88
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
tamente, non sarà possibile avviare il sistema EV né guidare il veicolo. Quando il livello di carica della batteria di trazione si
abbassa, effettuare la ricarica nel più breve tempo possibile.
■Rumorosità e vibrazioni specifiche di un veicolo elettrico a batteria
A causa dell’assenza di rumorosità o vibra-
zioni provenienti dal motore, si potrebbe essere portati a pensare che il veicolo elet-trico a batteria sia spento quando invece è
ancora in funzione, come indicato dalla spia “READY” accesa. Per sicurezza, assicurarsi di portare sempre la posizione di innesto su P
e inserire il freno di stazionamento a veicolo parcheggiato.
Prima e dopo l’avvio del sistema EV potreb- bero essere emessi i seguenti rumori e vibra-
zioni. Essi non indicano, tuttavia, un malfunzionamento:
●Rumore dell’impianto frenante prove-niente dalla parte anteriore del veicolo quanto la porta del guidatore è aperta.
●Rumori motore provenienti dal vano motore o dal vano bagagli.
●Rumori del relè elettronico provenienti dal vano motore quando il sistema EV si avvia
o si arresta.
●Rumori di funzionamento del relè quali
schiocchi o tintinnii emessi dalla batteria di trazione nelle seguenti situazioni:• Quando il sistema EV si avvia o arrestato
• Quando si avvia la ricarica o quando essa è completa• Quando il veicolo viene guidato per la
prima volta dopo aver ricaricato la batteria di trazione in CC
●Quando si preme il pedale del freno o si rilascia il pedale dell’acceleratore, si potrebbero avvertire dei rumori dovuti alla
frenata rigenerativa.
●Rumori di funzionamento della ventola di
raffreddamento dal radiatore.
●Il rumore di funzionamento dell’impianto di
condizionamento aria (compressore condi- zionamento aria, motore del ventilatore).
■Manutenzione, riparazione, riciclo e rot-tamazione
Per operazioni di manutenzione, riparazione, riciclo e smaltimento contattare un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qua-lificato e attrezzato. Non provvedere autono-
mamente alla rottamazione del veicolo.
Verrà riprodotto un suono (variabile in
funzione della velocità di guida) che
avvertirà le persone presenti nelle vici-
nanze dell’approssimarsi del veicolo. Il
suono potrebbe essere udibile anche
all’interno del veicolo. Il suono non
verrà più riprodotto non appena la velo-
cità del veicolo supererà i 25 km/h
circa.
■Sistema di avvertimento acustico del
veicolo
Nei seguenti casi, il sistema di avvertimento acustico del veicolo potrebbe essere udito con difficoltà dalle persone circostanti.
●In aree molto rumorose
●In caso di vento o di pioggia
Inoltre, dato che il sistema di avvertimento
acustico del veicolo è installato nella parte
anteriore del veicolo stesso, potrebbe risul-
tare più difficile da udire quando ci si trova sul
retro del veicolo stesso piuttosto che davanti
a quest’ultimo.
Sistema di avvertimento acu-
stico del veicolo
89
2
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
2-1. Sistema veicolo elettrico
Sistema veicolo elettrico
La figura viene riportata esclusivamente a scopo rappresentativo e può differire rispetto al vei- colo in uso.
Etichetta di avvertenza
Cavi dell’alta tensione (arancioni)
ESU: Unità di alimentazione elettrica (convertitore CC-CC integ rato)
Presa di servizio
Ingresso di ricarica in CA
Precauzioni relative al sistema veicolo elettrico
Prestare attenzione ai componenti ad alta tensione (tensione no minale a
355,2 V) come la batteria di trazione, l’unità di alimentazione elettrica, i cavi
ad alta tensione di colore arancione e il motore elettrico, non ché ai compo-
nenti ad alta temperatura, come il radiatore di raffreddamento, di cui è
dotato il veicolo elettrico a batteria. I componenti ad alta te nsione sono
contrassegnati da etichette di avvertenza. Prestare attenzione al loro conte-
nuto quando si utilizzano.
Componenti del sistema
461
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
7-3.Manutenz ion e “ fa i da te”Precauzioni per l’assi-
stenza “fai da te”
Se si esegue personalmente la
manutenzione, accertarsi di
seguire in maniera corretta le pro-
cedure descritte in queste sezioni.
Manutenzione
ElementiParti e attrezzi
Condizione della
batteria da 12
volt
( P.469)
• Acqua calda
• Bicarbonato di sodio
•Grasso
• Chiave convenzionale
(per i bulloni dei mor-
setti)
• Acqua distillata
Livello del refri-
gerante del
riscaldatore
( P.466, 468)
• “Toyota Super Long
Life Coolant” «Refrige-
rante di durata extra-
lunga Toyota» o un
refrigerante simile di
alta qualità a base di
glicole etilenico senza
silicati, ammine, nitriti e
borati con tecnologia
acida organica ibrida a
lunga durata
Il “Toyota Super Long
Life Coolant” «Refrige-
rante di durata extra-
lunga Toyota» è premi-
scelato con il 50% di
refrigerante e il 50% di
acqua deionizzata.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refri-
gerante)
Livello del refri-
gerante unità di
controllo alimen-
tazione
( P.468)
• Per garantire le mas-
sime prestazioni del
sistema di raffredda-
mento della batteria di
trazione e limitare i
rischi di cortocircuito
della batteria e di altri
danni al proprio vei-
colo, Toyota consiglia
di utilizzare il “Toyota
Genuine Traction Bat-
tery Coolant” «Refrige-
rante per la batteria di
trazione originale
Toyota» o un refrige-
rante simile di alta qua-
lità a base di glicole
etilenico, a bassa con-
ducibilità elettrica,
privo di ammine e di
borati e additivato con
azoli.
• Imbuto (serve soltanto
per rabboccare il refri-
gerante)
Fusibili ( P.501)
• Fusibile con lo stesso
amperaggio nominale
dell’originale
Radiatore e con-
densatore
( P.467)
−
ElementiParti e attrezzi
462
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Pressione di
gonfiaggio dei
pneumatici
( P.493)
• Manometro per pneu-
matici
• Fonte d’aria com-
pressa
Liquido lavacri-
stalli
( P.471)
• Acqua o liquido lavacri-
stalli contenente anti-
gelo (per uso
invernale)
• Imbuto (serve soltanto
per aggiungere acqua
o liquido lavacristalli)
AVVISO
Il vano motore contiene molti meccanismi
e fluidi che potrebbero muoversi in modo repentino, riscaldarsi o eccitarsi elettrica-mente. Al fine di evitare lesioni gravi o
mortali, osservare le seguenti precauzioni.
■Quando si lavora sul vano motore
●Accertarsi che “ACCENSIONE” sul display multifunzione e l’indicatore
“READY” siano entrambi spenti.
●Tenere mani, vestiario ed utensili lon-
tano dal ventilatore in funzione.
●Prestare attenzione a non toccare il motore, l’unità di controllo alimenta-
zione, il radiatore, ecc. subito dopo la guida in quanto potrebbero essere caldi. Anche il refrigerante ed altri fluidi
potrebbero essere molto caldi.
●Non lasciare all’interno del vano motore oggetti facilmente infiammabili, come
carta e stracci.
●Non fumare, provocare scintille o esporre una fiamma aperta alla batteria
a 12 volt. I fumi della batteria da 12 volt sono infiammabili.
●Usare la massima cautela mentre si
lavora sulla batteria a 12 volt. Essa con- tiene acido solforico tossico e corrosivo.
ElementiParti e attrezzi●Non toccare, disassemblare, rimuovere o sostituire i componenti ad alta ten-
sione, i cavi ed i loro connettori. Questo potrebbe causare gravi ustioni o scosse elettriche, con conseguenze gravi o
addirittura mortali.
●Fare attenzione in quanto il fluido dei freni può provocare lesioni alle mani o
agli occhi e danneggiare le superfici ver- niciate. Se il liquido entra a contatto con le mani o gli occhi, sciacquare immedia-
tamente la zona interessata con acqua pulita. Se la situazione non dovesse migliorare, recarsi da un medico.
■Quando si lavora vicino alla ventola di raffreddamento elettrica o alla gri-glia del radiatore
Accertarsi che l’interruttore POWER sia
spento. Con l’interruttore POWER su ON, la ven-tola di raffreddamento elettrica potrebbe
iniziare a girare automaticamente se il condizionamento aria è attivo e/o la tem-peratura del refrigerante è elevata.
( P.467)
■Occhiali protettivi
Indossare occhiali protettivi per evitare che il materiale volante o in caduta, liquido
vaporizzato, ecc. penetrino negli occhi.
NOTA
■Se il livello del fluido è basso o alto
È normale che il livello del fluido freni si abbassi leggermente quando le pastiglie
dei freni si consumano o quando il livello del fluido nell’accumulatore è alto.Se il serbatoio dovesse richiedere fre-
quenti rabbocchi, ci potrebbe essere un problema grave.
466
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Serbatoio del refrigerante del riscaldatore (P.466)
Serbatoio del liquido lavacristalli ( P.471)
Serbatoio refrigerante dell’unità di controllo alimentazione ( P.468)
Batteria da 12 volt ( P.469)
Scatola fusibili ( P.501)
Radiatore ( P.467)
Condensatore ( P.467)
Ventola di raffreddamento elettrica
Il livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “MAX” e “MIN”
del serbatoio, a sistema EV freddo.
Va no mo to r e
Componenti
Controllo del refrigerante del
riscaldatore
467
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
Tappo del serbatoio
Tacca “MAX”
Ta c c a “ M I N ”
Se il livello si trova sulla tacca “MIN” o al di
sotto di essa, rabboccare il refrigerante fino
a raggiungere la tacca “MAX”. ( P.550)
■Scelta del refrigerante
Utilizzare soltanto “Toyota Super Long Life
Coolant” «Refrigerante di durata extra-lunga Toyota» o un refrigerante simile di alta qualità a base di glicole etilenico senza silicati,
ammine, nitriti e borati con tecnologia acida organica ibrida a lunga durata.
“Toyota Super Long Life Coolant” «Refrige- rante di durata extra-lunga Toyota» è una
miscela di 50% refrigerante e 50% acqua deionizzata.(Temperatura minima: -35°C)
Per ulteriori informazioni sul refrigerante,
contattare un qualsiasi concessionario auto- rizzato Toyota o officina, o un altro professio-nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Se il livello di refrigerante si riduce sen-
sibilmente poco dopo il rabbocco
Controllare visivamente il radiatore, i tubi flessibili, i tappi del serbatoio del liquido refri-gerante dell’unità di controllo alimentazione, il
rubinetto di scarico e la pompa dell’acqua.
Se non si riesce a trovare la perdita, un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, sarà in grado di provare il tappo e di controllare eventuali perdite nell’impianto di raffredda-
mento.
Controllare il radiatore e il condensa-
tore e rimuovere eventuali corpi estra-
nei.
Se una qualsiasi delle parti sopra elen-
cate risulta molto sporca oppure non si
è certi della sua condizione, far control-
lare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o
un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
AVVISO
■In caso di surriscaldamento del sistema EV
Non rimuovere i tappi del serbatoio del
liquido refrigerante dell’unità di controllo alimentazione.
Il sistema di raffreddamento potrebbe essere sotto pressione e, togliendo il
tappo, potrebbero fuoriuscire schizzi di refrigerante bollente, che causerebbero lesioni gravi, quali ad esempio ustioni.
NOTA
■Quando si rabbocca refrigerante
Il refrigerante non è né acqua naturale, né soltanto un antigelo. Per garantire una cor-
retta lubrificazione, una protezione anticor- rosiva e un adeguato raffreddamento, è necessario utilizzare la corretta miscela di
acqua ed antigelo. Leggere l’etichetta dell’antigelo o del refrigerante.
■Se si versa accidentalmente del refri-gerante
Accertarsi di asportarlo con acqua al fine
di prevenire danni ai componenti e alla vernice.
Controllo del rad iatore e del
condensatore
468
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Il livello di refrigerante è adeguato se è
compreso tra le tacche “MAX” e “MIN”
del serbatoio, a sistema EV freddo.
Tappo del serbatoio
Tacca “MAX”
Ta c c a “ M I N ”
Se il livello si trova sulla tacca “MIN” o al di
sotto di essa, rabboccare il refrigerante fino
a raggiungere la tacca “MAX”.
■Scelta del refrigerante
Per garantire le massime prestazioni del sistema di raffreddamento della batteria di trazione e limitare i rischi di cortocircuito della
batteria e di altri danni al proprio veicolo, Toyota consiglia di utilizzare il “Toyota Genu-ine Traction Battery Coolant” «Refrigerante
per la batteria di trazione originale Toyota» o un refrigerante simile di alta qualità a base di glicole etilenico, a bassa conducibilità elet-
trica, privo di ammine e di borati e additivato con azoli.
Toyota non è in grado di garantire che l’uti- lizzo di prodotti diversi dal “Toyota Genuine
Traction Battery Coolant” «Refrigerante per la batteria di trazione originale Toyota» eviti rischi di cortocircuito alla batteria o di altri
danni.
Non utilizzare acqua poiché essa potrebbe provocare dei danni.
Non riutilizzare il refrigerante estratto dal radiatore.
Per ulteriori informazioni sul refrigerante,
contattare un qualsiasi concessionario auto- rizzato Toyota o officina, o un altro professio-nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■Se il livello di refrigerante si riduce sen-
sibilmente poco dopo il rabbocco
Controllare visivamente i tubi flessibili, i tappi del serbatoio del liquido refrigerante del riscaldatore, il rubinetto di scarico e la pompa
dell’acqua.
Se non si riesce a trovare la perdita, un qual- siasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato, sarà in grado di provare il tappo e di controllare eventuali perdite nell’impianto di raffredda-
mento.
AVVISO
■In caso di surriscaldamento del
sistema EV
Non toccare il radiatore o il condensatore in quanto potrebbero aver raggiunto tem-perature estremamente elevate e provo-
care lesioni gravi, quali ad esempio ustioni.
■Quando la ventola di raffreddamento
elettrica è in funzione
Non toccare il vano motore.
Con l’interruttore POWER su ON, la ven- tola di raffreddamento elettrica potrebbe iniziare a girare automaticamente se il
condizionamento aria è attivo e/o la tem- peratura del refrigerante è elevata. Accer-tarsi che l’interruttore POWER sia spento
quando si lavora vicino alla ventola di raf- freddamento elettrica o alla griglia del radiatore.
Controllo del refrigerante unità
di controllo alimentazione
550
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
1Arrestare il veicolo in un luogo
sicuro e spegnere l’impianto di con-
dizionamento aria.
2 Lasciare il sistema EV in funzione e
sollevare con cautela il cofano.
3 Verificare se la ventola di raffredda-
mento è in funzione.
Se il ventilatore funziona:
Attendere finché il messaggio
“Sistema EV surriscaldato Potenza
generata ridotta” scompare e arre-
stare il sistema EV. Se il messaggio
non scompare, contattare un qualsi-
asi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato
e attrezzato.
Se il ventilatore non funziona:
Arrestare immediatamente il
sistema EV e contattare un qualsi-
asi concessionario o officina auto-
rizzati Toyota, oppure un altro
professionista adeguatamente qua-
lificato e attrezzato.
4 Dopo che il sistema EV si è raffred-
dato, verificare i tubi e la massa
radiante (radiatore) per evidenze di
perdite.
Radiatore
Ventola di raffreddamento
Se dovessero verificarsi delle ingenti perdite
di refrigerante, contattare immediatamente
un qualsiasi concessionario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Se il veicolo si surriscalda
Se viene visualizzato il messaggio
“Sistema EV surriscaldato
Potenza generata ridotta” sul
display multifunzione potrebbe
significare che il veicolo si sta
surriscaldando.
NOTA
■Refrigerante per sistema di raffredda- mento
Il refrigerante per il radiatore è destinato esclusivamente a questo utilizzo. Poiché
l’uso di acqua o refrigerante di altro tipo potrebbe provocare dei danni, non utiliz-zare fluidi diversi. Se non è presente
“Toyota Genuine Traction Battery Coo- lant” «Refrigerante per la batteria di tra-zione originale Toyota», contattare
immediatamente un qualsiasi concessio- nario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
Procedure correttive