Page 97 of 678

95
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
L’accelerazione e decelerazione ripe-
tute dovute al traffico rallentato e alle
attese prolungate al semaforo, ma
anche la guida in salita e in discesa
aumentano notevolmente il consumo di
energia. Controllare i bollettini sul traf-
fico prima di partire per evitare per
quanto possibile tali situazioni. Quando
il traffico è rallentato, rilasciare delicata-
mente il pedale del freno per consentire
al veicolo di muoversi leggermente in
avanti, evitando così un uso eccessivo
del pedale dell’acceleratore. In questo
modo è possibile ridurre il consumo di
energia non necessario.
Assicurarsi di azionare i freni delicata-
mente e in modo tempestivo. Durante il
rallentamento è possibile rigenerare
una maggiore quantità di energia elet-
trica.
Tenere sotto controllo il veicolo e man-
tenerlo ad una velocità costante. Prima
di fermarsi al casello o di effettuare fer-
mate simili, prendersi tutto il tempo
necessario per rilasciare l’acceleratore
con un buon anticipo e azionare il freno
gradualmente. Durante il rallentamento
è possibile rigenerare una maggiore
quantità di energia elettrica.
Usare il condizionamento aria solo
quando necessario. Così facendo, si
contribuirà a ridurre i consumi
eccessivi di energia.
In estate: Quando la temperatura ambiente
è elevata, utilizzare la modalità di ricircolo
aria. Così facendo si contribuirà a ridurre il
carico sull’impianto di condizionamento aria
e a diminuire anche il consumo di energia.
In inverno: Evitare l’utilizzo eccessivo o non
necessario dell’impianto di riscaldamento.
Inoltre, il consumo di energia può essere
ottimizzato evitando un uso eccessivo del
riscaldamento.
Quando si usa l’impianto di condizio-
namento aria con telecomando
( P.423) con il cavo di ricarica CA
collegato al veicolo, il consumo di
elettricità immediatamente dopo
l’avvio sarà ridotto perché il condi-
zionamento si aziona principal-
mente utilizzando l’elettricità fornita
dalla fonte esterna.
Ricordare di controllare frequente-
mente la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici. Una pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici non corretta può
causare un consumo energetico ele-
vato.
Inoltre, poiché i pneumatici da neve
possono generare un notevole attrito, il
loro utilizzo su strade asciutte può cau-
sare un aumento del consumo energe-
tico. Utilizzare pneumatici adatti alla
stagione.
Il trasporto di bagagli pesanti farà
aumentare il consumo di energia. Evi-
tare di trasportare bagagli inutili.
Traffico rallentato
In fase di frenata
Guida in autostrada (o super-
strada)
Condizionamento aria
Controllo della pressione di
gonfiaggio pneumatici
Bagagli
Page 98 of 678

96
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Il valore è basato sulla stima del livello
di prestazioni di guida potenzialmente
fornibili sulla base della carica rima-
nente della batteria di trazione, dello
stato della batteria stessa, della tempe-
ratura esterna, ecc. ed è visualizzato
sul display multifunzione. ( P.160)
Quando la temperatura esterna è
bassa, la potenza della batteria di tra-
zione potrebbe essere inferiore e
garantire una minore autonomia. Tutta-
via, ciò non indica un malfunziona-
mento. Caricare la batteria di trazione
prima del solito.
La distanza percorribile varia notevol-
mente a seconda dello stile di guida,
delle condizioni della strada e meteoro-
logiche, della temperatura esterna,
delle condizioni d’uso dei componenti
elettrici e del numero di occupanti.
Eseguendo le operazioni sotto ripor-
tate è possibile aumentare la distanza
percorribile:
Mantenere la distanza di sicurezza
dal veicolo che precede ed evitare
accelerazioni e decelerazioni non
necessarie
Accelerare e decelerare nella
maniera più graduale possibile
Guidare a velocità moderata,
quando possibile, e mantenere una
velocità costante
Impostare una temperatura mode-
rata nell’impianto di condiziona-
mento ed evitare l’uso eccessivo
delle funzioni di riscaldamento e raf-
freddamento.
Utilizzare pneumatici delle dimen-
sioni indicate e mantenere la pres-
sione specificata
Non caricare eccessivamente il vei-
colo
I seguenti elementi indicano che la rica-
rica è stata completata correttamente.
La spia di ricarica si spegne
Sul display multifunzione compare
“Ricarica completata” quando la
porta del guidatore viene aperta
mentre l’interruttore POWER è
spento. ( P.105)
Indipendentemente dalla fonte di ali-
mentazione o dall’attivazione della fun-
zione di programmazione della ricarica,
la ricarica è completata se è possibile
confermare quanto sopra.
Messaggi relativi alla ricarica: P. 1 4 9
Autonomia
L’autonomia visualizzata sul
display multifunzione, ecc. indica
una distanza percorribile indica-
tiva. L’effettiva distanza potrebbe
differire dal valore visualizzato.
Valore visualizzato
Consigli per estendere l’auto-
nomia
Visualizzazione della ricarica
completata
Page 99 of 678
97
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
2-2.Carica
Ingresso di ricarica in CA
Spia di ricarica ( P.100) e Spia di ingresso di ricarica
Ingresso di ricarica in CC
Sportello della presa di ricarica ( P. 9 8 )
Etichetta di attenzione/identificazione ( P.98)
Cavo di ricarica in CA*
Presa di ricarica
*: Per la corretta manipolazione e le precauzioni per il cavo di ricarica in CA, fare riferimento al
manuale di uso e manutenzione dell’utente in dotazione a quest’ ultimo.
Equipaggiamento di ricarica
Attrezzatura di ricarica e nomi
Page 100 of 678

98
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
■Etichetta identificativa
Le etichette di identificazione sono attaccate al veicolo, al c avo di ricarica e al caricabatterie per informare l’utente in merito al dispositivo che deve utilizzare .
Il significato di ogni etichetta di identificazione è il seguen te:
■Cavo di ricarica in CA
Potrebbe non essere possibile utilizzare cavi di ricarica proge ttati per altri modelli di veicolo o
per veicoli costruiti in anni diversi da quello del proprio vei colo, anche se si tratta di cavi di rica- rica originali Toyota.
■Apertura
Sbloccare lo sportello della presa di
ricarica mediante lo sblocco delle porte.
( P.173)
Aprire leggermente lo sportello della
presa di ricarica premendone il bordo
posteriore (posizione mostrata in figura)
Aprire completamente lo sportello della
presa di ricarica a mano.
■Chiusura
Portare lo sportello della presa di rica-
Etichetta identi-
ficativa
Tipo di
alimen-
tazione
StandardConfigurazioneTipo di acces-
sorio
Gamma di ten-
sione
CAEN 62196-2TIPO 2
Sportello
d e l l a p r e s a d i
ricarica
Connettore
di ricarica
≤ 480V RMS
CCEN 62196-3FF
Sportello
d e l l a p r e s a d i
ricarica
Connettore
di ricarica
da 50V a 500V
Apertura/chiusura dello spor-
tello della porta di ricarica
Page 101 of 678

99
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
rica in posizione leggermente aperta e
quindi premere il bordo posteriore
(posizione mostrata in figura) per chiu-
derlo.
Lo sportello della presa di ricarica si
blocca anche quando le porte sono
bloccate.
■Lo sportello della porta di ricarica sarà
bloccato quando
●Nei seguenti casi, lo sportello della presa
di ricarica si blocca. • Le porte vengono bloccate con il radioco-mando a distanza
• Le porte sono state bloccate utilizzando il sistema di entrata e avviamento intelli-gente
• Le porte vengono bloccate tramite la chiave meccanica
●Lo sportello della porta di ricarica sarà bloccato automaticamente se la caratteri-stica di sicurezza blocca le porte mentre lo
sportello della porta di ricarica è chiuso. ( P.174)
●Se lo sportello della presa di ricarica viene chiuso dopo il bloccaggio delle porte, lo sportello stesso non sarà bloccato. In tal
caso, dopo aver sbloccato le porte una volta, è possibile bloccare lo sportello della presa di ricarica m ediante il bloccaggio
delle porte.
■Sollevatore dello sportello
●Lo sportello di ricarica non è chiuso se il
sollevatore viene spinto prima della chiu- sura dello sportello di ricarica. In questo caso, mentre si sblocca la porta, spingere
di nuovo e rilasciare il sollevatore dello sportello, e chiudere di nuovo lo sportello di ricarica.
■Interruttore di rilevazione dello stato di apertura/chiusura dello sportello di
ricarica
Quando lo sportello della presa di ricarica è aperto, non toccare l’interruttore di rileva-mento dello stato di apertura/chiusura dello
stesso (posizione mostrata in figura).
Se esso viene inavvertitamente toccato, potrebbe essere visualizzato uno stato di apertura/chiusura non corretto dello sportello
della presa di ricarica o potrebbe non essere possibile bloccare/sbloccare correttamente il connettore di ricarica.
■Quando non è possibile aprire gli spor-telli della presa di ricarica
P.543
Page 102 of 678

100
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Lo schema illuminazione/lampeggia-
mento cambia per indicare all’utente lo
stato di carica nei seguenti modi.
*1: La spia è oscurata quando la carica è
completata
*2: Lampeggia per un certo periodo di
tempo, e poi si spegne.
■Bloccaggio del connettore di rica-
rica
Il connettore di ricarica CA sarà bloc-
cato automaticamente quando viene
inserito nell’ingresso di ricarica CA.
■Sbloccaggio del connettore di
ricarica
Il connettore di ricarica CA sarà sbloc-
cato quando le porte sono sbloccate
mediante il sistema di entrata e avvia-
mento intelligente o il radiocomando a
distanza.
Il connettore di ricarica AC si blocca
quando viene collegato e si sblocca
quando la porta si sblocca, di conse-
guenza il bloccaggio/sbloccaggio del
connettore di ricarica CA non corri-
sponde necessariamente al bloccag-
gio/sbloccaggio delle porte.
Se la porta si sblocca e il connettore di
ricarica CA è bloccato, è possibile
sbloccarlo come segue:
• Quando si utilizza il sistema di
entrata e avviamento intelligente,
bloccare la porta una volta e quindi
sbloccarla nuovamente. ( P.173)
• Quando si utilizza il radiocomando a
distanza, premere il pulsante di
Indicatore di carica
Schema
illumina-
zione/lam-
peggiament
o
Condizione del veicolo
Illuminato
La ricarica è in corso*1
Il riscaldatore della batteria
( P.103) è in funzione
Lampeggia
in modo
normale*2
Quando la programmazione di
r i c a r i c a è r e g i s t r a t a ( P.121) e
il cavo di ricarica CA è colle-
gato al veicolo
Lampeggia
rapida-
mente*2
Quando la ricarica non può
essere eseguita a causa del
malfunzionamento in una fonte
di alimentazione o del veicolo,
ecc. ( P.142)
Bloccaggio e sbloccaggio
del connettore di ricarica
CA
Il connettore di ricarica AC sarà
bloccato quando viene inserito
nell’ingresso di ricarica CA, per
impedire che il cavo di ricarica CA
si scolleghi durante la ricarica.
Bloccaggio e sbloccaggio del
connettore di ricarica CA
Page 103 of 678

101
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
Sistema veicolo elettrico
sblocco per sbloccare la porta.
( P.173)
■Funzione di bloccaggio del connettore
di ricarica CA
Se il connettore di ricarica CA viene bloc- cato/sbloccato ripetutamente, potrebbe non funzionare temporaneamente, al fine di pro-
teggere il sistema attraverso il sistema di ricarica CA. In questo caso, attendere qual-che istante prima di collegare di nuovo il con-
nettore di ricarica CA all’ingresso di ricarica CA.
La funzione di bloccaggio del connettore di ricarica CA non garantisce alcuna protezione
antifurto del cavo di ricarica CA e non è necessariamente efficace per tutti gli atti van-dalici.
■Funzione di sicurezza per lo sbloccag-
gio
Se il connettore di ricarica CA non viene rimosso entro circa 30 secondi dallo sbloc-caggio del veicolo, la funzione di sicurezza
blocca di nuovo automaticamente il connet- tore.
■Sbloccaggio del connettore di ricarica CA durante la ricarica
Se il connettore di ricarica CA viene sbloc-
cato durante la ricarica, la ricarica sarà inter- rotta. Una volta che la funzione di sicurezza ( P.80) funziona, la ricarica potrebbe non
riavviarsi automaticamente. In questo caso,
rimuovere il connettore di ricarica CA* e inse- rirlo di nuovo.*: Quando il connettore di ricarica CA viene
rimosso, la programmazione di ricarica
sarà aggiornata. ( P.121)
■Quando non è possibile inserire il con- nettore di ricarica CA nell’ingresso di ricarica CA
Verificare che il perno di bloccaggio del con-
nettore non sia abbassato.
Il perno di bloccaggio del connettore è abbassato, il blocco del connettore è attivo. Sbloccare le porte usando il sistema di
entrata e avviamento intelligente o il radioco- mando a distanza, sbloccare il connettore di ricarica CA e verificare che il perno di bloc-
caggio del connettore non sia abbassato.
■Se non è possibile sbloccare il connet-
tore di ricarica in CA
Eseguire la seguente procedura di sbloccag- gio del connettore di ricarica CA se non è possibile rimuoverlo dopo aver sbloccato le
porte.
Utilizzare il cavo di sbloccaggio di emergenza solo quando il connettore di ricarica CA non può essere sbloccato utilizzando altri metodi.
1 Aprire il cofano. (P.463)
2 Tirare il cavo di sbloccaggio di emer-
genza.
Il connettore di ricarica CA è sbloccato e può essere rimosso.
3 Dopo aver sbloccato il connettore di rica- rica CA, fissare la maniglia del cavo di sbloccaggio di emergenza all’attacco.
Page 104 of 678

102
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-2. Carica
■Ricarica in CA (P.109)
Questo metodo di ricarica è utilizzato
per la ricarica da una presa CA
mediante cavo di ricarica CA o per la
ricarica mediante il caricabatterie CA.
Impostando la programmazione di ricarica, è
anche possibile caricare alla data e all’orario
desiderati. ( P.121)
■Ricarica in CC (P. 1 1 6 )
Questo metodo di ricarica utilizza un
caricabatterie CC conforme alle norme
IEC 61851 e IEC 62196. La batteria di
trazione dell’unità può essere ricaricata
in un tempo più breve rispetto alla rica-
rica CA.
IEC è l’abbreviazione di uno standard
internazionale stabilito dalla Commis-
sione Elettrotecnica Internazionale.
■Sistema di carica solare* ( P.135)
*: Se presente
In determinate condizioni, quando il vei-
colo è parcheggiato, la batteria di tra-
zione può essere caricata con elettricità
generata dal pannello solare presente
sul tetto del veicolo.
Questo veicolo è dotato di diverse fun-
zioni collegate alla ricarica.
■Modalità My Room ( P.132)
Quando il cavo di ricarica è collegato al
NOTA
■Quando si inserisce il connettore di ricarica CA
Osservare le seguenti precauzioni. La
mancata osservanza delle precauzioni potrebbe causare un malfunzionamento nel sistema di bloccaggio del connettore di
ricarica.
●Controllare che il connettore di ricarica CA sia compatibile con questo veicolo.
Un connettore di ricarica di tipo diverso o
un connettore di ricarica con componente
di inserimento danneggiato o deformato
potrebbe non essere bloccato.
●Non applicare una forza eccessiva sul connettore di ricarica CA dopo averlo inserito.
Quando si rimuove il connettore di ricarica
CA, accertarsi di sbloccarlo.
Metodi di ricarica
Per caricare la batteria di trazione
è possibile utilizzare i seguenti
metodi.
Tipi di metodi di ricarica
Funzioni legate alla ricarica