Page 225 of 594

4-88
Al volante
Interruttori e comandi
•Evitare di regolare l'altezza del veicolo, modificare i fari o rimuovere la telecamera.
Altrimenti il sistema non funzionerà correttamente.
•Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garan
zia che il sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) funzioni correttamente.
• Non appoggiare sul cruscotto oggetti che riflettono la luce.
• Tenere pulita l'area del parabrezza in prossimità della telecamera controllo
abbaglianti (FSC).
• Non applicare accessori, adesivi o pellicole sul parabrezza vicino alla telecamera
controllo abbaglianti (FSC). Se ci sono oggetti davanti alla lente della telecamera
controllo abbaglianti (FSC), anche un adesivo trasparente, questi ostruiranno la
lente impedendo al sistema di funzionare correttamente.
• Prima di eseguire riparazioni attorno allo specchietto retrovisore esterno,
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
• Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità della telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Se il parabrezza si appanna, togliere l'appannamento usando lo
sbrinatore anteriore.
• Quando si pulisce il parabrezza, impedire che detergente per vetri o fluidi
detergenti similari vadano a finire sulla lente della telecamera controllo abbaglianti
(FSC). Inoltre, evitare di toccare la lente della telecamera controllo abbaglianti
(FSC).
• Per la pulizia del lato interno del parabrezza attorno alla telecamera controllo
abbaglianti (FSC) consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
AVVERTENZA
Page 226 of 594

4-89
Al volante
Interruttori e comandi
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
La telecamera del sistema controllo abbaglianti (FSC), ubicata vicino allo specchietto
retrovisore interno, funge anche da telecamera per il sistema di segnalazione cambio
corsia (LDWS).
NOTA
In presenza delle condizioni indicate di seguito, la temporizzazione adottata dal sistema
per commutare i fari varia. Se il sistema non commuta i fari in modo appropriato,
commutare i fari manualmente fra abbaglianti e anabbaglianti in funzione della
visibilità nonché delle condizioni della strada e del traffico.
•Quando nell'area sono presenti sorgenti luminose come lampioni, insegne luminose e
semafori.
•Quando nell'area circostante sono presenti oggetti riflettenti come cartelli e segnali
catarifrangenti.
•Quando la visibilità è ridotta a causa della pioggia, della neve o della nebbia.
•Quando si percorrono strade tortuose o ondulate.
•Quando i fari/fanali posteriori di veicoli che precedono o viaggiano in direzione
opposta sono tenui o spenti.
•Quando c'è abbastanza oscurità come all'alba o al tramonto.
•Quando il vano bagagli è pieno di
oggetti pesanti o i sedili posteriori sono occupati
da passeggeri.
•Quando la visibilità è ridotta a causa degli spruzzi d'acqua sul parabrezza causati
dagli pneumatici del veicolo che
sta davanti.
Telecamera controllo abbaglianti (FSC)
Page 227 of 594

4-90
Al volante
Interruttori e comandi
Osservare le avvertenze indicate di seguito per avere la garanzia che la telecamera
controllo abbaglianti (FSC) funzioni correttamente.
•Non rimuovere il coperchio della telecamera controllo abbaglianti (FSC).
•Per la pulizia della lente della telecamera consultare un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
•Evitare di urtare o applicare eccessiva forza sulla telecamera controllo abbaglianti
(FSC) o l'area circostante. Se la telecamera controllo abbaglianti (FSC) ha subito un
urto violento, non usare il sistema controllo abbaglianti (HBC) e consultare un
riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda.
•Prima di eseguire riparazioni attorno alla telecamera controllo abbaglianti (FSC)
consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•La telecamera controllo abbaglianti (FSC) è installata sul parabrezza. Consultare un
riparatore specializzato, noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda per far riparare o sostituire il parabrezza.
•Il puntamento della telecamera controllo abbaglianti (FSC) è stato regolato con
precisione. Evitare di cambiare di posizione o rimuovere la telecamera controllo
abbaglianti (FSC). Altrimenti potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
•Avere cura di non graffiare la lente della telecamera controllo abbaglianti (FSC) e di
non permettere che si sporchi. Evitare inoltre di spostare la telecamera. Altrimenti
potrebbe danneggiarsi o malfunzionare.
•Tenere sempre pulito il parabrezza in prossimità della telecamera rimuovendo
sporcizia o condensa. Usare lo sbrinatore del parabrezza per togliere l'appannamento
dal parabrezza stesso.
AVVERTENZA
Page 228 of 594

4-91
Al volante
Interruttori e comandi
tPer attivare il sistema
Il sistema controllo abbaglianti (sistema
HBC) provvede a commutare
automaticamente i fari tra le posizioni di
luci abbaglianti e luci anabbaglianti una
volta che l'accensione è stata commutata
O
N e l'interruttore fari si trova in
posizione AUTO e luci abbaglianti.
Contemporaneamente, l'indicatore
luminoso (verde) del sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC) situato nel
quadro strumenti si accende.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Il sistema controllo abbaglianti (sistema
HBC) determina che è notte basandosi
sulla luminosità dell'ambiente circostante.
tQuando la funzione del sistema
viene annullata
Commutazione alle luci anabbaglianti
Muovere la leva in posizione di luci
anabbaglianti.
L'indicatore luminoso (verde) del sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) si
spegne.
Commutazione alle luci abbaglianti
Commutare l'interruttore dei fari in
posizione
.
L'indicatore luminoso (verde) del sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC) si
spegne e si accende.
NOTA
•Quando la velocità del veicolo è di
30 km/h o superiore, se non ci sono
veicoli davanti o veicoli che
procedono in direzione opposta,
i fari vengono automaticamente
commutati in posizione di luci
abbaglianti.
Quando la velocità del veicolo è
inferiore a 20 km/h circa, il sistema
controllo abbaglianti (sistema HBC)
commuta i fari in posizione di luci
anabbaglianti.
•Quando il vei
colo è in curva, la
commutazione da luci anabbaglianti
a luci abbaglianti potrebbe non
essere eseguita.
•La funzione del sistema controllo
abbaglianti (sistema HBC) può
essere disabilitata. Vedi Opzioni
personalizzate
a pagina 9-13.
Page 229 of 594

4-92
Al volante
Interruttori e comandi
Usare questo interruttore per accendere le
luci antinebbia anteriori. Le luci
antinebbia anteriori migliorano la
visibilità di notte e quando c'è nebbia.
tTipo A (con luce antinebbia
posteriore)
Per accendere le luci antinebbia anteriori,
mettere l'interruttore delle luci antinebbia
in posizione o (l'interruttore delle
luci antinebbia ritorna automaticamente in
posizione ).
L'interruttore dei fari dev
e essere messo in
posizione o prima di accendere le
luci antinebbia anteriori.
Quando le luci antinebbia anteriori
vengono accese, si accende anche il
rispettivo indicatore luminoso situa
to sul
quadro strumenti.
Per spegnere le luci antinebbia anteriori,
ruotare l'interruttore delle luci antinebbia
in posizione o smistare l'interruttore
dei fari in posizione .
Quando le luci antinebbia
anteriori
vengono spente, si spegne anche il
rispettivo indicatore luminoso situato nel
quadro strumenti.
tTipo B (senza luce antinebbia
posteriore)
Per accendere le luci antinebbia, mettere
l'interruttore delle luci antinebbia in
posizione
.
L'interruttore fari deve essere messo in
posizione o prima di accendere le
luci antinebbia.
Quando le luci antine
bbia vengono
accese, si accende anche il rispettivo
indicatore luminoso situato sul quadro
strumenti.
Luci antinebbia anteriori*
Interruttore luci antinebbia
NOTA
•(Con controllo luci automatico)
Se l'interruttore delle luci antinebbia
è in posizione o e l'interruttore
dei fari è in posizione , le luci
antinebbia anteriori si accenderanno
una volta che si accendono i fari, le
luci esterne e l'illuminazione del
cruscotto.
•Se l'interruttore delle luci antinebbia
viene ruotato in posizione
(l'interruttore delle luci antinebbia
ritorna in posizione
automaticamente), si accenderanno
anche la luce antinebbia pos
teriore e
il rispettivo indicatore luminoso nel
quadro strumenti.
Interruttore luci antinebbia
*Alcuni modelli.
Page 230 of 594

4-93
Al volante
Interruttori e comandi
Per spegnere le luci antinebbia, ruotare
l'interruttore delle luci antinebbia in
posizione o smistare l'interruttore dei
fari in posizione .
Quando le luci antinebbia anteriori
vengono spente, si spe
gne anche il
rispettivo indicatore luminoso situato nel
quadro strumenti.La luce antinebbia posteriore aiuta a
rendere visibile il veicolo.
tTipo A (con luci antinebbia
anteriori)
L'interruttore dei fari deve essere messo in
posizione o prima di accendere la
luce antinebbia posteriore.
Per accendere la luce antinebbia
posteriore, mettere l'interruttore delle luci
antinebbia in posizione (l'interruttore
delle
luci antinebbia ritorna
automaticamente in posizione ).
Quando la luce antinebbia posteriore viene
accesa, si accende anche il rispettivo
indicatore luminoso nel quadro strumenti.
Per spegnere la luce antinebbia posteriore,
eseguire una delle seguenti operazioni:
•Riportare l'interruttore delle luci
antinebbia in posizione (l'interruttore
delle luci antinebbia ritorna
automaticamente in posizione ).
•Ruotare l'interruttore delle luci
antinebbia in posizione .
•Commutare l'interruttore dei fari in
posizione .
NOTA
(Con controllo luci automatico)
Se l'interruttore delle luci antinebbia è
in posizione e l'interruttore dei fari è
in posizione , le luci antinebbia
si accenderanno una volta che si
accendono i fari, le luci esterne e
l'illuminazione del
cruscotto.
Luce antinebbia posteriore*
Interruttore luci antinebbia
*Alcuni modelli.
Page 231 of 594

4-94
Al volante
Interruttori e comandi
Quando la luce antinebbia posteriore
viene spenta, si spegne anche il rispettivo
indicatore luminoso nel quadro strumenti.tTipo B (senza luci antinebbia
anteriori)
Per accendere la luce antinebbia
posteriore i fari devono essere accesi.
Per accendere la luce antinebbia posteriore,
mettere l'interruttore delle luci antinebbia
in posizione (l'interruttore delle luci
antinebbia ritorna automaticamente nella
posizione originale).
Quando la luce antinebbia posteriore
viene accesa, si accende anche il
rispettivo indicatore luminoso nel quadro
strumenti.
Per spegnere la luce antinebbia posteriore,
eseguire una delle seguent
i operazioni:
•Riportare l'interruttore delle luci
antinebbia in posizione
(l'interruttore delle luci antinebbia
ritorna automaticamente nella
posizione originale).
•Commutare l'interruttore dei fari in
posizione .
Quando la luce antinebbia posteriore
viene spenta, si spegne anche il rispettivo
indicatore luminoso nel quadro strumenti.
NOTA
•Quando si accende la luce
antinebbia posteriore si accendono
anche le luci antinebbia anteriori.
•Se l'interruttore delle luci antinebbia
viene ruotato in posizione
(l'interruttore delle luci antinebbia
ritorna in posizione
automaticamente), si accenderà
anche l'indicatore luminoso luci
antinebbia anteriori nel quadro
strumenti.
•(Con controllo luci automatico)
Quando l'interruttore dei fari è in
posizione , la luce antinebbia
posteriore si accende una volta che
si accendono i fari, le luci esterne e
l'illuminazione del cruscotto.
Interruttore luci antinebbia
Page 232 of 594

4-95
Al volante
Interruttori e comandi
tIndicatori di direzione
Spingere la leva in basso (per svoltare a
sinistra) o in alto (per svoltare a destra) a
fine corsa. La segnalazione si disattiverà
automaticamente una volta completata la
svolta.
Se la freccia continua a lampeggiare una
volta effettuata la svolta, riportare
manualmente la leva nella sua posizione
originale.
Le frecce verdi situate sul cruscotto
segnalano quale indicatore di direzione è
in funzione.
NOTA
(Con controllo luci automatico)
Se l'interruttore dei fari è in posizione
, la luce antinebbia posteriore si
può accendere una volta che si
accendono i fari, le luci esterne e
l'illuminazione del cruscotto.
Indicatori di direzione e di
cambio corsia
NOTA
•Se una freccia resta accesa senza
lampeggiare oppure lampeggia in
modo anomalo, significa che la
lampadina di uno degli indicatori di
direzione è bruciata.
•Una funzione personalizzata
consente di variare il volume sonoro
delle frecce.
Vedi Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
Svolta a destra
Svolta a sinistra Cambio di corsia
a destra
Cambio di corsia
a sinistraOFF