
Premere
.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative al sistema di
bloccaggio doppio
Non attivare mai il sistema di
bloccaggio doppio quando sono
presenti persone nel veicolo, poiché
tutte le portiere non potranno essere
aperte dall'interno dell'abitacolo.
1.5.3 Allarme*
*Se in dotazione
L'allarme ricorre a luci e suoni per
segnalare il rilevamento di un'intrusione.
Quando è impostato, l'allarme si attiva nei
seguenti casi:
• Una porta o un portellone bloccati vengono sbloccati o aperti in un modo
diverso da quello che prevede l'uso
della funzione di accesso (se in
dotazione) o del radiocomando a
distanza. (Le portiere si bloccano
nuovamente in modo automatico).
• Il cofano viene aperto.
• Il sensore anti-intrusione rileva movimenti all'interno del veicolo.
(Esempio: un intruso rompe un vetro
ed entra nel veicolo.)
Attivazione/disattivazione/
disinserimento dell'impianto di allarme
Punti da controllare prima di bloccare il
veicolo
Per evitare l'attivazione imprevista
dell'allarme e il furto del veicolo, verificare
quanto segue: • Non vi sono persone nel veicolo.
• I finestrini vengono chiusi prima
dell'impostazione dell'allarme.
• All'interno del veicolo non sono stati lasciati oggetti di valore o effetti
personali.
Impostazione
Chiudere la portiera, il portellone
posteriore e il cofano e bloccare tutte le
porte utilizzando la funzione di accesso
(se in dotazione) o il radiocomando a
distanza. L'impianto verrà inserito
automaticamente dopo 30 secondi.
All'inserimento dell'impianto, la spia
passa da accesa fissa a lampeggiante.
Disattivazione o arresto
Per disattivare o disinserire gli allarmi,
eseguire una delle seguenti operazioni:
• Sbloccare le porte o aprire il portellone posteriore utilizzando la
funzione di accesso (se in dotazione) o
il radiocomando a distanza.
• Avviare il sistema ibrido. (L'allarme verrà disattivato o disinserito dopo
alcuni secondi.)
Inserimento dell'allarme
L'allarme può essere inserito se tutte le
portiere sono chiuse, anche con il cofano
aperto.
Manutenzione del sistema
Il veicolo ha un sistema di allarme che
non necessita di alcuna manutenzione.
1 .5 Impianto antifurto
68
Inserimento del sensore anti-intrusione
Il sensore anti-intrusione viene inserito
automaticamente quando si inserisce
l'allarme. (→P. 68)
Annullamento del sensore anti-
intrusione
Se si lasciano animali o altri oggetti
animati all'interno del veicolo, accertarsi
di disinserire il sensore anti-intrusione
prima di inserire l'allarme, dal momento
che reagisce al movimento all'interno del
veicolo.
1. Disinserire l'interruttore di
alimentazione.
2. Premere l'interruttore di
disinserimento sensore
anti-intrusione.
Premere nuovamente l'interruttore per
reinserire il sensore anti-intrusione.
Sul display multi-informazioni del quadro
strumenti verrà visualizzato un
messaggio.
Disinserimento e riabilitazione
automatica del sensore anti-intrusione
• L'allarme viene attivato anche se il
sensore anti-intrusione è stato
disinserito.
• Dopo aver disinserito il sensore
anti-intrusione, sbloccando le
portiere tramite la funzione di accesso
(se in dotazione) o il radiocomando a
distanza sarà possibile inserire
nuovamente il sensore
anti-intrusione.• Il sensore anti-intrusione viene
reinserito automaticamente quando il
sistema di allarme viene disattivato.
Considerazioni sul rilevamento del
sensore anti-intrusione
Il sensore potrebbe attivare l'allarme nei
seguenti casi:
• Nel veicolo sono presenti persone o
animali.
• Un finestrino è aperto.
In tal caso, il sensore potrebbe rilevare
quanto segue:
– Vento o movimenti, ad esempio di
foglie e insetti, all'interno del
veicolo
– Onde a ultrasuoni emesse da
dispositivi come sensori
anti-intrusione di altri veicoli
– Movimento di persone all'esterno
del veicolo
• Piccoli insetti, come falene e mosche,
nel veicolo.
• Oggetti instabili, come accessori
pendenti o abiti appesi ai ganci
appendiabiti, presenti nel veicolo.
1 .5 Impianto antifurto
70