Page 73 of 594
Page 74 of 594

3-1
3Prima di mettersi in marcia
Uso delle varie funzioni incluse chiavi, porte, specchietti retrovisori
e finestrini.
Chiavi .......................................................... 3-2
Chiavi ..................................................... 3-2
Sistema telecomando porte .................... 3-3
Sistema telecomando porte senza chiave ..... 3-8
Sistema telecomando porte
senza chiave* ......................................... 3-8
Raggio d'azione ...................................... 3-9
Porte e serrature ....................................... 3-10
Serrature porte ..................................... 3-10
Portellone ............................................. 3-17
Carburante ed emissioni .......................... 3-21
Precauzioni riguardanti il
carburante e le emissioni ...................... 3-21
Sportello e tappo serbatoio
carburante ............................................. 3-26
Volante ....................................................... 3-27
Volante ................................................. 3-27
Specchietti retrovisori .............................. 3-28
Specchietti retrovisori .......................... 3-28
Finestrini ................................................... 3-32
F
inestrini elettrici ................................. 3-32
Tetto apribile * ..................................... 3-37
Sistema di protezione ............................... 3-40
Modifiche ed aggiunte ......................... 3-40
Sistema immobilizzatore ..................... 3-40
Sistema antifurto
(modelli Europei)* ............................... 3-42
Sistema antifurto
(eccetto modelli Europei)* .................. 3-46Suggerimenti per la guida ....................... 3-49
Rodaggio ............................................. 3-49
Consigli per risparmiare sui costi ........ 3-49
Guida in si
tuazione di pericolo ........... 3-50
Tappeto pavimento .............................. 3-50
Per togliere il veicolo dal pantano ....... 3-51
Guida invernale ................................... 3-52
Guida sul bagnato ................................ 3-54
Informazioni sul turbocompressore
(SKYACTIV-D 2.2) ............................. 3-55
Traino ....................................................... 3-56
Traino di roulotte e rimorchi
(Europa/Russia/Turchia/Israele/
Sud Afr
ica) .......................................... 3-56
*Alcuni modelli.
Page 75 of 594

3-2
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
Sulla piastrina attaccata alle chiavi è
stampato un codice; staccare tale piastrina
e riporla in un luogo sicuro (non a bordo
del veicolo) per poterla utilizzare in caso
si debba fare un duplicato della chiave
(chia
ve ausiliaria).
Si consiglia inoltre di annotare il codice
e riporre l'appunto in un luogo altrettanto
sicuro e a portata di mano, ma mai a
bordo del veicolo.
Se si smarris
ce la chiave (chiave
ausiliaria), rivolgersi
al proprio Riparatore
Autorizzato Mazda portando con sé il
relativo numero di codice.
Chiavi
Non lasciare mai la chiave a bordo in
presenza di bambini e conservarla in
un luogo sicuro dove i bambini non possano trovarla e giocare con essa:
Lasciare a bordo la chiave in
presenza di bambini incustoditi è
pericoloso. Potrebbe crearsi una
situazione di grave pericolo per
l'incolumità e la vita delle persone.
I bambini potrebbero scambiare
queste chiavi per giocattoli e azionare
inavvertitamente i finestrini elettrici o
altri comandi o addirittura
movimentare il veicolo.
•Dato che utilizza onde radio a bassa
intensità, la chiave (trasmettitore)
potrebbe non funzionare
correttamente nelle
condizioni seguenti:
•La chiave è attaccata ad apparati
di comunicazione come telefoni
cellulari
.
•La chiave è toccata o coperta da
un oggetto metallico.
•La chiave è vicina a dispositivi
elettronici come personal
computer.
•Sul veicolo sono installati
apparati elettronici non
originali Mazda.
•Il
veicolo è vicino
ad un apparato
emettitore di onde radio.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
•La chiave (trasmettitore) può
consumare in modo eccessivo la
batteria se riceve onde radio ad alta
intensità. Non posizionare la chiave
accanto a dispositivi elettronici come
televisori o personal computer.
•Per impedire che la chiave
(trasmettitore) si
danneggi, NON:
•Far cadere la chiave.
•Bagnare la chiave.
• Smontare la chiave.
•Esporre la chiave a temperature
elevate, per esempio lasciandola
sul cruscotto o sul cofano quando
batte il sole.
•Esporre la chiave a campi
magnetici.
•Appoggia
re oggetti pesanti
sulla chiave.
• Mettere la chiave in un pulitore
ad ultrasuoni.
•Avvicinare oggetti magnetizzati
alla chiave.
NOTA
Il conducente deve avere con sé la chiave
perché il sistema funzioni correttamente.
AVVERTENZA
Page 76 of 594

3-3
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
Estrarre la chiave ausiliaria dalla chiave
(trasmettitore).Questo sistema usa i pulsanti situati sulla
chiave per controllare a distanza blocco e
sblocco di porte e portellone.
Il sistema è in grado di avviare il motore
senza dover tirar fuori
la chiave dalla
borsa o dalla tasca.
È inoltre possibile attivare il sistema
antifurto sui veicoli che ne sono dotati.
Premere i pulsanti lentamente e
delicatamente.
I malfunzionamenti e le segnalazioni
riguardanti il s
istema vengono indicati
tramite le spie luminose o acustiche
elencate di seguito.
Per i veicoli equipaggiati con quadro
strumenti di tipo A: a seconda
dell'i
ndicazione, controllare il messaggio
visualizzato per avere maggior
i
informazioni e, se necessario, far
ispezionare il veicolo da un riparatore
specializzato; noi consigliamo di rivolgersi
ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Spia luminosa chiave (Rossa)
Ve di Segnalazioni luminose a
pa
gina 4-37.
•Spia acustica di accensione non
commutata OFF (STOP)
Ve di Spia acustica di accensione non
commutata OFF (STOP) a p
agina 7-46.
•Spia acustica di chiave rimossa
dal veicolo
Ve di Spia
acustica di chiave rimossa
dal veicolo a pagina 7-46.
Se ci sono problemi con la chiave,
consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Se la chiave viene sm
arrita o rubata,
recarsi il prima possibile presso un
Riparatore Autorizzato Mazda per farla
sostituire e rendere in
utilizzabile quella
che è andata perduta.
Indicatore luminoso
di funzionamentoChiave ausiliaria
Piastrina codice chiave
TrasmettitoreSistema telecomando porte
Page 77 of 594

3-4
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
tTrasmettitore
Qualunque variazione o modifica non
espressamente approvata dall'ente di
competenza può comportare la revoca
dell'autorizzazione all'uso
dell'apparecchio da parte dell'utente.
NOTA
•Il funzionamento del sistema
telecomando porte può risentire
delle diverse condizioni ambientali.
•Il sistema telecomando porte è
pienamente operativo (blocco/
sblocco porte/portellone) quando il
pulsante di avviamento è in
posizione OFF. Il sistema non
funzion
a se il pulsante di avviamento
è in posizione diversa da OFF.
•Se la chiave non funziona quando si
preme un pulsante oppure il suo
raggio d'azione risulta notevolmente
limitato, è probabile che la sua
batteria sia esau
rita. Per installare
un
a nuova batteria, vedi
Sostituzione batteria elettrica
(pagina 6-39).
•Ulteriori copie delle chiavi si possono
acquisire presso un Riparatore
Autorizzato Mazda. Sullo stesso
veicolo si possono utilizzare sino a
6
chiavi del sistema telecomando
porte. Consegnare tutte le chiavi in
proprio posse
sso al Riparatore
Autorizzato M
azda quando si desidera
averne ulteriori copie.
AVVERTENZA
NOTA
•(Con sistema antifurto)
Quando il sistema antifurto viene
armato o disattivato i lampeggiatori
di emergenza lampeggiano.
Ve di Sistema Antifurto (modelli
Europei) a pagina
3-42.
Ve di Sistema Antifurto (eccetto
modelli Eu
ropei) a pagin
a 3-46.
•(Modelli Europei con funzione
telecomando senza chiave)
Il settaggio può essere cambiato in
modo che venga emessa una
segnalazione acustica di conferma
quando si effettuano le operazioni
di blocco/sblocco di porte e
portellone tramite chiave.
(Con funzione telecomando senza
chiave eccetto modelli Europei)
L'emissione di una segnalazione
acustica conferma l'avvenuto
blocco/sblocco di porte e portellone
tramite chiave. Se lo si desidera,
la
segnalazione acustica può essere
disattivata.
Il volume della segnalazione
a
custica può essere modific
ato.
Ve di Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
Per cambiare settaggio, usare la
procedura che segue.
1.Togliere l'accensione e chiudere tutte
le porte e il portellone.
2.Aprire la porta del conducente.
Page 78 of 594

3-5
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
L'indicatore luminoso di funzionamento
lampeggia quando vengono premuti i
pulsanti.
Pulsante di blocco
Per bloccare le porte e il portellone
premere il pulsante di blocco; i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un singolo lampeggio.(Con funzione telecomando senza
chiave eccetto modelli Europei)
Si sentirà una singola segnalazione
acustica.
NOTA
3.Entro 30 secondi dall'apertura della
porta del conducente, premere il
pulsante LOCK della chiave e
tenerlo premuto per 5 secondi o più.
Si bloccano tutte le porte e il
portellone, e la segnalazione acustica
si attiva con il volume attualmente
impostato. (Se attualmente la
segnalazione
acustica è impostata
per non attivarsi, non si attiverà.)
Il settaggio cambia ogni volta che il
pulsante LOCK della chiave viene
premuto e la segnalazione acustica si
attiva con il volume attualmente
impostato. (Se la segnalazione
acu
stica è stata impostata per non
attivarsi, non si attiverà.)
4. Il cambio di settaggio viene portato
a termine eseguendo una qualsiasi
delle seguenti azioni:
• Commutare l'accensione su ACC
o ON.
•Chiudere la porta del
cond
ucente.
•Aprire il portellone.
•La chiave non viene azionata per
10 secondi.
•Premere un qualsiasi pulsante
della chiave eccetto il pulsante
LOCK.
•Viene premuto un pulsante di
richiesta.
NOTA
•Se una qualche porta o il portellone
sono aperti, non è possibile bloccare
le porte e il portellone premendo il
pulsante di blocco. Inoltre i
lampeggiatori di emergenza non
lampeggeranno.
•Se si estrae la chiave dal veicolo, si
chiudono tutte le porte e si preme il
pulsante di blocco della chiave mentre
è attiva la funzione i-stop (motore
spento), il pulsante di avviamento
verrà smistato in posizione OFF e
verranno bloccate tutte le porte
(
con inserimento del bloccaster
zo).
•Dopo aver premuto il pulsante,
verificare che tutte le porte e il
portellone siano bloccati.
•(Con sistema doppia chiusura)
Premendo il pulsante di blocco per
due volte nell'arco di 3 secondi si
attiverà il sistema doppia chiusura.
Ve di Sistema doppia chiusura a
pagina 3-11.
•(Con sistema antifurto)
Se si bloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave
mentre il sistema antifurto è armato,
i lampeggiatori di emergenza
effettueranno un singolo lampeggio
per indicare che il sistema è armato.
Page 79 of 594

3-6
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
Pulsante di sblocco
Per sbloccare le porte e il portellone
premere il pulsante di sblocco; i
lampeggiatori di emergenza effettueranno
un doppio lampeggio.
(Con funzione telecomando senza
chiave eccetto modelli Europei)
Si sentirà una doppia segnalazione acustica.
Pulsante di esclusione sensore
d'intrusione (con sistema antifurto)*
Per disattivare il sensore d'intrusione
(che fa parte del sistema antifurto),
premere l'apposito pulsante di esclusione
entro 20 secondi dall'azionamento del
pulsante di blocco; i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un triplo
lampeggi
o. Vedi S
istema Antifurto
(modelli Europei) a pagina 3-42.
tRaggio d'azione
Il sistema funziona solo se il conducente è
a bordo del veicolo oppure si trova
all'interno del raggio d'azione del sistema
e ha con sé la chiave.
Avviamento del motore
NOTA
•(Funzione di ribloccaggio
automatico)
Se entro 30 secondi circa
dall'operazione di sblocco tramite
chiave non viene soddisfatta nessuna
delle condizioni descritte di seguito,
porte e portellone verranno
automaticamente ribloccati. Se il
veicolo è dotato di sistema antifurto
i lampeggiatori di emergenza
la
mpeggeranno per confermare
l'avvenuta operazione.
Il tempo richiesto dal blocco
automatico delle porte può essere
cambiato.
Ve di Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
•Una porta o il portellone sono
aperti
.
•Il pulsante di avviamento è in
posizione diversa da OFF.
•
(Con sistema antifurto)
Se si sbloccano le porte premendo
l'apposito pulsante sulla chiave
mentre il sistema antifurto è
disattivato, i lampeggiatori di
emergenza effettueranno un doppio
lampeggio per indicare che il
sistema è disattivato.
NOTA
•Può risultare possibile avviare il
motore anche con la chiave all'esterno
del veicolo, se questa è molto vicina a
una porta o a un finestrino, tuttavia è
bene che il motore venga avviato solo
dal sedile del conducente.
Se il veicolo viene messo in moto
senza avere a bordo la chiave, una
volta che il motore viene spento e il
pulsante di avviamento portato su
OFF, non si potrà riavviarlo di nuovo.
•Il vano bagagli è fuori dal raggio
d'azione assicurato, tuttavia se la
chiave (trasmettitore) è azionabile,
il motore potrà essere avviato.
*Alcuni modelli.
Page 80 of 594

3-7
Prima di mettersi in marcia
Chiavi
Con funzione telecomando senza chiave
Senza funzione telecomando senza chiave
tSospensione funzioni chiave
Se la chiave viene lasciata a bordo del
veicolo, le sue funzioni vengono
temporaneamente sospese in modo da
prevenire il furto del veicolo.
Non è possibile eseguire le seguenti
operazioni:
•Avviamento del motore tramite
pulsante di avviamento.
•(Con funzione telecomando
senza
chiave)
Utilizzo dei pulsanti di richiesta.
Per ripristinare queste funzioni, eseguire
una delle seguenti operazioni:
•Premere un pulsante sulla chiave il cui
funzionamento è stato
temporaneamente sospeso.
•(Cambio manuale)
Avendo con sé una seconda chiave,
premere il pedale della frizione finché
l'indicatore luminoso chiave (verde)
non si accende.
(Cambio automatico)
Avendo con sé una seconda chiave,
premere il pedale del freno finché
l'indicatore luminoso chiave (verde)
non si accende.
Ve di Segnalazioni luminose a
pagina 4-37. NOTA
L'avviamento del motore potrebbe non
riuscire se la c
hiave si trova dove segue:
•Nei dintorni del cruscotto
•Ne
i vani portaoggetti tipo il vano
portaoggetti del cruscotto
Antenna interno
Raggio d'azione
Antenna interno
Raggio d'azione