Page 257 of 594

4-120
Al volante
4WD
tPneumatici e catene
La condizione degli pneumatici gioca un
ruolo importantissimo in termini di
prestazioni del veicolo. Inoltre, per
prevenire effetti deleteri sulla catena
cinematica, tenere conto di quanto segue:
Pneumatici
•Quando si sostituiscono gli pneumatici,
sostituire sempre l'intero treno
contemporaneamente.
•Gli pneumatici devono essere tutti
uguali in termini di dimensioni, marca,
tipo e disegno del battistrada. Prestare
particolare attenzione nell'utilizzo di
pneumatici da neve o invernali.
•Non mescolare pneumatici usurati con
pneumatici normali.
•Controllare periodicamente la
pressione degli pneumatici e regolarla
al valore specificato, quindi
inizializzare il sistema di monitoraggio
pressione pneumatici.
•Avere cura d'installare ruote originali di
dimensioni appropriate per il veicolo.
La regolazione del sistema 4WD è tale
da richiedere che tutte e quattro le ruote
siano di dimensioni uguali.
Catene da neve
•Installare le catene sulle ruote anteriori.
•Non mettere le catene sulle ruote
posteriori.
•Non superare la velocità di 30 km/h
quando sono installate le catene.•Non usare catene da neve su strade
sgombre da neve o ghiaccio.
tTr a i n o
Se il veicolo deve essere trainato, farlo
trainare con tutte e quattro le ruote
staccate da terra (pagina 7-28).
NOTA
Controllare l'etichetta della pressione di
gonfiaggio fissata al telaio della porta
del conducente per la corretta pressione
di gonfiaggio degli pneumatici.
Page 258 of 594
4-121
Al volante
Servosterzo
•Il servosterzo funziona solo a motore
acceso. Quando il motore è spento o il
servosterzo non è operativo è
ugualmente possibile sterzare, ma con
maggiore sforzo fisico.
Se durante la marcia si avverte che lo
sterzo è più duro del
solito, consultare
un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A: a seconda
dell'indicazione, controllare
la
condizione del veicolo o farlo
ispezionare da un riparatore
specializzato; noi consigliamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Una spia indica un malfunzionamento
del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Servosterzo
Quando il motore è in moto, non tenere
mai il volante completamente sterzato
a destra o a sinistra per più di
5
secondi. Ciò potrebbe danneggiare il
sistema del servosterzo.
AVVERTENZA
Page 259 of 594
4-122
Al volante
Regolatore automatico di velocità
Con il regolatore automatico di velocità è possibile impostare e mantenere
automaticamente la velocità desiderata, purché sia superiore a 25 km/h.
tComando regolatore automatico di velocità
Regolatore automatico di velocità*
Non utilizzare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni
seguenti:
Usare il regolatore automatico di velocità in presenza delle condizioni elencate di
seguito è pericoloso in quanto può far perdere il controllo del veicolo.
•Terreno collinoso
•Pe n d e n ze r ip id e
•Traffico intenso o irregolare
•Strade sdrucciolevoli o battute dal vento
•Situazioni analoghe che impongono continue variazioni di velocit
Page 260 of 594

4-123
Al volante
Regolatore automatico di velocità
tAttivazione/disattivazione
Per attivare il sistema, premere
l'interruttore ON.
L'indicatore luminoso principale (Ambra)
del regolatore automatico di velocità si
accende.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Per disattiva
re il sistema, premere
l'interruttore OFF.
L'indicatore luminoso principale (Ambra)
del regolatore automatico di velocità si
spegne.
tPer impostare la velocità
1. Attivare il sistema regolatore
automatico di velocità premendo
l'interruttore ON.
L'indicatore luminoso principale
(Ambra) del regolatore automatico di
velocità si accende. Vedi Segnalazioni
luminose a
pagina 4-37.
2. Accelerare sino a raggiungere la
velocità desiderata, che deve essere
superiore a 25 km/h.3. Impostare il regolatore automatico di
velocità premendo l'interruttore SET
o SET - alla
velocità desiderata. Il
regolatore automatico di velocità viene
impostato nel momento in cui si preme
l'interruttore SET o SET -. Rilasciare
contemporaneamente il pedale
dell'acceleratore. L'indicatore luminoso
di regolatore vel
ocità inserito (verde) si
accende.
Disattivare sempre il regolatore
automatico di velocità quando non
lo si usa:
Lasciare il regolatore automatico di
velocità attivato o in stand-by quando
non lo si usa è pericoloso in quanto,
in caso di accidentale azionamento
del pulsante di attivazione, il sistema
potrebbe attivarsi improvvisamente
facendo perdere il controllo del
veicolo e causando un incidente.
ATTENZIONE
NOTA
•Rilasciare l'interruttore SET o
SET - una volta raggiunta la
velocità desiderata, altrimenti la
velocità continua ad aumentare o a
diminuire, a seconda che si tenga
premuto l'interruttore SET o
SET
- (a meno che non venga
premuto il pedale dell'acceleratore).
•Su strade in pendenza, il veicolo
può momentaneamente rallentare o
accelerare a seconda che sia in salita
o in discesa.
•Se quando il regolatore au
tomatico
di velocità è attivato la velocità del
veicolo scende sotto i 21 km/h, ad
esempio quando si affronta una
salita ripida, il regolatore
automatico di velocità verrà
disattiva
to.
•Il regolatore automatico di velocità
potrebbe disattivarsi una volta che
la velocità risulterà essere di circa
15km/h inferiore a quella impostata
(come può succedere, ad esempio,
quand
o si affronta una salita lunga e
ripida).
Page 261 of 594

4-124
Al volante
Regolatore automatico di velocità
Per quadro strumenti di tipo A; la velocità
del preimpostata tramite il regolatore
automatico di velocità viene visualizzata
nel quadro strumenti stesso.
tPer aumentare la velocità
impostata
Seguire una delle procedure seguenti.
Per aumentare la velocità utilizzando
l'interruttore del regolatore automatico
di velocità
Premere l'interruttore SET e tenerlo
premuto. Il veicolo accelererà.
Rilasciare l'interruttore dopo aver
raggiunto la velocità desiderata.
Premere SET e rilasciarlo
immediatamente per regolare la velocità
preimpostata. Un azionamento ripetuto
più volte determinerà un incremento della
velocità preimpostata corrispondente al
numero di azionamenti.
Incremento della velocità con un
singolo azionamento di SET
Display quadro strumenti per velocità
veicolo indicata in km/h: 1 km/h
Display quadro strumenti per velocità
veicolo indicata in mph: 1 mph (1,6 km/h)
Per aumentare la velocità utilizzando il
pedale dell'acceleratore
Premere il pedale dell'acceleratore per
raggiungere la velocità desiderata.
Premere l'interruttore SET o SET - e
rilasciarlo immediatamente.
tPer diminuire la velocità impostata
Premere il pulsante SET - e tenerlo
premuto. Il veicolo rallenterà gradualmente.
Rilasciare l'interruttore dopo aver
raggiunto la velocità desiderata.
Premere SET- e rilasciarlo
immediatamente per regolare la velocità
preimpostata. Un azionamento ripetuto
più volte determinerà un decremento della
veloci
tà preimpostata corrispondente al
numero di azionamenti.
Decremento della velocità con un
singolo azionamento di SET-
Display quadro strumenti per velocità
veicolo indicata in km/h: 1 km/h
Display quadro strumenti per velocità
veicolo indicata
in mph: 1 mph (1,6 km/h)
tPer ripristinare la velocità
impostata superando i 25 km/h
Se la velocità impostata è stata annullata
eseguendo un'operazione diversa dall'azio-
namento dell'interruttore OFF (ad esempio
premendo il pedale del freno) ed il sistema
è ancora attivo, premendo l'interruttore
RES verrà automaticamente ripristinata la
velocità impostata più recente.
Se la velocità del veicolo è inferiore a
25 km/h, accelerare fino a superare i
25 km/h e quindi premere l'interruttore
RES.
NOTA
Con regolatore automatico di velocità
inserito, accelerare normalmente se si
vuole aumentare temporaneamente la
velocità. Un aumento di velocità non
disturba né modifica la velocità
impostata.
Rilasciare il pedale dell'acceleratore
per tornare alla velocità impostata.
Page 262 of 594
4-125
Al volante
Regolatore automatico di velocità
tPer annullare temporaneamente
Per annullare temporaneamente il sistema,
usare uno dei metodi seguenti:
•Premere leggermente il pedale del
freno.
•Premere il pedale della frizione (solo
con cambio manuale).
•Premere l'interruttore CANCEL.
Se si preme l'interruttore RESUME
quando
la velocità del veicolo è pari o
superiore a 25 km/h, il sistema ritorna alla
velocità impostata precedentemente.
tPer disattivare
Per disattivare il sistema, premere
l'interruttore OFF.
Page 263 of 594

4-126
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
•Il sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) controlla la pressione di tutti e
quattro gli pneumatici. Se la pressione di uno o più pneumatici è troppo bassa, il sistema
informa il conducente mediante la spia luminosa pressione pneumatici nel quadro
strumenti (nel caso di un quadro strumenti di tipo A
*1, la spia viene indicata anche nel
display) e l'azionamento di una segnalazione acustica. Il sistema esegue il monitoraggio
della pressione degli pneumatici in modo indiretto, usando i dati forniti dai sensori di
velocità ruota ABS.
Perché possa operare correttamente, il sistema deve essere inizializzato con la pressione
degli pneumatici specificata (valore riportato sulla targhetta pressione pneumatici).
Eseguire l'inizializzazione seguendo l'apposita procedura.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-37.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro strumenti di tipo A
*1: a seconda dell'indicazione,
controllare la condizione del veicolo o farlo ispezionare da un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
*1 Vedi Tipo A a pagina 4-37.
•Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-37.
Vedi Spia acustica pressione di gonfiaggio pneumatici a pagina 7-48.
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Sensore velocità ruota ABS
Page 264 of 594

4-127
Al volante
Sistema di monitoraggio pressione pneumatici
Ciascuno pneumatico, incluso quello di scorta (se in dotazione), va controllato
mensilmente a freddo e gonfiato alla pressione raccomandata dal costruttore sulla
targhetta di fabbricazione del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici. (Se il veicolo è dotato di pneumatici di dimensioni diverse da quelle
indicate sulla targhetta del veicolo o sulla targhetta della pressione di gonfiaggio degli
pneumatici, bisogna stabilire la pressione di gonfiaggio corretta per tali pneumatici).
Come dispositivo di sicurezza supplementare, il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici (TPMS) con una spia che si accende quando uno o
più pneumatici sono sgonfi in maniera significativa. Di conseguenza, quando la spia di
bassa pressione degli
pneumatici si accende, bisogna fermarsi, controllare gli
pneumatici al più presto e gonfiarli alla pressione corretta. Guidare con uno pneumatico
eccessivamente sgonfio provoca il surriscaldamento dello pneumatico e la probabile
rottura. Un gonfiaggio insufficiente, inoltre, aumenta il consumo di carburante e riduce
il ciclo di vita del battistrada e può influire negativamente sulla manovrabilità e sulla
capacità di frenata del veicolo.
Tenere presente che il TPMS non esenta dall'effettuazione di una corretta manutenzione
degli pneumatici ed è responsabilità del conducente mantenere corretta la pressione
degli pneumatici, anche se il livello d'insufficienza del gonfiaggio non ha raggiunto il
limite per l'accensione della spia TPMS.
Il veicolo è inoltre equipaggiato con un indicatore di malfunzionamento TPMS che si
attiva quando il sistema non funziona correttamente.
L'indica
tore di malfunzionamento TPMS è combinato con la spia di bassa pressione
degli pneumatici. Quando il sistema rileva un'anomalia, la spia lampeggia per circa un
minuto, quindi si accende di luce fissa. Questa sequenza continuerà ad ogni successivo
avviamento del veicolo finché il malfunzionamento esiste. Quando l'indicatore di
malfunzionamento è acceso, il sistema potrebbe non essere in grado di rilevare o
segnalare correttamente che la pressione degli pneumatici è bassa. Il malfunzionamento
del TPMS potrebbe essere provocato da una serie di ragioni, inclusa l'installazione, la
sostituzione o la rotazione degli pneumatici. Tenere sempre sotto controllo la spia di
malfunzionamento TPMS dopo aver sostituito uno o più pneumatici in modo da
assicurarsi che la sostituzione o la rotazione degli pneumatici non intacchi il corretto
funzionamento del sistema TPMS.
Per evitare false letture, il sistema esegue dei campionamenti prima di indicare un
problema. Per questo motivo non registrerà in tempo reale una repentina perdita di
pressione o lo scoppio di uno pneumatico.
AVVERTENZA