Page 281 of 678

279
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Se si sta premendo il pedale del freno, il
sistema potrebbe stabilire che il guida- tore sta intervenendo per evitare una collisione e ritardare l’attivazione del
controllo freni pre-crash.
■Riduzione dell’accelerazione a velo- cità basse
Se si sta ruotando il volante, il sistema
potrebbe stabilire che il guidatore sta inter- venendo per evitare una collisione e ritar-dare l’attivazione della funzione di
riduzione dell’accelerazione a velocità basse.
■Assistenza alla frenata d’emergenza
●Il funzionamento dell’assistenza alla fre-
nata d’emergenza verrà annullato se il sistema determina che il controllo di prevenzione dell’allontanamento dalla
corsia è stato completato.
●A seconda delle azioni compiute dal gui- datore, l’assistenza alla frenata d’emer-
genza potrebbe non azionarsi o il relativo funzionamento potrebbe essere annullato.
• Se il pedale dell’acceleratore viene pre- muto a fondo, il volante viene ruotato
con decisione, il pedale del freno viene premuto o se la leva indicatore di dire-zione viene azionata, il sistema
potrebbe stabilire che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione e impedire l’attivazione dell’assistenza
alla frenata d’emergenza.
• Mentre l’assistenza alla frenata d’emer- genza è in funzione, se il pedale
dell’acceleratore viene premuto a fondo, il volante viene ruotato con decisione o il pedale del freno viene premuto, il
sistema potrebbe stabilire che il guida- tore sta intervenendo per evitare una collisione e disattivare l’assistenza alla
frenata d’emergenza.
• Mentre l’assistenza alla frenata d’emer- genza è in funzione, se il volante viene
ruotato in direzione opposta rispetto all’intervento del sistema, l’assistenza alla frenata d’emergenza sarà disatti-
vata.
Page 282 of 678

280
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Condizioni di funzionamento di ciascuna funzione del sistema di sicurezza pre-crash
Il sistema di sicurezza pre-crash è attivato e rileva un’elevat a possibilità di collisione frontale con un oggetto rilevato.
Tuttavia, il sistema non funzionerà nelle seguenti situazioni:
●Se il veicolo è rimasto fermo per un periodo prolungato dopo ch e il terminale della batteria da 12 volt è stato disconnesso e riconnesso
●Quando la posizione di innesto è R
●Se l’indicatore VSC DISATTIVATO è acceso (sarà operativa solo l a funzione di avvertimento
pre-crash)
In seguito sono riportate le velocità di azionamento e le condi zioni di disattivazione di ciascuna funzione:
●Avvertimento di pre-collisione
Mentre l’avvertimento di pre-collisione è in funzione, se si ag isce sul volante in modo deciso o
improvviso, la funzione di avvertimento viene disattivata.
●Assistenza alla frenata pre-crash
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 180 km/h
Veicoli provenienti dalla dire-
zione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 80 a 220 km/h
BicicletteCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
PedoniCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli che precedono,
motocicli fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli provenienti dalla
direzione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 30 a 180 km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 30 a 180 km/hCirca da 10 a 180 km/h
BicicletteCirca da 30 a 80 km/hCirca da 30 a 80 km/h
PedoniCirca da 30 a 80 km/hCirca da 30 a 80 km/h
Motocicli che precedono,
motocicli fermiCirca da 30 a 180 km/hCirca da 10 a 80 km/h
Page 283 of 678

281
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
●Funzione di frenata pre-crash
Se si verifica una delle situazioni seguenti mentre la funzione di frenata pre-crash è in funzione,
quest’ultima verrà annullata:
• Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
• Il volante viene azionato in modo deciso o improvviso
●Assistenza alla frenata d’emergenza
Se le luci degli indicatori di direzione lampeggiano, l’assiste nza alla sterzata d’emergenza non entrerà in funzione.
Quando l’assistenza alla frenata d’emergenza è in funzione, se si esegue una qualsiasi delle operazioni sotto riportate, l’assistenza alla frenata d’emergen za potrebbe essere annullata:
• Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
• Il volante viene azionato in modo deciso o improvviso
• Il pedale del freno è premuto
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 180 km/h
Veicoli provenienti dalla dire-
zione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 80 a 220 km/h
BicicletteCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
PedoniCirca da 5 a 80 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli che precedono,
motocicli fermiCirca da 5 a 180 km/hCirca da 5 a 80 km/h
Motocicli provenienti dalla
direzione oppostaCirca da 30 a 180 km/hCirca da 30 a 180 km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermi, biciclette, pedoni, moto-
ciclette
Circa da 40 a 80 km/hCirca da 40 a 80 km/h
Page 284 of 678

282
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●Assistenza alla svolta ad un incrocio (svolta a sinistra/destra)
L’assistenza alla svolta ad un incrocio (svolta a sinistra/dest ra) non entrerà in funzione se le luci degli indicatori di direzione lampeggiano.
●Assistenza alla svolta ad un incrocio (veicoli provenienti dall a direzione opposta)
●Riduzione dell’accelerazione a velocità basse
Se le luci degli indicatori di direzione lampeggiano, la funzio ne di riduzione dell’accelerazione a
velocità basse non entrerà in funzione.
Quando la funzione di riduzione dell’accelerazione a velocità b asse è attiva, se si esegue una
qualsiasi delle operazioni sotto riportate, la funzione stessa sarà disattivata:
Oggetti rilevabiliVelocità del veicolo
Velocità del veicolo
proveniente dalla dire-
zione opposta
Velocità relativa tra il
veicolo e l’oggetto
Veicoli provenienti
dalla direzione oppo-
sta
Circa da 5 a 40 km/hCirca da 5 a 75 km/hCirca da 10 a 115
km/h
PedoniCirca da 5 a 30 km/h-Circa da 5 a 40 km/h
BicicletteCirca da 5 a 30 km/h-Circa da 5 a 50 km/h
Motocicli provenienti
dalla direzione oppo-
sta
Circa da 5 a 40 km/hCirca da 5 a 75 km/hCirca da 10 a 115
km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicolo
Velocità del veicolo
che transita trasver-
salmente
Velocità relativa tra il
veicolo e l’oggetto
Veicoli (lato)Circa da 5 a 60 km/h
Velocità uguale o
inferiore a quella
del proprio veicolo
Circa 40 km/h o
meno
Circa da 5 a 60 km/h
Motociclette (lato)Circa da 5 a 60 km/h
Velocità uguale o
inferiore a quella
del proprio veicolo
Circa 40 km/h o
meno
Circa da 5 a 60 km/h
Oggetti rilevabiliVelocità del veicoloVelocità relativa tra il veicolo e
l’oggetto
Veicoli che precedono, veicoli
fermiCirca da 0 a 15 km/hCirca da 0 a 15 km/h
PedoniCirca da 0 a 15 km/hCirca da 0 a 15 km/h
BicicletteCirca da 0 a 15 km/hCirca da 0 a 15 km/h
Page 285 of 678

283
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Il pedale dell’acceleratore viene rilasciato
• Il volante viene azionato in modo deciso o improvviso
■Rilevamento di oggetti rilevabili
Gli oggetti vengono rilevati in base ai relativi
dimensioni, forma e movimento. A seconda del livello di luminosità ambientale, il movi-mento, la posizione e la direzione di un
oggetto potrebbero renderlo non rilevabile e il sistema potrebbe non funzionare corretta-mente. Il sistema rileva forme quali, ad esem-
pio, le seguenti degli oggetti rilevabili.
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi
anche se il rischio di collisione non è elevato
●In determinate situazioni, come quelle sotto elencate, il sistema potrebbe deter-minare che la possibilità di una collisione è
elevata e attivarsi: • Quando si supera un oggetto rilevabile• Quando si cambia corsia mentre si supera
un oggetto rilevabile • Quando ci sia avvicina rapidamente a un oggetto rilevabile
• Quando ci si avvicina a un oggetto rileva- bile o ad altri oggetti sul lato della strada, quali guard-rail, pali, alberi, muri, ecc.
• Quando c’è un oggetto rilevabile o un altro oggetto sul lato della strada, nel punto di immissione in una curva
• Quando si presentano davanti al veicolo motivi disegnati o verniciati che possono
essere scambiati per un oggetto rilevabile
• Quando si supera un oggetto rilevabile che
sta cambiando corsia o girando a sini- stra/destra
• Quando si supera un oggetto rilevabile fermo prima di effettuare una svolta a sini-stra/destra
• Quando un oggetto rilevabile si arresta immediatamente prima di immettersi nella
traiettoria del veicolo • Quando si attraversa un luogo in cui è pre-sente una struttura sovrastante la strada
(cartello stradale, cartellone pubblicitario, ecc.)
• Quando ci si avvicina ad un casello di pedaggio elettronico, alla sbarra elettro-nica di un parcheggio, oppure ad altre bar-
riere che si aprono e si chiudono • Quando si effettua una svolta a sini-stra/destra e un veicolo proveniente dalla
direzione opposta o un pedone attraversa davanti al veicolo
Page 286 of 678

284
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
• Quando si tenta di svoltare a sini- stra/destra davanti a un veicolo prove-niente dalla direzione opposta o un pedone
• Quando si effettua una svolta a sini- stra/destra e un veicolo proveniente dalla direzione opposta o un pedone si fermano
prima di immettersi nella traiettoria del vei- colo• Quando si effettua una svolta a sini-
stra/destra e un veicolo proveniente dalla direzione opposta effettua una svolta a sinistra/destra davanti al veicolo
• Quando il volante viene azionato in dire- zione della traiettoria del veicolo prove-
niente dalla direzione opposta
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●In determinate situazioni, come quelle sotto elencate, un oggetto rilevabile potrebbe non essere rilevabile dai sensori
anteriori e il sistema potrebbe non funzio- nare correttamente:• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al
veicolo • Quando il proprio veicolo o un oggetto rile-vabile si muovono in maniera irregolare
• Quando un oggetto rilevabile che precede effettua una manovra brusca (ad es. una brusca sterzata, un’improvvisa accelera-
zione o decelerazione) • Quando ci sia avvicina rapidamente a un oggetto rilevabile
• Quando l’oggetto rilevabile si trova vicino a un muro, una recinzione, un guard-rail, il coperchio di un tombino, un veicolo, una
piastra di acciaio sulla strada o vicino a un altro veicolo• Quando un oggetto rilevabile si trova sotto
a una struttura • Quando un oggetto rilevabile è parzial-mente nascosto da un altro oggetto (baga-
glio, ombrello, guard-rail, ecc.)
• Quando più oggetti rilevabili sono sovrap- posti• Quando una luce molto forte, come quella
del sole, si riflette su un oggetto rilevabile • Se un oggetto rilevabile è bianco e sembra estremamente brillante
• Quando il colore o la luminosità di un oggetto rilevabile lo rende poco visibile rispetto all’area circostante
• Quando un oggetto rilevabile si inserisce o appare improvvisamente dinanzi al proprio veicolo
• Quando ci si avvicina a un veicolo in diago- nale• Se un veicolo è precede è una bicicletta da
bambini, sta trasportando un carico volumi- noso o un passeggero, o ha una forma insolita (biciclette dotate di seggiolino per
bambini, tandem, ecc.) • Se un pedone o una bicicletta è più basso di 1 m o più alto di circa 2 m.
• Quando il profilo di un pedone o di una bicicletta non è definito (per esempio se indossa un impermeabile, una gonna
lunga, ecc.) • Quando un pedone o una bicicletta sono inclinati in avanti o accovacciati
• Quando un pedone o una bicicletta pro- cede a velocità sostenuta• Quando un pedone spinge un passeggino,
una sedia a rotelle, una bicicletta o altro veicolo• Quando un oggetto rilevabile si confonde
con l’area circostante, per esempio in con- dizioni di illuminazione scarsa (all’alba o al tramonto) o di oscurità (di notte o in galle-
ria) • Quando il veicolo è rimasto fermo per un periodo prolungato dopo che il sistema EV
è stato avviato • Quando si svolta a sinistra/destra o pochi secondi dopo aver svoltato a sini-
stra/destra • Quando si effettua una curva o per alcuni secondi dopo aver effettuato una curva
• Quando si svolta a sinistra/destra e un vei- colo proveniente dalla direzione opposta sta percorrendo una corsia a tre o più cor-
sie di distanza dal veicolo • Quando si svolta a sinistra/destra e la dire-zione del veicolo è molto diversa da quella
del flusso del traffico nella corsia opposta
Page 287 of 678

285
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Quando si svolta a sinistra/destra e ci si avvicina a un pedone che procede nella stessa direzione del veicolo ma prosegue
●Oltre a quanto menzionato sopra, in alcune situazioni, come ad esempio quelle
descritte di seguito, l’assistenza alla fre- nata d’emergenza potrebbe non funzio-nare correttamente:
• Quando un oggetto rilevabile è troppo vicino al veicolo• Quando non c’è lo spazio sufficiente per
eseguire le necessarie manovre di evita- mento o se è presente un ostacolo nella direzione di evitamento
• Quando è presente un veicolo che procede nella direzione opposta
Il sistema di sicurezza pre-crash può
essere attivato/disattivato mediante
le impostazioni personalizzate.
( P.569)
Il sistema si attiva ogni volta che l’interrut-
tore POWER viene portato su ON.
Quando il sistema è disattivato, la
spia di avvertimento PCS si accende
e sul display multifunzione apparirà
un messaggio.
“Sistema PCS DISATTIVATO”
Le impostazioni del sistema di sicu-
rezza pre-crash possono essere
modificate mediante le impostazioni
personalizzate. ( P.569)
Quando il tempo di segnalazione
dell’avvertimento di pre-collisione
viene modificato, anche il tempo di
segnalazione dell’assistenza alla fre-
nata d’emergenza (ad esclusione
della funzione di sterzata attiva)
verrà modificato di conseguenza.
Quando è selezionato “Più lenta”,
l’assistenza alla frenata d’emer-
genza (ad esclusione della funzione
di frenata attiva) non entrerà in fun-
zione nella maggior parte dei casi.
Veicoli con telecamera di monitorag-
gio della guida: Quando il sistema
determina che il guidatore non sta
guardando avanti, l’avvertimento di
pre-collisione e l’assistenza alla fre-
nata d’emergenza entrano in fun-
zione nel tempo di “Più veloce”,
indipendentemente dalle imposta-
zioni dell’utente.
Quando il regolatore della velocità di
crociera a radar dinamico è in fun-
zione, l’avvertimento di pre-colli-
sione si attiva nel tempo di “Più
veloce”, indipendentemente dalle
impostazioni dell’utente.
Modifica delle impostazioni del
sistema di sicurezza pre-crash
Page 288 of 678

286
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Durante la guida su strade con linee
di corsia ben demarcate e con il
regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico in funzione, le linee
di corsia e i veicoli che precedono e
presenti nell’area circostante ven-
gono rilevati mediante la telecamera
anteriore e il sensore radar e il
volante entrano in funzione per man-
tenere la posizione del veicolo
all’interno della corsia.
Utilizzare questa funzione solo su auto-
strade e superstrade.
Se il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico non è attivo, la funzione non
si attiverà.
Nelle situazioni in cui le linee di corsia sono
poco o per niente visibili, per esempio in
caso di ingorgo stradale, sarà fornita assi-
stenza in base alla traiettoria dei veicoli che
precedono e presenti nell’area circostante.
Se il sistema determina che il volante non è
stato azionato per un determinato periodo di
tempo o non viene afferrato saldamente, il
conducente viene allertato mediante il
display e la funzione viene temporanea-
mente disattivata.
Se il volante è afferrato saldamente, la fun-
zione sarà nuovamente attivata.
Quando la funzione è attiva, se c’è il
rischio che il veicolo si allontani dalla
corsia, il guidatore sarà allertato
mediante il display e il cicalino.
Quando il cicalino suona, controllare l’area
circostante il veicolo e, con cautela, riportare
il veicolo al centro della corsia agendo sul
volante.
LTA (Mantenimento attivo
della corsia)
Funzioni LTA