Page 249 of 594

4-112
Al volante
Freno
NOTA
•Il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) rileva la presenza
del veicolo che sta davanti emettendo un fascio di raggi laser infrarossi e ricevendo il
fascio riflesso dal
veicolo che sta davanti e utilizzandolo per la misurazione. Di
conseguenza, il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS)
potrebbe non funzionare nelle condizioni seguenti:
• La riflessione del raggi
o laser è debole a causa della forma del veicolo che sta
davanti.
• Il veicolo che sta davanti è notevolmente sporco.
• In condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
• Quando si aziona il lavavetro oppure non si usano i tergiparabrezza mentre sta
piovendo.
• Il parabrezza è sporco.
• Quando si ruota completamente il volante verso sinistra o verso destra oppure si
accelera
rapidamente riducendo la distanza dal veicolo che sta davanti.
• Autocarri con piattaforme basse, veicoli con andatura estremamente lenta e veicoli
con alto profilo.
• Veicoli che hanno particolari forme come una bisarca.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, il sistema supporto intelligente di
frenata in città (sistema SCBS) potrebbe non funzionare normalmente.
• Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile poster
iore.
• Quando il potenziale contatto con un veicolo od ostacolo che sta davanti è solo
parziale.
• Quando si percorrono strade disseminate di curve, in entrata e in uscita da una
curva e quando si devono fare deviazioni o cambi di corsia a causa della presenza
di un veicolo incidentato o della chiusura di una corsia di marcia.
• Presenza di un bagaglio o di un carico sporgente, fissato ai mancorrenti del tetto,
che copre il sensore laser.
• A causa del gas di scarico emesso dal veicolo che sta davanti, di sabbia, di neve,
del vapore acqueo emanato da tombini o grate e di spruzzi d'acqua sollevati in aria.
• Quando si traina un veicolo malfunzionante.
•Nei casi indicati di seguito, il sensore laser potrebbe inavvertitamente determinare
che davanti c'è un veicolo per cui il sistema supporto intelligente di frenata in città
(sistema SCBS) potrebbe intervenire.
• Presenza di oggetti sulla strada all'entrata in una curva.
• Passaggio di veicoli nella corsia opposta nel mezzo di una curva.
• Presenza sulla strada di oggetti metallici, asperità od oggetti sporgenti.
• Quando si passa attraverso un casello autostradale.
• Quando si passa sotto una tenda o una bandiera in plas
tica.
• Oggetti di plastica come pali.
• Veicoli a due ruote, pedoni, animali o alberi.
•Se qualche pneumatico del veicolo è usurato in misura significativa, il sistema potrebbe
non operare correttamente. Se gli pneumatici sono tornati ad uno stato normale e la spia
luminosa generale resta accesa, far controllare il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
Page 250 of 594
4-113
Al volante
Freno
tGestione del sensore laser
Il sensore laser del supporto intelligente di frenata in città (sensore laser SCBS) è installato
sulla parte alta del parabrezza, vicino allo specchietto retrovisore interno.
Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità del sensore laser per avere la garanzia che
il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) funzioni correttamente.
Poiché esiste la possibilità che il laser produca danni agli occhi, osservare sempre le
seguenti precauzioni:
•Non rimuovere mai il sensore.
•Un sensore rimosso non soddisfa le condizioni richieste dagli apparecchi laser di
classe 1M prescritte dalla specifica IEC 60825-1 per cui non
Page 251 of 594
4-114
Al volante
Freno
Dati sulla radiazione del sensore laser
Valore massimo potenza media: 45 mW
Durata impulso: 33 ns
Lunghezza d'onda: 905 nm
Angolo di divergenza (orizzontale × verticale): 28 gradi × 12 gradi
tArresto operatività sistema
supporto intelligente di frenata in
città (sistema SCBS)
L'operatività del sistema supporto
intelligente di frenata in città (sistema
SCBS) può essere momentaneamente
disattivata. Vedi Computer di viaggio e
interruttore INFO a pagina 4-30.
Una volta riavviato il motore, il sistema
diventa operat
ivo.
Page 252 of 594

4-115
Al volante
ABS/TCS/DSC
La centralina ABS tiene costantemente
monitorata la velocità di ciascuna ruota.
Se una ruota sta per bloccarsi, l'ABS
assume automaticamente il controllo del
rispettivo freno, rilasciandolo e
applicandolo in modo da evitare che la
ruota si blocchi.
In questo frangente è possibile che il
conducente avverta una leggera
vibrazione del pedale del freno e un certo
rumore proveniente dal sistema frenante.
Questo è normale quando è in azione
l'ABS. Continuare a premere il pedale del
freno senza pompare i freni.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Sistema frenante
antibloccaggio (ABS)
Non pensare che l'ABS possa
supplire alla mancanza di cautela
nella guida:
L'ABS non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo, la presenza di
ghiaccio o neve sulla strada o di pozze
d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
ATTENZIONE
NOTA
•Sui fondi sdrucciolevoli (per
esempio su neve o ghiaia), lo spazio
di frenata può risultare più lungo
rispetto a quel che avviene su
superfici dure. In queste situazioni
un veicolo dotato di freni
convenzionali può fermarsi in uno
spazio minore, in quanto quando le
ruote slittano si può formare davanti
alle stesse una specie di ostacolo
costituito da uno strato di questo
materiale.
•All'avviamento del motore, o subito
dopo la partenza, è possibile
avvertire il rumore di
funzionamento dell'ABS, questo è
del tutto normale e non indica alcun
malfunzionamento.
Page 253 of 594

4-116
Al volante
ABS/TCS/DSC
Il sistema di controllo della trazione
(TCS) aumenta trazione e sicurezza
controllando la coppia del motore e la
frenata. Quando il TCS rileva uno
slittamento delle ruote motrici, riduce la
coppia del motore ed aziona i freni per
prevenire la perdita di trazione.
Ciò significa che, su un fondo liscio, il
motore si regola automaticamente in
modo da erogare la potenza ottimale alle
ruote motrici, limitando lo slittamento
delle ru
ote e la perdita di trazione.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Sistema controllo trazione
(TCS)
Non si pensi che il sistema di
controllo della trazione (TCS) possa
supplire alla mancanza di cautela
nella guida:
Il sistema di controllo della trazione
(TCS) non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo o la presenza di
pozze d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
Su strade con neve e/o ghiaccio,
mettere pneumatici da neve o catene e
moderare la velocità:
Viaggiare su strade con neve e/o
ghiaccio senza usare gli appropriati
mezzi che garantiscono la trazione è
pericoloso. Da solo, il sistema di
controllo della trazione (TCS) non è
in grado di assicurare un'adeguata
trazione, per cui il rischio d'incidenti
permane.
NOTA
Per disattivare il sistema TCS, premere
l'interruttore TCS OFF (
pagina 4-117).
ATTENZIONE
Page 254 of 594

4-117
Al volante
ABS/TCS/DSC
tInterruttore TCS OFF
Per disattivare il sistema TCS, premere
l'interruttore TCS OFF. L'indicatore
luminoso TCS OFF nel quadro strumenti
si accenderà.
Premere nuovamente l'interruttore per
riattivare il sistema TCS. L'indicatore
luminoso TCS OFF si spegnerà.NOTA
•Se si tenta di liberare il veicolo dal
pantano o dalla neve fresca con TCS
inserito, si attiverà il sistema TCS.
Premendo sull'acceleratore non si
otterrà più potenza dal motore per
cui liberare il veicolo potrebbe
risultare difficile. In tal caso,
disattivare il sistema TCS.
•Se il sistema TCS è disattivato
quando si spegne il motore, nel
momento in cui l'accensione viene
commutata su ON il sistema si
attiva automaticamente.
•Lasciando attiva
to il sistema TCS si
avrà il massimo di trazione.
•Se l'interruttore TCS OFF viene
tenuto premuto per 10 secondi o
più, interviene la funzione di
rilevamento guasti dell'interruttore
che provvede ad attivare
automaticamente il sistema
TCS.
L'indicatore luminoso TCS OFF si
spegne quando il sistema TCS è
operativo.
Page 255 of 594

4-118
Al volante
ABS/TCS/DSC
Il controllo dinamico di stabilità (DSC)
gestisce automaticamente frenata e coppia
del motore in concorso con altri sistemi,
quali ABS e TCS, per contribuire al
controllo dei fenomeni di deriva durante
la marcia su fondi sdrucciolevoli o in
occasione di brusche manovre atte ad
eludere un ostacolo, migliorando così la
sicurezza del veicolo.
Vedi ABS (pagina 4-115) e TCS
(pagina 4-116).
Il DSC fu
nziona solo a velocità superiori
a 20 km/h.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Controllo dinamico di
stabilità (DSC)
Non si pensi che il controllo dinamico
di stabilità possa supplire alla
mancanza di cautela nella guida:
Il controllo dinamico di stabilità
(DSC) non può eliminare i rischi che
comporta uno stile di guida
imprudente, una velocità eccessiva, il
mancato rispetto della distanza di
sicurezza dal veicolo o la presenza di
pozze d'acqua che possono causare il
fenomeno dell'aquaplaning (perdita
di aderenza degli pneumatici). Siete
sempre a rischio d'incidente.
ATTENZIONE
•Il DSC potrebbe non funzionare
correttamente se non si rispetta
quanto segue:
• Usare pneumatici delle
dimensioni giuste per la vostra
Mazda su tutte e quattro le ruote.
• Usare pneumatici della stessa
marca, dello stesso tipo e con lo
stesso disegno del battistrada su
tutte e quattro le ruote.
• Non usare pneumatici usurati.
•A causa della variazione di
diametro degli pneumatici, il DSC
potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
catene da neve o quando è installato
un ruotino di scorta provvisorio.
AVVERTENZA
Page 256 of 594

4-119
Al volante
4WD
•L'uso delle 4WD assicura un'elevata
capacità di trazione su strade coperte
da neve o ghiaccio, sabbia e fango,
nonché su strade in forte pendenza o
sdrucciolevoli.
•Per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A: a seconda
dell'indicazione, controllare la
condizione del veicolo o farlo
ispezionare da un riparatore
specializzato; noi consigliamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
•Un
a spia indica un malfunzionamento
del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
tUso delle 4WDUso delle 4 ruote motrici
(4WD)
Evitare di far girare a vuoto le ruote:
Far girare una ruota non appoggiata
a terra, come può succedere se il
veicolo rimane impantanato o in un
fossato, è pericoloso. Si potrebbe
seriamente danneggiare la catena
cinematica, con il rischio di causare
un incidente, oppure si potrebbe
verificare un surriscaldamento o una
perdita d'olio e rischiare un incendio.
ATTENZIONE
Durante la marcia evitare sterzate
improvvise, velocit