4-2
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
tPosizioni pulsante di avviamento
Il sistema funziona solo se il conducente è
a bordo del veicolo oppure si trova
all'interno del raggio d'azione del sistema
e ha con sé la chiave.
Ad ogni pressione del pulsante di
avviamento corrisponde una posizione
diversa, nell'ordine di OFF, ACC e ON. Se
preme nuovamente il pulsante di
avviamento quando è su ON, la posizione
viene commutata su OFF.Off
L'alimentazione ai dispositivi elettrici viene
tolta e si spegne anche l'indicatore luminoso
(ambra) del pulsante di avviamento.Commutatore di avviamento
NOTA
•Il motore si avvia premendo
contemporaneamente il pulsante di
avviamento e il pedale della frizione
(cambio manuale) o il pedale del
freno (cambio automatico). Per
commutare l'accensione, premere il
pulsante di avviamento senza
premere il pedale.
•Non lasciare l'accensione su ON
quando il motore è spento. Ciò
potrebbe provocare lo scaricamento
della batteria. Se si lascia l'accensione
in posizione ACC (con cambio
automatico, leva del cambio in
posizione P e accensione su
ACC),
dopo un 25 min
uti circa l'accensione
commuta automaticamente su OFF.
Indicatore luminoso
Prima di abbandonare il sedile del
conducente, ricordarsi sempre di commutare l'accensione su OFF,
inserire il freno di stazionamento e
verificare che la leva del cambio sia in posizione P (cambio automatico) o in
1ª o R (cambio manuale):
Abbandonare il sedile del conducente
senza aver commutato l'accensione su
OFF, inserito il freno di
stazionamento e spostato la leva del
cambio in posizione P (cambio
automatico) o in 1ª o R (cambio
manuale) è pericoloso. Il veicolo
potrebbe muoversi inavvertitamente e
provocare un incidente.
Inoltre, se si ha intenzione di
allontanarsi dal veicolo anche se per
un breve periodo di tempo, è
importante commutare l'accensione su
OFF in quanto se la si lascia su
un'altra posizione verranno disattivate
alcune delle funzioni di sicurezza del
veicolo e la batteria si scaricherà.
NOTA
(Volante bloccato)
Se l'indicatore luminoso (verde) del
pulsante di avviamento lampeggia e si
avverte una segnalazione acustica,
significa che il volante non è sbloccato
(per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A, vengono
visualizzati dei
messaggi sul quadro
strumenti stesso). Per sbloccare il
volante, scuotere il volante verso
destra e verso sinistra mentre si preme
il pulsante di avviamento.
ATTENZIONE
4-74
Al volante
Cambio
D (marcia avanti)
La posizione D è quella normalmente
usata durante la marcia. Partendo da
fermi, il cambio effettuerà automatica-
mente cambiate sequenziali tra 6 marce.
M (manuale)
La posizione M è quella della modalità
cambiate manuali. Si può passare alle
marce superiori o inferiori agendo sulla
leva selettrice.
Vedi Modalità cambiate manuali a
pagina 4-75.
tCambio adattativo a controllo
attivo (AAS)
Il cambio adattativo a controllo attivo
(AAS) controlla automaticamente le
cambiate in modo da ottimizzarle a
seconda delle condizioni della strada e
dello stile di guida. Questo migliora il
sens
o di controllo della guida.
Il cambio può commutare al modo AAS
quando si percorrono strade a saliscendi,
nelle curve o quando si preme di colpo il
pedale dell'acceleratore mentre la leva
selettrice è in posizione D.
A seconda delle condizioni di guida e
operative del veicolo, il cambio potrebbe
non cambiare marcia, tuttavia ciò non
costituisce un problema in quanto il modo
AAS provvederà a mantenere inserita la
marcia ottimale.
tSistema di bloccaggio cambio
Il sistema di bloccaggio cambio
impedisce di deselezionare la posizione
P senza premere il pedale del freno.
Per deselezionare la posizione P:
1. Premere il pedale del freno e tenerlo
premuto.
2. Avviare il motore.
3.(Tipo A)
Premere e tener premuto il pulsante di
rilascio blocco.
4. Muovere la leva selettrice.
\
tEsclusione blocco cambio
Se la leva selettrice non si sposta dalla
posizione P nonostante si segua la corretta
procedura, mantenere premuto il pedale
del freno.
Tipo A
Con coperchio
1. Rimuovere il coperchio del
meccanismo di esclusione blocco
cambio usando un cacciavite a lama
avvolto in uno straccio. Non selezionare la posizione N a
veicolo in marcia. Si potrebbe
danneggia
re il cambio.
NOTA
Per evitare che il veicolo possa
inavvertitamente muoversi, inserire il
freno di stazionamento o premere il
pedale del freno prima di spostare la
leva selettrice dalla posizione N.
AVVERTENZA
NOTA
•Con accensione commutata in
posizione ACC o OFF, la leva
selettrice non può essere spostata
dalla posizione P.
•Se la leva selettrice non è in
posizione P, non è possibile
commutare l'accensione su OFF.
4-112
Al volante
Freno
NOTA
•Il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS) rileva la presenza
del veicolo che sta davanti emettendo un fascio di raggi laser infrarossi e ricevendo il
fascio riflesso dal
veicolo che sta davanti e utilizzandolo per la misurazione. Di
conseguenza, il sistema supporto intelligente di frenata in città (sistema SCBS)
potrebbe non funzionare nelle condizioni seguenti:
• La riflessione del raggi
o laser è debole a causa della forma del veicolo che sta
davanti.
• Il veicolo che sta davanti è notevolmente sporco.
• In condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'è nebbia o nevica.
• Quando si aziona il lavavetro oppure non si usano i tergiparabrezza mentre sta
piovendo.
• Il parabrezza è sporco.
• Quando si ruota completamente il volante verso sinistra o verso destra oppure si
accelera
rapidamente riducendo la distanza dal veicolo che sta davanti.
• Autocarri con piattaforme basse, veicoli con andatura estremamente lenta e veicoli
con alto profilo.
• Veicoli che hanno particolari forme come una bisarca.
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, il sistema supporto intelligente di
frenata in città (sistema SCBS) potrebbe non funzionare normalmente.
• Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile poster
iore.
• Quando il potenziale contatto con un veicolo od ostacolo che sta davanti è solo
parziale.
• Quando si percorrono strade disseminate di curve, in entrata e in uscita da una
curva e quando si devono fare deviazioni o cambi di corsia a causa della presenza
di un veicolo incidentato o della chiusura di una corsia di marcia.
• Presenza di un bagaglio o di un carico sporgente, fissato ai mancorrenti del tetto,
che copre il sensore laser.
• A causa del gas di scarico emesso dal veicolo che sta davanti, di sabbia, di neve,
del vapore acqueo emanato da tombini o grate e di spruzzi d'acqua sollevati in aria.
• Quando si traina un veicolo malfunzionante.
•Nei casi indicati di seguito, il sensore laser potrebbe inavvertitamente determinare
che davanti c'è un veicolo per cui il sistema supporto intelligente di frenata in città
(sistema SCBS) potrebbe intervenire.
• Presenza di oggetti sulla strada all'entrata in una curva.
• Passaggio di veicoli nella corsia opposta nel mezzo di una curva.
• Presenza sulla strada di oggetti metallici, asperità od oggetti sporgenti.
• Quando si passa attraverso un casello autostradale.
• Quando si passa sotto una tenda o una bandiera in plas
tica.
• Oggetti di plastica come pali.
• Veicoli a due ruote, pedoni, animali o alberi.
•Se qualche pneumatico del veicolo è usurato in misura significativa, il sistema potrebbe
non operare correttamente. Se gli pneumatici sono tornati ad uno stato normale e la spia
luminosa generale resta accesa, far controllare il veicolo da un riparatore specializzato;
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
5-43
Funzioni dell'interno
Sistema audio
Spegnimento del display
Il display si può spegnere. Toccare il pulsante
su schermo per spegnere il display.
Il display si può riaccendere come segue:
•Premere il pulsante AUDIO ( )
per visualizzare la schermata audio.
•Premere il pulsante NAV ( ) per
visualizzare la schermata navigazione.
•Premere il pulsante PHONE ( )
per visualizzare la schermata di
se
lezione Bluetooth
®.
•Premere il pulsante SETUP ( )
per visualizzare la schermata
d'impostazione selezione setup.
•Premere la manopola di regolazione
audio per visualizzare la schermata
d'impostazione setup suono.
•Mettere il cambio in posizione R par
passare al modo retrocamera.
Mettere il cambio in una posizione
diversa da R per tornare alla
condizione di display spento.
Resettaggio impostazione display
Tutti i valori impostati dello schermo possono
essere resettati alle impostazioni iniziali.
1. Toccare il pulsante su schermo .
2. Toccare il pulsante su schermo .Regolazione audio
Premere la manopola di regolazione audio
o toccare il pulsante su schermo
per visualizzare la schermata
d'impostazione suono.
*1 Alcune funzioni non sono disattivabili
*2 Tipo D
*3 Audio standard
*4 Sistema audio Bose
®
NOTA
•La schermata del sensore di
parcheggio viene visualizzata
temporaneamente quando il sensore
di parcheggio si attiva.
Vedi Sistema sensori di parcheggio
a pagina 4-162.
•Lo sc
hermo si può anche spegnere
usando il riconoscimento vocale.
Vedi Riconoscimento vocale
(pagina 5-83).
IndicazioneRegolazione valore
Bass
(Suoni a bassa frequenza) : Enfatizzazione
delle basse frequenze
: Abbassamento
delle basse frequenze
Treble
(Suoni ad alta frequenza) : Enfatizzazione
delle alte frequenze
: Abbassamento
delle al
te frequenze
Balance
(Bilanciamento del
volume fra sinistra/destra) : Abbassamento
volume sul lato destro
: Abbassamento
volume sul lato sinistro
Fader
(Bilanciamento del
volume fra davanti/dietro) : Abbassamento
volume
altoparlanti
anteriori
: Abbassamento
volume altoparlanti
posteriori
Button Beep
(Segnale acustico
operativo) : on/off
*1
TA Vo l u m e*2
(Volume per funzione TA:
Impostazione del volume
di emissione delle
informazioni sul traffico.) : Alza volume
: Abbassa volume
Controllo automatico
livelli
*3
(Regolazione automatica
del volume) : Alza livello
: Abbassa livello
AudioPilot
*4
(Regolazione automatica
del volume) : on/off
Centerpoint
*4
(Regolazione automatica
del livello di effetto
surround) : on/off