Page 105 of 578

1. Sblocca tutte le portiere
Dopo essere state bloccate, le porte
non possono essere sbloccate per
3 secondi.
2. Blocca tutte le portiere
Controllare che la porta sia
saldamente bloccata.
Radiocomando a distanza
→P. 9 7
Segnali di funzionamento
→P. 9 8
Sbloccaggio e bloccaggio del portellone
posteriore dall'interno
Interruttori chiusura centralizzata
→P. 9 9
Apertura/chiusura del portellone
posteriore (veicoli senza portellone
posteriore motorizzato)
Apertura del portellone posteriore
Alzare l'interruttore del dispositivo di
apertura del portellone posteriore e
contemporaneamente sollevare il
portellone posteriore.
Il portellone posteriore non può essere
chiuso immediatamente dopo aver
premuto il dispositivo di apertura del
portellone posteriore.Chiusura del portellone posteriore
Abbassare il portellone posteriore
utilizzando la maniglia, quindi spingerlo
dall'esterno per chiuderlo.
Prestare attenzione a non spingere il
portellone posteriore lateralmente
mentre lo si chiude con la maniglia.
Luce vano bagagli
• La luce del vano bagagli si accende
quando il portellone posteriore viene
aperto.
• Se la luce del bagagliaio viene lasciata
accesa quando l'interruttore di
alimentazione viene disinserito, la luce
si spegnerà automaticamente dopo
20 minuti.
Cicalino di allarme porta aperta
→P. 100
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
103
3
Prima di mettersi alla guida
Page 106 of 578

AVVISO
Supporti del portellone posteriore
Il portellone posteriore è dotato di
supporti che lo tengono in posizione.
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni
potrebbe danneggiare il supporto del
portellone posteriore, con conseguenti
anomalie.
• Non fissare oggetti estranei quali
adesivi o fogli di plastica all'asta del
supporto.
• Non toccare l'asta del supporto con
guanti o altri oggetti in tessuto.
• Non fissare accessori diversi dai
componenti originali Toyota al
portellone posteriore.
• Non poggiare la mano sul supporto né
applicarvi forze laterali.
Apertura/chiusura del portellone
posteriore (veicoli con portellone
posteriore motorizzato)
Apertura/chiusura del portellone
posteriore con il radiocomando a
distanza
Tenere premuto l'interruttore.
Per interrompere il funzionamento,
premere l'interruttore mentre il
portellone posteriore viene
aperto/chiuso. Tenendo nuovamente
premuto l'interruttore si aziona il
portellone posteriore in direzione
opposta.Apertura/chiusura del portellone
utilizzando l'interruttore del portellone
posteriore motorizzato sul pannello
strumenti
Tenere premuto l'interruttore.
Sbloccare il portellone posteriore prima
di azionarlo.
Per interrompere il funzionamento,
premere l'interruttore mentre il
portellone posteriore viene
aperto/chiuso. Tenendo nuovamente
premuto l'interruttore si aziona il
portellone posteriore in direzione
opposta.
Apertura del portellone posteriore
utilizzando l'interruttore di apertura del
portellone posteriore
Quando il portellone posteriore è
sbloccato: premere il dispositivo di
apertura del portellone posteriore.
Quando il portellone posteriore è
bloccato: portando con sé la chiave
elettronica, premere il dispositivo di
apertura del portellone posteriore.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
104
Page 107 of 578

Per interrompere il funzionamento,
premere l'interruttore mentre il
portellone posteriore viene
aperto/chiuso. Una nuova pressione
dell'interruttore apre il portellone
posteriore.
Apertura/chiusura del portellone
utilizzando l'interruttore del portellone
posteriore motorizzato sul portellone
posteriore
Premere l'interruttore.
Per interrompere il funzionamento,
premere l'interruttore mentre il
portellone posteriore viene
aperto/chiuso. Premendo nuovamente
l'interruttore si aziona il portellone
posteriore in direzione opposta.Chiusura del portellone posteriore e
bloccaggio di tutte le portiere tramite
l'interruttore di bloccaggio sul portellone
posteriore
Premere l'interruttore.
Un cicalino diverso da quello per la
normale operazione di chiusura del
portellone posteriore motorizzato si
attiva e il portellone posteriore inizia a
chiudersi automaticamente. Quando il
portellone posteriore viene chiuso, tutte
le portiere si bloccano automaticamente
e segnali operativi indicano che tutte le
portiere sono state bloccate. Se
l'interruttore viene premuto mentre il
portellone posteriore motorizzato è in
fase di chiusura, l'operazione si arresta.
Chiusura del portellone posteriore
usando la maniglia del portellone
posteriore
Abbassare il portellone posteriore
utilizzando la relativa maniglia, quindi un
cicalino si attiva e il portellone posteriore
si chiude automaticamente.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
105
3
Prima di mettersi alla guida
Page 108 of 578

Dispositivo di chiusura portellone
posteriore
Nel caso in cui il portellone posteriore
non sia chiuso del tutto, il dispositivo di
chiusura del portellone posteriore lo
chiuderà automaticamente portandolo in
posizione di chiusura completa.
• Il dispositivo di chiusura del
portellone posteriore motorizzato
funziona con l'interruttore di
alimentazione in qualsiasi modalità.
• Il portellone posteriore può essere
aperto utilizzando il dispositivo di
apertura del portellone posteriore se il
dispositivo di chiusura del portellone
posteriore è in funzione.
Condizioni dell'interruttore portellone
posteriore motorizzato
Se le condizioni seguenti sono
soddisfatte, il portellone posteriore
motorizzato può essere aperto e chiuso
automaticamente.
• Quando il sistema del portellone
posteriore motorizzato è abilitato.
(→P. 441)
• Quando l'interruttore di alimentazione
è su ON, una delle condizioni seguenti
deve essere soddisfatta, in aggiunta
alle condizioni suddette:
– Il freno di stazionamento è inserito.
– Il pedale del freno è premuto.
– La leva del cambio è su P.
Funzionamento del portellone
posteriore motorizzato
• Quando il portellone posteriore
motorizzato è disabilitato, il
portellone posteriore motorizzato non
funzionerà ma potrà essere aperto e
chiuso manualmente.
• Quando il portellone posteriore
motorizzato vien aperto/chiuso, se
viene ostruito, il funzionamento si
arresta.Funzione di chiusura e bloccaggio
Quando il portellone posteriore
motorizzato è aperto, questa funzione lo
chiude e blocca contemporaneamente
tutte le portiere. Quando vengono
eseguite le procedure indicate di seguito
e non sono presenti chiavi elettroniche
del veicolo nell'abitacolo, tutte le
portiere si bloccano alla chiusura
completa del portellone posteriore
motorizzato.
1. Chiudere tutte le portiere, ad
eccezione del portellone posteriore
motorizzato.
2. Mentre si ha con sé una chiave
elettronica, premere l'interruttore di
bloccaggio sul portellone posteriore
motorizzato.
Successivamente, il portellone posteriore
motorizzato inizierà a chiudersi
automaticamente. Quando il portellone
posteriore motorizzato viene chiuso,
tutte le portiere si bloccano
automaticamente e segnali operativi
indicano che tutte le portiere sono state
bloccate.
Veicoli con sistema di bloccaggio doppio:
in questa fase il sistema di bloccaggio
doppio non funziona.
Condizioni operative della funzione di
chiusura e bloccaggio
Questa funzione può essere utilizzata
quando si verificano tutte le condizioni
seguenti:
• All'interno del veicolo non viene
rilevata una chiave elettronica.
• Tutte le portiere ad eccezione del
portellone posteriore motorizzato
sono chiuse.
• L'interruttore di alimentazione è
disinserito.
Funzione di protezione
anti-schiacciamento
I sensori sono installati sui lati destro e
sinistro del portellone posteriore
motorizzato. Quando il portellone viene
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
106
Page 109 of 578

chiuso automaticamente e i sensori
vengono premuti per la presenza di un
oggetto incastrato, ecc., la funzione di
protezione anti-schiacciamento si
aziona.
Da tale posizione, il portellone si sposta
leggermente e automaticamente in
direzione opposta per poi arrestarsi.
Funzione bloccaggio preventivo del
portellone posteriore
Questa funzione predispone
anticipatamente il bloccaggio del
portellone posteriore motorizzato
quando questo viene aperto. Quando
vengono eseguite le operazioni
seguenti, tutte le porte eccetto il
portellone posteriore motorizzato si
bloccano, quindi il portellone posteriore
motorizzato si blocca dopo la chiusura
completa.
1. Chiudere tutte le portiere, ad
eccezione del portellone posteriore.
2. Eseguire un'operazione di chiusura
automatica del portellone posteriore
motorizzato e blocca tutte le porte
utilizzando il radiocomando a distanza
(→P. 97) o il sistema di accesso e
avviamento intelligente (→P. 96)
mentre il portellone posteriore
motorizzato viene chiuso.
• Se la chiave elettronica si trova
all'interno del veicolo dopo l'avvio di
un'operazione di chiusura tramite la
funzione di bloccaggio preventivo
delle portiere, la chiave elettronica
potrebbe rimanere bloccate nel
veicolo.• Se il portellone posteriore non si
chiude completamente a causa
dell'attivazione della funzione di
protezione anti-schiacciamento, ecc.,
mentre il portellone posteriore viene
chiuso automaticamente dopo
l'esecuzione di un'operazione di
bloccaggio preventivo delle portiere,
la funzione di bloccaggio preventivo
delle portiere viene annullata e tutte
le portiere vengono sbloccate.
• Prima di lasciare il veicolo, verificare
che tutte le portiere siano chiuse e
bloccate.
Dopo aver ricollegato la batteria da
12 volt
Per consentire il corretto funzionamento
del portellone posteriore motorizzato,
chiudere manualmente il portellone
posteriore.
Se il dispositivo di apertura del
portellone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere
sbloccato dall'interno.
1. Rimuovere la copertura.
Per proteggere il coperchio,
posizionare uno straccio tra il
cacciavite a testa piatta e la
carrozzeria del veicolo, come mostrato
in figura.
2. Allentare la vite, ruotandola in senso
antiorario.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
107
3
Prima di mettersi alla guida
Page 110 of 578
Veicoli senza portellone posteriore
motorizzato
Veicoli con portellone posteriore
motorizzato
3. Ruotare il coperchio in senso
antiorario.
Veicoli senza portellone posteriore
motorizzatoVeicoli con portellone posteriore
motorizzato
4. Spostare la leva.
Utilizzare un giravite a punta piatta
per spostare la leva.
Veicoli senza portellone posteriore
motorizzato
Veicoli con portellone posteriore
motorizzato
5. Per l'installazione, ripetere la
procedura invertendo l'ordine delle
operazioni.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
108
Page 111 of 578

Personalizzazione
È possibile personalizzare alcune
funzioni. (→P. 441)
ATTENZIONE!
Dispositivo di chiusura portellone
posteriore
• Nel caso in cui il portellone
posteriore non sia chiuso del tutto, il
dispositivo di chiusura del portellone
posteriore lo chiuderà
automaticamente portandolo in
posizione di chiusura completa.
Affinché il dispositivo di chiusura del
portellone posteriore inizi a
funzionare sono necessari alcuni
secondi. Attenzione a non rimanere
intrappolati con le dita o altre parti
del corpo nel portellone posteriore
poiché ciò potrebbe causare fratture
ossee o altre lesioni gravi.
• Fare attenzione quando si utilizza il
dispositivo di chiusura del portellone
poiché è ancora in funzione quando
il sistema del portellone posteriore
motorizzato viene disabilitato.
Portellone posteriore motorizzato
Osservare le seguenti precauzioni
quando si aziona il portellone
posteriore motorizzato. L'inosservanza
di tali precauzioni può essere causa di
lesioni gravi, anche letali.
• Verificare che l'area circostante sia
sicura e priva di ostacoli o di
qualsiasi cosa possa causare
l'intrappolamento dei propri beni.
ATTENZIONE!(Continuazione)
• Se è presente qualcuno nelle
vicinanze, assicurarsi che sia al
sicuro e avvisarlo che il portellone
posteriore sta per aprirsi o chiudersi.
• Se il sistema del portellone
posteriore motorizzato viene
disabilitato mentre il portellone
posteriore motorizzato è in funzione,
il portellone posteriore motorizzato
si arresta. Il portellone posteriore
dovrà quindi essere azionato
manualmente. In questa situazione,
prestare la massima attenzione
poiché il portellone posteriore
potrebbe aprirsi o chiudersi
improvvisamente.
• Se le condizioni operative del
portellone posteriore motorizzato
(→P. 106) non sono più soddisfatte,
si potrebbe attivare un cicalino e il
portellone posteriore potrebbe
interrompere l'operazione di
apertura o chiusura. Il portellone
posteriore dovrà quindi essere
azionato manualmente. In questa
situazione, sui tratti in pendenza,
prestare la massima attenzione
poiché il portellone posteriore
potrebbe muoversi
improvvisamente.
• In pendenza, il portellone posteriore
potrebbe chiudersi
improvvisamente dopo l'apertura.
Accertarsi che il portellone
posteriore sia completamente
aperto e bloccato.
• In presenza delle situazioni seguenti,
il portellone posteriore motorizzato
potrebbe rilevare un'anomalia e il
funzionamento automatico
potrebbe essere interrotto. In tal
caso, il portellone posteriore dovrà
quindi essere azionato
manualmente. In questa situazione,
prestare la massima attenzione
poiché il portellone posteriore
arrestato potrebbe aprirsi o
chiudersi improvvisamente,
provocando un incidente.
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
109
3
Prima di mettersi alla guida
Page 112 of 578

ATTENZIONE!(Continuazione)
– In caso di contatto fra il portellone
posteriore e un ostacolo
– Quando la tensione della batteria da
12 volt cala improvvisamente, ad
esempio quando si porta
l'interruttore di alimentazione su
ON o il sistema ibrido viene avviato
durante il funzionamento
automatico
• Se al portellone posteriore è fissato un
oggetto pesante, il portellone
posteriore potrebbe non azionarsi,
provocando un guasto o il portellone
posteriore potrebbe richiudersi
improvvisamente dopo l'apertura, con
il rischio di rimanere incastrati e
provocare lesioni a mani, braccia,
testa o collo. Non fissare accessori
diversi dai componenti originali
Toyota al portellone posteriore.
Funzione di protezione anti-
schiacciamento
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni può
essere causa di lesioni gravi, anche letali.
• Non usare mai alcuna parte del corpo
per attivare intenzionalmente la
funzione di protezione
anti-schiacciamento.
• La funzione di protezione
anti-schiacciamento potrebbe non
funzionare se viene interposto un
oggetto poco prima della completa
chiusura del portellone posteriore.
Fare attenzione che non vengano
intrappolate le dita o altre parti del
corpo.
• La funzione di protezione
anti-schiacciamento potrebbe non
funzionare a seconda della forma
dell'oggetto rimasto incastrato. Fare
attenzione che non vengano
intrappolate le dita o altre parti del
corpo.AVVISO
Aste di supporto del portellone
posteriore
Il portellone posteriore è dotato di aste
di supporto che lo tengono in posizione.
Osservare le seguenti precauzioni.
L'inosservanza di tali precauzioni
potrebbe danneggiare l'asta di supporto
del portellone posteriore , con
conseguenti anomalie.
• Non fissare oggetti estranei quali
adesivi o fogli di plastica all'asta di
supporto.
• Non fissare accessori diversi dai
componenti originali Toyota al
portellone posteriore.
• Non poggiare la mano sul supporto né
applicarvi forze laterali.
Per evitare il malfunzionamento del
dispositivo di chiusura portellone
posteriore
Non applicare forza eccessiva al
portellone posteriore durante il
funzionamento del dispositivo di
chiusura del portellone posteriore.
L'applicazione di forza eccessiva
potrebbe provocare un guasto del
dispositivo di chiusura portellone
posteriore.
Per evitare guasti al portellone
posteriore motorizzato
• Assicurarsi che non sia presente
ghiaccio fra il portellone posteriore e
il telaio che possa impedire il
movimento del portellone posteriore.
L'azionamento del portellone
posteriore motorizzato in presenza di
3.2 Apertura, chiusura e bloccaggio delle portiere
110