Page 473 of 594

6-48
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
tSostituzione lampadine luci
esterne
Fari (con fari allo Xeno)
Lampadine luci anabbaglianti/
abbaglianti
Le lampadine delle luci anabbaglianti/
abbaglianti non si possono sostituire di
persona. Le lampade devono essere
sostituite da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Ripar
atore Autorizzato Mazda.
Luci diurne
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.
Non sostituire le lampade allo xeno di
persona:
Sostituire le lampade allo xeno di
persona è pericoloso. Dato che le
lampade allo xeno richiedono una
tensione elevata, si potrebbe subire
una forte scossa elettrica se vengono
maneggiate in modo non corretto.
Consultare un riparatore specializzato,
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, quando
è necessario procedere alla
sostituzione.
Non toccare mai il vetro di una
lampadina alogena con le mani nude
ed indossare sempre occhiali di
protezione quando si maneggiano
le lampadine o si lavora nelle
loro vicinanze:
Quando una lampadina alogena si
rompe crea una situazione di
pericolo. Queste lampadine
contengono gas pressurizzato. Se si
rompe, la lampadina esplode e le
schegge di vetro potrebbero causare
lesioni.
Se si tocca il vetro a mani nude, il
grasso della cute pu
Page 474 of 594
6-49
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
3. Scollegare il connettore dall'unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo all'indietro.
4. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampada dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all'indietro e tenendola dritta.
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Fari (con fari alogeni)
Lampadine luci anabbaglianti
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.3.(Lato destro)
Rimuovere il serbatoio fluido
lavaparabrezza dalla guida.
4. Scollegare il connettore dall'unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
Serbatoio fluido
lavaparabrezza Guida
Page 475 of 594
6-50
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
5. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampada dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all'indietro e tenendola dritta.
6. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Lampadine luci abbaglianti
(Con luci diurne)
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.
3.(Lato destro)
Rimuovere il serbatoio fluido
lavaparabrezza dalla guida.4. Estrarre il coperchio ermetico.
5. Ruotare il gruppo portalampada
e lampadina in senso antiorario
e rimuoverlo.
6. Installare la nuova lampadin
a
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
(Senza luci diurne)
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.
Serbatoio fluido
lavaparabrezza Guida
Page 476 of 594
6-51
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
3.(Lato destro)
Rimuovere il serbatoio fluido
lavaparabrezza dalla guida.
4. Scollegare il connettore dall'unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.5. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampadina dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all'indietro e tenendola dritta.
6. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Indicatori di direzione anteriori, luci di
posizione
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso destra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra,
girare il volante sino a finecorsa
verso sinistra.
Serbatoio fluido
lavaparabrezza Guida
Page 477 of 594
6-52
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
3. Tirare ogni fermo di plastica al centro e
rimuovere i fermi.
4. Girare la vite in senso antiorario e
rimuoverla, quindi staccare
parzialmente il parafango.
5. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
6. Scollegare la lampadina dal
portalampada.Indicatori di direzione anteriori
Luci di posizione anteriori
7. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Luci antinebbia anteriori*
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Se si deve sostituire la lampadina di
destra, avviare il motore e girare il
volante sino a finecorsa verso destra,
quindi spegnere il motore. Se si deve
sostituire la lampadina di sinistra,
girare il volante sino a finecorsa
verso
sinistra.
InstallazioneRimozione
*Alcuni modelli.
Page 478 of 594
6-53
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
3. Tirare ogni fermo di plastica al centro e
rimuovere i fermi.
4. Girare la vite in senso antiorario
e rimuoverla, quindi staccare
parzialmente il parafango.5. Scollegare il connettore dall'unità
premen
do le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
6. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampada dal portalampada
nel riflettore tirandola con deli
catezza
all'indietro e tenendola dritta.
7. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Indicatori di direzione laterali
A causa della complessità e della
difficoltà della procedura, le lampade a
LED devono essere sostituite da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
InstallazioneRimozione
Page 479 of 594
6-54
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
Luci stop/luci di posizione posteriori,
indicatori di direzione posteriori, luci di
posizione posteriori (lato portellone),
luci retromarcia
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Rimuovere il coperchio con un cacciavite
a lama avvolto in uno straccio.
Luci stop/luci di posizione posteriori,
indicatori di direzione posteriori
Luci di posizione posteriori
(Lato portellone), luci retromarcia
3. Ruotare il gruppo portalampada e lampa-
dina in senso antiorario e rimuoverlo.
4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
Luci stop/luci di posizione posteriori
Indicatori di direzione posteriori
Luci di posizione posteriori (Lato portellone)
NOTA
Non è possibile sostituire la sola
lampadina a LED in quanto integrata
nell'unità. Sostituire l'unità.
Page 480 of 594

6-55
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
Luci retromarcia
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Luce antinebbia posteriore*
1. Verificare che il commutatore di
avviamento e l'interruttore fari siano in
posizione OFF.
2. Tirare ogni fermo di plastica al centro e
rimuovere i fermi e il coperchio.
3. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
5. Installare la nuova lampadina in ordine
inverso rispetto alla rimozione.
Terza luce stop
A causa della complessità e della
difficoltà della procedura, le lampade a
LED devono essere sostituite da un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizza
to Mazda.
Luci targa
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Avvolgere la punta di un cacciavite a
lama con uno straccio morbido, in
modo da non danneggiare il
trasparente, e rimuovere quest'ultimo
facendo leva sul suo bordo con il
cacciavite a lama con delicatezza.
Rimozione
Installazione
NOTA
Non è possibile sostituire la sola
lampadina a LED in quanto integrata
nell'unità. Sostituire l'unità.
*Alcuni modelli.