Page 337 of 578

3. Per mantenere il cofano sollevato,
inserire l'apposita asta di supporto
nella fessura.
ATTENZIONE!
Controllo prima di mettersi alla guida
Controllare che il cofano sia
completamente chiuso e bloccato. Se il
cofano non è bloccato correttamente,
potrebbe aprirsi mentre il veicolo è in
movimento, provocando un incidente,
con conseguenti lesioni gravi o letali.
Dopo l'inserimento dell'asta di
supporto nella fessura
Assicurarsi che l'asta supporti il cofano
saldamente, evitando che possa cadere
sulla testa o sul corpo di chi esegue
l'intervento.
AVVISO
Quando si chiude il cofano
Assicurarsi di riagganciare l'asta di
supporto al relativo fermo prima di
chiudere il cofano. La chiusura del
cofano senza che l'asta di supporto sia
agganciata potrebbe piegare il cofano.
6.3.3 Posizionamento del cric
Quando si utilizza un cric, attenersi alle
istruzioni del manuale in dotazione con il
cric ed eseguire l'intervento in sicurezza.
Quando si solleva il veicolo con un cric,
posizionare il cric correttamente. Una
posizione non corretta potrebbe
danneggiare il veicolo o causare lesioni.
Posizione del punto di sollevamento
Anteriore
6.3 Manutenzione "fai da te"
335
6
Manutenzione e cura
Page 338 of 578
Posteriore
Modelli 2WD
Modelli AWD
6.3 Manutenzione "fai da te"
336
Page 339 of 578
6.3.4 Vano motore
Componenti
Motore 2ZR-FXE
ASerbatoio liquido lavavetro
(→P. 345)
BSerbatoio refrigerante del motore
(→P. 341)
CScatola fusibili (→P. 368)
DAstina livello olio motore (→P. 338)
ETappo di rabbocco olio motore
(→P. 340)
FSerbatoio refrigerante unità di
gestione elettrica (→P. 341)
GBatteria da 12 volt (→P. 343)
HRadiatore (→P. 342)
ICondensatore (→P. 342)
JVentole elettriche di raffreddamento
6.3 Manutenzione "fai da te"
337
6
Manutenzione e cura
Page 340 of 578
Motore M20A-FXS
ASerbatoio liquido lavavetro
(→P. 345)
BSerbatoio refrigerante del motore
(→P. 341)
CScatola fusibili (→P. 368)
DTappo di rabbocco olio motore
(→P. 340)
EAstina livello olio motore (→P. 338)
FSerbatoio refrigerante unità di
gestione elettrica (→P. 341)
GRadiatore (→P. 342)
HCondensatore (→P. 342)
IVentole elettriche di raffreddamento
Batteria da 12 volt (motore M20A-FXS)
→P. 345
Controllo dell'olio motore
Portare il motore alla normale
temperatura di esercizio e quindi
spegnerlo. Controllare il livello dell'olio
con l'apposita astina di livello.
1. Parcheggiare il veicolo su un terreno
in piano. Dopo avere scaldato il
motore e spento il sistema ibrido,
attendere circa 5 minuti per
consentire il deflusso dell'olio alla
base del motore.2. Tenendo uno straccio sotto
l'estremità, estrarre l'asta di livello.
Motore 2ZR-FXE
6.3 Manutenzione "fai da te"
338
Page 341 of 578

Motore M20A-FXS
3. Pulire l'astina di livello.
4. Reinserire completamente l'astina di
livello.
5. Tenendo uno straccio sotto
l'estremità, estrarre l'astina di livello e
controllare se il livello dell'olio è
superiore al contrassegno di livello
basso.
AContrassegno di livello basso
La forma dell'astina di livello può
variare a seconda del tipo di veicolo o
di motore.
6. Pulire l'astina di livello e reinserirla a
fondo.
AVVISO
Per evitare gravi danni al motore
Controllare regolarmente il livello
dell'olio motore.Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una
certa quantità di olio motore. Nelle
situazioni seguenti, il consumo di olio
potrebbe aumentare e potrebbe essere
necessario rabboccare l'olio motore prima
degli intervalli di manutenzione olio.
• Quando il motore è nuovo, ad esempio
direttamente dopo l'acquisto del
veicolo o dopo la sostituzione del
motore
• Se la qualità dell'olio è bassa o viene
utilizzato olio con viscosità
inadeguata
• Quando si guida con regimi elevati del
motore oppure con un carico pesante,
durante il traino, oppure quando si
guida accelerando e decelerando di
frequente
• Quando si lascia il motore al minimo
per lungo tempo o quando si guida per
lungo tempo nel traffico pesante
Aumento del livello olio motore
Se il veicolo viene guidato
ripetutamente senza riscaldare il
motore, l'umidità generata dalla
condensa all'interno del motore o del
carburante rimasto incombusto si
miscela con l'olio motore,
aumentandone il livello. Tuttavia, ciò
non indica la presenza di un guasto. Ad
esempio, potrebbe diventare difficile
riscaldare il motore nelle situazioni
seguenti.
• Durante la guida su brevi distanze
• Durante la guida a bassa velocità
• Quando la temperatura esterna è
bassa
Quando si controlla l'olio motore,
assicurarsi che il motore sia riscaldato.
Se il livello dell'olio motore supera il
contrassegno del limite di riempimento
superiore, contattare un concessionario
o un'officina autorizzata Toyota, o
un'altra officina di fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
339
6
Manutenzione e cura
Page 342 of 578

Aggiunta dell'olio motore
Controllo del tipo di olio e preparazione
dell'occorrente
Assicurarsi di controllare il tipo di olio e
predisporre gli elementi necessari prima
di rabboccare l'olio.
• Scelta dell'olio motore
→P. 435
• Quantità di olio (contrassegno di
livello basso→contrassegno limite di
riempimento superiore)
1,5 litri
• Elemento
Imbuto pulito
Aggiunta dell'olio motore
Se il livello dell'olio è al di sotto o in
prossimità del livello minimo, aggiungere
olio motore dello stesso tipo di quello
contenuto nel motore.
Motore 2ZR-FXE
Motore M20A-FXS1. Togliere il tappo di riempimento olio
girandolo in senso antiorario.
2. Aggiungere lentamente l'olio motore
controllando l'asta di livello.
Assicurarsi che il livello dell'olio non
superi il contrassegno del limite di
riempimento superiore e che si trovi
tra quest'ultimo e il contrassegno di
livello basso.
AContrassegno di livello basso
BContrassegno del limite di
riempimento superiore
La forma dell'astina di livello può
variare a seconda del tipo di motore
del veicolo.
3. Installare il tappo di riempimento olio
girandolo in senso orario.
Dopo la sostituzione dell'olio motore
I dati di manutenzione dell'olio motore
devono essere azzerati. Eseguire le
seguenti procedure:
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni, quindi premere
.
2. Premere
oper selezionare
"Vehicle Settings", quindi premere
.
3. Premere
oper selezionare
"Oil Maintenance", quindi premere
.
4. Premere
oper selezionare
"Yes", quindi premere.
Viene visualizzato un messaggio sul
display multi-informazioni al
completamento della procedura di reset.
6.3 Manutenzione "fai da te"
340
Page 343 of 578

ATTENZIONE!
Olio motore esausto
• L'olio motore esausto contiene
sostanze potenzialmente nocive che
potrebbero provocare problemi
cutanei come infiammazione o
cancro alla pelle, pertanto prestare
attenzione per evitare contatti
prolungati e ripetuti. Per rimuovere
dalla pelle l'olio motore esausto,
sciacquare abbondantemente con
acqua e sapone.
• Smaltire l'olio motore esausto e i filtri
in modo sicuro e conforme alle
norme in vigore. Non gettare l'olio
motore esausto e i filtri nella
spazzatura domestica, nelle fogne o
nel terreno. Per informazioni sul
riciclo o lo smaltimento, rivolgersi a
un concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, un altro
professionista di fiducia, una
stazione di servizio o un negozio di
ricambi per auto.
• Non lasciare l'olio motore esausto
alla portata di bambini.
AVVISO
Quando si sostituisce l'olio motore
• Prestare attenzione e non versare
l'olio motore sui componenti del
veicolo.
• Evitare riempimenti eccessivi poiché il
motore potrebbe subire danni.
• A ogni rabbocco di olio motore,
verificare il livello dell'olio sull'astina
di livello.
• Assicurarsi che il tappo di
riempimento olio motore sia serrato
correttamente.
Controllo del refrigerante
Serbatoio refrigerante del motore
Il livello del liquido di raffreddamento è
corretto se compreso tra le linee "MAX" e
"MIN" del serbatoio con il motore freddo.
ATappo serbatoio
BLinea "MAX"
CLinea "MIN"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "MIN", aggiungere altro
liquido sino a raggiungere la linea "MAX".
(→P. 425)
Serbatoio refrigerante unità di gestione
elettrica
Motore 2ZR-FXE
Il livello del liquido di raffreddamento è
corretto se compreso tra le linee "MAX" e
"MIN" del serbatoio con il motore freddo.
ATappo serbatoio
BLinea "MAX"
CLinea "MIN"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "MIN", aggiungere altro
liquido sino a raggiungere la linea "MAX".
(→P. 425)
6.3 Manutenzione "fai da te"
341
6
Manutenzione e cura
Page 344 of 578

Motore M20A-FXS
Il livello del refrigerante è corretto se
compreso tra le linee "F" (pieno) ed "L"
(minimo) del serbatoio con il sistema
ibrido freddo.
ATappo serbatoio
BLinea "F"
CLinea "L"
Se il livello è in corrispondenza o al di
sotto della linea "L", aggiungere altro
liquido sino a raggiungere la linea "F".
(→P. 425)
Scelta del refrigerante
Utilizzare esclusivamente "Toyota Super
Long Life Coolant" (refrigerante Toyota di
durata superiore) o refrigerante simile di
alta qualità, a base di glicole etilenico, che
non contenga silicato, ammina, nitriti e
borati, prodotto con la tecnologia degli
acidi organici ibridi di lunga durata.
Il "Toyota Super Long Life Coolant"
(refrigerante Toyota di durata superiore)
è una miscela con il 50% di refrigerante e
il 50% di acqua deionizzata. (Temperatura
minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante,
rivolgersi a un concessionario o
un'officina autorizzata Toyota, o a un'altra
officina di fiducia.
Se il livello del refrigerante si abbassa
poco tempo dopo il rabbocco
Eseguire un controllo visivo del radiatore,
dei tubi flessibili, dei tappi del serbatoio
refrigerante del motore/unità di gestione
elettrica, del rubinetto di scarico e dellapompa dell'acqua. Se non viene
individuata alcuna perdita, rivolgersi a un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o a un'altra officina di fiducia, per
eseguire una prova sotto pressione del
tappo e un controllo per rilevare
eventuali perdite nell'impianto di
raffreddamento.
ATTENZIONE!
Quando il sistema ibrido è caldo
Non rimuovere i tappi dei serbatoi del
refrigerante del motore/unità di
gestione elettrica.
Il sistema di raffreddamento può essere
sotto pressione e, in caso di rimozione
del tappo, potrebbe spruzzare liquido di
raffreddamento bollente provocando
gravi lesioni, quali ustioni.
AVVISO
Quando si rabbocca il refrigerante
Il refrigerante non è composto da sola
acqua o da solo antigelo. Per garantire
una lubrificazione, una protezione dalla
corrosione e un raffreddamento
appropriati, utilizzare la miscela corretta
di acqua e antigelo. Assicurarsi di
leggere l'etichetta dell'antigelo o del
refrigerante.
In caso di fuoriuscita di refrigerante
Assicurarsi di rimuoverlo con acqua per
evitare che danneggi i componenti o la
vernice.
Controllo del radiatore e del
condensatore
Controllare il radiatore e il condensatore e
tenere lontani gli oggetti estranei. Se uno
dei componenti sopra menzionati risulta
estremamente sporco, o in caso di dubbi
sul loro stato, portare il veicolo presso un
concessionario o un'officina autorizzata
Toyota, o presso un'altra officina di
fiducia.
6.3 Manutenzione "fai da te"
342