
69
1
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
1-3. Assistenza in caso di emergenza
Per la sicurezza e l’incolumitàSe si preme accidentalmente il pulsante
“SOS”, sarà sufficiente spiegare all’opera-
tore che non si è verificata alcuna emer-
genza.
*: In alcuni casi non è possibile effettuare la
chiamata. ( P.69)
Quando l’interruttore POWER viene
portato in modalità ACCESO, la spia
rossa si accenderà per 10 secondi e
quindi si illuminerà la spia verde, a indi-
care l’attivazione del sistema. L’accen-
sione delle spie indica quanto segue:
Se la spia verde si accende e rimane
accesa, il sistema è attivo.
Se la spia verde lampeggia, è in
corso una Chiamata di emergenza
automatica o manuale.
Se la spia rossa si accende e il cica-
lino suona per 5 volte (in alcuni
modelli) in qualsiasi altro momento
che non sia quello immediatamente
successivo allo spostamento
dell’interruttore POWER su
ACCESO, è possibile che sia pre-
sente un malfunzionamento del
sistema o che la batteria ausiliaria
sia scarica.
Se la spia rossa lampeggia per circa
30 secondi durante una Chiamata di
emergenza, la chiamata è stata
interrotta oppure il segnale della rete
di telefonia mobile è debole.
Spie
AVVISO
■Quando non è possibile effettuare la chiamata di emergenza
●Nelle seguenti situazioni, potrebbe non essere possibile fare Chiamate d’emer-
genza. In questi casi, mandare una segnalazione ai servizi d’emergenza (numero 112, ecc.) con altri mezzi, per
esempio un telefono pubblico.
• Anche se il veicolo si trova nell’area coperta dal servizio di telefonia mobile, potrebbe essere difficile avere il collega-
mento con il centro di controllo eCall a causa di una cattiva ricezione o di un sovraccarico delle linee. In questi casi,
anche se il sistema cerca di stabilire un contatto con il centro di controllo eCall, potrebbe risultare impossibile collegarsi
con tale centro per fare una chiamata d’emergenza e contattare i servizi di pronto intervento.
• Quando il veicolo si trova in un’area non coperta da un servizio di telefonia mobile, non è possibile effettuare Chia-
mate di emergenza.
• Quando le dotazioni correlate (quali, ad
esempio, pannello pulsante “SOS”, spie, microfono, altoparlante, DCM, antenna o eventuali cavi di connes-
sione) presentano un’anomalia, sono danneggiate o rotte, non è possibile effettuare la chiamata di emergenza.
• Durante una chiamata di emergenza, il sistema effettua ripetuti tentativi per col-legarsi al centro di controllo eCall. Tutta-
via, qualora non sia possibile raggiungere il centro di controllo eCall a causa della scarsa ricezione dei segnali
radio, il sistema potrebbe non essere in grado di connettersi alla rete di telefonia mobile e la chiamata potrebbe interrom-
persi ancor prima della connessione. La spia rossa lampeggia per circa 30 secondi per indicare la disconnessione.

194
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
4-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
namento del sistema di entrata e avviamento intelligente, del radiocomando a distanza e del sistema immobilizer. (Operazioni in caso
di malfunzionamento: P.544)
●Quando la batteria della chiave elettronica
è scarica
●Nelle vicinanze di ripetitori televisivi, cen-
trali elettriche, stazioni di servizio, stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infra-strutture che generino forti onde radio o
rumorosità elettrica
●In presenza di radio portatili, telefoni cellu-
lari, telefoni cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
●Quando la chiave elettronica è a contatto con o coperta dai seguenti oggetti metallici• Schede con lamina d’alluminio
• Pacchetti di sigarette con carta d’alluminio interna• Portafogli o borse di metallo
• Monete • Scaldamani fatti di metallo• Supporti come CD e DVD
●Quando altre chiavi con telecomando (che emettono onde radio) vengono utilizzate
nelle vicinanze
●Quando si trasporta la chiave elettronica
insieme ai seguenti dispositivi a onde radio • Chiave elettronica o con telecomando di un altro veicolo che emette onde radio
• Personal computer o palmari (PDA) • Lettori audio digitali• Videogiochi portatili
●Se il lunotto posteriore è dotato di rivesti-mento atermico oscurante con contenuti
metallici o se vi sono fissati oggetti metal- lici
●Quando la chiave elettronica si trova nelle vicinanze di un caricabatterie o dispositivi elettronici
●Quando il veicolo si trova all’interno di un parcheggio a pagamento all’interno del
quale vengono emesse onde radio
■Nota per la funzione di entrata
●Anche quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva (aree di rilevamento), il sistema potrebbe non fun-zionare in maniera adeguata nei seguenti
casi: • La chiave elettronica è troppo vicina al finestrino o alla maniglia esterna della
porta, vicina al terreno, o in un posto troppo alto quando le porte sono bloccate o sbloccate.
• La chiave elettronica è sulla plancia, nel vano bagagli, sul pavimento, nel portaog-getti laterale o nel vano portaoggetti
quando il sistema EV viene avviato o si cambiano le modalità dell’interruttore POWER.
●Non lasciare la chiave elettronica sopra la plancia o vicino ai portaoggetti laterali
quando ci si allontana dal veicolo. In fun- zione delle condizioni di ricevimento delle onde radio potrebbe essere rilevata
l’antenna esterna all’abitacolo e la porta diventare bloccabile dall’esterno, con il rischio che la chiave elettronica resti
chiusa all’interno del veicolo.
●Fino a quando la chiave elettronica si trova
all’interno della portata effettiva, le porte possono essere bloccate o sbloccate da chiunque. Ad ogni modo, solo le porte in
grado di rilevare la chiave elettronica pos- sono essere utilizzate per sbloccare il vei-colo.
●Anche se la chiave elettronica non si trova all’interno del veicolo, si potrebbe avviare il
sistema EV se la chiave elettronica si trova vicino al finestrino.
●Le porte potrebbero sbloccarsi se una grande quantità di acqua bagna la maniglia della porta, come ad esempio in caso di
pioggia o in un lavaggio automatico, quando la chiave elettronica si trova entro il raggio di portata effettiva. (se le porte non
vengono aperte e chiuse, queste si bloc- cheranno automatic amente dopo circa 30 secondi).
●Quando le porte vengono bloccate per mezzo del sensore della chiusura centra-
lizzata, i segnali di riconoscimento ver- ranno emessi fino a due volte consecutive. Dopodiché, non verranno emessi segnali
di riconoscimento.
●Se si usa il radiocomando a distanza per
bloccare le porte quando la chiave elettro- nica è vicina al veicolo, potrebbe sussi-

371
5
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
stenza al parcheggio Toyota quando è in fun- zione il sistema Advanced Park, il display pop-up del sensore dell’assistenza al par-
cheggio Toyota verrà visualizzato automati- camente sopra al display di guida.
■Funzionamento del controllo freni quando è in funzione il sistema Advan-
ced Park
Mentre il sistema Advanced Park è in fun- zione, se viene appurato che vi è una proba-bilità elevata di collisione con un oggetto
rilevato in movimento o fisso, entrano in fun- zione il controllo della limitazione della potenza del sistema EV e il controllo dei freni.
Se entra il funzione il controllo freni, il funzio-
namento del sistema Advanced Park verrà sospeso e sarà visualizzato un messaggio sul display multifunzione.
■Cicalino
A seconda della rumorosità dell’area circo-
stante o degli altri sistemi, potrebbe risultare difficile udire il suono di questo sistema.
■Se appare una schermata nera sul display multimediale quando è in fun-
zione il sistema Advanced Park
Il sistema è influenzato dalle onde radio o potrebbe essere difettoso. Se è presente un’antenna radio installata vicino a una tele-
camera, spostarla in una posizione più lon- tana possibile dalle telecamere. Se non vi sono antenne radio installate vicino a una
telecamera e la schermata non torna alla nor- malità dopo aver spento l’interruttore POWER e aver quindi riavviato il sistema EV,
far controllare il veicolo da un qualsiasi con- cessionario o officina autorizzati Toyota, o un altro professionista adeguatamente qualifi-
cato e attrezzato.
■Descrizione della funzione
La funzione di parcheggio a pettine (in
avanti/retromarcia) può essere utiliz-
zata se lo stallo di parcheggio selezio-
nato può essere rilevato quando il
veicolo viene arrestato vicino e perpen-
dicolare al centro dello stallo di par-
cheggio. Inoltre, a seconda della
condizione dello stallo di parcheggio,
ecc., se è necessario modificare la dire-
zione di marcia del veicolo, la posizione
di innesto può essere modificata dal
comando della funzione di assistenza.
■Parcheggio utilizzando la fun-
zione di parcheggio a pettine (in
avanti/retromarcia)
1 Arrestare il veicolo in una posizione
vicina e perpendicolare al centro
dello stallo di parcheggio target.
Se la demarcazione dello stallo di
parcheggio è presente
Circa 1 m*
Circa 2,5 m*
Circa 6 m o più*
Circa 5,5 m o più*
Il sistema può funzionare anche se la
demarcazione è presente solo su un lato
dello stallo di parcheggio selezionato.
*: Si tratta di una misura di riferimento per il
rilevamento di uno stallo di parcheggio. A
seconda dell’ambiente circostante, il rile-
vamento potrebbe non essere possibile.
Funzione parcheggio perpendi-
colare Advanced Park
(avanti/indietro)