Page 321 of 578

• Quando uno degli oggetti seguenti,
con spessore di 2 mm o più, si trova fra
la superficie di ricarica di un
dispositivo portatile a l'area di ricarica:
– Custodie ocoverspesse
– Decorazioni spesse
– Accessori quali anelli, cinghie, ecc.
• Quando il dispositivo portatile è a
contattooècoperto da uno dei
seguenti oggetti metallici:
– L'alloggiamento include un
magnete sul lato di ricarica del
dispositivo portatile
– Scheda coperte da metallo, ad
esempio fogli di alluminio
– Pacchetti di sigarette che
contengono un foglio di alluminio
all'interno
– Borse o portafogli metallici
– Monete
– Cuscinetti termici
– Supporti registrati come CD e DVD
– Decorazioni metalliche
– Custodie ocovermetalliche
• Quando, nelle vicinanze, vengono
utilizzate chiavi wireless (che
emettono onde radio) diverse da
quelle del veicolo
• Quando 2 o più dispositivi portatili
vengono posizionati
contemporaneamente sul vassoio di
ricarica
In situazioni diverse da quelle suddette,
se il caricatore wireless non funziona
correttamente o la spia di
funzionamento lampeggia di continuo, il
caricatore wireless potrebbe essere
guasto.
Rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a
un'altra officina di fiducia.
Pulizia del caricatore wireless
→P. 329ATTENZIONE!
Attenzione durante la guida
Durante la ricarica di un dispositivo
portatile durante la guida, per motivi di
sicurezza, il conducente non deve
azionare il dispositivo portatile.
Precauzioni durante la guida
Durante la guida non ricaricare
dispositivi portatili piccoli e leggeri, ad
esempio auricolari wireless. I dispositivi
leggeri potrebbero volare dal vassoio di
ricarica provocando incidenti.
Precauzioni relative all'interferenza
con dispositivi elettronici
I portatori di pacemaker cardiaci
impiantabili, pacemaker terapeutici di
risincronizzazione cardiaca o
cardiodefibrillatori impiantabili e altri
dispositivi medici elettrici devono
consultare il proprio medico in
relazione all'utilizzo del caricatore
wireless. Il funzionamento del
caricatore wireless potrebbe avere
effetti indesiderati sui dispositivi
medici.
Per evitare danni o ustioni
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
provocare un incendio, anomalie o
danni dell'apparecchiatura o ustioni a
causa del surriscaldamento.
• Durante la ricarica, non posizionare
oggetti metallici fra l'area di ricarica e
il dispositivo portatile.
• Non fissare oggetti metallici, ad
esempio adesivi di alluminio, sull'area
di ricarica.
• Non ricaricare dispositivi portatili
con adesivi di alluminio o altri oggetti
metallici fissati sul lato a contatto
con l'area di ricarica.
• Non lasciare oggetti sul caricatore
wireless invece che in un vano
ausiliario.
• Non applicare forza né sottoporre a
impatti il caricatore wireless.
5.4 Altri accessori interni
319
5
Accessori interni
Page 322 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Non smontare, modificare o
rimuovere il caricatore wireless.
• Non tentare di ricaricare dispositivi
portatili non compatibili con lo
standard di ricarica wireless Qi.
• Non avvicinare oggetti magnetici al
caricatore wireless.
• Non eseguire la ricarica se l'area di
ricarica è sporca.
• Non coprire il caricatore wireless con
un panno o altri oggetti durante la
ricarica.
AVVISO
Per evitare errori o la corruzione dei
dati
• Durante la ricarica, non avvicinare
schede magnetiche, ad esempio carte
di credito, o supporti di registrazione
magnetici al caricatore wireless. In
caso contrario, i dati potrebbero
essere cancellati a causa dell'influenza
del magnetismo. Inoltre, non
avvicinare strumenti di precisione, ad
esempio orologi da polso, al caricatore
wireless, poiché tali oggetti
potrebbero non funzionare più
correttamente.
• Non eseguire la ricarica con una
scheda smart contactless, ad esempio
una carta di credito, fra la superficie di
ricarica di un dispositivo portatile e
l'area di ricarica. Il chip del circuito
integrato della scheda potrebbe
diventare estremamente caldo, con il
rischio di danneggiare il dispositivo
portatile o la smart card. Prestare la
massima attenzione per evitare di
ricaricare un dispositivo portatile con
una custodia o unacover in cui può
essere inserita una scheda smart
contactless.
• Non lasciare dispositivi portatili
nell'abitacolo. Se il veicolo è
parcheggiato al sole, la temperatura
all'interno dell'abitacolo potrebbe
AVVISO(Continuazione)
diventare elevata e causare danni al
dispositivo.
Quando il sistema operativo di uno
smartphone è stato aggiornato
Quando la versione del sistema
operativo di uno smartphone viene
modificata, potrebbero cambiare anche
le specifiche di ricarica. Se la versione
della compatibilità WPC è cambiata,
potrebbe non essere più possibile
utilizzare la funzione di ricarica rapida.
Per i dettagli, verificare le informazioni
sul sito Web del costruttore dello
smartphone.
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Non utilizzare il caricatore wireless per
lunghi periodi di tempo con il sistema
ibrido arrestato.
Aletta parasole elettronica (se in
dotazione)
Apertura e chiusura dell'aletta parasole
elettronica
1. Apertura
Se l'interruttore viene tenuto
premuto, l'aletta parasole elettronica
si apre automaticamente e
completamente.
*
2. Chiusura
Se l'interruttore viene tenuto
premuto, l''aletta parasole elettronica
si chiude automaticamente e
completamente.
*
5.4 Altri accessori interni
320
Page 323 of 578

*Premere lievemente un lato
dell'interruttore dell'aletta parasole per
arrestare l'aletta parasole elettronica
mentre è in funzione.
L'aletta parasole elettronica può essere
azionata quando
L'interruttore di alimentazione è
posizionato su ON.
Funzione di protezione
anti-schiacciamento
Se viene rilevato un oggetto tra l'aletta
parasole elettronica e il telaio, mentre
l'aletta parasole elettronica si sta
chiudendo, la corsa viene arrestata e
l'aletta parasole elettronica si apre
leggermente.
Se si è attivata la funzione di protezione
antischiacciamento, nonostante il lato
dell'interruttore venga premuto
nuovamente, l'aletta parasole elettronica
non si sposterà in direzione di chiusura
fino all'arresto completo
dell'azionamento inverso.
A seconda delle condizioni di guida e
dell'ambiente circostante, l'aletta
parasole elettronica potrebbe entrare in
collisione con qualcosa e azionarsi al
contrario.
Quando l'aletta parasole elettronica non
si chiude normalmente
Eseguire la procedura seguente:
1. Arrestare il veicolo.
2. Portare l'interruttore di alimentazione
su ON.
3. Tenere premuto l'interruttore
"CLOSE".
*
4. Controllare che l'aletta parasole
elettronica sia completamente chiusa,
quindi rilasciare l'interruttore.
*Se l'interruttore viene rilasciato nel
momento sbagliato, sarà necessario
ripetere la procedura dall'inizio.
Se l'aletta parasole elettronica
indietreggia e non si chiude
completamente anche dopo avereseguito la procedura descritta in
precedenza, far controllare il veicolo
presso un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure presso un
altro professionista di fiducia.
Uso del sistema di comando vocale (se
in dotazione)
L'aletta parasole elettronica può essere
aperta/chiusa utilizzando il sistema di
comando vocale.
Per i dettagli, consultare il "Manuale d'uso
del sistema multimediale".
ATTENZIONE!
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche
letali.
Apertura e chiusura dell'aletta
parasole elettronica
• Verificare che nessuna parte del
corpo dei passeggeri sia in posizione
tale da interferire con il
funzionamento dell'aletta parasole
elettronica.
• Non consentire ai bambini di
azionare l'aletta parasole elettronica.
La chiusura dell'aletta parasole
elettronica contro una persona può
causare lesioni gravi, anche letali. Il
conducente è responsabile di non
permettere ai bambini di azionare
l'aletta parasole elettronica.
5.4 Altri accessori interni
321
5
Accessori interni
Page 324 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
Funzione di protezione anti-
schiacciamento
• Non usare mai alcuna parte del corpo
per attivare intenzionalmente la
funzione di protezione
anti-schiacciamento.
• La funzione di protezione
anti-schiacciamento potrebbe non
funzionare se viene interposto un
oggetto poco prima della completa
chiusura dell'aletta parasole
elettronica. Inoltre, la funzione di
protezione anti-schiacciamento non
è progettata per attivarsi mentre
l'interruttore viene premuto.
Prestare attenzione che le dita, ecc.
non rimangano incastrate.
Per evitare ustioni o lesioni
Non toccare l'area tra la parte inferiore
dell'aletta parasole elettronica e l'aletta
parasole elettronica. La mano potrebbe
rimanere incastrata con possibili
lesioni. Inoltre, se il veicolo viene
lasciato alla luce diretta del sole per un
periodo di tempo prolungato, la parte
inferiore dell'aletta parasole elettronica
potrebbe surriscaldarsi e provocare
ustioni.
Alette parasole
1. Per regolare l'aletta parasole in
posizione frontale, abbassarla.
2. Per regolare l'aletta parasole in
posizione laterale, abbassarla,
sganciarla e spostarla sul lato.Specchietti di cortesia
Per aprire, far scorrere la copertura.
Le luci di cortesia si accendono.
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Se le luci di cortesia vengono lasciate
accese quando l'interruttore di
alimentazione è su OFF, le luci si
spengono automaticamente dopo
20 minuti.
AVVISO
Per evitare lo scaricamento della
batteria da 12 volt
Non lasciare accese per periodi di tempo
prolungati le luci di cortesia mentre il
sistema ibrido è spento.
Bracciolo
Per utilizzare il bracciolo, abbassarlo.
5.4 Altri accessori interni
322
Page 325 of 578
AVVISO
Per evitare danni dal bracciolo
Non applicare carichi eccessivi sul
bracciolo.
Maniglie di presa
I passeggeri possono utilizzare una
maniglia di presa montata sul soffitto per
sostenere il loro corpo mentre sono
seduti.
AAnteriore
BPosteriore
ATTENZIONE!
Maniglia di presa
Non utilizzare la maniglia di presa
quando si entra o esce dal veicolo o ci si
alza dal sedile.
AVVISO
Per evitare danni alla maniglia di presa
Non appendere oggetti pesanti né
applicare carichi pesanti sulla maniglia di
presa.Ganci appendiabito
Le maniglie di presa posteriori sono
dotati di ganci appendiabito.
ATTENZIONE!
Oggetti che non è possibile
appendere al gancio appendiabito
Non appendere attaccapanni o altri
oggetti rigidi o appuntiti al gancio.
Questi oggetti potrebbero diventare
come proiettili e causare lesioni gravi,
anche letali, in caso di entrata in
funzione degli airbag SRS laterali a
tendina.
5.4 Altri accessori interni
323
5
Accessori interni
Page 326 of 578
5.4 Altri accessori interni
324
Page 327 of 578
6.1 Manutenzione e cura..........326
6.1.1 Pulizia e protezione
dell'esterno del veicolo.......326
6.1.2 Pulizia e protezione
degli interni del veicolo......329
6.2 Manutenzione..............331
6.2.1 Manutenzione necessaria.....331
6.3 Manutenzione "fai da te"........332
6.3.1 Precauzioni da osservare durante
la manutenzione "fai da te".....332
6.3.2 Cofano...............334
6.3.3 Posizionamento del cric......335
6.3.4 Vano motore............337
6.3.5 Batteria da 12 volt (motore
M20A-FXS)............345
6.3.6 Pneumatici............348
6.3.7 Pressione di gonfiaggio
pneumatici............359
6.3.8 Ruote...............360
6.3.9 Filtro dell'aria condizionata. . . .362
6.3.10 Pulizia della bocchetta di aspirazione
aria e del filtro della batteria ibrida
(batteria di trazione).......363
6.3.11 Batteria della chiave elettronica .366
6.3.12 Controllo e sostituzione dei
fusibili..............368
6.3.13 Lampadine............371
Manutenzione e cura6
325
Page 328 of 578

6.1 Manutenzione e cura
6.1.1 Pulizia e protezione
dell'esterno del veicolo
Eseguire la pulizia in modo appropriato
per ciascun componente e in base al
relativo materiale.
Istruzioni per la pulizia
• Procedendo dall'alto verso il basso,
applicare liberamente acqua sulla
carrozzeria del veicolo, sui passaruota
e sotto il veicolo per rimuovere lo
sporco e la polvere.
• Lavare la carrozzeria del veicolo
utilizzando una spugna o un panno
morbido, ad esempio camoscio.
• Per i segni più ostinati, utilizzare
sapone da autolavaggio e sciacquare
abbondantemente con acqua.
• Asciugare l'acqua.
• Applicare della cera quando il
rivestimento impermeabile si
deteriora.
Se non sgocciola acqua su una
superficie pulita, applicare cera
quando la carrozzeria è fredda.
Autolavaggi automatici
• Prima di lavare il veicolo:
– Chiudere gli specchietti
– Disattivare il portellone posteriore
motorizzato (se in dotazione)
Iniziare il lavaggio dalla parte anteriore
del veicolo. Riaprire gli specchietti prima
di rimettersi alla guida.
• Le spazzole utilizzate nei lavaggi
automatici possono graffiare la
superficie del veicolo, i componenti
(ruote, ecc.) e danneggiare la vernice
della vettura.
• In alcuni lavaggi automatici, potrebbe
non essere possibile lavare lo spoiler
posteriore. E ci potrebbero essere
anche ulteriori rischi di danni al
veicolo.Lavaggio automatico ad alta pressione
Poiché potrebbe entrare acqua
nell'abitacolo, non tenere l'estremità
dell'ugello vicino alle aperture intorno
alle portiere o al perimetro dei finestrini
né irrorare continuamente queste aree.
Quando si utilizza un autolavaggio
(veicoli con funzione di accesso)
Se la maniglia della portiera si bagna
mentre la chiave elettronica si trova nel
raggio d'azione, la portiera potrebbe
bloccarsi e sbloccarsi ripetutamente. In
tal caso, adottare la seguente procedura
correttiva per lavare il veicolo:
• Durante il lavaggio del veicolo, tenere
la chiavea2mopiùdalla vettura.
(Prestare attenzione affinché la
chiave non venga rubata.)
• Impostare la chiave elettronica in
modalità di risparmio energetico per
disabilitare il sistema di accesso e
avviamento intelligente. (→P. 113)
Decorazioni delle ruote e dei cerchi
• Rimuovere immediatamente lo sporco
utilizzando un detergente neutro.
• Sciacquare il detergente con acqua
subito dopo l'uso.
• Per evitare di danneggiare la vernice,
osservare le seguenti precauzioni.
– Non utilizzare detergenti acidi,
alcalini o abrasivi
– Non utilizzare spazzole con setole
dure
– Non utilizzare detergente sui cerchi
quando sono caldi, ad esempio dopo
aver guidato o lasciato parcheggiato
il veicolo in presenza di temperature
elevate
Pastiglie e pinze dei freni
Si potrebbe formare della ruggine se il
veicolo viene parcheggiato con le
pastiglieoirotorideidischi bagnati,
generando aderenza. Prima di
parcheggiare il veicolo dopo il lavaggio,
6.1 Manutenzione e cura
326