Page 209 of 578

Gli allarmi potrebbero non essere emessi
quando
Nelle situazioni seguenti, l'allarme
potrebbe non attivarsi neanche se la
distanza di sicurezza è breve.
• Quando il veicolo che precede viaggia
a una velocità pari o superiore a quella
del proprio veicolo
• Quando la velocità del veicolo che
precede è estremamente bassa
• Subito dopo l'impostazione della
velocità del veicolo
• Quando il pedale dell'acceleratore
viene premuto
Funzione di riduzione velocità in curva
Quando viene rilevata una curva, la
velocità del veicolo inizia a essere ridotta.
Al termine della curva, la riduzione della
velocità del veicolo finisce.
A seconda della situazione, la velocità del
veicolo tornerà alla velocità impostata.
In situazioni in cui è necessario azionare il
controllo distanza di sicurezza, ad
esempio quando un veicolo taglia la
strada, la funzione di riduzione velocità in
curva viene annullata.
Situazioni in cui la funzione di riduzione
velocità in curva potrebbe non
funzionare
Nelle situazioni seguenti, la funzione di
riduzione velocità in curva potrebbe non
funzionare:
• Quando il veicolo sta percorrendo una
curva dolce• Quando viene premuto il pedale
dell'acceleratore
• Quando il veicolo sta percorrendo una
curva estremamente breve
Funzione di prevenzione sorpasso
Se un veicolo rilevato nella corsia di
sorpasso sta procedendo a velocità
inferiore a quella della propria vettura, il
sorpasso viene inibito.
La funzione di prevenzione sorpasso non
si attiva se la corsia di sorpasso è
congestionata o se sono presenti veicoli
che viaggiano a bassa velocità. Questa
funzione non è disponibile per i veicolo
senza DCM.
Supporto per il cambio corsia
Se il veicolo viene guidato a circa 80 km/h
o più e viene eseguito un cambio corsia
nella corsia di sorpasso, quando la leva
degli indicatori di direzione viene
azionata e si cambia corsia, il veicolo
accelera alla velocità impostata per
assistere durante il sorpasso.
Per veicoli con DCM: il riconoscimento
della corsia di sorpasso da parte del
sistema è determinato dalle informazioni
sulla posizione e dalla condizione di guida
dei veicoli circostanti. Il supporto per la
funzione di cambio corsia e la funzione di
prevenzione sorpasso potrebbe non
funzionare se è difficile ottenere le
informazioni sulla posizione o se ci sono
pochi veicoli nelle vicinanze.
Per veicoli senza DCM: il riconoscimento
della corsia di sorpasso da parte del
sistema può essere basato
esclusivamente sulla posizione del
volante (versione con guida a
sinistra/versione con guida a destra). Se
un veicolo viene guidato in un paese in cui
la corsia di sorpasso si trova sul lato
opposto rispetto al paese in cui il veicolo
è stato originariamente venduto, il
veicolo potrebbe accelerare quando la
leva degli indicatori di direzione viene
azionato lontano dalla corsia di sorpasso.
(ad es. il veicolo è stato costruito per la
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
207
4
Guida
Page 210 of 578

guida sul lato destro ma viene guidato in
un paese con guida sul lato sinistro. Il
veicolo potrebbe accelerare quando la
leva degli indicatori di direzione viene
azionata verso destra.)
Se il veicolo viene guidato a circa 80 km/h
o più e viene eseguito un cambio corsia in
un corsia in cui un veicolo ha una velocità
inferiore rispetto al proprio, quando la
leva degli indicatori di direzione viene
azionata, il veicolo decelera gradualmente
per assistere durante il cambio corsia.
Controllo radar dinamico della velocità
di crociera con sistema di
riconoscimento segnaletica stradale (se
in dotazione)
Quando la funzione RSA è abilitata e il
sistema di controllo dinamico radar della
velocità crociera è in funzione, se viene
rilevato un segnale di limite di velocità, il
limite di velocità rilevato sarà visualizzato
con una freccia verso l'alto/basso. La
velocità impostata può essere
aumentata/ridotta in base al limite di
velocità rilevato, tenendo premuto
l'interruttore "+" o "- ".
Quando la velocità veicolo impostata è
inferiore rispetto al limite di velocità
rilevato
Tenere premuto l'interruttore "+".Quando la velocità impostata è
superiore al limite di velocità rilevato
Tenere premuto l'interruttore "-".
Il controllo radar dinamico della velocità
di crociera con assistenza per
segnaletica stradale potrebbe non
funzionare correttamente quando
Poiché il controllo radar dinamico della
velocità di crociera con assistenza per
segnaletica stradale potrebbe non
funzionare correttamente in situazioni in
cui il sistema RSA potrebbe non
funzionare o avere problemi di
rilevamento (→P. 198), quando si utilizza
questa funzione, assicurarsi di controllare
il limite di velocità effettivo.
Nelle situazioni seguenti, la velocità
impostata potrebbe non adattarsi al
limite di velocità rilevato tenendo
premuto l'interruttore "+" o "-":
• Quando non sono disponibili
informazioni sul limite di velocità
• Quando il limite di velocità rilevato è lo stesso della velocità impostata
• Quando il limite di velocità rilevato non rientra nel range di velocità
attivabile dal sistema di controllo
radar dinamico della velocità di
crociera
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
208
Page 211 of 578

Modifica delle impostazioni del
controllo radar dinamico della velocità
di crociera
• Tramite le impostazioni dipersonalizzazione è possibile
modificare le impostazioni del
controllo radar dinamico della velocità
di crociera. (→P. 441)
4.5.8 Controllo velocità di
crociera
Il veicolo può essere guidato a una
velocità impostata anche se il pedale
dell'acceleratore non viene premuto.
Utilizzare il controllo velocità di crociera
solo su autostrade e superstrade.
ATTENZIONE!
Per l'uso in piena sicurezza
• L'unico responsabile di una guida insicurezza è il conducente. Pertanto,
non affidarsi eccessivamente a
questo sistema. Il conducente è
sempre tenuto a prestare attenzione
alla zona circostante al veicolo e a
guidare in maniera sicura.
• Impostare la velocità in modo appropriato in base ai limiti di
velocità, al flusso del traffico, alle
condizioni della strada, alle
condizioni meteo, ecc. Il conducente
deve controllare la velocità
impostata.
Situazioni in cui il controllo velocità di
crociera non deve essere utilizzato
Non utilizzare il controllo velocità di
crociera nelle seguenti circostanze.
Poiché il sistema non sarà in grado di
fornire il controllo appropriato, il
relativo utilizzo potrebbe provocare un
incidente con lesioni gravi o letali.
• Su strade con curve strette
• Su strade tortuose
• Su strade sdrucciolevoli per la presenza, ad esempio, di pioggia,
ghiaccio o neve sul manto
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Su discese ripide, o su strade chealternano bruscamente ripide salite e
ripide discese
La velocità del veicolo può superare la
velocità impostata quando si viaggia su
una discesa ripida.
• Quando è necessario disabilitare il sistema: →P. 173
Componenti del sistema
Display strumentazione
AVelocità veicolo impostata
BSpia del controllo velocità di crociera
Interruttori
AInterruttore di selezione modalità di
assistenza alla guida
BInterruttore di assistenza alla guida
CInterruttore "+" / interruttore "RES"
DInterruttore "-"
EInterruttore Cancel
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
209
4
Guida
Page 212 of 578

Uso del controllo velocità di crociera
Impostazione della velocità del veicolo
1. Premere l'interruttore di selezione
modalità di assistenza alla guida per
selezionare il controllo della velocità
di crociera.
La spia del controllo della velocità di
crociera si accende.
2. Tramite il pedale dell'acceleratore,
accelerare alla velocità desiderata
(circa 30 km/h o più) e premere
l'interruttore di assistenza alla guida
per impostare la velocità del veicolo.
La velocità del veicolo al momento in
cui viene rilasciato l'interruttore
diventa la velocità impostata.
Regolazione della velocità veicolo
impostata
Regolazione della velocità veicolo
impostata tramite gli interruttori
Per modificare la velocità impostata,
premere l’interruttore "+" o "-" fino a
visualizzare la velocità desiderata.1. Aumento della velocità veicolo
impostata
2. Riduzione della velocità veicolo
impostata
La velocità veicolo impostata verrà
aumentata o diminuita come segue:
Regolazione di precisione: di 1 km/h o
1 mph ogni volta che si preme
l'interruttore
Regolazione normale: aumenta
continuamente mentre l'interruttore
viene tenuto premuto
Aumento della velocità impostata
tramite pedale dell'acceleratore
1. Premere il pedale dell'acceleratore per
accelerare il veicolo alla velocità
desiderata.
2. Premere l'interruttore "+".
Annullamento/ripristino del comando
1. Premere l'interruttore di
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
210
Page 213 of 578

annullamento o l'interruttore di
assistenza alla guida per annullare il
comando.
Il comando viene annullato anche
premendo il pedale del freno.
2. Premere l'interruttore "RES" per ripristinare il comando.
Annullamento automatico del controllo
velocità di crociera
Nelle situazioni seguenti, il controllo
velocità di crociera verrà annullato
automaticamente:
• Quando la velocità del veicolo scende di 16 km/h o più rispetto alla velocità
veicolo impostata
• Quando la velocità del veicolo scende al di sotto di circa 30 km/h
• Quando si attiva il controllo freni o il controllo limitazione della potenza di
un sistema di supporto alla guida (ad
esempio: PCS, controllo
trazione-partenza)
• Quando è stato azionato il freno di stazionamento
• Situazioni in cui alcune o tutte le funzioni del sistema potrebbero non
funzionare: →P. 178
4.5.9 Limitatore di velocità (se in
dotazione)
Può essere impostata la velocità massima
desiderata utilizzando l'interruttore
limitatore di velocità. Il limitatore di
velocità impedisce al veicolo di superare
la velocità impostata.
ATTENZIONE!
Situazioni in cui il limitatore di
velocità non deve essere utilizzato
• Situazioni in cui i sensori potrebbero
non funzionare correttamente:
→P. 176
• Quando è necessario disabilitare il sistema: →P. 173 Componenti del sistema
Display strumentazione
AVelocità veicolo impostata
BSpia limitatore di velocità
Interruttori
AInterruttore di selezione modalità di
assistenza alla guida
BInterruttore di assistenza alla guida
CInterruttore "+" / interruttore "RES"
DInterruttore "-"
EInterruttore Cancel
Uso del limitatore di velocità
Impostazione della velocità veicolo
massima 1. Premere l'interruttore di selezione modalità di assistenza alla guida per
selezionare il limitatore di velocità.
La spia del limitatore di velocità si
accende in bianco.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
211
4
Guida
Page 214 of 578

2. Accelerare o decelerare la velocità
veicolo desiderata e premere
l'interruttore di assistenza alla guida
per impostare la velocità veicolo
massima.
L'accensione della spia del limitatore
di velocità passerà bianco a verde.
La velocità impostata viene
visualizzata sul display multi-
informazioni in verde. Se la velocità
del veicolo viene impostata durante la
guida a una velocità inferiore a
30 km/h, la velocità verrà impostata
su circa 30 km/h.
Premere l'interruttore di
annullamento o l'interruttore di
assistenza alla guida per annullare il
comando.
Il sistema non si avvia quando la leva
del cambio è in posizione R.
Il sistema non si avvia quando
l'interruttore di assistenza alla guida
viene premuto continuamente.Regolazione della velocità veicolo
impostata
Per modificare la velocità impostata,
premere l’interruttore "+" o "-" fino a
visualizzare la velocità desiderata.
1. Aumento della velocità veicolo
impostata
2. Riduzione della velocità veicolo
impostata
Regolazione tramite pressione breve:
premere l'interruttore
Regolazione tramite pressione
prolungata: tenere premuto
l'interruttore fino a raggiungere la
velocità veicolo impostata desiderata.
La velocità veicolo impostata verrà
aumentata o diminuita come segue:
Regolazione tramite pressione breve:
di 1 km/h o 1 mph ogni volta che
l'interruttore viene premuto
Regolazione tramite pressione
prolungata: aumenta o diminuisce a
incrementi di 5 km/h o 5 mph mentre
l'interruttore viene tenuto premuto
L'incremento di regolazione della
velocità veicolo impostata può essere
modificato tramite l'impostazione di
personalizzazione.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
212
Page 215 of 578

Annullamento/ripristino del comando1. Premere l'interruttore di annullamento o l'interruttore di
assistenza alla guida per annullare il
comando.
2. Premere l'interruttore "RES" per ripristinare il comando.
Quando il comando è annullato, la spia
del limitatore di velocità accesa passa
da verde a bianca.
Superamento della velocità impostata
Nelle situazioni seguenti, se il veicolo
supera la velocità impostata visualizzata,
quest'ultima lampeggia:
• Quando il pedale dell'acceleratore viene premuto a fondo
• Quando si guida in pendenza
Annullamento automatico del
limitatore di velocità
• Situazioni in cui alcune o tutte le funzioni del sistema potrebbero non
funzionare: →P. 178
Modifiche nel suono di azionamento
freni e nella risposta del pedale
→P. 178
Limitatore di velocità con assistenza
per segnaletica stradale
Quando la funzione RSA è abilitata e il
limitatore di velocità crociera è in
funzione, se viene rilevato un segnale di
limite di velocità, il limite di velocità
rilevato sarà visualizzato con una freccia
verso l'alto/basso. La velocità veicolo impostata può essere aumentata/ridotta
in base al limite di velocità rilevato,
tenendo premuto l'interruttore "+" o "- ".
Quando la velocità veicolo impostata
corrente è al limite di velocità
riconosciuto
Tenere premuto l'interruttore "+".
Quando la velocità veicolo impostata è
superiore al limite di velocità rilevato
Tenere premuto l'interruttore "-".
Il limitatore di velocità con assistenza
per segnaletica stradale potrebbe non
funzionare correttamente quando
Poiché il limitatore di velocità con
assistenza per segnaletica stradale
potrebbe non funzionare correttamente
in situazioni in cui il sistema RSA
potrebbe non funzionare o avere
problemi di rilevamento (→P. 198),
quando si utilizza questa funzione,
assicurarsi di controllare il limite di
velocità effettivo.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
213
4
Guida
Page 216 of 578

Nelle situazioni seguenti, la velocità
impostata potrebbe non adattarsi al
limite di velocità rilevato tenendo
premuto l'interruttore "+" o "-":
• Quando il limite di velocità rilevato è
lo stesso della velocità impostata
• Quando il limite di velocità rilevato
non rientra nel range di velocità entro
il quale è possibile utilizzare il sistema
del limitatore di velocità
4.5.10 Sistema di arresto guida
di emergenza
Il sistema di arresto guida di emergenza è
un sistema che decelera e arresta
automaticamente il veicolo all'interno
della sua corsia se il conducente non è in
grado di proseguire la guida, ad esempio
se necessita di soccorso medico, ecc.
Durante il controllo LTA (Assistenza
tracciamento corsia), se il sistema non
rileva operazioni di guida, ad esempio se il
conducente non tiene il volante, e
determina che il conducente non è
reattivo, il veicolo viene decelerato e
arrestato all'interno della sua corsia per
contribuire a evitare una collisione o a
ridurre l'impatto di una collisione.
ATTENZIONE!
Per l'uso in piena sicurezza
• L'unico responsabile di una guida in
sicurezza è il conducente. Per
garantire una guida in sicurezza, fare
attenzione alle condizioni limitrofe. Il
sistema di arresto guida di
emergenza è progettato per fornire
supporto in un situazione di
emergenza in cui il conducente ha
difficoltà a proseguire la guida, ad
esempio in caso di emergenza
medica. Non è progettato per
supportare la guida in caso di
sonnolenza, condizioni di salute
precarie o guida disattenta.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Sebbene il sistema di arresto guida di
emergenza è studiato per decelerare
il veicolo all'interno della sua corsia di
percorrenza per contribuire a evitare
o ridurre l'impatto di una collisione,
se il sistema determina che è il
conducente ha difficoltà a proseguire
la guida, la sua efficacia potrebbe
variare in base a varie condizioni.
Pertanto, potrebbe non essere
sempre in grado di garantire lo
stesso livello di prestazioni. Inoltre,
se le condizioni operative non sono
soddisfatte, questa funzione
potrebbe non attivarsi.
• Dopo l'attivazione del sistema di
arresto guida di emergenza, se è di
nuovo possibile riprendere la guida,
iniziare nuovamente a guidare o, se
necessario, parcheggiare sul bordo
della strada ed esporre il triangolo di
avvertenza per segnalare agli altri
conducente l'arresto del proprio
veicolo.
• Dopo l'attivazione di questo sistema,
i passeggeri devono, se necessario,
verificare le condizioni del
conducente e prendere le dovute
misure di prevenzione rischi, ad
esempio spostandosi in un luogo
sicuro, sul ciglio della strada o dietro
un guardrail.
• Questo sistema rileva la condizione
del conducente tramite
l'azionamento del volante. Questo
sistema può attivarsi se il
conducente è cosciente ma non
aziona intenzionalmente e
costantemente il veicolo. Inoltre, il
sistema potrebbe non attivarsi se
non è possibile determinare che il
conducente non è reattivo, ad
esempio se è appoggiato sul volante.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
214