Page 225 of 578

Informazioni relative al rilevamento
del sensore
• L'area di rilevamento dei sensori è
limitata alle aree intorno ai paraurti
anteriore e posteriore del veicolo.
• Le seguenti situazioni potrebbero
verificarsi durante l'utilizzo.
– In base alla forma dell'oggetto e ad
altri fattori, la distanza di
rilevamento potrebbe accorciarsi o
il rilevamento potrebbe risultare
impossibile.
– Il rilevamento potrebbe essere
impossibile se la vicinanza degli
oggetti statici al sensore è
eccessiva.
– Si registrerà un breve ritardo tra il
rilevamento dell'oggetto statico e la
visualizzazione (il cicalino di allarme
si attiva). Anche alle basse velocità,
è possibile che l'oggetto entri nei
30 cm prima della visualizzazione
del display e dell'emissione del
cicalino di allarme.
– Potrebbe essere difficile sentire il
cicalino a causa del volume
dell'impianto audio o della
rumorosità del flusso d'aria
dell'impianto dell'aria condizionata.
– Potrebbe essere difficoltoso sentire
la segnalazione acustico di questi
sistema a causa dei cicalini degli
altri sistemi.
– Quando il display è guasto, il cicalino
potrebbe non attivarsi.
Oggetti che potrebbero non essere
rilevati correttamente
La forma dell'oggetto può impedirne il
rilevamento da parte del sensore.
Prestare particolare attenzione agli
oggetti seguenti:
• cavi, recinzioni, corde, ecc.
• Cotone, neve o altri materiali che
assorbono le onde sonore
• Oggetti con angoli acuti
• Oggetti bassi• Oggetti alti con sezioni superiori
sporgenti verso l'esterno in direzione
del veicolo
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
Determinate condizioni del veicolo e
l'ambiente circostante possono influire
sulla capacità di un sensore di rilevare gli
oggetti correttamente. Casi particolari
in cui potrebbe verificarsi tale scenario
sono elencati di seguito.
• Sono presenti sporco, neve, gocce
d'acqua o ghiaccio su un sensore. (La
pulizia dei sensori risolverà il
problema.)
• Un sensore è gelato. (Aumentare
leggermente la temperatura nell'area
risolverà il problema.) Specialmente
alle basse temperature, se un sensore
è gelato, il display potrebbe essere
visualizzato in modo anomalo o
oggetti come un muro potrebbero non
essere rilevati.
• Quando un sensore o l'area intorno a
un sensore è estremamente caldo o
freddo
• Su una strada estremamente
dissestata, in pendenza, su ghiaia o sul
prato.
• Se, in prossimità del veicolo, sono
presenti avvisatori acustici di veicoli,
rilevatori di veicoli, motori di
motociclette, freni pneumatici di
mezzi pesanti, sonar di distanza di altri
veicoli o altri dispositivi che
producono onde a ultrasuoni
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
223
4
Guida
Page 226 of 578

• Un sensore presenta un rivestimento
spray o è esposto a pioggia intensa.
• Se gli oggetti si avvicinano troppo al
sensore.
• Quando un pedone indossa un
abbigliamento che non riflette le onde
a ultrasuoni (ad es. gonne con fronzoli
e decorazioni).
• Quando nel raggio di rilevamento ci
sono oggetti non perpendicolari al
terreno, alla direzione di marcia del
veicolo, non uniformi o ondeggianti.
• In presenza di vento forte
• Quando si guida in condizioni meteo
avverse, come in presenza di nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• Quando un oggetto che non può
essere rilevato si trova tra il veicolo e
un oggetto rilevato
• Se un oggetto come un veicolo, una
motocicletta, una bicicletta o un
pedone taglia la strada di fronte al
veicolo o sbuca all'improvviso dal lato
della vettura
• Se l'orientamento di un sensore è
stato modificato a causa di una
collisione o un altro impatto
• Se è installata un'attrezzatura che
potrebbe ostruire un sensore, ad
esempio un occhiello di traino, una
protezione del paraurti (una striscia di
rivestimento aggiuntiva, ecc.), un
supporto per biciclette o un o
spazzaneve
• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
• Se il veicolo non può essere guidato in
modo stabile, come nel caso in cui sia
stato coinvolto in un incidente oppure
sia guasto
• Quando sono in uso catene da neve,
un ruotino di scorta o un kit di
riparazione forature di emergenzaSituazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
In alcune situazioni, il sistema potrebbe
entrare in funzione anche se non vi è un
rischio di collisione.
• Quando si guida su una strada stretta
• Quando si guida verso uno striscione,
una bandiera, un ramo basso o una
barriera sollevabile (come quelle
utilizzate presso i passaggi a livello, i
caselli autostradali e i parcheggi)
• In presenza di un solco o una buca
sulla superficie stradale
• Quando si guida su coperture
metalliche (grate), ad esempio quelle
utilizzate per i canali di scarico
• Quando si guida su una pendenza
ripida
• Se un sensore viene raggiunto da una
grande quantità d'acqua, come
quando si guida su una strada
allagata.
• Sono presenti sporco, neve, gocce
d'acqua o ghiaccio su un sensore. (La
pulizia dei sensori risolverà il
problema.)
• Un sensore presenta un rivestimento
spray o è esposto a pioggia intensa.
• Quando si guida in condizioni meteo
avverse, come in presenza di nebbia,
neve o tempeste di sabbia
• In presenza di forti raffiche di vento
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
224
Page 227 of 578

• Se, in prossimità del veicolo, sonopresenti avvisatori acustici di veicoli,
rilevatori di veicoli, motori di
motociclette, freni pneumatici di
mezzi pesanti, sonar di distanza di altri
veicoli o altri dispositivi che
producono onde a ultrasuoni
• Se la parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
• Se l'orientamento di un sensore è stato modificato a causa di una
collisione o un altro impatto
• Il veicolo si sta avvicinando a un cordolo alto o curvo
• Guida di prossimità di colonne (traverse in acciaio a forma di H, ecc.)
nei parcheggi multipiano, nei cantieri,
ecc.
• Se il veicolo non può essere guidato in modo stabile, come nel caso in cui sia
stato coinvolto in un incidente oppure
sia guasto
• Su una strada estremamente dissestata, in pendenza, su ghiaia o sul
prato • Quando sono in uso catene da neve,
un ruotino di scorta o un kit di
riparazione forature di emergenza
Raggio di rilevamento del sistema
Gamma di rilevamento dei sensori
(veicoli senza Advanced Park)
ACirca 100 cm
BCirca 150 cm
CCirca60cm
Nel diagramma è illustrato il raggio di
rilevamento dei sensori. Si noti che i
sensori non possono rilevare oggetti
molto vicini al veicolo.
Il raggio dei sensori può variare in
funzione della forma dell'oggetto, ecc.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
225
4
Guida
Page 228 of 578

Gamma di rilevamento dei sensori
(veicoli con Advanced Park)ACirca 200 cm
Nel diagramma è illustrato il raggio di
rilevamento dei sensori. Si noti che i
sensori non possono rilevare oggetti
molto vicini al veicolo.
Il raggio dei sensori può variare in
funzione della forma dell'oggetto, ecc.
La distanza e il cicalino (veicoli senza Advanced Park)
Distanza approssimativa dall'ostacolo Cicalino
Sensore anteriore: 100 cm - 60 cm*
Sensore posteriore: 150 cm - 60 cm*Lento
60cm-45cm
*Medio
45cm-30cm*Veloce
Inferiore a 30 cm, inferiore a 15 cm*Continuo
*La funzione di silenziamento automatico del cicalino è abilitata. (→P. 227)
La distanza e il cicalino (veicoli con Advanced Park)
Distanza approssimativa dall'ostacolo Cicalino
Sensore centrale anteriore: 200 cm - 100 cm
Sensore centrale posteriore: 200 cm - 150 cm
Sensore laterale: 200 cm - 165 cm
Sensore angolare: 200 cm - 60 cmNon suona (solo display)
Sensore centrale anteriore: 100 cm - 60 cm
*
Sensore centrale posteriore: 150 cm - 60 cm*
Sensore laterale: 165 cm - 60 cm*Lento
60cm-45cm
*Medio
45cm-30cm*Veloce
Inferiore a 30 cm, inferiore a 15 cm*Continuo
*La funzione di silenziamento automatico del cicalino è abilitata. (→P. 227)
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
226
Page 229 of 578

Funzionamento del cicalino e distanza da
un ostacolo
Un cicalino suona quando i sensori sono
in funzione.
• Il cicalino suona più rapidamente man
mano che il veicolo si avvicina a un
oggetto. Quando il veicolo si avvicina
a circa 30 cm dall'oggetto, il cicalino
suona in modalità continua.
• Quando 2 o più sensori rilevano
contemporaneamente un oggetto
statico, si attiva il cicalino per
l'oggetto più vicino.
• Anche se i sensori sono in funzione, in
alcune situazioni il cicalino viene
silenziato. (funzione di silenziamento
automatico del cicalino)
Regolazione del volume del cicalino
È possibile regolare il volume del cicalino
sul display multi-informazioni.
Utilizzare gli interruttori di controllo del
display per modificare le impostazioni.
(→P. 83)
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni.
2. Premere
oper selezionare, quindi tenere premuto.
3. Selezionare il volume, quindi premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore,
il livello del volume cambierà tra 1, 2 e
3.
Silenziamento di un cicalino
Quando viene rilevato un oggetto, sulla
schermata dell'impianto audio viene
visualizzato un pulsante di silenziamento.
Per silenziare il cicalino, premere
.
I cicalini delle funzioni dei sensori di
assistenza al parcheggio Toyota, RCTA e
RCD (se in dotazione) vengono silenziati
simultaneamente.
Il silenziamento sarà annullato
automaticamente nelle seguenti
situazioni:• Quando viene spostata la leva del
cambio.
• Quando la velocità del veicolo supera
una determinata soglia.
• Quando è presente un guasto in un
sensore o il sistema non è
temporaneamente disponibile.
• Quando la funzione operativa viene
disattivata manualmente.
• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito.
Funzione di allarme oggetti (veicoli con
Advanced Park)
La funzione di allarme oggetti informa il
conducente sulla presenza di oggetti
lungo i lati del veicolo tramite una
schermata e un cicalino, se gli oggetti
rientrano nella traiettoria stimata del
veicolo.
AOggetto
BPercorso del veicolo calcolato
Quando il veicolo è in movimento, i
sensori o le telecamere laterali possono
rilevare oggetti. Se, mentre il veicolo è in
movimento, un oggetto non può più
essere rilevato dai sensori e dalle
telecamere laterali, viene stimata la sua
posizione rispetto al veicolo. Se si
determina che l'oggetto si trova lungo la
traiettoria stimata del veicolo, la funzione
di allarme oggetti viene attivata.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
227
4
Guida
Page 230 of 578

AOggetto rilevato da sensori o
telecamere laterali
1. Il veicolo viene arrestato e gli oggetti
ai suoi lati non vengono rilevati.
2. Gli oggetti vengono rilevati con il
veicolo in movimento.3. Anche se gli oggetti si trovano al di
fuori dell'area di rilevamento dei
sensori o delle telecamere laterali,
viene visualizzato un allarme e
attivato un cicalino.
Condizioni operative della funzione di
allarme oggetti
• Il sistema Advanced Park è in
funzione.
• È selezionata la posizione R della leva
del cambio.
• Dopo la selezione della posizione del
cambio D, il veicolo si è mosso di7mal
massimo
*.
• L'interruttore della telecamera è stato
premuto e la schermata della visione
panoramica su monitor viene
visualizzata.
• Un oggetto viene rilevato da un
sensore o una telecamera laterale
*Se la leva del cambio è stata portata da
N su D, la funzione non verrà attivata.
Rilevamento di oggetti lungo i lati del
veicolo
• Gli oggetti lungo i lati del veicolo non
vengono rilevati istantaneamente. La
posizione degli oggetti rispetto al
veicolo viene stimata dopo il loro
iniziale rilevamento da parte dei
sensori e delle telecamere laterali
anteriori o posteriori. Pertanto, dopo
che l'interruttore di alimentazione
viene portato in modalità ON, anchese un oggetto si trova lungo il lato del
veicolo, potrebbe non essere rilevato
finché la vettura non viene guidata
per una breve distanza e i sensori o le
telecamere laterali scansionano
completamente le aree lungo i lati del
veicolo.
• Se i sensori o le telecamere laterali
rilevano un veicolo, una persona, un
animale e così via, che però poi esce
dall'area di rilevamento del sensore o
della telecamera laterale, il sistema
presupporrà che l'oggetto non si è
spostato.
Telecamere laterali
→P. 256
ATTENZIONE!
Funzione di allarme oggetti
Nelle situazioni seguenti, la funzione
potrebbe non funzionare
correttamente, con il rischio di
provocare incidenti. Procedere con
attenzione.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
228
Page 231 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
• Quando si inizia poco dopo aver
portato l'interruttore di
alimentazione in modalità ON e un
veicolo o altro oggetto che non è
possibile rilevare tramite un sensore
laterale anteriore si trova accanto al
veicolo.
Nella situazione mostrata nella figura
seguente, anche se il veicolo si avvia,
dal momento che il veicolo sulla
sinistra non verrà rilevato e la
funzione di allarme oggetti non si
attiverà.
• Quando un oggetto o una persona si
trova in una posizione che non può
essere rilevata dai sensori o dalle
telecamere laterali.
• Quando, dopo che i sensori o le
telecamere laterali hanno
completato la scansione delle aree
lungo i lati del veicolo, una vettura,
una persona o un altro oggetto si
avvicina al lato del veicolo e non può
essere rilevato.
• Quando lo specchietto retrovisore
esterno è chiuso, i sensori laterali o
le telecamere laterali non sono in
grado di rilevare gli oggetti.
• Se la batteria da 12 volt si è scaricata
o è stata rimossa e installata,
chiudere e aprire gli specchietti
retrovisori esterni.
4.5.13 Funzione RCTA (allarme
presenza veicoli nell'area
retrostante)
*
*Se in dotazione
La funzione RCTA utilizza i sensori radar
laterali posteriori BSM installati dietro il
paraurti posteriore. Questa funzione è
progettata per assistere il conducente nel
controllo delle aree meno visibili durante
la retromarcia.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'utilizzo del
sistema
Il conducente è il solo responsabile di
una guida sicura. Guidare sempre in
sicurezza, prestando attenzione
all'ambiente circostante. La funzione
RCTA è solo una funzione
supplementare che segnala al
conducente l'avvicinamento di una
vettura dal lato posteriore destro o
sinistro del veicolo. Poiché il sistema
RCTA potrebbe non funzionare
correttamente in certe condizioni, è
necessaria comunque la verifica visiva,
da parte del conducente, delle
condizioni di sicurezza. Un eccessivo
affidamento su questa funzione può
causare un incidente con lesioni gravi,
anche letali.
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
→P. 217
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
229
4
Guida
Page 232 of 578

Componenti del sistema
AInterruttori di controllo del display
Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA.
BSpie specchietti retrovisori esterni
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, entrambe le spie
sugli specchietti retrovisori esterni
lampeggiano e si attiva un cicalino.
CSchermata dell'impianto audio
Se viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, l'icona RCTA
(→P. 231) verrà visualizzata sullo
schermo dell'impianto audio. Questa
figura
*mostra un esempio di un
veicolo in avvicinamento da entrambi
i lati del veicolo.
*A seconda dell'allestimento e degli
optional del veicolo, la schermata
effettiva potrebbe differire da quella
mostrata in questa figura.
DSpia informazioni di assistenza alla
guida
Quando la funzione RCTA è
disattivata, "Rear Cross Traffic Alert
OFF" viene visualizzato sul display
multi-informazioni.Attivazione/disattivazione della
funzione RCTA
Utilizzare gli interruttori di controllo
strumentazione per abilitare/disabilitare
la funzione RCTA. (→P. 83)
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni, quindi premere
.
2. Premere
oper selezionare
"RCTA", quindi premere.
Quando la funzione RCTA è disattivata, la
spia delle informazioni di assistenza alla
guida (→P. 74) si accende. Al contempo,
"Rear Cross Traffic Alert OFF" viene
visualizzato sul display multi-
informazioni. La funzione RCTA viene
attivata ogni volta che l'interruttore di
alimentazione viene portato su ON.
Visibilità spia specchietto retrovisore
esterno
In presenza di un'intensa luce solare,
potrebbe essere difficile vedere la spia
dello specchietto retrovisore esterno.
Difficoltà di ascolto del cicalino RCTA
In presenza di una forte rumorosità
potrebbe essere difficile riuscire a sentire
il cicalino RCTA, ad esempio con il volume
dell'impianto audio alto.
Sensori radar laterali posteriori
→P. 217
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
230