82
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
1-4. Impianto antifurto
2Premere l’interruttore di disattiva-
zione del sensore anti-intrusione e
del sensore di inclinazione.
Premere nuovamente l’interruttore per riatti- vare il sensore antintrusione e il sensore di inclinazione.
Ogni volta che si disattivano/impostano il
sensore antintrusione e il sensore di inclina- zione, sul display multifunzione nel quadro strumenti apparirà un messaggio.
■Disattivazione e riattivazione automa-tica del sensore antintrusione e del sen-
sore di inclinazione
●L’allarme rimane inserito anche quando il
sensore antintrusione e il sensore di incli- nazione sono disattivati.
●Dopo la disattivazione del sensore antin-trusione e del sensore di inclinazione, pre-mendo l’interruttore POWER o sbloccando
le porte con la funzione di entrata (se pre- sente) o il radiocomando a distanza si pro-voca la riattivazione del sensore
antintrusione e del sensore di inclinazione.
●Il sensore antintrusione e il sensore di incli-
nazione verranno riattivati automatica- mente alla riattivazione del sistema di allarme.
●Il sensore antintrusione si disattiva auto-maticamente quando l’impianto di condi-
zionamento aria con telecomando è attivato.
■Considerazioni sul rilevamento del sen-sore anti-intrusione
Il sensore può far scattare l’allarme nelle
situazioni seguenti:
●Persone o animali domestici si trovano
all’interno del veicolo.
●Un finestrino è aperto.
In questo caso, il sensore potrebbe rilevare:
• Vento o movimenti come quelli di foglie e
insetti all’interno del veicolo • Onde ultrasoniche emesse da dispositivi come sensori anti-intrusione di altri veicoli
• Movimenti di persone all’esterno del vei- colo
●Nel veicolo sono presenti oggetti instabili appesi ai ganci appendiabiti, come ad esempio accessori non fissati o abiti.
●Il veicolo è stato parcheggiato in un luogo soggetto ad elevate vibrazioni o rumori,
come ad esempio in un’autorimessa.
215
4
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
4-6. Impostazioni preferite
Prima di mettersi alla guida
di continuo per circa 3 secondi.
■Procedura di richiamo
Prima di richiamare la posizione di
guida, assicurarsi che le porte siano
bloccate. Portare la chiave elettronica
che è stata registrata in posizione di
guida, quindi sbloccare e aprire la porta
del guidatore mediante il sistema di
entrata e avviamento intelligente o il
radiocomando a distanza.
La posizione di guida di porterà nella posi-
zione registrata.
Se la posizione di guida corrisponde a
un’altra già registrata, il sedile non si muo-
verà.
■Procedura di annullamento
Tenere solo la chiave che si desidera
annullare, quindi chiudere la porta del
guidatore. Se nel veicolo sono presenti
2 o più chiavi, non è possibile annullare
correttamente la posizione di guida.
1 Controllare che la posizione di inne-
sto indichi P.
2 Portare l’interruttore POWER su
ON.
3 Mentre si preme il pulsante “SET”,
tenere premuto l’interruttore chiu-
sura centralizzata (nella posizione
di bloccaggio o sbloccaggio) finché
il cicalino non suonerà due volte.
Se non fosse possibile cancellare la posi-
zione di guida, il cicalino entrerà in funzione di continuo per circa 3 secondi.
■Richiamo della posizione di guida utiliz-zando la funzione di richiamo della
memoria
●Per ciascuna chiave elettronica è possibile
registrare delle posizioni di guida diverse. Pertanto, la posizione di guida che viene richiamata potrebbe risultare diversa a
seconda della chiave che si ha con sé.
●Se una porta diversa da quella del guida-
tore viene sbloccata mediante il sistema di entrata e avviamento intelligente, non è possibile richiamare la posizione di guida.
In questo caso, premere il pulsante della posizione di guida che è stato impostato.
■Personalizzazione
È possibile personalizzare le impostazioni (per es. sbloccaggio porte della funzione di
richiamo della memoria). (Caratteristiche per- sonalizzabili: P.567)
272
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
5-4. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Situazioni in cui i sensori potrebbero
non funzionare correttamente
●Quando l’altezza o l’inclinazione del vei-
colo sono state modificate
●Se il parabrezza è sporco, appannato,
incrinato o danneggiato
●Quando la temperatura esterna è alta o
bassa
●Quando sul sensore sono presenti fango,
acqua, neve, insetti morti, corpi estranei, ecc
●In condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempeste di sabbia
●Quando vengono sollevate acqua, neve, polvere, ecc. davanti al veicolo, o durante
la guida in presenza di condensa o fumo
●Quando i fari non sono accesi durante la
guida notturna o in galleria
●Quando la lente del faro è sporca e l’illumi-
nazione è debole
●Quando i fari non sono correttamente alli-
neati
●Quando un faro presenta un malfunziona-
mento
●Quando i fari di un altro veicolo, la luce
solare o altre luci sono riflesse diretta- mente sulla telecamera anteriore
●Quando la luminosità dell’area circostante cambia improvvisamente
●Quando si guida in prossimità di ripetitori della televisione, emittenti radio, centrali
elettriche, veicoli dotati di radar, ecc. o altri luoghi in cui possono essere presenti forti onde radio o rumore elettrico
●Quando una spazzola del tergicristalli ostruisce la telecamera anteriore
●Quando ci si trova in luoghi o nelle vici-nanze di oggetti che riflettono le onde
radio, per esempio quelli elencati in seguito:•Gallerie
• Ponti a travata • Strade ricoperte di ghiaia• Strade sdrucciolevoli o coperte di neve
•Pareti • Autocarri di grandi dimensioni• Tombini
• Guard-rail • Piastre metalliche
●Nelle vicinanze di gradini o sporgenze
●Quando viene rilevato un veicolo stretto,
per esempio nel caso di veicoli per il tra- sporto di persone a mobilità ridotta
●Quando viene rilevato un veicolo che ha la parte anteriore o posteriore di dimensioni ridotte, ad esempio un camion scarico
●Quando viene rilevato un veicolo che ha la parte anteriore o posteriore bassa, come
ad esempio un rimorchio con pianale basso
●Quando viene rilevato un veicolo che è estremamente alto rispetto al terreno
AVVISO
●Non toccare la lente della telecamera
del monitor del conducente e non lasciare che vi si depositi dello sporco.
In presenza di sporco o di impronte digitali
sulla lente della fotocamera, pulirla con un
panno asciutto e morbido, in modo da non
segnarla o danneggiarla.
●Quando si pulisce la lente, non usare
detergenti o solventi organici che pos- sono danneggiare la plastica.
470
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
mente sulla cella.
3 Rimontare il tappo di sfiato e chiu-
dere bene.
■Prima di ricaricare
Durante la ricarica, la batteria a 12 volt pro- duce del gas idrogeno che è infiammabile ed
esplosivo. Quindi, prima di ricaricare osser- vare le seguenti precauzioni:
●Se si effettua la ricarica con la batteria a 12 volt installata sul veicolo, accertarsi di aver scollegato il cavo di massa.
●Quando si collegano e scollegano i cavi del caricabatteria alla batteria a 12 volt,
verificare che l’interruttore di alimentazione del caricabatteria sia disattivato.
■Dopo aver ricaricato/ricollegato la bat-teria a 12 volt
●Il sistema EV potrebbe non avviarsi. Seguire la procedura descritta di seguito
per inizializzare il sistema.
1 Portare la posizione di innesto su P.
2 Aprire e chiudere una porta qualsiasi.
3 Riavviare il sistema EV.
●Potrebbe non essere possibile sbloccare le
porte utilizzando il sistema di entrata e avviamento intelligente immediatamente dopo aver ricollegato la batteria a 12 volt.
In questo caso, utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica per bloc-care/sbloccare le porte.
●Avviare il sistema EV con l’interruttore POWER in ACC. Se l’interruttore POWER
è spento, il sistema EV potrebbe non avviarsi. Tuttavia, a partire dal secondo tentativo il sistema EV si attiverà normal-
mente.
●La modalità dell’interruttore POWER viene
memorizzata dal veicolo. Quando la batte- ria a 12 volt viene scollegata e ricollegata, il veicolo riporterà l’interruttore POWER
nella modalità in cui era prima dello scolle- gamento della batteria a 12 volt. Accertarsi di spegnere l’Interruttore POWER prima di
scollegare la batteria a 12 volt. Se non si sa in quale modalità era l’interruttore POWER prima dello scollegamento, pre-
stare particolare attenzione quando si ricol- lega la batteria a 12 volt.
Se il sistema EV non si avvia nemmeno dopo
svariati tentativi con tutti i metodi sopraccitati,
contattare un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro professio-
nista adeguatamente qualificato e attrezzato.
AVVISO
■Sostanze chimiche all’interno della batteria a 12 volt
Le batterie contengono acido solforico velenoso e corrosivo e può produrre gas
idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o mortali, prendere le seguenti precauzioni quando
si lavora sulla batteria a 12 volt o nelle sue vicinanze:
●Non provocare scintille toccando i mor-
setti della batteria a 12 volt con utensili.
●Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria a 12 volt.
●Evitare il contatto con occhi, pelle e vestiti.
●Non inalare o ingerire l’elettrolito.
●Quando si lavora in prossimità della bat-teria a 12 volt, indossare occhiali di sicurezza a protezione.
●Tenere i bambini lontano dalla batteria a 12 volt.
499
7
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura del veicolo
■Se la batteria della chiave elettronica è
scarica
Si potrebbero verificare le seguenti situa- zioni:
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-gente e radiocomando a distanza non fun-zionerà correttamente.
●Il raggio d’azione sarà ridotto.
Preparare quanto segue prima della
sostituzione della batteria:
Cacciavite a testa piatta
Piccolo cacciavite a testa piatta
Batteria al litio CR2450
■Utilizzo di una batteria al litio CR2450
●Le batterie possono essere acquistate presso un qualsiasi concessionario auto-
rizzato Toyota o officina, o un altro profes- sionista adeguatamente qualificato e attrezzato, presso rivenditori locali di appa-
recchiature elettriche o negozi di macchine fotografiche.
●Sostituire solo con lo stesso o un altro tipo equivalente raccomandato dal costruttore.
●Smaltire le batterie usate in ottemperanza alle leggi locali.
1 Sbloccare ed estrarre la chiave
meccanica.
2 Rimuovere il coperchio.
Utilizzare un cacciavite della misura corretta.
Facendo leva con la forza si potrebbe dan- neggiare il coperchio.
Per evitare di danneggiare la chiave, avvol-
gere la punta del cacciavite a testa piatta con uno straccio.
3 Rimuovere la batteria scarica
mediante un piccolo cacciavite a
testa piatta.
Durante la rimozione del coperchio, il modulo della chiave elettronica potrebbe aderire al coperchio e la batteria potrebbe
non risultare visibile.
In questo caso, rimuovere il modulo chiave elettronica per rimuovere la batteria.
Per rimuovere la batteria, utilizzare un cac- ciavite della misura corretta.
Inserire una nuova batteria con il morsetto
Batteria della chiave elet-
tronica
Se la batteria è scarica, sostituirla
con una nuova.
Materiale da preparare
Sostituzione della batteria
548
Owner’s Manual_Europe_M9A891_it
8-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
seguendo l’ordine inverso a quello
in cui sono stati collegati.
10 Chiudere la copertura del morsetto
positivo (+) della batteria.
Quando il sistema EV si avvia, far con-
trollare il veicolo appena possibile da
un qualsiasi concessionario autoriz-
zato Toyota o officina, o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e
attrezzato.
■Avviamento del sistema EV quando la batteria a 12 volt è scarica
Il veicolo dotato di sistema EV non può
essere avviato a spinta.
■Per evitare lo scaricamento della batte- ria a 12 Volt
●Spegnere i fari, l’impianto di condiziona-mento aria, l’impianto audio, ecc. mentre il sistema EV è spento.
●Disattivare tutti i componenti elettrici non necessari quando il veicolo sta viaggiando
a bassa velocità per un lungo periodo, come nel traffico intenso.
■Carica della batteria a 12 volt
L’elettricità accumulata nella batteria a 12 volt si scaricherà gradualmente anche se il vei-
colo non è in uso, a causa della scarica natu- rale e degli effetti di dispersione di certe apparecchiature elettriche. Se il veicolo viene
lasciato fermo per lungo tempo, la batteria a 12 volt si potrebbe scaricare e il sistema EV potrebbe poi non avviarsi. (La batteria a 12
volt si ricarica automaticamente durante il funzionamento del sistema EV).
■Quando la batteria a 12 volt viene rimossa o è scarica
●Le informazioni salvate nella centralina vengono cancellate. Se la batteria a 12 volt
è scarica, far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
●In alcuni casi, potrebbe non essere possi-
bile sbloccare le porte mediante il sistema
di entrata e avviamento intelligente quando la batteria a 12 volt è scarica. Utilizzare il radiocomando a distanza o la chiave mec-
canica per bloccare o sbloccare le porte.
●Il sistema EV potrebbe non attivarsi al
primo tentativo dopo aver ricaricato la bat- teria a 12 volt, tuttavia a partire dal secondo tentativo esso si avvierà normal-
mente. Ciò non indica un malfunziona- mento.
●La modalità dell’interruttore POWER viene memorizzata dal veicolo. Quando la batte-ria a 12 volt viene ricollegata, il sistema
ritornerà nella modalità in cui era prima che la batteria a 12 volt si scaricasse. Spe-gnere l’interruttore POWER prima di scol-
legare la batteria a 12 volt. Se non si è sicuri di qual era la modalità dell’interruttore POWER prima che la bat-
teria a 12 volt si scaricasse, prestare parti- colare attenzione quando si ricollega la batteria.
●Se la batteria a 12 volt si scarica, potrebbe non essere possibile portare la posizione
di innesto su altre posizioni. In questo caso, non è possibile trainare il veicolo senza sollevare le due ruote anteriori, per-
ché queste sono bloccate.
●Il portellone posteriore elettrico (se pre-
sente) deve essere inizializzato. ( P.186)
■Quando si sostituisce la batteria a 12 volt
●Utilizzare una batteria a 12 volt conforme alle normative europee.
●Utilizzare una batteria da 12 volt con un involucro delle stesse dimensioni di quella precedente (LN1), una capacità oraria di
20 ore (20HR) equivalente (45Ah) o supe- riore e prestazioni di avvio a freddo (CCA) equivalenti (286A) o superiori.
• Se le dimensioni sono diverse, la batteria a 12 volt non potrà essere adeguatamente messa in sicurezza.
• Se si usa una batteria da 12 volt non adatta, le prestazioni della batteria pos-sono ridursi e il sistema EV potrebbe non
riuscire a riavviarsi. • Se la capacità oraria di 20 ore è ridotta, anche se il veicolo non viene utilizzato per
un breve periodo, la batteria a 12 volt può