Page 233 of 578
Funzione RCTA
Funzionamento della funzione RCTA
La funzione RCTA utilizza i sensori radar laterali posteriori per rilevare i veicoli in
avvicinamento da destra o sinistra sul retro del veicolo e avverte il conducente della
presenza di tali veicoli facendo lampeggiare gli indicatori sugli specchietti retrovisori
esterni e attivando un cicalino.
AVeicoli in avvicinamento
BAree di rilevamento veicoli in
avvicinamento
Visualizzazione icona RCTA
Quando viene rilevato un veicolo in
avvicinamento dall'angolo posteriore
destro o sinistro, quanto segue verrà
visualizzato sulla schermata dell'impianto
audio.
• Esempio (monitor di assistenza al
parcheggio Toyota): veicoli in
avvicinamento da entrambi i lati del
veicolo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
231
4
Guida
Page 234 of 578

Aree di rilevamento della funzione RCTA
Le aree in cui si possono rilevare veicoli sono indicate di seguito.
Il cicalino può avvisare il conducente dell'arrivo di veicoli a velocità più sostenuta da più
lontano.
Esempio:
Velocità del veicolo
in avvicinamentoA
Distanza di allarme
approssimativa
56 km/h (veloce) 40 m
8 km/h (lento) 5,5 m
La funzione RCTA funziona quando
La funzione RCTA è attiva quando si
verificano tutte le condizioni seguenti:
• L'interruttore di alimentazione è
posizionato su ON.
• La funzione RCTA è attiva.
• La leva del cambio è in posizione R.
• La velocità del veicolo è inferiore a
circa 15 km/h.
• La velocità del veicolo in
avvicinamento è
approssimativamente compresa tra
8 km/h e 56 km/h.
Impostazione del volume del cicalino
È possibile regolare il volume del cicalino
sul display multi-informazioni.
Utilizzare gli interruttori di controllo del
display per modificare le impostazioni.
(→P. 83)
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni.2. Premere
oper selezionare
"RCTA", quindi tenere premuto.
3. Selezionare il volume, quindi premere
.
Ogni volta che si preme l'interruttore,
il livello del volume cambierà tra 1, 2 e
3.
Silenziamento temporaneo di un
cicalino
Quando viene rilevato un oggetto, sulla
schermata dell'impianto audio viene
visualizzato l'interruttore di
silenziamento temporaneo. Selezionare
per silenziare i cicalini dei sensori di
assistenza al parcheggio Toyota, della
funzione RCTA e della funzione RCD (se in
dotazione), tutti insieme.
Il silenziamento sarà annullato
automaticamente nelle seguenti
situazioni:
• Quando viene spostata la leva del
cambio.
• Quando la velocità del veicolo supera
una determinata soglia.
• Quando è presente un guasto in un
sensore o il sistema non è
temporaneamente disponibile.
• Quando la funzione operativa viene
disattivata manualmente.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
232
Page 235 of 578

• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito.
Condizioni nelle quali il sistema non
rileverà un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per
rilevare i seguenti tipi di veicoli e/o
oggetti:
• Veicoli in avvicinamento direttamente
da dietro
• Veicoli che effettuano la retromarcia
in un'area di parcheggio adiacente al
proprio veicolo
• Veicoli che i sensori non sono in grado
di rilevare a causa di ostruzioni
• Guardrail, muri, cartelli, veicoli
parcheggiati e altri oggetti immobili
analogh
i*
• Piccole motociclette, biciclette,
pedoni, ecc.*
• Veicoli in allontanamento dal proprio
veicolo*
• Veicoli in avvicinamento dalle aree di
parcheggio adiacenti al proprio
veicolo
*
• La distanza tra il sensore e il veicolo in
avvicinamento è troppo ridotta
*A seconda delle condizioni, il
rilevamento di un veicolo e/o di un
oggetto potrebbe verificarsi
ugualmente.Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare
correttamente i veicoli nelle seguenti
situazioni:
• Quando il sensore è disallineato a
causa di un forte impatto subito sul
sensore o sull'area circostante
• In presenza di fango, neve, ghiaccio,
adesivi, ecc. che coprono il sensore o
l'area circostante nella parte superiore
del paraurti posteriore
• Durante la guida su una superficie
stradale che è bagnata con acqua
abbondante in presenza di cattivo
tempo, per esempio pioggia
scrosciante, abbondante nevicata o
nebbia
• Quando più veicoli si avvicinano con
solo una piccola distanza tra ciascun
veicolo
• Quando un veicolo si avvicina ad alta
velocità
• Se è installata un'attrezzatura che
potrebbe ostruire un sensore, ad
esempio un occhiello di traino, una
protezione del paraurti (una striscia di
rivestimento aggiuntiva, ecc.), un
supporto per biciclette o un o
spazzaneve
• Durante la retromarcia su un tratto in
pendenza con un dislivello
significativo
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
233
4
Guida
Page 236 of 578

• Durante l'uscita in retromarcia da un
parcheggio a spina di pesce
• Subito dopo che si è attivata la
funzione RCTA
• Subito dopo che si è avviato il sistema
ibrido con la funzione RCTA attivata
• Quando ii sensori non sono in grado di
rilevare un veicolo a causa di
ostruzioni
• Quando si traina un rimorchio
• Quando la differenza di altezza tra il
proprio veicolo e quello che entra
nell'area di rilevamento è significativa
• Quando un sensore o l'area intorno a
un sensore è estremamente caldo o
freddo• Se le sospensioni sono state
modificate o se sono stati installati
pneumatici di dimensioni diverse a
quelle specificate
• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
• Durante una svolta in retromarcia
• Quando un veicolo effettua una svolta
entrando nell'area di rilevamento
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe entrare in funzione anche se
non vi è un rischio di collisione
Casi di rilevamento superfluo di un
veicolo e/o oggetto da parte della
funzione RCTA possono aumentare nelle
situazioni seguenti:
• Quando lo spazio di parcheggio è
rivolto verso la strada e tale strada è
percorsa da altri veicoli
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
234
Page 237 of 578

• Quando la distanza fra il proprio
veicolo e alcuni oggetti metallici,
come un guardrail, una parete, un
segnale o un veicolo parcheggiato, che
potrebbero riflettere le onde
elettriche verso il retro del veicolo, è
breve
• Se è installata un'attrezzatura che
potrebbe ostruire un sensore, ad
esempio un occhiello di traino, una
protezione del paraurti (una striscia di
rivestimento aggiuntiva, ecc.), un
supporto per biciclette o un o
spazzaneve
• Quando un veicolo passa accanto alla
propria vettura• Quando un veicolo rilevato esegue
una svolta avvicinandosi alla propria
vettura
• Quando ci sono oggetti rotanti vicino
al veicolo come ad esempio la ventola
di un'unità aria condizionata
• Quando viene schizzata o nebulizzata
acqua sul paraurti posteriore, ad
esempio da un irrigatore
• Oggetti in movimento (bandiere, fumi
di scarico, gocce di pioggia o fiocchi di
neve di grandi dimensioni, acqua
piovana sulla superficie stradale, ecc.)
• Quando la distanza tra il veicolo e un
guardrail, muro, ecc. che entra
nell'area di rilevamento è breve
• Grate e canali di scolo
• Quando un sensore o l'area intorno a
un sensore è estremamente caldo o
freddo
• Se le sospensioni sono state
modificate o se sono stati installati
pneumatici di dimensioni diverse a
quelle specificate
• Se la parte anteriore del veicolo è
sollevata o abbassata in seguito alla
presenza di un carico
4.5.14 RCD (Rilevamento
telecamera posteriore)*
*Se in dotazione
Quando il veicolo è in retromarcia, la
funzione di rilevamento telecamera
posteriore può rilevare eventuali pedoni
nell'area dietro il veicolo. Se viene rilevato
un pedone, si attiva un cicalino e un'icona
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
235
4
Guida
Page 238 of 578

viene visualizzata sul display
dell'impianto audio per segnalare al
conducente la presenza del pedone.
ATTENZIONE!
Precauzioni relative all'utilizzo del
sistema
Le capacità di riconoscimento e
controllo di questo sistema sono
limitate.
Il conducente deve sempre guidare in
sicurezza e comportarsi costantemente
in modo responsabile senza affidarsi
eccessivamente al sistema, oltre a
tenere sotto controllo le situazioni
intorno al veicolo.
Per garantire il corretto
funzionamento del sistema
Attenersi a quanto indicato di seguito,
altrimenti potrebbe verificarsi un
incidente.
• Pulire sempre la telecamera.
• Non installare accessori elettronici
(ad esempio targa illuminata, luci
fendinebbia, ecc.) in prossimità della
telecamera.
• Non sottoporre l'area intorno alla
telecamera a forti impatti. In caso di
forti impatti nell'area circostante, far
controllare il veicolo da un
concessionario o un'officina
autorizzata Toyota, oppure da un
altro professionista di fiducia.
• Non smontare, modificare o
verniciare la telecamera.
• Non fissare accessori o adesivi sulla
camera.
• Non montare protezioni (pellicole di
rivestimento, ecc.) sul paraurti
posteriore.
• Mantenere una pressione pneumatici
idonea.
• Assicurarsi che il portellone
posteriore sia completamente
chiuso.
ATTENZIONE!(Continuazione)
La funzione RCD è disattivata
Nelle situazioni seguenti, il sistema di
disattiva. Il sistema RCD potrebbe non
funzionare correttamente e, pertanto,
ci potrebbe essere il pericolo di
incidente.
• I contenuti precedentemente
menzionati non vengono rispettati.
• Sono montate sospensioni diverse
da quelle originali Toyota.
Schermata dell'impianto audio
AIcona di rilevamento pedone
Visualizzata automaticamente
quando viene rilevato un pedone.
Attivazione/disattivazione della
funzione RCD
Utilizzare gli interruttori di controllo
strumentazione per abilitare/disabilitare
la funzione RCD. (→P. 83)
1. Selezionare
sul display
multi-informazioni, quindi premere
.
2. Premere
oper selezionare
"RCD", quindi premere.
Quando la funzione RCD è disabilitata, la
spia informazioni relative all'assistenza
alla guida si accende (→P. 74) e "Rear
Camera Detection OFF" viene visualizzato
sul display multi-informazioni.
Ogni volta che l'interruttore di
alimentazione viene disinserito e
riportato su ON, la funzione RCD viene
attivata automaticamente.
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
236
Page 239 of 578

Quando viene rilevato un pedone
Se la funzione di rilevamento della
telecamera posteriore rileva un veicolo, il
cicalino e la funzione di rilevamento
pedone si azioneranno come segue:
ASe viene rilevato un pedone nell'areaACicalino: suona ripetutamente
Icona di rilevamento pedone:
lampeggia
BSe viene rilevato un pedone nell'areaBCicalino (quando il veicolo è fermo):
suona 3 volte
Cicalino (quando il veicolo è in
retromarcia e un pedone si avvicina al
lato posteriore della vettura): suona
ripetutamente
Icona di rilevamento pedone:
lampeggia
CSe il sistema determina che il veicolo
potrebbe entrare in collisione con un
pedone nell'area di rilevamento
CCicalino: suona ripetutamente
Icona di rilevamento pedone:
lampeggia
Condizioni operative della funzione di
rilevamento telecamera posteriore
• L'interruttore di alimentazione è
posizionato sulla modalità ON.
• La funzione RCD è attiva.• La posizione del cambio è su R.
• Il sistema Advanced Park è in funzione
Impostazione del volume del cicalino
È possibile regolare il volume del cicalino
sul display multi-informazioni.
Il volume del cicalino delle funzioni dei
sensori di assistenza al parcheggio
Toyota, RCTA e RCD vengono regolati
simultaneamente. (→P. 227)
Silenziamento temporaneo di un
cicalino
Quando viene rilevato un oggetto, sulla
schermata dell'impianto audio viene
visualizzato un pulsante di
silenziamento. Per silenziare il cicalino,
premere
.
I cicalini delle funzioni dei sensori di
assistenza al parcheggio Toyota, RCTA e
RCD vengono silenziati
simultaneamente.
Il silenziamento sarà annullato
automaticamente nelle seguenti
situazioni:
• Quando viene spostata la leva del
cambio.
• Quando la velocità del veicolo supera
una determinata soglia.
• Quando è presente un guasto in un
sensore o il sistema non è
temporaneamente disponibile.
• Quando la funzione operativa viene
disattivata manualmente.
• Quando l'interruttore di alimentazione
viene disinserito.
Situazioni nelle quali il sistema
potrebbe non funzionare
correttamente
• Alcuni pedoni, ad esempio quelli nelle
situazioni seguenti, potrebbero non
essere rilevati dalla funzione di
rilevamento telecamera posteriore,
impedendo il corretto funzionamento
della funzione stessa:
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
237
4
Guida
Page 240 of 578

– Pedoni che si sporgono in avanti o si
accovacciano
– Pedoni sdraiati
– Pedoni che corrono
– Pedoni che entrano
improvvisamente nell'area di
rilevamento
– Persone a bordo di una bicicletta,
skateboard o altro mezzo leggero
– Pedoni che indossano vestiti molto
larghi, ad esempio un impermeabile,
una gonna lunga, ecc. che ne
confondono la silhouette
– Pedoni parzialmente coperti da un
oggetto, ad esempio un carrello o un
ombrello
– Pedoni resi poco visibili dal buio, ad
esempio di notte
• In alcune situazioni, come le seguenti,
i pedoni potrebbero non essere
rilevati dalla funzione di rilevamento
telecamera posteriore, impedendo il
corretto funzionamento della
funzione stessa:
– Durante la retromarcia in condizioni
climatiche avverse (pioggia, neve,
nebbia, ecc.)
– Quando la telecamera posteriore è
oscurata (per aderenza di sporcizia,
neve, ghiaccio, ecc.) o graffiata
– In presenza di luce molto luminosa,
come ad esempio quella del sole o
quella dei fari di un altro veicolo,
rivolta direttamente nella
telecamera posteriore
– Durante la retromarcia verso un
punto in cui la luminosità
circostante cambia all'improvviso,
come all'ingresso o all'uscita da un
garage o un parcheggio sotterraneo
– Durante la retromarcia in un
ambiente con luminosità ridotta, ad
esempio al crepuscolo o in un
parcheggio sotterraneo
– Quando la posizione e la direzione
della telecamera sono deviate
– Quando è attaccato un gancio di
traino– In presenza di gocce di pioggia che
scorrono sulla lente della
telecamera
– Quando l'altezza del veicolo è
notevolmente cambiata
(sollevamento anteriore,
abbassamento posteriore)
– Quando sono in uso catene da neve,
un ruotino di scorta o un kit di
riparazione forature di emergenza
– Quando il lavalunotto è in funzione
– Se le sospensioni sono state
modificate o se sono stati installati
pneumatici di dimensioni diverse a
quelle specificate.
– In caso di installazione di un
componente elettronico, ad
esempio una targa retroilluminata o
un retronebbia, in prossimità della
telecamera posteriore
– In caso di installazione di una
protezione, ad esempio una striscia
di rivestimento aggiuntiva, sul
paraurti posteriore
Situazioni in cui il sistema potrebbe
attivarsi inaspettatamente
• Sebbene non siano presenti pedoni
nell'area di rilevamento, alcuni
oggetti, ad esempio quelli indicati di
seguito, potrebbero essere rilevati,
con conseguente attivazione della
funzione di rilevamento telecamera
posteriore.
– Oggetti tridimensionali come un
palo, un cono per interventi stradali,
una recinzione o un veicolo
parcheggiato
– Oggetti in movimento come una
vettura o una motocicletta
– Oggetti in avvicinamento al proprio
veicolo mentre questo è in
retromarcia, ad esempio bandiere,
pozzanghere (o materiale portato
dall'aria come fumo, vapore, pioggia
o neve)
– Strade di ciottoli o ghiaia, binari del
tram, lavori stradali, strisce bianche,
strisce pedonali o foglie sulla strada
– Coperture metalliche (grate), ad
4.5 Uso dei sistemi di assistenza alla guida
238