Page 273 of 594

4-136
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•L'LDWS notifica al conducente che il veicolo sta deviando dalla propria corsia di
marcia.
•Il sistema rileva le linee bianche (gialle) che delimitano le corsie di marcia usando la
telecamera controllo abbaglianti (FSC) e, se determina che il veicolo tende a deviare
dalla propria corsia di marcia, lo notifica al conducente facendo lampeggiare l'indicatore
luminoso LDWS (verde) e attivando la spia acustica LDWS.
•Usare l'LDWS quando si viaggia su strade ove le corsie sono segnate con linee bianche
(gialle).
•Per i veicoli equipaggiati con quadro strumenti di tipo A: a seconda dell'indicazione,
controllare la condizione del veicolo o farlo ispezionare da un riparatore specializzato;
noi consigliamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Una spia indica un malfunzionamento del sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina 4-37.
Vedi Spia acustica sistema di segnalazione cambio corsia (Spia acustica LDWS) a
pagina 7-48.
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)*
Telecamera controllo
abbaglianti (FSC)
*Alcuni modelli.
Page 274 of 594
4-137
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
Non utilizzare l'LDWS in presenza delle condizioni seguenti:
Il sistema potrebbe non operare in modo adeguato alle reali condizioni di guida e
causare un incidente.
•Quando si percorrono strade con curve strette.
•Quando si guida in condizioni atmosferiche avverse tipo quando piove, c'
Page 275 of 594

4-138
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
NOTA
•Se il veicolo devia dalla propria corsia di marcia, l'LDWS si attiva (tramite spia
acustica e indicatore luminoso). Usare il volante in modo adeguato per mantenere il
veicolo al centro della corsia.
•Quando si aziona la leva degli indicatori di direzione per cambiare corsia, la spia
LDWS viene automaticamente annullata. La spia LDWS diventa operativa quando la
leva degli indicatori di direzione ritorna in posizione e il sistema rileva la presenza di
linee bianche (gialle).
•Se a causa di un brusco azionamento del volante, del pedale acceleratore o del pedale
freno il veicolo si avvicina
ad una linea bianca (gialla), il sistema determina che il
conducente sta effettuando un cambio di corsia per cui la spia LDWS viene
automaticamente annullata.
•L'LDWS potrebbe rimanere inattivo subito dopo essersi attivato in seguito ad una
deviazione del veicolo dalla propria corsia di marcia o se il veicolo devia
ripetutamente dalla propria corsia di marcia in un breve arco di tempo.
•L'LDWS non funziona se non rileva le linee bianche (gialle) di delimitazione delle
corsie di marcia.
Page 276 of 594

4-139
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
NOTA
•In presenza delle condizioni indicate di seguito, l'LDWS potrebbe non riuscire a
rilevare correttamente le linee bianche (gialle) per cui potrebbe non funzionare in
modo corretto.
• Se un oggetto sistemato sul cruscotto viene riflesso nel parabrezza e ripreso dalla
telecamera.
• Presenza di bagagli pesanti nel vano bagagli o sul sedile posteriore che portano il
veicolo ad inclinarsi.
• Le pressioni degli pneumatici non sono regolate al valore specificato.
• Quando il veicolo imbocca una corsia di accesso o di uscita da un'area di sosta o
da un casello autostradale.
• Le linee bianche (gialle) sono scarsamente visibili a causa della sporcizia o del
dissolvimento della vernice.
• Il veicolo che sta davanti viaggia vicino ad una linea bianca (gialla) rendendola
meno visibile.
• Una linea bianca (gialla) risulta meno visibile a causa di condizioni atmosferiche
avverse (pioggia, nebbia o neve).
• Il veicolo sta percorrendo una corsia provvisoria o un tratto di strada con una
corsia chiusa per lavori in corso.
• La telecamera riprende una falsa linea tracciata sulla s
trada come una linea che
delimita un cantiere o prodotta dall'effetto ottico causato dall'oscurità, da residui
di neve o da rivoli d'acqua.
• La luminosità dell'ambiente cambia repentinamente come quando si entra o si
esce da una galleria.
• L'illuminazione prodotta dai fari risulta attenuata a causa di sporcizia o della
deviazione dell'asse ottico.
• Il parabrezza è sporco o appannato.
• La superficie della strada riflette luce.
• La superficie della strada è bagnata e lucida o cosparsa di pozzanghere.
• Sulla strada è proiettata l'ombra di un guardrail parallelo alla linea bianca (gialla).
• Una corsia è eccessivamente stretta o larga.
•La
strada è estremamente irregolare.
• Il veicolo ha subito una scossa per aver urtato un dosso rallentatore.
• Sono presenti due o più linee bianche (gialle) adiacenti.
• In prossimità di un incrocio sono presenti strade o corsie di differente linea.
Page 277 of 594

4-140
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
tQuando il sistema è operativo
1. Premere l'interruttore LDWS. L'LDWS
entra in stand-by e la spia luminosa
LDWS (ambra) si accende.
Sul quadro strumenti di tipo A,
l'indicazione della corsia (linea di
delimitazione) viene indica
ta nel
display.
Indicazione sul display2. Condurre il veicolo rimanendo in
prossimità del centro della corsia e, una
volta che sono state verificate tutte le
condizioni indicate di seguito,
l'indicatore luminoso LDWS (verde)
situato nel quadro strumenti si accende.
Sul quadro strumenti di tipo A,
l'indicazione della corsia viene indicata
nel display.
•Il veicolo viaggia stando vicino al
centro della corsia in presenza della
linea bianca (gialla) sui lati sinistro
e destro o su uno dei due.
•La velocità del veicolo è pari o
superiore a 65 km/h circa.
•Il veicolo percorre una strada dritta
o con curve lievi
Indicazione sul display
NOTA
•L'LDWS resta in stand-by sino a
quando non rileva la presenza della
linea bianca (gialla) sui lati sinistro
e destro o su uno dei due.
•Quando rileva la presenza della
linea bia
nca (gialla) su un solo lato,
il sistema attiverà la spia solo
quando il veicolo devia dal lato ove
rileva la linea bianca (gialla).
Page 278 of 594

4-141
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
Annullamento automatico
In presenza delle condizioni indicate di
seguito, l'LDWS viene annullato
automaticamente e tenuto in stand-by, e la
spia luminosa LDWS (ambra) nel quadro
strumenti si accende.
Sul quadro strumenti di ti
po A,
l'indicazione della corsia (linea di
delimitazione) viene indicata nel display.
L'LDWS viene automaticamente abilitato
quando la condizione cambia in modo da
consentirne l'operatività.
•Il sistema non riesce a rilevare le linee
bianche (gialle).
•La velocità del veicolo è inferiore a
60vkm/h circa.
•Il veicolo sta percorrendo una curva
stretta.
•Il veicolo sta percorrendo
una curva a
velocità inadeguata.
•La temperatura all'interno della
telecamera è eccessiva o insufficiente.
•Il parabrezza attorno alla telecamera è
appannato.
•Il parabrezza attorno alla telecamera è
ostruito per cui la visibilità risulta
ridotta.
Annullamento automatico della spia
In presenza delle condizioni indicate di
seguito, l'LDWS determina che il
conducente sta effettuando un cambio di
corsia per cui la spia viene
automaticamente annullata.
Terminata la manovra, l'LDWS
viene
abilitato automaticamente.
•Il volante viene azionato bruscamente.
•Il pedale del freno viene premuto
bruscamente.
•Il pedale dell'acceleratore viene
premuto bruscamente.•Viene azionata la leva degli indi
catori
di direzione (una volta che la leva degli
indicatori di direzione è tornata in
posizione, la spia LDWS rimane
inoperativa per 3 secondi circa, cioè
per il tempo necessario a riportarsi in
corsia)
.
tAnnullamento del sistema
Per annullare il sistema, premere
l'interruttore LDWS. L'indicatore
luminoso LDWS (Verde/Ambra) situato
nel quadro strumenti si spegne.
L'indicazione della corsia visualizzata nel
quadro strumenti di tipo A si spegne.NOTA
•Dopo c
he sono trascorsi circa
5 secondi con leva degli indicatori
di direzione azionata, la spia LDWS
potrebbe attivarsi se il veicolo è
vicino al una linea bianca (gialla).
•La sensibilità della
spia (sensibilità
usata dal sistema per determinare
che un conducente intende cambiare
corsia) può essere cambiata.
Vedi Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
Page 279 of 594

4-142
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
tSpia LDWS
Se, mentre è operativo, il sistema
determina che il veicolo tende a deviare
dalla propria corsia di marcia, la spia
LDWS suona e l'indicatore luminoso
LDWS (verde) lampeggia.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Vedi Spia acustica sistema di
segnalazione cambio corsia (Spia acustica
LDWS) a pagina 7-48.
Nel display del quadro strumenti di tipo
A, viene indicata la direzi
one verso la
quale il sistema ha determinato che il
veicolo possa deviare dalla propria corsia
di marcia.
Agire adeguatamente sul volante per
riportarsi al centro della corsia.
Indicazione sul display
tTelecamera controllo abbaglianti
(FSC)
•La telecamera LDWS, ubicata vicino
allo specchietto retrovisore interno,
funge anche da telecamera controllo
abbaglianti (FSC) per il sistema
controllo abbaglianti.
NOTA
•Se la spia acustica LDWS è
impostata nel modo rombo, il suono
verrà emesso dall'altoparlante del
veicolo situato sul lato verso il
quale il sistema ha determinato che
il veicolo possa deviare dalla
propria corsia di marcia.
•L'altoparlante non può emettere la
spia acustica LDWS se in quel
momento è utilizzata una qualsiasi
funzione audio, per esempio il
sistema vivavoce o il
riconoscimento vocale.
•In determinate condizioni
ambientali, per esempio quando il
livello di rumorosità esterna è alto,
la spia acustica LDWS può non
essere sentita.
•La temporizzazione di attivazione
della spia nel caso il sistema
determini che il vei
colo possa
deviare dalla propria corsia di
marcia può essere cambiata.
Vedi Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
Page 280 of 594

4-143
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
•Se la temperatura all'interno della
telecamera controllo abbaglianti (FSC)
è eccessiva o insufficiente, l'LDWS
viene annullato automaticamente e
tenuto in stand-by, e la spia luminosa
LDWS (ambra) nel quadro strumenti
lampeggia. Nel display del quadro
strumenti di tipo A viene visualizzato
un messaggio informativo.
L'LDWS viene automaticamente
abilitato quando le condizioni
cambiano in modo da consentirne
l'operatività.
Osservare le avvertenze indicate di
seguito per avere la garanzia che la
telecamera controllo abbaglianti (FSC)
funzioni correttamente.
•Non rimuovere il coperchio della
telecamera controllo abbaglianti
(FSC).
•Per la
pulizia della lente della
telecamera consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
AVVERTENZA
•Evitare di urtare o applicare eccessiva
forza sulla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) o l'area circostante.
Se la telecamera controllo abbaglianti
(FSC) ha subito un urto violento, non
usare l'LDWS e consultare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Prima di eseguire riparazioni
attorno alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) consultare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•La telecamera controllo abbaglianti
(FSC) è installata sul parabrezza.
Consultare un riparatore
specializzato, noi raccomandiamo
di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda per far riparare
o sostituire il parabrezza.
•Il puntamento della telecamera
controllo abbaglianti (FSC) è stato
regolato con precisione. Evitare di
cambiare di posizione o rimuovere
la telecamera controllo abbaglianti
(FSC). Altrimenti potrebbe
danneggiarsi o malfunzionare.
•Avere cura di non graffiare la lente
della telecamera controllo abbaglianti
(FSC) e di non permettere che si
sporchi. Evitare inoltre di spostare la
telecamera. Altrimenti potrebbe
danneggiarsi o malfunzionare.
•Tenere sempre pulito il parabrezza
in prossimità della telecamera
rimuovendo sporcizia o condensa.
Usare lo sbrinatore del parabrezza
per togliere l'appannamento dal
parabrezza stesso.
AVVERTENZA