Page 497 of 678

495
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Usare esclusivamente bulloni delle
ruote Toyota e chiavi appositamente
progettate per l’utilizzo sulle vostre
ruote in alluminio.
Quando si ruotano, si riparano o si
sostituiscono i pneumatici, control-
lare che i bulloni delle ruote siano
ancora ben serrati dopo aver per-
corso 1600 km.
Quando si utilizzano le catene da
neve, fare attenzione a non danneg-
giare le ruote in alluminio.
Utilizzare solo pesi di equilibratura
originali Toyota o di tipo equivalente
e servirsi di un martello in plastica o
gomma quando si effettua l’equili-
bratura delle ruote.
AVVISO
■Quando si sostituiscono le ruote
●Non montare ruote di dimensioni
diverse da quelle raccomandate nel Manuale di uso e manutenzione, perché questo potrebbe comportare una perdita
di controllo della manovrabilità.
●Non utilizzare mai una camera d’aria su una ruota che perde e che richiede un
pneumatico senza camera d’aria. In caso contrario, si potrebbe verificare un incidente, con conseguenti lesioni gravi
o mortali.
■Bulloni delle ruote
Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mor- tali, osservare le precauzioni indicate di
seguito:
●Non serrare eccessivamente.
●Non usare mai olio o grasso sui bulloni
delle ruote. L’olio o il grasso potrebbero provocare un eccessivo serraggio dei bulloni causando il danneggiamento dei
bulloni o del cerchio. Inoltre, l’olio o il grasso potrebbero pr ovocare l’allenta- mento dei bulloni delle ruote causan-
done lo sganciamento, con il conseguente rischio di incidenti, anche
gravi. Rimuovere ogni traccia di olio o grasso dai bulloni delle ruote.
●Se si rilevano incrinature o deformazioni
nei bulloni delle ruote o se il trattamento superficiale presenta segni di usura, far sostituire i bulloni delle ruote da un qual-
siasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista ade-guatamente qualificato e attrezzato. In
caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i bulloni potrebbero allen-tarsi e far staccare le ruote provocando
lesioni gravi o mortali.
■Uso di ruote difettose vietato
Non usare ruote crepate o deformate. Così facendo, il pneumatico potrebbe per-
dere aria durante la guida, provocando eventualmente un incidente.
NOTA
■Sostituzione delle valvole e dei tra-
smettitori di controllo pressione pneumatici
●Dato che i lavori di riparazione o sostitu-zione potrebbero influire sulle valvole e
sui trasmettitori di controllo della pres- sione degli pneumatici, rivolgersi ad un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professioni- sta adeguatamente qualificato e attrez-zato o un’altra officina qualificata.
Accertarsi inoltre di acquistare le valvole e i trasmettitori presso un qualsiasi con-cessionario autorizzato Toyota o offi-
cina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
●Assicurarsi che sul veicolo vengano uti-
lizzate solo ruote Toyota originali. Le valvole e i trasmettitori di controllo della pressione dei pneumatici potreb-
bero non funzionare correttamente con ruote non originali.
Precauzioni relative alle ruote
in alluminio
Page 498 of 678
496
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
1Spegnere l’interruttore POWER.
Confermare che il connettore di ricarica non
è connesso. Non utilizzare l’impianto di con- dizionamento aria con telecomando durante la procedura.
2 Aprire la porta del passeggero ante-
riore.
Mantenendo la porta aperta è possibile evi- tare che l’impianto di condizionamento aria con telecomando entri in funzione inaspetta-
tamente. ( P.423)
3Mentre si preme sul fermaglio,
tenere la maniglia e rimuovere il
pannello.
4 Veicoli con luci vano piedi: Rimuo-
vere il connettore.
5 Sbloccare il coperchio del filtro
( ), sfilarlo dagli artigli ( ), quindi
rimuoverlo.
Filtro aria condizionata
Per poter mantenere la sua effi-
cienza, il filtro dell’aria condizio-
nata deve essere sostituito
regolarmente.
Rimozione del filtro dell’aria
condizionata
Page 499 of 678

497
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
6Mantenendo la scatola del filtro ,
rimuovere la scatola del filtro infe-
riore.
7 Mantenendo la scatola del filtro ,
tirare verso il basso la scatola del fil-
tro superiore.
8 Mantenendo la scatola del filtro ,
rimuovere la scatola del filtro supe-
riore.
Polvere e sporco (foglie cadute, ecc.) potrebbero essersi accumulati nella parte
inferiore del condizionatore d’aria: rimuo-
verli, pertanto, con un aspirapolvere.
9 Rimuovere il filtro aria condizionata
dalle scatole superiore e inferiore e
sostituirlo con un filtro nuovo.
Installarlo in modo che le frecce puntino
verso il retro del veicolo.
10 Per l’installazione, invertire l’ordine
dei punti elencati.
■Quando si installa il coperchio del filtro
Far scorrere la parte incassata del coper-
chio del filtro sulla superficie superiore della
scatola del filtro superiore come mostrato
in figura, e fissarla in modo che sia sollevata
verso la parte di inserimento dell’attacco del
coperchio.
Page 500 of 678

498
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Veicoli con guida a sinistra
Veicoli con guida a destra
■Intervalli di controllo
Ispezionare e sostituire il filtro aria condizio- nata rispettando la manutenzione program-
mata. In zone polverose o con intenso traffico, potrebbe essere necessaria una sostituzione anticipata . (Per informazioni
sulla manutenzione programmata, fare riferi- mento al “Libretto di manutenzione Toyota” o al “Libretto di garanzia Toyota”.)
■Se il flusso dell’aria proveniente dalle
bocchette diminuisce notevolmente
Il filtro potrebbe essere ostruito. Controllarlo ed eventualmente sostituirlo.
AVVISO
■Sostituzione del filtro dell’aria condi-zionata
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata ottemperanza con quanto sopra
descritto può comportare l’entrata in fun- zione dell’impianto di condizionamento aria durante la procedura, dure, con con-
seguenti lesioni.
●Verificare che il connettore di ricarica non sia connesso
●Non utilizzare l’impianto di condiziona-
mento aria con telecomando
NOTA
■Quando si utilizza l’impianto di con-
dizionamento aria
●Verificare che sia sempre installato un filtro.Il funzionamento dell’impianto di condi-
zionamento aria senza un filtro potrebbe causare danni al sistema.
●Il filtro può essere sostituito. Quando si
pulisce il filtro, non pulire con acqua o con una pistola ad aria.
■Per evitare di danneggiare il coper-
chio del filtro
Quando si sposta il coperchio del filtro nella direzione indicata dalla freccia per rimuoverlo, prestare attenzione a non
esercitare una forza eccessiva ai fermagli. Altrimenti, essi potrebbero subire danni.
Page 501 of 678

499
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Se la batteria della chiave elettronica è
scarica
Si potrebbero verificare le seguenti situa- zioni:
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-gente e radiocomando a distanza non fun-zionerà correttamente.
●Il raggio d’azione sarà ridotto.
Preparare quanto segue prima della
sostituzione della batteria:
Cacciavite a testa piatta
Piccolo cacciavite a testa piatta
Batteria al litio CR2450
■Utilizzo di una batteria al litio CR2450
●Le batterie possono essere acquistate presso un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro profes- sionista adeguatamente qualificato e attrezzato, presso rivenditori locali di appa-
recchiature elettriche o negozi di macchine fotografiche.
●Sostituire solo con lo stesso o un altro tipo equivalente raccomandato dal costruttore.
●Smaltire le batterie usate in ottemperanza alle leggi locali.
1 Sbloccare ed estrarre la chiave
meccanica.
2 Rimuovere il coperchio.
Utilizzare un cacciavite della misura corretta.
Facendo leva con la forza si potrebbe dan- neggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, avvol-
gere la punta del cacciavite a testa piatta con uno straccio.
3 Rimuovere la batteria scarica
mediante un piccolo cacciavite a
testa piatta.
Durante la rimozione del coperchio, il modulo della chiave elettronica potrebbe aderire al coperchio e la batteria potrebbe
non risultare visibile.
In questo caso, rimuovere il modulo chiave elettronica per rimuovere la batteria.
Per rimuovere la batteria, utilizzare un cac- ciavite della misura corretta.
Inserire una nuova batteria con il morsetto
Batteria della chiave elet-
tronica
Se la batteria è scarica, sostituirla
con una nuova.
Materiale da preparare
Sostituzione della batteria
Page 502 of 678

500
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
“+” rivolto verso l’alto.
4 Durante l’installazione del coperchio
della chiave e della chiave mecca-
nica, operare seguendo il passo 2 e
il passo 1 invertendo l’ordine delle
operazioni.
AVVISO
■Precauzioni relative alla batteria
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanz a potrebbe causare
lesioni gravi o mortali.
●Non ingerire la batteria. Questo potrebbe causare ustioni chimiche.
●Nella chiave elettronica è utilizzata una
batteria a bottone. Se una batteria viene ingerita, può causare gravi ustioni chimi-che in sole 2 ore e può provocare il
decesso o lesioni gravi.
●Tenere le batterie nuove e le batterie rimosse lontano dai bambini.
●Se non è possibile chiudere completa-mente il coperchio, sospendere l’uso della chiave elettronica e riporla fuori
dalla portata dei bambini e contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professioni-
sta adeguatamente qualificato e attrez- zato.
●Se si ingerisce accidentalmente una
batteria o si inserisce una batteria in una parte del corpo, richiedere imme-diatamente assistenza medica di emer-
genza.
■Per impedire l’esplosione della batte- ria o la fuoriuscita di liquidi o gas
infiammabili
●Sostituire la batteria con una nuova bat- teria dello stesso tipo. Se viene usato un tipo di batteria sbagliato, può esplo-
dere.
●Non esporre le batterie a pressioni estremamente basse a causa dell’alta
quota o di temperature estremamente elevate.
●Non bruciare, rompere o tagliare una
batteria.
■Certificazione per la batteria della chiave elettronica
ATTENZIONE
LA SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA CON UNA TIPOLOGIA NON CORRETTA PUÒ COMPORTARE IL RISCHIO DI
ESPLOSIONE. SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN OTTEMPERANZA ALLE
ISTRUZIONI.
NOTA
■Quando si sostituisce la batteria
Utilizzare un cacciavite della misura cor- retta. L’applicazione di una forza ecces-
siva potrebbe provocare una deformazione del coperchio.
■Per il normale funzionamento dopo la
sostituzione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evi- tare incidenti:
●Lavorare sempre con le mani asciutte.L’umidità potrebbe provocare l’ossida-
zione della batteria.
●Non toccare o spostare nessun altro componente all’interno del comando a
distanza.
●Non piegare i due morsetti della batte- ria.
Page 503 of 678

501
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
1Spegnere l’interruttore POWER.
Confermare che il connettore di ricarica non
è connesso. Non utilizzare l’impianto di con- dizionamento aria con telecomando durante la procedura.
2 Aprire il coperchio della scatola fusi-
bili.
Vano motore
Premere la linguetta e sollevare lo sportello.
Lato sinistro plancia (veicoli con
guida a sinistra)
Rimuovere lo sportello.
Lato destro plancia (veicoli con
guida a destra)
Rimuovere lo sportello.
3 Rimuovere il fusibile.
Solo i fusibili tipo A possono essere rimossi utilizzando l’estrattore.
4 Controllare se il fusibile è bruciato.
Sostituire il fusibile bruciato con un nuovo fusibile di amperaggio nominale adeguato.
L’amperaggio nominale è indicato sullo spor- tello della scatola dei fusibili.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
Se uno qualsiasi dei componenti
elettrici non funziona, potrebbe
essersi bruciato un fusibile. Se ciò
accade, controllare e sostituire
tutti i fusibili necessari.
Controllo e sostituzione dei
fusibili
Page 504 of 678

502
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Tipo A
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo B
Fusibile normale
Fusibile bruciato
Tipo C
Fusibile normale
Fusibile bruciato
■Dopo la sostituzione di un fusibile
●Al momento di installare lo sportello, verifi-
care che la linguetta sia saldamente instal- lata.
●Se le luci non si accendono nemmeno dopo aver sostituito il fusibile, potrebbe essere necessario sostituire una lampa-
dina.
●Se il fusibile sostituito si brucia ancora, far
controllare il veicolo da un qualsiasi con- cessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
■Se c’è un sovraccarico in un circuito
I fusibili sono realizzati in modo tale da bru- ciare per evitare il danneggiamento dell’intero cablaggio elettrico.
■Quando si sostituisce un componente
elettronico quale, ad esempio, una luce, ecc.
Toyota raccomanda di utilizzare prodotti origi- nali Toyota specifici per il veicolo. Poiché
determinate lampadine sono collegate a cir- cuiti studiati per prevenire eventuali sovrac-carichi, componenti non originali o non
specifici per il veicolo potrebbero essere inu- tilizzabili.
AVVISO
■Per evitare guasti del sistema e
l’incendio del veicolo
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza di queste precau-zioni potrebbe causare danni al veicolo e
provocare incendi o lesioni.
●Non utilizzare mai un fusibile con ampe- raggio nominale superiore a quello pre-scritto, né utilizzare altri oggetti al posto
del fusibile.
●Utilizzare sempre fusibili originali Toyota o equivalenti.
Non sostituire mai un fusibile con un filo, nemmeno come soluzione temporanea.
●Non modificare i fusibili o le scatole dei
fusibili.