Indice degli argomenti
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Indice illustrato
Vista interna ed esterna ed identificazione di componenti della vostra Mazda.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Importanti informazioni sui dispositivi di sicurezza passiva comprendenti sedili,
sistema cinture di sicurezza, sistemi seggiolini per bambini e airbag SRS.
Prima di mettersi in marcia
Uso delle varie funzioni incluse chiavi, porte, specchietti retrovisori
e finestrini.
Al volante
Informazioni concernenti la sicurezza durante la guida e in fase di arresto.
Funzioni dell'interno
Utilizzo degli accessori rivolti al comfort di marcia, comprendenti
climatizzatore e sistema audio.
Manutenzione e cura
Come mantenere la vostra Mazda in perfette condizioni.
In caso di guasto
Importanti informazioni sul comportamento da tenere in caso si verifichi un
problema nel veicolo.
Informazioni per l'utente
Importanti informazioni per l'utente riguardanti la garanzia e l'installazione
di accessori.
Specifiche
Dati tecnici della vostra Mazda.
Indice
1-3
Indice illustrato
Panoramica dell'abitacolo (Modello con guida a sinistra)
1Interruttori comando audio ............................................................................ pagina 5-57
2Airbag SRS .................................................................................................... pagina 2-43
3Comandi regolatore automatico di velocità ................................................. pagina 4-122
4Sistema di navigazione (se in dotazione).......................... Consultare l'apposito manuale
5Sistema audio................................................................................................. pag
in
a 5-13
6Interruttore lampeggiatori di emergenza..................................................... pagina 4-103
7Sistema climatizzatore ..................................................................................... pagina 5-2
8Vano portaoggetti......................................................................................... pagina 5-114
9Interruttore sbrinatore lunotto...................................................................... pagina 4-101
0Presa accessori............................................................................................. pagina 5-110
A
Leva ca
mbio manuale .................................................................................... pagina 4-69
BLeva selettore cambio automatico ................................................................. pagina 4-72
CFreno di stazionamento................................................................................ pagina 4-105
DInterruttori riscaldatori sedili........................................................................... pagina 2-7
ELeva di sblocco .............................................................................................. pagina 3-27
FManiglia di s
blocco cofano............................................................................ pagi
na 6-21
Allestimento interno (vista B)
L'equipaggiamento e la posizione di installazione variano in base al veicolo
1-6
Indice illustrato
Panoramica dell'abitacolo (Modello con guida a destra)
1Vano portaoggetti.........................................................................................pagina 5-114
2Airbag SRS .....................................................................................................pagina 2-43
3Sistema di navigazione (se in dotazione) ......................... Consultare l'apposito manuale
4Sistema audio .................................................................................................pagina 5-13
5Interruttore lampeggiatori di emergenza......................................................pagina 4-103
6S
istema climatizzatore......................................................................................pagina 5-2
7Interruttori comando audio .............................................................................pagina 5-57
8Comandi regolatore automatico di velocità..................................................pagina 4-122
9Maniglia di sblocco cofano ............................................................................pagina 6-21
0Leva di sblocco ...............................................................................................pagina 3-27
AInterruttore s
brinatore lunotto ......................................................................pagin
a 4-101
BFreno di stazionamento ................................................................................pagina 4-105
CLeva cambio manuale .....................................................................................pagina 4-69
DLeva selettore cambio automatico ..................................................................pagina 4-72
EPresa accessori..............................................................................................pagina 5-110
FInterruttori riscalda
tori sedili............................................................................p
agina 2-7
Allestimento interno (vista B)
L'equipaggiamento e la posizione di installazione variano in base al veicolo
4-142
Al volante
Sistema di segnalazione cambio corsia (LDWS)
tSpia LDWS
Se, mentre è operativo, il sistema
determina che il veicolo tende a deviare
dalla propria corsia di marcia, la spia
LDWS suona e l'indicatore luminoso
LDWS (verde) lampeggia.
Vedi Segnalazioni luminose a
pagina 4-37.
Vedi Spia acustica sistema di
segnalazione cambio corsia (Spia acustica
LDWS) a pagina 7-48.
Nel display del quadro strumenti di tipo
A, viene indicata la direzi
one verso la
quale il sistema ha determinato che il
veicolo possa deviare dalla propria corsia
di marcia.
Agire adeguatamente sul volante per
riportarsi al centro della corsia.
Indicazione sul display
tTelecamera controllo abbaglianti
(FSC)
•La telecamera LDWS, ubicata vicino
allo specchietto retrovisore interno,
funge anche da telecamera controllo
abbaglianti (FSC) per il sistema
controllo abbaglianti.
NOTA
•Se la spia acustica LDWS è
impostata nel modo rombo, il suono
verrà emesso dall'altoparlante del
veicolo situato sul lato verso il
quale il sistema ha determinato che
il veicolo possa deviare dalla
propria corsia di marcia.
•L'altoparlante non può emettere la
spia acustica LDWS se in quel
momento è utilizzata una qualsiasi
funzione audio, per esempio il
sistema vivavoce o il
riconoscimento vocale.
•In determinate condizioni
ambientali, per esempio quando il
livello di rumorosità esterna è alto,
la spia acustica LDWS può non
essere sentita.
•La temporizzazione di attivazione
della spia nel caso il sistema
determini che il vei
colo possa
deviare dalla propria corsia di
marcia può essere cambiata.
Vedi Opzioni personalizzate a
pagina 9-13.
4-165
Al volante
Sistema sensori di parcheggio
tFunzionamento del sistema sensori di parcheggio
L'interruttore può essere azionato quando la leva del cambio è in posizione diversa dalla
posizione di retromarcia (R) e la velocità del veicolo è di circa 10 km/h scarsi.
Quando si preme l'interruttore sensori di parcheggio, si avverte una segnalazione acustica,
sullo schermo audio viene visualizzata l'indicazione rilevamento ostacolo* e l'indicatore
luminoso integrato nell'interruttore si accende.
Condizione di rilevamento del sensore
Il sistema può essere usato quando l'accensione è commutata ON e l'interruttore sensori
sistema assistenza al parcheggio è stato inserito.
Il sistema entrerà in funzione nel momento in cui la leva del cambio viene messa in
posizione di retromarcia (R).
I sensori rilevano la presenza di ostacoli nelle seguenti condizioni:
Il sistema viene annullato in presenza delle condizioni seguenti:
•L'interruttore sensori di parcheggio viene premuto mentre il sensore di parcheggio è
operativo.
•La velocità del veicolo è pari o superiore a 10 km/h.
NOTA
Se il sistema viene annullato, non si ripristinerà automaticamente anche se la velocità
del veicolo scende a 10 km/h o meno.
SensoreCondizione
Sensore anterioreLa leva del cambio è in posizione diversa dalla posizione di retromarcia (R) e la
velocità del veicolo è di circa 10 km/h scarsi.
Sensore laterale
anterioreLa velocità del veicolo è pari o inferiore a 10 km/h.
Sensore posteriore La leva del cambio è in posizione di retromarcia (R).
Sensore laterale
posterioreLa leva del cambio è in posizione di retromarcia (R) e la v
elocità del veicolo è pari o
inferiore a 10 km/h.
Indicatore luminoso
*Alcuni modelli.
5-1
5Funzioni dell'interno
Utilizzo degli accessori rivolti al comfort di marcia, comprendenti
climatizzatore e sistema audio.
Sistema climatizzatore .................................................................. 5-2
Suggerimenti per l'uso ............................................................... 5-2
Funzionamento bocchette .......................................................... 5-3
Tipo manuale ............................................................................. 5-5
Tipo automatico ......................................................................... 5-9
Sistema audio ............................................................................... 5-13
Antenna ................................................................................... 5-13
Suggerimenti per l'uso del sistema audio ................................ 5-13
Impianto audio (Tipo A/Tipo B)* ........................................... 5-27
Impianto audio (Tipo C/Tipo D)* ........................................... 5-41
Uso degli interruttori
di comando audio .................................. 5-57
Uso degli interruttori del comando generale* ......................... 5-59
Modo AUX/USB/iPod* ........................................................... 5-60
Bluetooth® ................................................................................... 5-79
Bluetooth®* ............................................................................ 5-79
Vivavoce Bluetooth® .............................................................. 5-85
Audio Bluetooth® ................................................................... 5-99
Ricerca guasti ........................................................................ 5-102
Allestimento interno .................................................................. 5-106
Parasole ................................................................................. 5-106
Luci interne ............................................................................ 5-106
Orologio ................................................................................. 5-109
Pre
se accessori ....................................................................... 5-110
Portabicchieri ......................................................................... 5-111
Portabottiglie ......................................................................... 5-113
Vani portaoggetti ................................................................... 5-113
Posacenere asportabile* ........................................................ 5-117
*Alcuni modelli.
5-13
Funzioni dell'interno
Sistema audio
tTipo A*
L'antenna è integrata nel vetro del
finestrino.
tTipo B
Antenna
Quando si lava la parte interna del
finestrino con l'antenna, pulire
delicatamente le linee dell'antenna con
uno staccio morbido inumidito con
acqua tiepida.
L'utilizzo di detergenti per vetri
potrebbe danneggiare l'antenna.
AVVERTENZA
Antenna
Suggerimenti per l'uso del
sistema audio
Regolare il sistema audio sempre a
veicolo fermo:
Non manovrare gli interruttori di
comando del sistema audio durante la
marcia. Regolare il sistema audio
durante la marcia è pericoloso in
quanto potrebbe distrarre l'attenzione
dalla guida e causare un serio
incidente.
Anche se gli interruttori di comando
del sistema audio si trovano sul
volante, imparare ad usarli senza
guardarli in modo da mantenere la
massima concentrazione sulla strada
durante la guida.
Per viaggiare in sicurezza, regolare il
volume audio ad un livello che non copra
i rumori provenienti dall'esterno del
veicolo, cioè gli avvisatori acustici degli
altri veicoli o, cosa ancor più importante,
le sirene dei mezzi di soccorso.
ATTENZIONE
AVVERTENZA
*Alcuni modelli.
5-14
Funzioni dell'interno
Sistema audio
Non versare liquidi sul sistema audio.
Non inserire nella fessura del lettore alcun
altro oggetto che non sia un CD.
tRicezione radio
Caratteristiche delle onde AM
I segnali AM aggirano ostacoli come
palazzi o montagne e vengono riflessi
dalla ionosfera.
Pertanto possono arrivare molto più
lontano dei segnali FM.
Per questa ragione può succedere di
ricevere due stazioni alla stessa frequenza
contemporaneamente.
Caratteristiche delle onde FM
Solitamente una emittente in FM copre un
raggio di circa 4050 km. Dato che per la
ricezione in FM stereo è necessaria una
codificazione supplementare che sdoppia il
segnale su due canali, le trasmissioni FM
s
tereo hanno una portata minore rispetto a
quelle FM monoaurali (non stereo).
NOTA
•Per evitare che la batteria si
scarichi, non lasciare a lungo acceso
il sistema audio con motore spento.
•L'uso di un telefono cellulare o di una
radio CB sul veicolo o nelle sue
vicinanze potrebbe causare disturbi al
sistema audio, ma ciò non significa
che il sistema è danneggiato.
Stazione 2 Stazione 1Ionosfera Ionosfera
Stazione FM
40—50 km