4-1
4Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase
di arresto.
Avviamento/Arresto del motore ................ 4-2
Commutatore di avviamento .................. 4-2
Avviamento del motore .......................... 4-3
Spegnimento motore .............................. 4-9
Funzione i-stop* .................................. 4-11
Quadro strumenti e display ..................... 4-21
Strumenti e indicatori .......................... 4-21
Segnalazioni luminose .........................4-37
Cambio ...................................................... 4-69
Funzionamento cambio ma
nuale ......... 4-69
Comandi cambio automatico ............... 4-72
Interruttori e comandi ............................. 4-81
Comando luci ....................................... 4-81
Sistema controllo abbaglianti
(Sistema HBC)* ................................... 4-87
Luci antinebbia anteriori* .................... 4-92
Luce antinebbia posteriore* ................. 4-93
Indicatori di direzione e di
cambio corsia ....................................... 4-95
Te r gi e lava
parabrezza ........................ 4-96
Te r gi e lava lunotto ............................ 4-100
Lavafari* ............................................ 4-101
Sbrinatore lunotto .............................. 4-101
Avvisatore acustico ............................ 4-102
Lampeggiatore di emergenza ............. 4-103
Freno ........................................................ 4-104
Sistema frenante ................................. 4-104
Sistema di segnalazione in caso
di frenate di emergenza ...................... 4-107
Assistenza alla partenza in salita
(HLA) ................................................ 4-107
Supporto intelligente di frenata
in città (SCBS)* ................................. 4-109ABS/TCS/DSC ....................................... 4-115
Sistema frenante antibloccaggio
(ABS) ................................................ 4-115
Sistema controllo trazione (TCS) ...... 4-116
Controllo dinamico di stabilità
(DSC) ................................................ 4-118
4WD ........................................................ 4-119
Uso delle 4 ruote motrici (4WD) ...... 4-
119
Servosterzo ............................................. 4-121
Servosterzo ........................................ 4-121
Regolatore automatico di velocità ........ 4-122
Regolatore automatico di velocità* .... 4-122
Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici .............................................. 4-126
Sistema di monitoraggio
pressione pneumatici ......................... 4-126
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo (sistema RVM)
... 4-130
Sistema di monitoraggio parte
posteriore del veicolo
(sistema RVM)* ................................ 4-130
Sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS) ....................................... 4-136
Sistema di segnalazione
cambio corsia (LDWS)* ................... 4-136
Filtro antiparticolato diesel .................. 4-144
Filtro antiparticolato diesel
(SKYACTIV-D 2.2) ...........................4-144
Monitor retrovisore ............................... 4-145
Monitor retrovisore* ......................... 4-145
Sistema sensori di parcheggio .............. 4-162
Sistema sensori di parcheggio* ......... 4-162
*Alcuni modelli.
4-10
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
tArresto di emergenza motore
Se si preme continuamente o rapidamente
il pulsante di avviamento a motore in
moto o a veicolo in marcia, il motore si
spegnerà immediatamente. L'accensione
verrà commutata sulla posizione ACC.
NOTA
•(SKYACTIV-G 2.0,
SKYACTIV-G 2.5)
La ventola di raffreddamento situata
nel vano motore potrebbe restare in
funzione per qualche minuto dopo
che l'accensione è stata commutata
da ON a OFF, sia con A/C acceso
che spento, per raffreddare
rapidamente il vano motore.
•Se il sistema rileva che la carica
residua della batteria della chiave è
bassa quando l'accensione viene
commutata da ON a ACC o OFF,
vengono fornite le indicazioni di cui
sotto.
Sostituire la batteria con una nuova
prima che la chiave diventi
inutilizzabile.
Ve di Sostituzione batteria elettrica a
pagina 6-39.
(Veicolo equipaggiato con quadro
strumenti di tipo A
*1)
Viene indicato un messaggio nel
display del quadro strumenti.
*1 Ve di Tipo A a pagina 4-37.
(Veicolo equipaggiato con quadro
strumenti di tipo B
*2)
L'indicatore luminoso chiave
(verde) lampeggia per circa
30 secondi.
*2 Vedi Tipo B a pagina 4-42.
•(Cambio automatico)
Se il motore viene spento mentre la
leva del cambio è in posizione
diversa da P, l'accensione commuta
su ACC.
4-21
Al volante
Quadro strumenti e display
1Tachimetro ..................................................................................................... pagina 4-22
2Contachilometri totale, contachilometri parziale e relativo selettore ............ pagina 4-22
3Contagiri........................................................................................................ pagina 4-23
4Indicatore livello carburante .......................................................................... pagina 4-24
5Illuminazione cruscotto ................................................................................. pagina 4-24
6Visualizzazi
one tempera
tura esterna............................................................. pagina 4-25
7Visualizzazione velocità impostata tramite regolatore automatico
di velocità (Quadro strumenti di tipo A)........................................................ pagina 4-26
8Monitoraggio manutenzione (Quadro strumenti di tipo A) ........................... pagina 4-26
9
Computer di viaggio e interruttore INFO ...................................................... pagina 4-30
Strumenti e indicatori
Tipo A
Tipo B
4-22
Al volante
Quadro strumenti e display
tTa c h i m e t r o
Il tachimetro indica la velocità del
veicolo.
tContachilometri totale,
contachilometri parziale e
relativo selettore
La modalità del display può essere
alternativamente cambiata fra
contachilometri parziale A e
contachilometri parziale B premendo il
selettore quando è visualizzato uno dei
due. Verrà visualizzata la modalità
selezionata.
Tipo ATipo B
Contachilometri totale
Il contachilometri totale registra la
percorrenza complessiva del veicolo.
Premere il selettore Premere il selettore
Contachilometri
parziale A
Contachilometri
totale
Contachilometri
parziale B
Contachilometri
totale
NOTA
Il contachilometri totale e i
contachilometri parziali non possono
essere visualizzati quando l'accensione
è in posizione ACC o OFF, tuttavia
premendo il selettore può succedere che
i contachilometri parziali commutino o
si azzerino inavvertitamente per c
irca
dieci m
inuti nei casi seguenti:
•Dopo che l'accensione è stata
commutata dalla posizione ON alla
posizione OFF.
•Dopo che la porta del conducente è
stata aperta.
Premere il selettore Premere il selettore Contachilometri
parziale A
Contachilometri
totale
Contachilometri
parziale B
Contachilometri
totale
4-23
Al volante
Quadro strumenti e display
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale può registrare
la distanza totale percorsa in due tragitti.
Una viene registrata nel contachilometri
parziale A, l'altra nel contachilometri
parziale B.
Per esempio, il contachilometri parziale A
può registrare la distanza dal punto di
partenza, ed il contachilometri parziale B
quella percorsa dall'ultimo rifornimento di
carburante.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, premendo nuovamente il
s
elettore per meno di un secondo si passa
al modo contachilometri parziale B.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, viene visualizzata la scritta
TRIP A. Quando è selezionato il
contachilometri parziale B, viene
visualizzata la scritta TRIP B.
Il contachilometri parziale registra la
distanza totale percorsa dal veicolo
dall'ultimo resettaggio. Per riportarlo su
"0.0" tenere premuto il selettore per
1 secondo o più. Usare questo
cont
achilometri per misurare la distanza
percorsa in un determinato tragitto e per
calcolare il consumo di carburante.
tContagiri
Il contagiri indica il regime di rotazione
del motore in migliaia di giri al minuto.
NOTA
•Solo i contachilometri parziali
segnano anche le centinaia di metri.
•Il contachilometri parziale viene
azzerato quando:
• Viene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si
scollega la batteria)
.
• La distanza percorsa supera i
9999,9 km.
Non lasciare che il regime del motore
arrivi nella ZONA ROSSA del
contagiri.
Il motore potrebbe danneggiarsi
seriamente.
NOTA
Quando la lancetta del contagiri entra
nella ZONA SEGMENTATA, avvisa il
conducente che deve cambiare marcia
prima di entrare nella ZONA ROSSA.
AVVERTENZA
*1 Il range varia a seconda del tipo
d'indicatore.
*1 Zona
segmentata
*1 Zona rossa
4-24
Al volante
Quadro strumenti e display
tIndicatore livello carburante
L'indicatore del livello di carburante
indica, con approssimazione, la quantità
di carburante presente nel serbatoio
quando l'accensione è commutata su ON.
Si raccomanda di tenere il livello del
car
burante al disopra di 1/4 della capienza
del serbatoio.
Tipo A
Tipo B
Se si accende la spia luminosa della
riserva di carburante o il livello del
carburante è piuttosto basso, fare
rifornimento non appena possibile.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.(SKYACTIV-D 2.2)
Se si verificano cali di prestazione del
motore o stallo a causa del basso livello di
carburante, fare rifornimento quanto
pr
ima e immettere almeno 10 L di
carburante.
tIlluminazione cruscotto
Ruotare la manopola per regolare la
luminosità del quadro strumenti e delle
altre luci del cruscotto.
Massimo
1/4 della capienza
Massimo
1/4 della capienza
NOTA
•Una volta effettuato il rifornimento
di carburante, l'indicatore impiega
qualche tempo a stabilizzarsi.
Inoltre può capitare che, su strade in
pendenza o in curva, l'indicatore
oscilli per effetto dello spostamento
del carburante all'interno del
serbatoio.
•Il display indicante una riserva di
carburante pari o inferiore a un
quarto del serbatoio include più
segmenti per fornire una visione più
dettagliata della quantità di
carburante residua disponibile.
•La direzione della freccia ( )
indica che lo sportello del serbatoio
carburante si trova sul lato sinistro
del veicolo.
NOTA
•La luminosità delle luci del
cruscotto può essere regolata
quando sono accesi i fari e le luci di
posizione.
•Quando la luminosità delle luci del
cruscotto non può essere regolata
oltre, verrà emessa una
segnalazione acustica.
4-25
Al volante
Quadro strumenti e display
Esclusione attenuatore di luminosità
Quando l'interruttore dei fari è in
posizione o , la luminosità del
quadro strumenti si attenua.
Quando nevica o c'è la nebbia, o in altre
situazioni in cui la visibilità del quadro
strumenti è ridotta dai riflessi prodotti
dalla luce ambiente, escludere
l'attenuatore di luminosità per aumentare
l'intensità dell'illuminazione.
Per escludere l'attenuatore di luminosità,
ruotare completamente la manopola in
senso orario. Si sentirà una segnalazione
acustica e l'attenuatore di luminosità verrà
escluso.
tVisualizzazione temperatura
esterna
Quando s'inserisce l'accensione, viene
visualizzata la temperatura esterna.
Attenuazione
luminosità
Incremento
luminositàNOTA
•Il simbolo ( ) indica la manopola
per regolare la luminosità delle luci
del cruscotto.
•Se la manopola di regolazione
illuminazione cruscotto viene
lasciata in posizione di esclusione
attenuatore di luminosità, la
luminosità del quadro strumenti non
si attenuerà quando l'interruttore dei
fari verrà nuovamente messo in
posizione
o . Ruotare la
manopola di regolazione
illuminazione cruscotto in senso
antiorario per attiva
re l'attenuatore
di luminosità.
Tipo A
Tipo B
4-26
Al volante
Quadro strumenti e display
Spia temperatura esterna*
Quando la temperatura esterna è bassa,
l'indicatore lampeggia e viene emessa una
segnalazione acustica per segnalare al
conducente la possibile presenza di
ghiaccio sulla strada.
Se la temperatura esterna è inferiore a
circa 4 °C, il display temperatura esterna
ed il simbolo lampeggiano per circa
dieci secondi e viene emessa una
segnalazione acustica.
tVisualizzazione velocità
impostata tramite regolatore
automatico di velocità
(Quadro strumenti di tipo A)*
Viene visualizzata la velocità del veicolo
preimpostata tramite il regolatore
automatico di velocità.
tMonitoraggio manutenzione
(Quadro strumenti di tipo A)
Attivando il Monitoraggio manutenzione
si possono visualizzare le scadenze delle
manutenzioni indicate di seguito.
•Manutenzione programmata
•Rotazione pneumatici
•Controllo pressione pneumatici
Il monitor
aggio manutenzione visualizza
le informazioni quando l'accensione è
commutata su ON.
Procedura d'impostazione iniziale
1. Premere la parte in alto o in basso
dell'interruttore INFO e selezionare
Impostazioni, quindi premere il
pulsante INFO.
NOTA
Nelle condizioni indicate di seguito, il
display temperatura esterna può
fornire un'indicazione diversa dalla
temperatura esterna effettiva a causa
delle condizioni ambientali e del
veicolo:
•Tempera
ture particolarmente basse
o elevate.
•Variazioni repentine della
temperatura esterna.
•Veicolo parcheggiato.
•Veicolo viaggiante a velocità
moderata.
NOTA
Se la temperatura esterna è inferiore
a -20 °C, la segnalazione acustica non
opera. Tuttavia, s'illumina il simbolo .NOTA
Durante la marcia questa funzione non
è operativa.
*Alcuni modelli.