Page 337 of 594

5-30
Funzioni dell'interno
Sistema audio
tUso della radio (Tipo A)
Accensione della radio
Per attivare la radio, premere uno dei
pulsanti di selezione banda ( ).
Selezione banda
Premere successivamente il pulsante di
selezione banda ( ) per commutare
tra le bande come segue:
FM1→ FM2→ AM.
Verrà indicato il modo selezionato. Se si
riceve in FM stereo, sul display verrà
visualizzato "ST".
Sintonizzazione
La radio ha le seguenti funzioni di sintoniz-
zazione: manuale, automatica, scansione,
canali preselezionati e memorizzazione
automatica. Il modo più semplice per sinto-
nizzare le stazioni è quello di memorizzarle
nei canali preselezionati.Sintonizzazione manuale
Ruotando la manopola di sintonizzazione
manuale si passerà alle frequenze più alte
o più basse.
Sintonizzazione automatica
Premendo il pulsante di sintonizzazione
automatica ( , ) il sintonizzatore
cerch
erà automaticamente una frequenza
più alta o più bassa.
Sintonia a scansione
Premere il pulsante di scansione ( )
per scansionare automaticamente le
stazioni con il segnale più forte.
La scansione si ferma per 5 secondi circa su
ciascuna stazione. Per fermarsi su una
stazione, premere nuovamente il pulsante di
scansione (
) durante tale intervallo.
Sintonizzazione manualePulsante di
scansione
Pulsante di selezione bandaPulsante di memorizzazione automatica
Pulsanti di sintonizzazione
automatica
Pulsanti dei canali
preselezionati
NOTA
Se il segnale della stazione FM diventa
debole, la ricezione viene automatica-
mente commutata da STEREO a MONO
per ridurre i disturbi, e l'indicatore "ST"
si spegnerà.
NOTA
Se viene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si scollega
la batteria), i canali preselezionati
verranno cancellati.
NOTA
Se si continua a premere e tener
premuto il pulsante di sintonizzazione
automatica ( , ) la frequenza
continuerà a cambiare senza fermarsi.
Page 338 of 594

5-31
Funzioni dell'interno
Sistema audio
Sintonizzazione canali preselezionati
I 6 canali preselezionati possono essere
usati per memorizzare 6 stazioni in AM e
12 in FM.
1. Per memorizzare un canale innanzitutto
selezionare una delle bande AM, FM1,
o FM2. Sintonizzarsi sulla stazione
desiderata.
2. Premere uno dei pulsanti dei canali
preselezionati per circa 2 secondi
finché non si sente una segnalazione
acustica. Sul display verrà visualizzato
il numero del canale preselezionato o la
frequenza della stazione associata. La
stazione a questo punto è memorizzata.
3. Ripetere questa operazione per le altre
stazioni e bande di frequenza che si
vogliono memorizzare. Per sintoniz-
zarsi su una stazione memorizzata, sce-
gliere la banda AM, FM1, o FM2 e
quindi premere il pulsante del canale
preselezionato corrispondente. Verrà
visualizzato il numero del canale prese-
lezionato o la frequenza della stazione.
Sintonizzazione con memorizzazione
automatica
Questa funzione è particolarmente utile
quando ci si trova in una zona di cui non si
conoscono le emittenti locali.
Premere e tener premuto il pulsante di
memorizzazione automatica ( ) per
circa 2 secondi finché non si sente una
segnalazione acustica; il sistema
effettuerà la scansione automatica e
memorizzerà temporaneamente sino a
6 stazioni locali, quelle con il segnale più
forte, per ciascuna banda selezionata.
A scansione ultimata, la stazione con il
segnale più forte verrà sintonizzata e la
sua frequenza visualizzata. Premere e rila-
sciare il pulsante di memorizzazione auto-
matica ( ) per richiamare le stazioni
memorizzate in automatico. Verrà sinto-
nizzata una stazione memorizzata dopo
l'altra e sul display comparirà la sua fre-
quenza ed il numero del canale associato.NOTA
Se a scansione ultimata non è stata
sintonizzata alcuna stazione, sul
display comparirà "A".
Page 339 of 594

5-32
Funzioni dell'interno
Sistema audio
tUso della radio (Tipo B)
Accensione della radio
Per attivare la radio, premere uno dei
pulsanti di selezione banda ( ).
Selezione banda
Premere successivamente il pulsante di
selezione banda ( ) per commutare
tra le bande come segue:
FM1→ FM2→ MW/LW.
Verrà indicato il modo selezionato. Se si
riceve in FM stereo, sul display verrà
visualizzato "ST".
Sintonizzazione
La radio ha le seguenti funzioni di
sintonizzazione: manuale, automatica,
scansione, canali preselezionati e
memorizzazione automatica. Il modo più
semplice per sintonizzare le stazioni è
quello di memorizzarle nei canali
preselezionati.Sintonizzazione manuale
Ruotando la manopola di sintonizzazione
manuale si passerà alle frequenze più alte
o più basse.
Sintonizzazione automatica
Premendo il pulsante di sintonizzazione
automatica ( , ) il sintonizzatore
cercherà au
tomaticamente una frequenza
più alta o più bassa.
Sintonia a scansione
Premere il pulsante di scansione ( )
per scansionare automaticamente le
stazioni con il segnale più forte. La
scansione si ferma per 5
secondi circa su
ciascuna stazione. Per fermarsi su una
stazione, premere nuovamente il pulsante
di scansione ( ) durante tale intervallo.
Pulsante dei
bollettini sul traffico
Pulsanti di
sintonizzazione
automatica
Pulsanti di selezione bandaPulsante di
scansione
Pulsante di memorizzazione automatica Manopola di sintonizzazione
manuale/regolazione audio Pulsant
i tipo di
programma
Pulsanti dei canali
preselezionati
NOTA
Se il segnale della stazione FM diventa
debole, la ricezione viene
automaticamente commutata da
STEREO a MONO per ridurre i
disturbi, e l'indicatore "ST" si spegnerà.
NOTA
Se viene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si scollega
la batteria), i canali preselezionati ver-
ranno cancellati.
NOTA
Se si continua a premere e tener
premuto il pulsante di sintonizzazione
automatica ( , ) la frequenza
continuerà a cambiare senza fermarsi.
Page 340 of 594

5-33
Funzioni dell'interno
Sistema audio
Sintonizzazione canali preselezionati
I 6 canali preselezionati possono essere
usati per memorizzare 6 stazioni in MW/
LW e 12 in FM.
1. Per memorizzare un canale
innanzitutto selezionare una delle
bande MW/LW, FM1, o FM2.
Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Premere uno dei pulsanti dei canali
preselezionati per circa 2 secondi
finché non si sente una segnalazione
acustica. Sul display verrà visualizzato
il numero del canale preselezionato o la
frequenza della stazione associata. La
stazione a questo punto è memorizzata.
3. Ripetere questa operazione per le altre
stazioni e bande di frequenza che si
vogliono memorizzare. Per sintoniz-
zarsi su una stazione memorizzata, sce-
gliere la banda MW/LW, FM1, o FM2
e quindi premere il pulsante del canale
preselezionato corrispondente. Verrà
visualizzato il numero del canale prese-
lezionato o la frequenza della stazione.
Sintonizzazione con memorizzazione
automatica
Questa funzione è particolarmente utile
quando ci si trova in una zona di cui non si
conoscono le emittenti locali.
Premere e tener premuto il pulsante di
memorizzazione automatica ( ) per
circa 2 secondi finché non si sente una
segnalazione acustica; il sistema effettuerà
la scansione automatica e memorizzerà
temporaneamente sino a 6 stazioni locali,
quelle con il segnale più forte, per ciascuna
banda selezionata.
A scansione ultimata, la stazione con il
segnale più forte verrà sintonizzata e la sua
frequenza visualizzata. Premere e rilasciare
il pulsante di memorizzazione automatica
( ) per richiamare le stazioni memo-
rizzate in automatico. Verrà sintonizzata una
stazione memorizzata dopo l'altra e sul
display comparirà la sua frequenza ed il
numero del canale associato.
Sistema dati radio (RDS)
Frequenza alternativa (AF)
La funzione AF è applicabile alle stazioni
FM. Premere la manopola di regolazione
audio e selezionare il modo AF per attivare
la funzione; verrà visualizzato "AF".
Se il segnale della stazione radio
attualmente selezionata s'indebolisce, il
sistema si sintonizza automaticamente su
una stazione alternativa.
Se si vuole continuare su un programma
regionale, premere la manopola di regola-
zione audio e selezionare la modalità REG
per attivare la funzione. Viene visualizzato
"REG ON". Per cancellare, premere la
manopola di regolazione audio e selezio-
nare la modalità REG per disattivare la fun-
zione. Viene visualizzato "REG OFF".
NOTA
La sigla identificativa della stazione viene
visualizzata mentre l'RDS è in ricezione,
ma solo se la medesima viene trasmessa.
NOTA
•Se a scansione ultimata non è stata
sintonizzata alcuna stazione, sul
display comparirà "A".
•La sigla identificativa della stazione
viene visualizzata mentre l'RDS è in
ricezione, ma solo se la medesima
viene trasmessa.
NOTA
Il sistema dati radio (RDS) non fun-
ziona fuori dall'area coperta dai servizi
del sistema.
Page 341 of 594

5-34
Funzioni dell'interno
Sistema audio
Bollettini sul traffico (TA)
Se viene premuto il pulsante dei bollettini
sul traffico ( ), l'unità commuta nel
modo TA e viene visualizzato "TA".
Se si riceve una stazione TA mentre è
attivo il modo TA, la stazione TA
intercede anche se sono in us
o altre
funzioni (FM, CD, USB, iPod o AUX), e
viene visualizzato "Traffic Info".
Durante l'ascolto di una stazione TA,
premere il pulsante dei bollettini sul
traffico ( ) per terminarne l'ascolto e
ritornare nel modo di ascolto precedente.
Per impostare il volume della
trasmissione TA:
1. Premere e tener premuto il pulsante dei
bollettini sul traffico ( ) per circa
2 secondi per visualizzare "TA VOL".
2. Mentre è visualizzato "TA VOL", girare
la manopola di accensione/regolazione
volume per regolare il volume.
Informazione sul tipo di
programma (PTY)
Alcune stazioni FM usano un codice per
identificare il tipo di programma
trasmesso. Tale codice consente di trovare
rapidamente delle stazioni alternative che
trasmettono
lo stesso tipo di programma.
Premere il pulsante del tipo di programma
( , ) quando si è nel modo FM.
Durante la ricezione verranno visualizzati
il codice del tipo di programma e "PTY".
Se non ci sono tipi di programma con quel
codice verrà visualizzato "None".
(Per scegliere un tipo di programma:)
1. Premere il pulsante del tipo di pro-
gramma ( , ) quando è visualizzato
il codice del tipo di programma.2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
• Premere il
pulsante del canale
preselezionato (da 1 a 6).
• Premere il pulsante del tipo di
programma ( , ).
• Ruotare la manopola di regolazione
audio.
(Per eseguire la scansione in base al tipo
di programma:)
1. Premere il pulsante del tipo di programma
( , ) quando è visualizzato il codice
del tipo di programma.
2. Premere il pulsante del tipo di
programma ( , ) finché viene
emessa la segnalazione acustica.
L'unità inizierà la scansione delle
stazioni; se non ne trova nessuna verrà
visualizzato "Nothing" e l'unità tornerà
sulla banda sintonizzata in precedenza.
(Per memorizzare i tipi di programma
con i pulsanti dei canali preselezionati:)
1. Premere il pulsante del tipo di programma
( , ) quando è visualizzato il codice
del tipo di programma.
2. Premere il pulsante del tipo di
programma ( , ), o ruotare la
manopola di regolazione audio, e
selezionare il tipo di programma.
3. Quando è visualizzato il tipo di pro-
gramma, premere uno dei pulsanti dei
can
ali preselezionati per circa 2 secondi.
Annunci di emergenza
Se si riceve un annuncio d'emergenza,
l'annuncio d'emergenza intercede anche se
sono in uso altre funzioni (FM, CD, USB,
iPod o AUX), e viene visualizzato "Alarm!".
Quando la trasmissione dell'annuncio di
emergenza finisce, il sistema tornerà al
modo di ascolto precedente.
Page 342 of 594
Page 343 of 594

5-36
Funzioni dell'interno
Sistema audio
tUso del lettore di compact disc (lettore CD)
Inserimento CD
Inserire il CD nella fessura con l'etichetta
rivolta verso l'alto. Il CD verrà caricato
automaticamente e inizierà la riproduzione.
Espulsione CD
Premere il pulsante di espulsione ( ) per
far uscire il CD.Riproduzione
Quando un CD è già inserito nell'unità,
premere il pulsante di riproduzione ( )
per ascoltare il CD. Se nell'unità non c'è
nessun CD, quando si preme il pulsante di
riproduzione ( ) sul display lampeggerà
la scritta "NO DISC".
Avanzamento veloce/ritorno indietro
Premere e tener premuto il pulsante di
avanzamento veloce ( ) per mandare
avanti il brano velocemente. Premere e
tener premuto il pulsante di ritorno
indietro ( ) per mandare indietro il
brano velocemente.
Manopola filePulsante di scansione
Pulsante di caricamentoPulsante di ascolto
in sequenza casualePulsante di ripetizioneFessura per CDPulsante di espulsione CD
Pulsante di
riproduzione CDPulsante TEXT
Pulsante cartella
precedente Pulsante cartella
successiva
Pulsante brano
successivo/avanzamento veloce
Pulsante brano precedente/
di ritorno indietro
La figura è a titolo
d'esempio e mostra il tipo A.
Tipo Dati riproducibili
Lettore CD musicale/CD
MP3/CD WMA/CD AAC• Brani musicali (CD-DA)
• File MP3/WMA/AAC
NOTA
Se un disco contiene sia brani musicali
(CD-DA) che file MP3/WMA/AAC, la
riproduzione dei due o tre tipi di file
varia a seconda di come è stato
registrato il disco.
NOTA
Prima dell'inizio della riproduzione
passeranno alcuni istanti in quanto il
lettore deve leggere i segnali digitali
sul CD.
NOTA
(Tipo A)
Premendo il pulsante di caricamento
( ), il CD verrà caricato e
riprodotto.
Page 344 of 594

5-37
Funzioni dell'interno
Sistema audio
Ricerca brano
Premere il pulsante brano successivo ( )
o ruotare la manopola file in senso orario
di un solo scatto per portarsi all'inizio del
brano successivo.
Premere il pulsante brano precedente ( )
o ruotare la manopola file in senso
antiorario entro pochi secondi dall'inizio
della riproduzione per portarsi all'inizio
del brano precedente.
Premere il pulsante brano precedente ( ) o
ruotare la manopola file in senso antiorario
dopo che sono trascorsi alcuni secondi
dall'inizio della riproduzione per portarsi
all'inizio del brano attualmente in ascolto.
Ricerca cartella (durante la
riproduzione di CD MP3/WMA/AAC)
Per passare alla cartella precedente, premere
il pulsante cartella precedente ( ), premere
invece il pulsante cartella successiva ( )
per passare alla cartella successiva.
Scansione brani
Durante la riproduzione di un CD musicale
Questa funzione scansiona i titoli di un
CD e riproduce i 10 secondi iniziali di
ogni brano per aiutare a trovare quello che
si desidera ascoltare.
Premere il pulsante di scansione ( )
durante la riproduzione per avviare la
scansione (lampeggerà il numero del
brano). Premere nuovamente il pulsante di
scansione ( ) per annullare la
riproduzione tramite scansione.
Durante la riproduzione di un CD
MP3/WMA/AAC
Questa funzione scansiona i titoli della
cartella in riproduzione e riproduce i
10 secondi iniziali di ogni brano per aiutare
a trovare quello che si desidera ascoltare.
Premere il pulsante di scansione ( )
durante la riproduzione per avviare la
scansione (lampeggerà il numero del brano).
Premere nuovamente il pulsante di
scansione ( ) per annullare la
riproduzione tramite scansione.Ripetizione riproduzione
Durante la riproduzione di un CD musicale
Premere il pulsante di ripetizione (1) durante
la riproduzione per ripetere la riproduzione del
brano attualmente in ascolto. Durante la ripro-
duzione viene visualizzato "TRACK RPT".
Premere il pulsante di ripetizione (1) mentre
è visualizzato "TRACK RPT" per annullare.
Durante la riproduzione di un CD
MP3/WMA/AAC
(Ripetizione brano)
Premere il pulsante di ripetizione (1) durante
la riproduzione per ripetere la riproduzione del
brano attualmente in ascolto. Durante la ripro-
duzione viene visualizzato "TRACK RPT".
Premere due volte il pulsante di
ripetizione (1) mentre è visualizzato
"TRACK RPT" per annullare.
(Ripetizione cartella)
Premere due volte il pulsante di
ripetizione (1) durante la riproduzione per
ripetere la riproduzione del brano
attualmente in ascolto incluso nella
cartella. Durante la riproduzione viene
visualizzato "FOLDER RPT".
Premere il pulsante di ripetizione (1) mentre è
visualizzato "FOLDER RPT" per annullare.
Riproduzione in sequenza casuale
Durante la riproduzione di un CD musicale
Premere il pulsante di ascolto in sequenza
casuale (2) durante la riproduzione per
ascoltare i brani del CD in ordine casuale.
Durante la riproduzione viene
visualizzato "DISC RDM".
Premere il pulsante di ascolto in sequenza
c
asuale (2) mentre è visualizzato "DISC
RDM" per annullare.
NOTA
Se si lascia l'unità nel modo scansione, la
normale riproduzione riprenderà dal
punto dove è stata selezionata la funzione.